Quando si parte per un viaggio ritrovandosi in un paese nuovo, una delle preoccupazioni che spesso ci assillano è la paura di subire furti o scippi in vacanza, con il conseguente disagio di ritrovarsi derubati di qualcosa lontano da casa.
Questo timore è normale, perché quando si viaggia si va verso l’ignoto, si esce dalla comfort zone, ci si ritrova in luoghi che non conosciamo e non sappiamo bene cosa potrebbe accaderci e come comportarci.
Un furto in vacanza potrebbe rovinarci il resto delle giornate e causarci un evidente disagio, ma fortunatamente ci sono diverse accortezze che possiamo seguire per evitarlo.
Di seguito vi elenco perciò 7 buone regole da seguire per evitare di incappare in furti o scippi quando si è in vacanza.
Informarsi sul luogo che si visiterà
La prima cosa fondamentale da fare prima di partire è informarsi sul luogo che si andrà a visitare.
In questo modo capirete di conseguenza come comportarvi, e come evitare rischi. Ad esempio, in certi luoghi c’è più microcriminalità che in altri, e bisogna agire di conseguenza.
Se il luogo che andrete a visitare è relativamente sicuro, potrete stare più tranquilli e assumere determinati comportamenti, mentre se andrete a visitare un luogo famoso per i frequenti scippi, dovrete tenere più alta la soglia di guardia.
Ricordate però che la guardia non va abbassata mai, nemmeno nel luogo più sicuro del mondo, perché qualche piccolo scippo può sempre capitare, ovunque.
Per evitare furti in vacanza non dare troppo nell’occhio
Quando si viaggia, specialmente in un paese famoso per i furti e gli scippi, una cosa fondamentale è non dare nell’occhio.
Siete turisti, ma dovete cercare di sembrarlo il meno possibile e per farlo cercate di:
- Non farvi vedere troppo spaesati, tirando continuamente fuori il cellulare per controllare la mappa
- Non fare foto in luoghi poco discreti
Purtroppo i turisti sono i principali bersagli di furti e scippi in vacanza, perché non conoscono il luogo e tendono ad essere più ingenui.
Sempre meglio cercare di non far capire troppo che non siamo del posto.
Vestirsi in maniera semplice
Quando si è in vacanza conviene sempre portarsi i vestiti più semplici che si hanno.
Evitate cose di marca, perché più vi vestite eleganti e con vestiti apparentemente costosi, più date l’idea di essere benestanti, e sicuramente i bersagli preferiti degli scippatori sono le persone che sembrano possedere più soldi e più oggetti.
Lasciate a casa il vestito firmato, viaggiate con vestiti pratici, semplici, comodi, e con tasche. Prediligete scarpe semplici, sandali o infradito se il meteo lo permette.
Dimenticare gioielli vistosi per evitare furti in vacanza
Collane, orecchini, braccialetti, orologi, sono tutte cose che attirano molto l’attenzione degli scippatori.
Soprattutto se sono costosi, perché gli scippatori hanno imparato a riconoscere i gioielli preziosi da quelli di bigiotteria.
Ma per evitare ogni rischio, è sempre meglio non portare niente di tutto ciò in vacanza. Non viaggiate con accessori superflui che non vi servono e che non farebbero altro che esporvi ad un rischio maggiore di furto.
Questo ci riporta anche alla prima regola, quella di non dare nell’occhio. Meno cose avete addosso, meno attirerete l’attenzione.
Non uscire con tutto ciò che si possiede
Sicuramente avrete bisogno di una certa somma di denaro in vacanza, ma se prelevate o cambiate molti soldi, non occorre portarveli tutti appresso quando uscite. Portate soltanto la somma necessaria all’uscita che state facendo.
Girare con troppi soldi in tasca è molto pericoloso, perché se subite uno scippo rimarrete senza niente. Provate però a mettere in pratica questi consigli:
- Se girate con una piccola somma di denaro, il massimo che vi succederà è di perdere solo quella.
- Attenzione anche alle carte di credito. Portatele con voi solo se necessarie, se vi possono bastare i contanti portate solo quelli.
Se possedete più di una carta di credito, non portatele tutte con voi.
- I documenti, tipo passaporto o carta di identità, è sempre meglio fotocopiarli e lasciare gli originali in hotel, perché in caso di scippo di documenti, è davvero spiacevole doverli rifare in un paese che non è il vostro.
- La stessa cosa vale per i vostri oggetti. Se volete fare delle foto, come sicuramente sarà quando siete in vacanza, attenzione ai vostri dispositivi. Servono veramente tutti? Sceglietene uno o due, non serve portarsi dietro sempre la fotocamera, il drone, l’action cam, il cellulare. Portatevi solo il necessario.
Inoltre, se viaggiate in coppia o con altre persone, basterà un cellulare solo, invece che portarlo tutti. Visto che siete in vacanza, potete disconnettervi e godervi il luogo, e un solo cellulare basterà per eventuali necessità.
Tenere al sicuro le proprie cose
Per quanto possiate sforzarvi di uscire con meno cose possibili, almeno un dispositivo elettronico per fare fotografie e qualche soldo vi serviranno. Perciò occorre attenzione massima su dove tenete gli oggetti di valore e i soldi quando viaggiate.
Non tenere oggetti di valore nelle tasche posteriori – dove non ne avete il controllo e la visibilità- o nello zaino che tenete dietro alle spalle.
Le cose di valore vanno tenute al sicuro, in posti nei quali possiate accorgervi di qualcuno che prova a derubarvi. Prediligete le tasche davanti, i marsupi e le borsette a tracolla, tutte soluzioni che consentono di avere sott’occhio e sotto mano le vostre cose.
Una buona idea è quella di tenere soldi e cose di valore in tasche nascoste, tasche interne, o ancora meglio piccoli borselli che si possono agganciare sotto ai vestiti, e risultare così invisibili.
Avrete ben nascoste le vostre cose.
Per appofondimenti, leggi l’articolo:
COME PREPARARE UNO ZAINO DA VIAGGIO. ORGANIZZARE IL BAGAGLIO
Evitate luoghi pericolosi o isolati
La maggior parte delle persone che subisce furti o scippi, aveva in mostra oggetti di valore, ma soprattutto si è recato in luoghi che avrebbe dovuto evitare, magari anche ad orari sconvenevoli.
Informatevi su eventuali vie, quartieri o luoghi da evitare perché considerati pericolosi, ogni posto ne ha uno, o più di uno. Inutile dirvi che le ore notturne, complice il buio, sono le favorite.
Non andate mai in luoghi isolati, nessuno vi potrà aiutare.
Conclusioni su come evitare i furti in vacanza
Queste erano le 7 regole fondamentali per evitare scippi e furti in vacanza. Tenetele sempre in considerazione, anche quando viaggiate in luoghi considerati molto sicuri.
Meglio prevenire che curare. E se purtroppo, nonostante abbiate seguito alla lettera ogni regola, dovesse presentarsi di fronte a voi uno scippatore, non opponete mai resistenza e dategli ciò che chiede. Meglio la borsa della vita!
Se l’articolo vi è piaciuto e lo ritenete utile, fatemelo sapere con un commento, e non dimenticate di scaricare la guida gratuita che vi insegnerà 8 trucchi per viaggiare a costo zero!
Lascia un commento se vuoi chiedermi qualcosa, oppure raccontaci la tua esperienza!
Potrebbe interessarti:
A COSA FARE ATTENZIONE DURANTE UN NOLEGGIO AUTO
La community Diventa un viaggiatore è curiosa di sentire la tua voce.
Cosa vedrai?
- preziosi consigli in tema viaggi che ti permetteranno di ottimizzare le tue esperienze all’estero
- esperienze incredibili di altri viaggiatori
Seguici su:
Non perdere il nuovo corso 100% gratis che ti permetterà di diventare: “Da zero a viaggiatore esperto”.