Alta e Bassa Stagione: Quando Viaggiare? Differenze e Periodi

Ogni periodo dell’anno è buono per gettarsi a capofitto in una nuova avventura, ma sapevi che per tutto esiste una bassa ed un’alta stagione?

Sicuramente si! Ma non c’è solo per i locali come ristoranti ed hotel del luogo, ma anche per i voli, i treni e tutti i mezzi di trasporto; oltre che per le attrazioni quali i musei, parchi a tema ecc.

In questo articolo, ti illustrerò la differenza che c’è tra la bassa e l’alta stagione e ti svelerò anche qualche piccolo trucco per sapere tutto ciò che ti occorre per essere preparato sul tema.

 

Le differenze

silouette di un uomo in piedi con valigia davanti finestrone di aeroporto, con aereo che vola in cielo arancioneRiconoscere la bassa e l’alta stagione non è complicato, ma ci sono molti punti da analizzare per determinarne la divisione precisa.

Possono essere legate direttamente al periodo dell’anno come il clima, alle attrazioni o le attività da svolgere in quel determinato luogo.

Inoltre, a seconda di quali scegli, potresti sicuramente avere ripercussioni a livello economico, perché ovviamente una è più costosa dell’altra.

Quindi, cominciamo subito nell’analizzare quali sono le differenze sostanziali tra le due e capire come riconoscerle facilmente.

 

La bassa stagione

La bassa stagione, viene considerata per un luogo, il momento in cui c’è un minore afflusso di turisti.

Questo può essere dovuto a condizioni climatiche non favorevoli per la vacanza che si intende fare. Basta pensare al mare: scegliesti un mese gelido per prendere il sole e fare il bagno?

Un altro punto può essere l’assenza di collegamenti per raggiungere il luogo, dovuto a chiusure, spesso legate al clima.

Ad esempio pensa ad alcune mete, dove per via delle forti nevicate, alcuni tratti di strada potrebbero essere difficilmente praticabili in auto. Oppure ancora, in altri paesi, per la presenza di forti acquazzoni alcuni punti potrebbero essere allagati.

Od ancora, l’impossibilità di praticare determinate attività: ad esempio sciare in estate, o fare trekking su tracciati montani in inverno.

Un altro punto può essere l’assenza di eventi importarti, come una festa, una ricorrenza, un festival da visitare.

 

Alta stagione

L’alta stagione, invece, è il momento dell’anno più gettonato per visitare quella meta.

Può essere dovuto appunto, alla stagione favorevole per compiere attività in quel determinato luogo.

Possono essere sportive: come scii, trekking, nuoto ed immersioni; oppure naturalistiche: la fioritura dei ciliegi in Giappone ad esempio, od il foliage in autunno.

Anche la presenza di un evento particolare può determinare l’alta stagione: fiere, festival, concerti ecc. che si svolgono solo in quelle specifiche date dell’anno.

Oltre a questi punti, molto è dettato, ovviamente, anche dal flusso generale di turisti che si reca in quel luogo.

Spesso, si hanno le ferie solo in un determinato periodo, quindi di riflesso, si ripercuote sull’andamento dell’afflusso, caratterizzando di conseguenza la bassa o l’alta stagione.

 

I periodi dell’anno dell’alta e bassa stagione

Come avrai capito, tutto gira fondamentalmente in base alle stagioni.

In linea di massima, è considerata alta stagione, il periodo che va da Maggio a Settembre, ed in alcuni casi fino ad ottobre, quindi quello estivo; mentre per la bassa stagione sono considerati tutti i mesi invernali.

Ovviamente di fare tutta di un’erba un fascio è sbagliato.

Tutto è legato al luogo dove stai per recarti. Se pensi che per la Sardegna, ad esempio, il mese di Dicembre è bassa stagione, a Rovaniemi dove c’è il villaggio di Babbo Natale, invece, è pienissima alta stagione.

Considera, invece, che le festività, come quelle natalizie, Pasqua e Ferragosto, sono da considerare sempre alta stagione.

Ad esempio, per le città, che siano italiane od europee, troverai sempre più affollamento in questi periodi, perché il flusso di persone che riesce a muoversi è maggiore.

N.B. spesso, sono considerate alta stagione, anche delle piccole “finestre” durante l’anno, che sono i ponti.

Ad esempio quello del 25 Aprile, o quello che potrebbe crearsi con altre nostre festività a ridosso di sabati o domeniche.

in basso donna che cerca di fare foto con il cellulare in mezzo a folla di gente in citta, in lontananza luci di negozi e code di gente - alta e bassa stagione

 

Alta o bassa stagione, quale scegliere?

Per risparmiare e godere a pieno dell’esperienza, non ci vuole molto per capire che da scegliere è la bassa stagione!

In questo periodo potrai vivere bene il luogo che hai scelto, evitando le classiche orde di turisti.

Le code ai botteghini di musei, o delle maggiori attrazioni dei luoghi, saranno dimezzate, se non quasi assenti. Di conseguenza potresti non aver la necessità di prenotare il tuo biglietto con largo anticipo ed acquistarlo al momento.

Lo stesso vale per i voli ed i trasporti in generale: puoi viaggiare veramente low cost, trovando una maggiore disponibilità di biglietti e di conseguenza un prezzo più contenuto degli stessi.

Scegliendo tra le mete che si trovano in bassa stagione, potresti davvero sceglierne una tutta da scoprire quasi all’ultimo minuto.

Potrebbe interessarti: miglior motore di ricerca voli: i nostri consigli, e 10 Consigli Utili su come Risparmiare soldi per un viaggio

Inoltre troverai più facilmente un alloggio, con prezzi più modici. Anzi, potresti addirittura concederti un piccolo upgrade allo stesso prezzo di quello che avresti pagato in alta.

8 tipi di alloggi: Pro e Contro su dove dormire in vacanza.

spiaggia con sabbia pulita ocra vista dall'alto. In basso acqua cristallina azzurra e persona che cammina su spiaggia - alta e bassa stagione

 

Conclusioni

Arrivati fin qui, direi che ora sai davvero tutto quello che c’è da sapere sul tema.

Ricapitolando, studia le condizioni del luogo in cui hai scelto di andare, mixando il tutto con un buon alloggio e traporto.

Ma allora dimmi, non ti ho fatto venir voglia di partire subito alla scoperta di un posto nuovo che ora si trova in bassa stagione?

Se hai domande, curiosità, o vuoi invece aggiungere qualche consiglio, lascia un commento qui sotto.

 

Ma aspetta! Prima di andare voglio farti un regalo: scarica il nuovo CORSO 100% GRATUITO “Da zero a viaggiatore esperto”.

In questo corso totalmente gratuito, troverai tutti i consigli che ti servono per diventare un vero abile viaggiatore!

Tutti i trucchi per viaggiare a costo quasi 0, prenotando i migliori alloggi e voli, e tanti consigli su come organizzare la tua prossima avventura sono qui a portata di mano.

Che aspetti! SCARICALA SUBITO!

Inoltre per rimanere sempre aggiornati

Iscriviti alla pagina Facebook Diventa un Viaggiatore

Oppure al canale Youtube

Instagram

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui