Come lavare i tuoi vestiti in viaggio?

Lavare i tuoi vestiti in viaggio?

Questa domanda bisogna porsela se si sta pianificando sia un viaggio lungo sia un viaggio di qualche settimana.

Il motto del viaggiatore è viaggiare leggero e a questo proposito, ti invito a leggere questo articolo: Come preparare uno zaino da viaggio. Organizzare il bagaglio

Non portate dietro troppi indumenti, e non temete di restare senza vestiti puliti.

Molto dipende dalla tipologia, dalla durata, e dalla stagione in cui si affronta il viaggio.

Inoltre la scelta cambia se se pensate ad un viaggio on the road dormendo in ostelli o campeggi.

Per lavare i vestiti in viaggio le alternative sono molteplici:

  1. Lavare i tuoi panni con un sacchetto lava-vestiti (Scrubba è il miglior prodotto sul mercato).
  2. Lavare i tuoi vestiti nel lavandino (consiglio di portare sapone di Marsiglia,  un tappo di gomma universale per il lavandino e anche una piccola corda stendipanni).
  3. Fare il bucato in viaggio potrebbe essere anche salutare e divertente se si ha una bacinella.
  4. Utilizzare il servizio dell’hotel nel quale alloggerete (non economica come scelta).
  5. Fare il bucato in una lavanderia self-service.

 

Lavare i tuoi vestiti in viaggio: SCRUBBA – Sacco per lavaggio

 

 

Scrubba è la più nota delle sacche lava vestiti, per lavare i tuoi vestiti in viaggio: è leggerissima (pesa meno di 145 grammi) e una volta chiusa è incredibilmente compatta.

Questa sacca ha l’interno pensato per esercitare una leggera pressione sui tessuti e liberarsi più facilmente delle macchie senza rovinare il bucato.

E’ semplicissimo!!!

Basta inserire i vestiti, riempire d’acqua calda, unire il sapone, chiudere la sacca e schiacciare la superficie simulando il lavaggio manuale ma senza bagnarsi e faticare troppo.

Una volta terminata questa operazione , sciacquate i panni con acqua pulita e strizzate.

Consiglio sempre di avvolgere un capo alla volta in un asciugamano per rimuovere l’eccesso di acqua.

Sul mercato ci sono altri 2 kit di scrubba, ma lo puoi trovare anche a queso link,  CLICCA QUI! 

 

Scrubba -Kit per lavaggio e asciugatura

 

 

Questo kit speciale comprende la sacca per il bucato e alcuni utili accessori:

  • un telo da viaggio
  • un cavo stendi biancheria con ganci
  • appendi abiti gonfiabili
  • sacche per vestiti

Lo trovi a questo link, CLICCA QUI!

 

Se vuoi finalmente scoprire i TRUCCHI e le TECNICHE per diventare un vero viaggiatore, iscriviti al corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto”.

ISCRIVITI SUBITO non perdere altro tempo 😉

 

Allurette Scrubba-Sacca lavatrice per lavare a mano

 

 

Questa sacca per bucato pesa solo 112 grammi e si piega fino a stare in una tasca.

Si possono lavare pochi capi all’interno e è composta con gli stessi materiali della Scrubba classico ma costa un po’ meno.

Se sei interessato questo è il link per acquistarla, CLICCA QUI!

 

Lavare i tuoi vestiti nel lavandino

Questa soluzione la consiglio quando si hanno almeno 2 notti da passare nello stesso posto.

Fatelo la sera, così si asciugheranno durante la notte.

Ci sono pochi passaggi da seguire:

  1. Chiudete il lavandino con il tappo (portatene uno universale).
  2. Pretrattate il vostro indumento (nelle parti più sporche e sudate).
  3. Riempi di acqua tiepida il lavandino.
  4. Lavat i tuoi vestiti muovendoli dall’interno dell’acqua saponata.
  5. Strofinate delicatamente il tessuto su se stesso per permettere al sapone di fare il suo dovere.
  6. Togliete il tappo del lavandino e strizzate leggermente gli indumenti per eliminare il grosso della schiuma.
  7. Riempite di nuovo il lavandino d’acqua pulita per risciacquare i vestiti.
  8. Svuotate un’altra volta il lavandino e lasciate sgocciolare il bucato
  9. Strizzate i vestiti per eliminare gli eccessi d’acqua ma non stropicciateli troppo.
  10. Stendete gli indumenti su un asciugamano.
  11. Avvolgete i vostri vestiti e tamponateli per togliere l’eccesso di acqua.

In fine appendete gli indumenti ad una corda (consiglio sempre di portarla con voi), potete usare gli appendiabiti trovati nell’armadio o usare appendiabiti gonfiabili, sistemate i vestiti vicino al termosifone (se è inverno) o vicino ad un ventilatore.

 

Fare il bucato con una bacinella

I passaggi sono molto simili a come lavare i vostri vestiti nel lavandino ma se avete la possibilità di fare questa esperienza di lavaggio ve la consiglio.

Per prima cosa prendete i panni sporchi da lavare (e potete mettere più capi) aggiungete acqua tiepida e del sapone per panni o dello shampoo (più delicato del bagnoschiuma).

Lasciate per una mezz’ora in ammollo.

Dopodiché togliete scarpe e calzini ed entrate nella tinozza. a questo punto cominciate a ballare e fate finta di pestare l’uva; se la bacinella è abbastanza grande potete farlo anche in due.

Dopo avere sudato e dopo esservi divertiti svuotate la bacinella e ripetete l’operazione con acqua e sapone nuovo e avrete lavato i vostri vestiti!

 

Lavare i tuoi vestiti in viaggio: servizio di lavanderia dell’hotel

Questa scelta è ideale se avete bisogno di un capo del vostro abbigliamento che é particolarmente sporco ed è impossibile da lavare a mano.

E’ un’opzione non molto economica e non tutti gli hotel dispongono di questo servizio, ma qualora ne aveste bisogno ricordate sempre di chiederlo in modo da riavere i vostri indumenti lavati e stirati nei tempi giusti.

Informatevi se la struttura in cui alloggiate dispone di una lavanderia automatica.

Per esperienza questo servizio non è sempre eccellente se la struttura non è di un livello medio alto.

 

Fare il bucato in una lavanderia self-service

I prezzi dipendono un po’ dalla città e dal tipo di lavaggio; alcune lavanderie forniscono anche il detersivo, ma se volete risparmiare, portatene un po’ con voi da casa; in alternativa, se dovete fare più lavaggi, acquistate una confezione di detersivo al supermercato.

Nelle lavanderie più grandi e affollate troverete anche del personale pronto ad aiutarvi in caso di necessità, mentre quelle più piccole sono di solito completamente automatiche ma tappezzate di cartelli con tutte le istruzioni necessarie.

Prima di avviare il lavaggio controllate l’orario di chiusura del negozio per verificare di avere tempo a sufficienza per terminare.

A seconda del ciclo di lavaggio scelto, una volta azionata la lavatrice, approfittate del tempo a disposizione per fare una passeggiata, bere un caffè, collegarvi a internet (alcune lavanderie hanno il wi-fi) o scambiare due chiacchiere con le altre persone in attesa: in fondo lavare i tuoi vestiti in viaggio non è poi così noioso!

Ti è piaciuto l’articolo? Faccelo sapere nei commenti!

E prima di andare via, aspetta: ho un regalo per te!

Mi raccomando non perderti assolutamente il corso 100% GRATUITO che abbiamo preparato per te: “Da zero a viaggiatore esperto”, che ti consentirà di limitare il più possibile i costi del viaggio.

Scaricala subito!

 

Inoltre, la Community di Diventa un Viaggiatore può essere la tua fonte d’ispirazione per la realizzazione del tuo viaggio: troverai consigli pratici e supporto psicologico per creare al meglio il viaggio che ti sta aspettando.

Community Facebook: Diventa un Viaggiatore

 

A tua disposizione ci sono anche tutti gli utili consigli in formato video sul nostro canale YouTube.

Canale YouTube: Diventa un Viaggiatore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui