Come diventare un travel influencer su Instagram di successo?

Come diventare un travel influencer su Instagram? È SICURAMENTE qualcosa non adatto ai deboli di cuore.

Nel senso che anche se questo è il sogno di molti, solo una piccolissima percentuale ce la potrà fare.Questo perché il travel influencer, ma come qualsiasi influencer, lavora veramente tanto, molto di più di qualsiasi lavoro classico.

Quali sono le mansioni del travel influencer?

  • Produzione ed editing dei contenuti (che si tratti di video, foto ma anche articoli e podcast);
  • Gestione maniacale dei social (Youtube, Instagram, Facebook);
  • Attività di marketing e PR (Strategia marketing, relazioni con brand)
  • Attività in ambito commerciale (Collaborazioni);

 

Più si vuole crescere rapidamente, a patto che i contenuti siano di qualità, più bisogna lavorare e farsi il mazzo.

Detto questo, ora entriamo nel dettaglio e vediamo quali sono i 5 segreti per avere successo e diventare un travel influencer su Instagram.

1) Viaggiare, il punto di partenza per diventare un travel influencer

Sembra sciocco che io posizioni il viaggiare come il segreto numero 1 per avere successo come travel influencer ma invece non lo è, ed ora ti spiego anche il perché.

Molte persone provano ad incominciare la loro esperienza da travel influencer partendo dalla modifica di foto profilo e didascalia su Instagram, aggiungendo fieri l’hashtag #travelinfluencer oppure scrivendo cose del tipo: ho viaggiato in 18 paesi del mondo.

Allora, il primo piccolo passo, ma chiaramente essenziale, è quello di viaggiare, non importa a nessuno infatti della tua didascalia, né tanto meno del tuo profilo, se passi 11 mesi della tua vita a Pizzo Calabro (con tutto il rispetto).

Sarai d’accordo con me che Instagram è pieno di gente così, per questo ho inserito la voce viaggiare come segreto numero uno.

Se desideri avere successo in questo settore, devi essere autorevole, e per esserlo devi viaggiare tanto. Più viaggi, più crei contenuti, più cresci come influencer e più sono alte le tue probabilità di successo.

Punto. Non c’è altro modo da cui incominciare.

Ed ho anche un grandissimo regalo per te, uno di quei regali che sono sicuro apprezzerai moltissimo, puoi iniziare con il nostro corso gratuito di 3 lezioni e diventare un vero viaggiatore.

 

2) Strategia ed obiettivi ben delineati

Il secondo passo che moltissime persone neanche tengono in considerazione è studiare una strategia ed avere degli obiettivi realistici e ben delineati.

Un’altra buonissima parte delle persone che vogliono diventare travel influencer sottovaluta questo aspetto che è invece di fondamentale importanza.

Si dicono: “vabbè, intanto incomincio a postare i contenuti, poi si vedrà”.

Non c’è niente di più sbagliato.

Prima si crea una strategia con degli obiettivi chiari e poi si passa ai contenuti.

Per creare una strategia efficace devi porti una serie di domande:

  • Quale è il mio obiettivo finale?
  • In quanto tempo desidero raggiungerlo? (realisticamente)
  • In quale nicchia del settore travel mi voglio posizionare?
  • Come posso differenziarmi rispetto agli altri travel influencer? (cerca di essere originale)
  • Quali contenuti posso creare? (Sei bravo a fare fotografie? O sei bravo a fare video? Oppure sei bravo a scrivere?)
  • Come voglio comunicare? (Voglio essere più naturale possibile o interpretare un personaggio?)

Ci metterai settimane, se non mesi, a delineare il tutto come si deve ma una volta che lo avrai fatto, saprai perfettamente cosa fare ed in quali tempi, il che renderà il tuo lavoro più facile ed organizzato.

 

3) Produzione di contenuti di alta qualità

Se hai creato una strategia come si deve, saprai come differenziarti dagli altri travel influencer e quali contenuti produrre in base alle tue capacità.

Ci sono tre grandi tipologie di contenuti che può produrre un travel influencer e sono:

  • Foto;
  • Video;
  • Articoli e/o recensioni;

Il mio consiglio è di produrre almeno due su tre dei contenuti che ti ho appena citato.

Se decidi di fare foto e video utilizzerai Instagram e Youtube, se decidi di fare foto ed articoli utilizzerai Instagram ed un blog, se decidi di fare video e articoli utilizzerai Youtube, un blog ed Instagram come supporto.

Per produrre contenuti di alta qualità ti devi saper distinguere dalla massa, per questo ti consiglio di leggere l’articolo di iCamera che svela come scattare belle foto con iPhone.

 

4) Essere polarizzante 

Il quarto segreto che ti voglio svelare è quello di essere polarizzante, ovvero di riuscire ad attrarre a te le persone grazie al tuo carattere o al personaggio che interpreti 😉

All’interno della strategia c’era la domanda come voglio comunicare?

La risposta è a tua scelta ma comunque devi essere più polarizzante possibile, devi fare in modo che ci siano persone li fuori che ti “amino”.

Se già al naturale pensi di avere un carattere polarizzante allora ti basterá essere te stesso, ma se invece non pensi di esserlo devi riuscire ad interpretare un personaggio che fa e dice cose che alcuni apprezzano e altri no.

Fa parte del gioco d’altronde, più sarai amato e più sarai odiato.

Se ad esempio hai sempre avuto la passione per gli Stati Uniti puoi specializzare il tuo profilo e personaggio, trattando solo di argomenti che hanno a che vedere con gli USA.

Quando comunichi e per esempio dici: “Gli Stati Uniti sono il miglior paese del mondo ed è la nazione più bella da visitare” ci saranno persone che verranno attratte dal tuo messaggio perché lo condividono anche loro, ma ce ne saranno altre che verranno respinte perché pensano che tu stia sbagliando.

Questo apparentemente può sembrare un male, perché ti dirai, io voglio attrarre tutti, ma sappi che invece è un bene.

Primo perché per forza di cose non puoi attrarre tutti quando ti specializzi su qualcosa e secondo perché significa che stai facendo un ottimo lavoro.

Se c’è infatti qualcuno che non condivide le tue idee significa che stai prendendo una posizione, invece che rimanere nel mezzo, e se ci sai fare, a lungo andare, avrai successo.

 

5) Qualità nel public speaking

L’ultimo segreto che ti voglio svelare è che per avere successo come travel influencer su Instagram devi essere molto bravo nel public speaking, ovvero nel riuscire a parlare di fronte ad una singola persona o ad un pubblico.

Questa per molti può essere una qualità che viene destreggiata molto bene senza alcun problema, come fosse una qualità innata, mentre per altri non sarà così e quindi bisognerà lavorarci su.

Avere l’abilità di riuscire a parlare bene, sapendo comunicare il tuo messaggio, è fondamentale per essere compreso ed ascoltato.

Inoltre nel caso in cui tu stia interpretando un personaggio a livello di comunicazione, è molto importante riuscire a unire lo speech (il discorso) con il tuo modo di essere polarizzante.

Se fai una ricerca su Google troverai tantissime informazioni sul public speaking ed anche tantissimi mini-corsi su Youtube.

 

Conclusione di come diventare un travel influencer

Ti abbiamo mostrato come diventare un travel influencer non sia un gioco da ragazzi e che anzi, è qualcosa di davvero difficoltoso ed impegnativo, ma se sarai fedele ai segreti che ti ho appena svelato sono sicuro che le tue possibilità di riuscita si alzeranno notevolmente.

Sono un esploratore nato. Da piccolo sognavo di diventare un astronauta per esplorare mondi che nessuno ha mai visto. Nel 2018 ho affrontato un viaggio in solitaria della durata di 9 mesi, in cui ho attraversato il globo fermandomi nei paesi che fin da piccolo sognavo di visitare. In quello stesso anno, navigando sul Lago Titicaca ho iniziato a pensare che avrei voluto aiutare chi ha la mia stessa voglia di esplorare il mondo, ma che è frenato dai vari problemi della vita. Per questo nel 2019 è nata la community di Diventa un Viaggiatore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui