Come Risparmiare sui Voli: 16 Tecniche che DEVI Conoscere

Prima di iniziare con i trucchi e le tecniche che DEVI conoscere su come risparmiare sui voli bisogna sfatare almeno un paio di miti/leggende metropolitane.

MITO DA SFATARE #1: non esiste un giorno speciale per prenotare i voli, la prenotazione di martedì non riduce magicamente i prezzi.

MITO DA SFATARE #2: navigare in privato, utilizzare una VPN o cancellare i cookie non fa molta differenza nel prezzo se usi i trucchi e le tecniche che ti sto per descrivere.

Se vuoi davvero sapere come risparmiare sui biglietti aerei, avrai bisogno dell’aiuto di questa guida; sappi che prenoto i voli per me e per i miei amici da oltre un decennio e nel corso di questo periodo, ho risparmiato un sacco di soldi usando sempre le stesse tecniche.

Tecniche che non domerai dall’oggi al domani, potrebbe volerci del tempo. Quindi aggiungi questa pagina ai preferiti e tornaci prima di prenotare il tuo prossimo volo!

Alla fine dell’articolo inoltre ti spiegherò perché tutte le persone pensano che usare la modalità “in incognito” ti faccia seriamente risparmiare.

Non sei curioso di sapere perché?

 

1) Viaggia nella bassa stagione

La prima risposta alla domanda, come risparmiare sui voli è questa: viaggia nella bassa stagione.

La quasi totalità delle destinazioni nel mondo infatti hanno un periodo dell’anno in cui c’è molto meno turismo, chiamato “bassa stagione”.

Ci sono molte ragioni per cui esiste la bassa stagione turistica e di solito è legata al clima, ma c’è un altro aspetto da tenere in considerazione.

A prescindere dal clima infatti, il maggior flusso turistico nel mondo c’è durante i mesi di Luglio ed Agosto e durante le festività, perché la maggior parte delle persone nelle nazioni ricche ha le ferie in quei periodi.

Se quindi sei in grado di evitare di viaggiare a Luglio ed Agosto e durante festività varie (sia locali che internazionali) hai la possibilità di risparmiare sui viaggi un mucchio di soldi, soprattutto per il volo verso la meta dei tuoi sogni.

Per sapere tutti i dettagli su quando prenotare per risparmiare voli leggi: Alta e Bassa Stagione, quando viaggiare.

 

2) Sii flessibile con le date per risparmiare sui voli

Essere flessibile con le date, ti farà risparmiare sui voli aerei.

Tutte le compagnie aeree, sia per voli continentali che per voli intercontinentali, offrono eccellenti tariffe scontate – talvolta scontate di centinaia di euro in meno – solo per determinati giorni della settimana o comunque in determinati periodi dell’anno (come quelli di bassa stagione).

Se hai la flessibilità di partire più o meno quando vuoi, avrai la possibilità di acquistare il volo nel periodo che costa meno e di conseguenza risparmiare sui tuoi viaggi.

Nei miei anni da giramondo ho comprato una marea di biglietti a basso prezzo, come ad esempio Roma – Malta andata e ritorno ad Ottobre a soli 30 Euro, oppure Roma – Catania a Febbraio a soli 38 Euro, o ancora Roma – Lisbona a Settembre andata e ritorno con bagaglio da 20kg incluso a soli 90E.

Lasciare che il prezzo determini i giorni in cui volerai può tradursi in un enorme risparmio di denaro.

Se vuoi sapere non solo i trucchi per risparmiare sui voli, ma sulla tua intera avventura, allora devi leggere: come organizzare un viaggio da soli.

Se vuoi finalmente scoprire i TRUCCHI e le TECNICHE per diventare un vero viaggiatore, iscriviti al corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto”.

ISCRIVITI SUBITO non perdere altro tempo 😉

 

3) Quando prenotare voli per risparmiare?

Quando prenotare i voli per risparmiare? Come saprai un viaggio non è solo volo, ma l’insieme di tanti servizi messi insieme, come ad esempio hotel, trasporti e biglietti dei musei.

Riuscire a trovare ottimi prezzi per tutte queste categorie, ti potrà sembrare un’impresa davvero ardua.

Ma sai che per ogni categoria esistono dei trucchi per riuscire a risparmiare come per i biglietti aerei?

Per avere la risposta a questa fatidica domanda, ti consiglio di leggere il nostro articolo super approfondito, dove analizziamo nel dettaglio tutte le categorie, una ad una, di biglietti e servizi di viaggio con i trucchi e dritte da seguire: Quanto tempo prima prenotare una vacanza.

 

4) Compra un volo con scalo

In molti casi, se vuoi davvero risparmiare sui biglietti aerei, devi viaggiare su quei voli che in genere le persone non vogliono prendere: i voli con scalo.

Ad esempio, sono quei voli con scalo che impiegano molto più tempo di un volo diretto per arrivare a destinazione perché hanno delle soste di mezzo.

I scali però visti sotto un altro punto di vista, sono un ottimo metodo per visitare un’altra città, talvolta per qualche ora, talvolta per qualche giorno.

Facciamo un esempio. Se io volessi andare a Tokyo e partire da Roma, avrei due possibilità:

  1. la prima è quella di prendere un volo diretto (disponibile solo in alcuni giorni) che impiega meno tempo ma costa di più;
  2. la seconda invece è quella di prendere un volo con scalo che impiega più tempo ma che costa di meno. Questo è uno dei trucchi fondamentali per risparmiare sui voli.

Facendo una velocissima ricerca per il periodo di Marzo su questo esempio ho notato che la prima soluzione a/r costa 901 Euro ed il volo impiega 13 ore per arrivare mentre la seconda soluzione costa 495 Euro per un totale di 28 ore con scalo a Pechino di 12 ore.

Quindi la seconda soluzione, quella con scalo, mi permette di risparmiare sul volo aereo più di 400 Euro e di darmi la possibilità di visitare Pechino per 12 ore.

Niente male vero?

Quindi la prossima volta che cerchi di risparmiare sul tuo volo, prendi in considerazione anche i voli con scalo che sono sempre un’ottima soluzione per risparmiare denaro e spesso anche di visitare un’altra città.

Per questo stile di viaggio ti consiglio inoltre una valigia smart e minimal, quindi potrebbe tornarti utile: come preparare una Valigia Minimalista.

 

5) Considera le spese accessorie legate al volo

Un aspetto spesso tenuto in scarsa considerazione quando si pianifica un viaggio sono le spese accessorie legate al volo, così come gli spostamenti da e per l’aeroporto, sia alla partenza che all’arrivo.

Pensare ed organizzare questi aspetti del viaggio ti permetterà non solo di risparmiare sensibilmente sulle spese di viaggio, ma anche di evitare eventuali imprevisti che soprattutto prima di un volo possono essere davvero poco piacevoli.

Prima di partire dunque è conveniente decidere in che modo raggiungere l’aeroporto. Il metodo più economico è ovviamente chiedere un passaggio a parenti amici su cui possiamo contare sempre, o quasi.

Alternativa è raggiungere l’aeroporto con i mezzi pubblici, o con l’autostop.

Soluzioni spesso comode e facili da pianificare, ma poco indicate soprattutto in caso di bagagli pesanti e viaggi di gruppo e potenzialmente rischiosi nei casi in cui i viaggi per qualsiasi motivo, non siano garantiti.

Altra possibilità per risparmiare come per i voli anche per i trasporti, ancora, è raggiungere in autonomia l’aeroporto con l’auto o comunque propri mezzi.

Anche questa opzione è semplice da pianificare c’è solo da pensare infatti a dove lasciare il veicolo in sosta durante la tua assenza.

Fortunatamente ci sono online diversi portali, che ti permettono di confrontare i parcheggi in aeroporto disponibili presso l’aerostazione d’interesse e così come per i voli risparmiare, prenotando il parcheggio in anticipo rispetto alla data di partenza.

Ma il risparmio non è solo durante la tua avventura, in realtà comincia molto prima, quindi se hai in progetto una partenza, scopri i nostri trucchi su come: Risparmiare soldi per un viaggio.

 

6) Usa i migliori motori di ricerca: siti per risparmiare sui biglietti aerei

Una scelta la tua meta, prima di acquistare e risparmiare sui voli aerei, ti consiglio  consultare e fare ricerche sui migliori motori di ricerca.

Infatti sapevi che, nonostante esistano migliaia di siti per risparmiare sui biglietti aerei non tutti ti mostrano gli stessi risultati e costi?

Ce ne sono alcuni che gonfiano il prezzo di decine e decine di euro, per questo io controllo almeno tre siti diversi prima di decidere quale volo prenotare.

I motori di ricerca che ti consiglio se vuoi risparmiare sui voli sono questi:

  • Skyscanner: è il primo che ti suggerisco ed è infatti quello che uso di più;
  • Google Flights: ottimo per confrontare i prezzi del volo nei vari periodi dell’anno;
  • Momondo: Ottimo per il suo cercatore di viaggi da cui trarre ispirazione e per cercare una destinazione anche in base al tuo budget.
  • Kiwi.com: perfetto per trovare spunti di viaggio e per velocizzare la ricerca di date convenienti.

Per scoprirli tutti nel dettaglio, conoscere i loro trucchi e le potenzialità, leggi: i Migliori motori di ricerca per voli

 

7) Vola con le compagnie Low-Cost

Le compagnie aeree low cost sono perfette per risparmiare sui voli ma bisogna stare attenti e fare molta attenzione alle condizioni che offrono.

A prescindere dal fatto che il comfort di volo sarà più basso rispetto ai voli di linea, le compagnie low cost tendono a far pagare un extra per tutto, per questo bisogna sempre fare molta attenzione quando si viaggia con una di queste compagnie.

Di seguito ti indico alcune accortezze a cui dovresti fare attenzione se decidessi di volare con una compagnia low-cost:

  • Controlla bene dove si trova l’aeroporto: spesso le compagnie aeree low cost volano da e verso gli aeroporti secondari delle città.
  • Fai il check-in prima di arrivare in aeroporto: la quasi totalità delle compagnie low-cost non ti permette di fare il check-in in aeroporto senza chiederti una sovrattassa, per questo è importante ricordarsi di fare il check-in 24 ore prima del volo e di stampare il biglietto.
  • Devi sapere in anticipo con quali bagagli partirai: per risparmiare sui voli Ryanair, o  con le compagnie a basso costo in generale, hai compreso nel prezzo solo un piccolo bagaglio a mano e se desideri portarti un bagaglio da stiva lo dovrai comunicare e comprare durante la prenotazione del volo, dopo ti potrebbe costare molto di più.
  • Leggi bene tutte le condizioni della compagnia: tutte le compagnie low-cost cercano di spillarti più soldi possibili, per questo è importante leggere bene le condizioni di viaggio della compagnia.

Quindi volare con le low-cost può farti risparmiare sui viaggi tanti soldi, ma se sbagli qualcosa potresti rischiare anche di pagare più del dovuto, per questo FAI ATTENZIONE!

Non risparmiare solo sui biglietti aerei, usa questi 7 consigli per viaggiare Low Cost. 

 

8) Non temporeggiare

Il miglior momento per prenotare un biglietto è quando sei sicuro di poter partire. Quindi consiglio: Non Temporeggiare! Ti farà soltanto rischiare di vedere il biglietto salire di prezzo.

Con l’avvicinarsi della data di partenza, raramente i costi dei biglietti si abbasseranno, soprattutto se hai la necessità di volare in una data ben precisa.

In genere, le compagnie aeree offrono le tariffe basse come prezzo di base e, man mano che i biglietti vengono venduti, i rimanenti aumentano di costo.

Se sai già quando partire e dove vuoi andare, non temporeggiare in attesa di eventuali risparmi sui voli aerei e (casi rari) last minute.

Non aver paura se continui a procrastinare, abbiamo ideato un manuale di 7+1 trucchi per smettere di Rimandare.

 

9) Evita le spese extra delle compagnie aeree!

È fondamentale evitare le Spese extra delle compagnie aeree se vuoi davvero risparmiare sui biglietti aerei.

Tra questi servizi ci sono: l’assegnazione del posto, il pasto a bordo, il bagaglio extra, a mio avviso tutte spese inutili e spesso poco economiche.

L’assegnazione a pagamento del posto secondo me è una delle cose più inutili che si possa comprare quando si viaggia.

Anche se si viaggia in coppia, con amici o con la famiglia, quale problema c’è nel volare solo momentaneamente divisi?

Per me nessuno…

Per i viaggi continentali i pasti a bordo non sono compresi nel prezzo, per questo è meglio portarsi qualche snack e acquistare dell’acqua prima di salire a bordo, così facendo il risparmio sul biglietto aereo è assicurato.

Un altro grande risparmio di denaro è quello di volare solo con un bagaglio a mano!

Questo ti garantisce non solo che il tuo bagaglio non finirà mai in una città diversa dalla tua te, ma significa anche risparmierai sul pagamento delle tariffe per il bagaglio extra!

Se devi prendere più voli durante il tuo viaggio, questi risparmi si sommano.

A proposito di questo, se viaggi con un solo bagaglio, sarai meno incline a comprare troppi souvenir dato che non entreranno nella tua valigia.

Anche questo potrebbe farti risparmiare una notevole quantità di denaro!

Invece che risparmiare solo sui biglietti aerei, che ne dici di spendere poco anche durante tutta la tua avventura? Allora leggi: 7 trucchi per spendere poco in viaggio.

 

10) Cercati le coincidenze da solo

Nel punto 4 di questa guida abbiamo parlato del perché prendere un volo con scalo. Ma se vuoi davvero risparmiare sui voli aerei, devi sapere che per abbattere i prezzi le coincidenze devi cercarle da solo.

Quindi, se per raggiungere la tua destinazione devi fare obbligatoriamente scalo da qualche parte (proprio per risparmiare sui voli aerei), puoi provare a vedere il prezzo dei biglietti separatamente e vedere quanto ti costa.

Talvolta si riesce a risparmiare.

Naturalmente dovrai stare molto attento a non prenotare voli troppo ravvicinati, con ridotti tempi di scalo: considera sempre alcune ore di distacco tra un volo e l’altro.

Questo consiglio fa estremamente al caso tuo se vuoi aggiungere una destinazione aggiuntiva al tuo viaggio e vuoi risparmiare sui biglietti aerei.

AirWander.com è specializzato proprio in questo.

Aggiungendo la città di partenza, la destinazione finale e il numero di giorni di sosta, il sito ti offrirà un elenco di luoghi visitabili durante lo scalo.

I lunghi voli possono stancare quindi ti consiglio leggere questa nostra guida per sapere come sconfiggere la Stanchezza da Viaggio.

 

11) Prenota un volo aperto

Prenotare un volo aperto vuol dire scegliere quegli itinerari nei quali all’andata arrivi in un aeroporto ma riparti da un altro.

Ad esempio prenoti il volo di andata Roma – Amsterdam e il volo di ritorno Bruxelles – Roma perché durante il tuo viaggio ti sei spostato da Amsterdam verso Bruxelles.

Prenotare questa tipologia di voli sono un’alternativa ai voli con scalo che ti permetteranno di risparmiare sui biglietti aerei.

Infatti dal motore di ricerca e dalle compagnie aeree, non vengono visti come due voli d’andata, che ti costerebbero di più, ma come un volo di andata e ritorno.

Io durante i miei viaggi, ho adottato molte volte questo sistema soprattutto se c’era un considerevole risparmio.

Per fare questi spostamenti e risparmiare sui viaggi in generale, una soluzione potrebbe essere muoversi in autostop, scopri come farlo in sicurezza.

 

12) Viaggiare senza sapere dove

A volte ti troverai nella posizione in cui sai di voler viaggiare ma non sai dove e per questo ti vengono in aiuto i motori di ricerca dei voli.

Quasi tutti dispongono di una funzione che ti consente di valutare tutte le opzioni disponibili dal tuo aeroporto di partenza.

Ad esempio, so che voglio partire da Roma ma non so dove voglio andare, per questo inserisco la voce: Ovunque.

Così facendo il motore di ricerca di dara una serie di opzioni e poi sarai tu a scegliere.

Il miglior motore di ricerca in questo è Kiwi.com.

Una volta sul sito, inserisci la città di partenza e seleziona un intervallo di date e verranno visualizzati i costi approssimativi per centinaia di destinazioni raggiungibili in tutto il mondo, ordinate in base al prezzo.

In questo modo, potrai trovare le località più economiche da raggiungere e risparmiare sui voi aerei sarà un gioco da ragazzi.

Prova questa opzione, ad esempio, su Google Flight.

 

13) Come risparmiare sui voli con l’Hidden city ticketing

Sai che puoi risparmiare sui voli con l’Hidden city ticketing?

Supponi di voler andare da Roma a Parigi e che il volo diretto costa 200E.

Dopo una rapida ricerca però ti sei accorto che il volo Roma – Londra che fa scalo a Parigi costa 120E.

Quindi a quel punto prendi il volo più economico, ovvero quello con scalo, ed esci all’aeroporto di Parigi senza imbarcarti verso il volo per Londra.

Subdolo vero? Questo è uno dei trucchi per risparmiare sui voli, hai risparmiato 80E e hai la soddisfazione di sapere che hai “ingannato” la compagnia aerea.

Questo viene chiamato in gergo: “Hidden City Ticketing”.

È un fenomeno che si è sviluppato negli ultimi anni, a causa soprattutto del crescente sviluppo degli algoritmi che determinano i prezzi dei voli.

Alle compagnie aeree però questo fenomeno non piace, perché come detto, si sentono truffate!

In aggiunta c’è un ulteriore rischio: questo trucco funziona solo se non si ha il bagaglio da stiva.

Quando infatti decidiamo di prendere un volo con scalo, il nostro bagaglio da stiva ci viene riconsegnato solo nella destinazione finale e non in quella intermedia.

La prossima volta che andrai in viaggio da qualche parte nel mondo e vuoi risparmiare sui voli aerei, tieni in considerazione questa possibilità.

Per approfondire e scoprire tutto sul tema leggi: Hidden City Ticketing – rischi e risparmio.

 

14) Cerca le compagnie aeree locali che servono la tua destinazione

Le piccole compagnie aeree che servono la tua destinazione spesso non compaiono sui motori di ricerca, perché al fine di contenere i costi, non vogliono pagare commissioni aggiuntive.

Talvolta queste piccole compagnie offrono un prezzo migliore rispetto a quello che il motore di ricerca trova per te, per questo è sempre un’ottima idea fare una ricerca su Google.

Cerca l’aeroporto verso il quale voli e vedi se esiste qualche piccola compagnia che ti ci potrebbe far arrivare.

Quindi vai direttamente sul sito web della compagnia aerea e potresti trovare un volo che ti farà risparmiare sui biglietti aerei!

Certo, questa opzione richiede un piccolo sforzo in più ma potrebbe farti decisamente risparmiare sul tuo prossimo viaggio aereo.

Un altro ottimo trucco per risparmiare durante le tue avventure è sul cibo: scopri cosa portare in viaggio per risparmiare.

 

15) Paga con una valuta differente

Prima di prenotare un volo, guarda se quella stessa tariffa possa risultare più economica se pagata in una valuta differente.

Attenzione però: assicurati che alla tua carta di credito non vengano applicate commissioni per le transazioni estere, altrimenti il tuo risparmio sarà vanificato!

In questo corre in tuo soccorso la nostra guida: Carte per viaggiare in Europa e nel Mondo.

 

16) Cambia il numero dei passeggeri

Cambiare il numero dei passeggeri è un trucco che raramente funziona, ma visto che è rapidissimo controllare io ci provo sempre, soprattutto quando viaggio in gruppo.

Infatti un paio di volte mi è capitato che prenotando più di un biglietto contemporaneamente, vedevo la tariffa a passeggero salire rispetto a comprare i biglietti separatamente.

Questo deriva sempre dai soliti algoritmi che non ti permettono di risparmiare sui biglietti aerei.

Quindi ricorda, prima di prenotare un volo per un gruppo di persone, assicurati di vedere se c’è una differenza di prezzo tra il comprare i biglietti separatamente o comprarli tutti assieme.

Per sapere come risparmiare su altre tematiche a parte i voli leggi questi articoli:

 

Usare la modalità “in incognito”

All’inizio di questa lunghissima guida ho promesso di rivelarti perché tutti credono che usare la modalità “in incognito” faccia realmente la differenza quando decidi di risparmiare su un biglietto aereo.

Devi sapere che quando navighiamo su un qualsiasi sito ci stiamo “informaticamente parlando” registrando su quel sito.

I siti web registrano i nostri movimenti e registrano le nostre ricerche.

Quindi se ad esempio un motore di ricerca vede che sulla tratta Roma – Helsinki c’è stato un picco impressionante di ricerche negli ultimi 2 giorni, è possibile che questi dati vengano comunicati all’algoritmo dei prezzi con un conseguente aumento del costo di quella tratta.

Le persone credono che navigando in modalità “in incognito” si aggiri questo problema, ma in realtà non è così.

Senza dilungarmi troppo, dato che è un argomento complesso e molto tecnico, sappi che se userai i trucchi e le tecniche che ti abbiamo spiegato in questa guida riuscirai sicuramente a risparmiare sui voli aerei.

Parola di viaggiatore esperto.

 

Ora vorrei sapere da te qual è il volo più economico che tu abbia mai preso? e quali tecniche hai usato? Faccelo sapere con un commento qui sotto!

Inoltre, la community di Diventa un Viaggiatore è qui per aiutarti ad aggiungere all’interno del tuo schema di vita la parola viaggiare.

Scaricare il corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto”, che ti insegna tutti i TRUCCHI CHE TI CONSENTIRANNO DI VIAGGIARE A COSTO ZERO.

Non perdere altro tempo 😉

Sono un esploratore nato. Da piccolo sognavo di diventare un astronauta per esplorare mondi che nessuno ha mai visto. Nel 2018 ho affrontato un viaggio in solitaria della durata di 9 mesi, in cui ho attraversato il globo fermandomi nei paesi che fin da piccolo sognavo di visitare. In quello stesso anno, navigando sul Lago Titicaca ho iniziato a pensare che avrei voluto aiutare chi ha la mia stessa voglia di esplorare il mondo, ma che è frenato dai vari problemi della vita. Per questo nel 2019 è nata la community di Diventa un Viaggiatore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui