8+1 ottimi consigli per riuscire ad inseguire i propri sogni

Quante volte hai pensato di inseguire i tuoi sogni, ma non hai mai avuto il coraggio per realizzarli? Quante volte hai detto “adesso ci provo” ma poi alla fine hai cambiato idea?

Spesso ci facciamo prendere dalla routine di tutti i giorni e accantoniamo ciò che più ci piacerebbe fare. Un lavoro poco soddisfacente, date e scadenze da rispettare, sono tutte cose che spesso ci distraggono da ciò che sono i nostri veri obbiettivi nella vita.

In questo articolo ti svelo i miei consigli per riuscire ad inseguire i propri sogni, senza più rimandare.

 

1. Inseguire i propri sogni cominciando dalle piccole cose

lente di ingrandimento sulla parola explore con x mancanteButtarsi a capofitto nei propri sogni non è facile, proprio perchè li hai sempre considerati come solo sogni.

Può capitare di non saper da dove cominciare e io ti consiglio di incominciare a piccoli passi.

 

Trova dei piccoli gesti che possano soddisfarti:

  • Leggere quel libro che avresti voluto leggere da tempo
  • Usare un salvadanaio per risparmiare un po’ di denaro
  • Fare dei piccoli acquisti che ti spronino verso i tuoi obiettivi

Per farti un esempio: nella mia esperienza di fotografa di viaggio freelance, agire a piccoli passi mi ha aiutata ad incrementare la mia attrezzatura (ovviamente low budget). Ho incominciato da un piccolo upgrade al cavalletto, poi al flash e così via, fino ad avere la giusta attrezzatura che facesse al caso mio.

 

2. Fai una lista di cose che vorresti fare

Mani di ragazza che scrivono su un quadernoFare una sorta di check list può essere un’altra cosa utile da fare se vuoi inseguire i tuoi sogni.

Fanne una settimanale e, se riesci, anche giornaliera.

È importante che durante la giornata tu riesca a dedicare del tempo al tuo vero obiettivo. Basta un’ora di organizzazione o anche meno, ma è essenziale che tu rimanga focalizzato su di esso.

Che sia scrivere un articolo, pianificare un viaggio o leggere delle pagine di un manuale, quando investi del tempo sul tuo obiettivo, ti sentirai immediatamente propositivo perchè saprai di aver dedicato del tempo al tuo sogno e starai bene con te stesso, ma soprattutto ti farà venir ancora più voglia di continuare.

Anche se non ti accorgi immediatamente dei risultati, tieni duro! Ogni passo che fai, ti porta sempre più vicino alla meta!

 

3. Prendi Consapevolezza di chi sei

Volto di ragazza che si riflette su un piccolo specchio su di uno sfondo lacustreTutto parte dalla consapevolezza di dove si vuole arrivare, ma soprattutto da dove si vuole partire. 

Pensa a tutto quello che hai realizzato fino a questo momento (anche non inerenti al tuo sogno): piccole vittorie, situazioni difficili che sei riuscito a superare.

La soddisfazione provata in quel momento deve essere l’emozione che dovrà accompagnarti ogni giorno nel tuo progetto, ma soprattutto nel momento in cui penserai “non ce la faccio”.

Lavorare su se stessi è molto difficile, ma può essere un aiuto per capire come sfruttare al meglio le energie.

Quando sarai riuscito a conoscerti al 100% saprai quando dare il massimo e, soprattutto, saprai riprenderti nel momento in cui stai per mollare.

 

4. Per inseguire i propri sogni non bisogna farsi influenzare negativamente dagli altri o da eventi

Quante volte ti sei sentito sicuro di qualcosa, ma puntuale è arrivata la persona che con i suoi pensieri ha tentato (anche involontariamente) di buttarti giù? Oppure quell’evento che ha rallentato la “corsa” al tuo obiettivo?

Fai in modo questo non accada mai. Cercare di farsi una corazza è davvero molto efficace. Questo non vuol dire che devi chiuderti in te stesso e non accettare consigli o pensieri altrui, anche perché può capitare di sbagliare, o di aver bisogno di un parere esterno al nostro.

Anzi, a volte può servire a ritrovare la rotta giusta, o ad avere quella spinta in più di cui avevi bisogno.

Tutto sta nel sapere selezionare, ponderare i consigli e saper giudicare gli eventi in modo positivo, qualunque cosa ci succeda.

Questa corazza, deve essere come una cascata forte ed imponente che con i temporali prende potenza, e tutti i rami o pietre che potrebbero caderci all’interno non influenzeranno per nulla il suo corso.

Uomo vicino ad una cascata impetuosa

5. Apprezza quello che hai e prendine spunto per imparare

 

Chiave per inseguire i proprio sogni tra delle margheritePuntare ai propri sogni è importante, ma bisogna comunque  far tesoro di quello che si ha.

Anche se la prima reazione che potresti avere è quella di mollare tutto e cambiare di punto in bianco, ciò che ti consiglio è di pensare a tutto quello che hai fatto fino ad ora.

Se il lavoro del momento, ad esempio, non ti soddisfa, fermati un attimo a pensare a tutto quello che di buono ha portato nella tua vita.

Sicuramente avrai appreso mansioni nuove, oppure hai avuto modo di conoscere un po’ meglio il tuo carattere in certe situazioni (che siano di pressione, competenza o di convivialità).

Se il tuo progetto è quello di cambiarlo, nel frattempo, cogli l’opportunità che hai a disposizione: sfrutta al massimo tutto quello che ha da offrirti, assorbi tutta la conoscenza e tutto il buono che può tornarti utile per il futuro

Tutto ciò che hai fatto in passato, l’hai fatto con perchè volevi. Sii grato delle opportunità che hai potuto avere e che ti hanno portato alla consapevolezza di oggi.

 

6. Non aver paura delle sconfitte

Purtroppo può capitare di vacillare, trovare qualcosa che va storto o avere un impedimento nel progetto. Questo però non vuol dire di aver perso!

Se perdi una battaglia, ovviamente non hai perso la guerra.

Fermati, osserva e ragiona su quale potrebbe essere la causa del problema; vedrai che una volta trovato riprenderai la corsa ai tuoi sogni più forte di prima.

Qualche sconfitta non fa altro che rendere più forti e determinati verso i propri obiettivi.

uomo nell'ombra che cammina verso una porta piena di luce

 

 

7. Inseguire i propri sogni vuol dire anche meditare

ragazza che medita a riva di un lagoA prescindere da quale sia il tuo orientamento religioso, che sia credente o no, la meditazione è una pratica che mi sento di consigliare.

Questa aiuta ad entrare in contatto con se stessi e trovare ciò di cui si ha bisogno.

 

La meditazione significa semplicemente trovare qualche minuto al giorno per dedicarsi completamente a se stessi, allontanando i pensieri negativi che ci distraggono durante la giornata.

Meditare è:

  • camminare nel parco sotto casa
  • sedersi sul divano anche fissando il vuoto se necessari
  • ascoltare il silenzio
  • trovarsi da soli ed entrare in contatto con se stessi e sentire quello di cui si ha bisogno.

È sentire le vibrazioni del nostro spirito e cogliere le richieste che ci manda.

Sono sicura che se prenderai questa pratica a cuore sarai più rilassato, più guerriero, più consapevole di te stesso, di ciò che ti circonda e ancora più focalizzato sul tuo obiettivo.

 

8. Vivi, risparmia, respira, puntando al tuo obiettivo

persona che scala un grande pendio al tramonto per inseguire i proprio sogniSe seguirai buona parte dei punti precedenti, sono sicura che ti verrà ancora più facile riuscire a dedicarti a questo step.

Se si tratta di realizzare un grande viaggio, di cambiare lavoro o stile di vita, sai che è importante risparmiare e ponderare i tuoi acquisti. Evita il superfluo!

Ti potrebbe interessare:

10 Consigli Utili per Risparmiare soldi per un Viaggio

Dal momento in cui ti svegli la mattina, fino alla sera, cerca di non dimenticare mai qual è il tuo sogno. Non esserne però ossessionato, a volte rallentare ti consente di essere più forte e concentrato il giorno dopo!

 

Respirare e buttarsi per inseguire i propri sogni 

uomo sul picco di una montagna che riesce ad inseguire i proprio sogniCon ultimo consiglio voglio dirti che sarai sicuramente pronto per fare il grande salto.

Ormai non puoi più procrastinare! Devi solo fare un respiro profondo, chiudere gli occhi e fare il grande salto: buttati al 100% nel tuo progetto, ormai non puoi più sbagliare perché sei in possesso di tutto ciò che ti occorre per inseguire i propri sogni.

 

Spero che questi miei consigli su come inseguire i propri sogni possano esserti utili!

Se è così, fammi sapere in un commento quale ti è piaciuto di più, ma soprattutto, se ne hai altri da suggerire a me ed ai lettori.

 

Ma prima di andare, voglio farti un regalo!!

Se il tuo sogno è quello di realizzare un grande viaggio, o diventare viaggiatore nella vita, non puoi assolutamente perdertiil nuovo CORSO 100% GRATUITO “Da zero a viaggiatore esperto”.

Inoltre non dimenticare di seguire gli account social di Diventa un Viaggiatore su:

Facebook

Instagram

Youtube

Dove troverai tutto quello di cui hai bisogno per organizzare il tuo prossimo viaggio e tantissimi altri articoli interessanti.

 

 

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui