Come Smettere di Rimandare? 7+1 Metodi efficaci

Quante volte hai sognato di partire per un viaggio lontano, difficile, o complicato da organizzare? E quante volte hai lasciato stare per paura di non farcela? Basta, è il momento di smettere di rimandare!

La vita è una sola e bisogna godersela a pieno, cercando il più possibile di realizzare i propri sogni.

Se hai sempre sognato di compiere un cammino, ma hai paura di non farcela fisicamente, sogni di andare in Cina, ma la lingua ti spaventa, o vuoi addirittura scalare l’Everest, niente paura!

In questo articolo, ti spiego nel dettaglio i miei 7+1 consigli pratici (testati), per capire come smettere di rimandare definitivamente.

Comincia a sbarrare la tua to do-list, si parte!

 

1. Fissa degli obiettivi

Il momento del cambiamento, quello in cui decidi che è ora di smettere di rimandare, è come l’inizio di una nuova vita.

Quindi, caricati di tutte le energie positive che hai sentito nel momento in cui hai preso questa decisione e conservale in te durante il tuo percorso.

Ovviamente, non devi cominciare a portare a termine tutti i tuoi compiti e desideri in una volta sola!

La cosa importante è cominciare per gradi, fissando proprio degli obbiettivi.

Prenditi un bel foglio di carta e comincia a scrivere tutte le cose che vorresti smettere di rimandare, partendo da quella più semplice, fino a quella più complicata.

Fai una vera e propria check-list dei tuoi compiti, prendendoti almeno 5 minuti ogni giorno per rileggerla e per stampare nella mente tutti i tuoi obiettivi scritti.

N.B. questi punti non devono essere necessariamente solo cose complicate, ma possono essere anche: “andare in agenzia di viaggio a chiedere cataloghi”, oppure “prenotare online il biglietto”, o “segnarsi al corso di inglese” ecc.

agenda a righe in primo piano aperta con penna stilografica poggiata sopra - come smettere di rimandare

 

2. Gestisci il tempo a tua disposizione

Fondamentale, dopo aver creato la tua chek-list dei compiti per smettere di rimandare, è fissare un tempo entro il quale vorresti realizzarli.

Va bene scriverli e rileggerli ogni giorno, ma questo è solo l’inizio del processo!

clessidra di vetro che scorre con sfondo scuro e piccole luci gialle intorno a pallina - come smettere di rimandare

In questo caso hai due possibilità:

  • scrivere di fianco ad ogni obiettivo, una tempistica entro il quale vuoi realizzare quel compito e concentrati il più possibile per rispettarla;
  • oppure scegliere un numero di compiti da realizzare settimanalmente, ad esempio uno od un paio, a seconda della difficoltà.

Questo ti aiuterà a rispettare i tempi! Ma attenzione!!

È ovvio, però, che per i compiti più complicati avrai bisogno di un periodo più lungo. In quel caso prenditi i giorni di cui hai bisogno.

Può capitare anche che, nonostante tu ti sia prefissato una scadenza, non riesci a rispettarla per un imprevisto, o perché la cosa si è rivelata più complicata.

Non fartene una colpa!! Smettere di rimandare, non deve diventare una forma di stress! Trova il giusto compromesso tra il risolvere le cose e lasciare il tempo debito.

 

3. Fissa un traguardo – come smettere di rimandare

Sono sicura che, tutti questi piccoli punti, fanno parte di un disegno per la realizzazione di un grande ed unico obiettivo finale.

Obiettivo che potrebbe essere un viaggio, un brevetto, uno stile di vita ecc.

Scrivilo esplicitamente per fissarlo bene nella mente, di modo che, quando rileggerai la tua lista ogni giorno, lo avrai sempre sotto gli occhi.

Anche qui, ti consiglio di assegnare una tempistica, ovviamente più dilatata, che può essere un anno ad esempio.

N.B. Attenzione però, a non mettere una scadenza troppo lunga! Ti faccio un esempio: anche se hai scelto di prenderti un’abilitazione turistica ed il tuo esame finale è tra tre anni, inserisci dei sotto obiettivi come “finire il primo anno di corso”.

Questa frammentazione, ti farà toccare di più con mano la realizzazione del tuo sogno, facendoti rimanere ben focalizzato ancora di più sull’obiettivo finale.

quaderno bianco a righe con spirale dorata, aperto con scritto today e 4 punti

4. Affronta le tue paure

È inevitabile sentire paura! La paura di non farcela o semplicemente di prendere le redini della propria vita e realizzare quell’obiettivo per cambiarla.

Ma si sa, smettere di rimandare è anche questo: osservare ogni singolo sogno, insieme ad ogni timore e cercare di risolverli entrambi.

Anche quando stai per cedere, o pensi di non farcela, è li che devi reagire più forte di prima, quindi:

  1. Non farti sopraffare mai da pensieri di sconfitta;
  2. rileggi i tuoi obiettivi, e se serve, inserisci come step da superare anche quella determinata paura con relativa tempistica;
  3. non rimproverarti anche se hai timore di un ostacolo.

 

5. Smetti di pensare ed agisci

Quante volte ti è capitato di pensare troppo ad un sogno, con le conseguenze positive e negative e per paura hai lasciato perdere?

Lo so, non preoccuparti succede a tutti! Soprattutto quando il desiderio è così forte che hai paura di fallire e rimanere deluso.

Ma la chiave per smettere di rimandare è proprio questa! Assumersi i rischi e le conseguenze delle proprie scelte, ma con la consapevolezza di averci provato.

Riusciresti mai a vivere con il dubbio “se ci avessi provato, come sarebbe andata? E se ci fossi riuscito?”.

Nella tua vita non devono esistere queste domande, ma solo dati di fatto!

Quindi, smetti di pensare troppo: reagisci ed agisci, qualunque siano le conseguenze, male che vada ci avrai provato e non vivrai nell’incertezza.

ragazzo con capelli rossi e vestita di nero, che è seduta con gambe piegate e mano che regge il volto, sul bordo interno di una finestra - come smettere di rimandare

 

6. Non buttarti mai giù – come smettere di rimandare

La parola chiave per riuscire a smettere di rimandare è non buttarsi mai giù.

Se al compimento di uno dei tuoi obiettivi, il risultato non è stato quello sperato, non devi preoccuparti. In un grande progetto, ahimè, non tutto va sempre per il verso desiderato.

Allo stesso modo, se un tuo step richiede più tempo del previsto non abbatterti.

Parliamoci chiaro, saranno moltissimi i momenti in cui potrai sentirti così, la vita ed i sogni non sono cosa semplice, ma devi trova in te quella speranza che ti manda avanti.

Pensa a quanto sarebbe bello realizzare quell’obiettivo sperato, che magari è proprio quel viaggio complicato che desideravi fare da una vita.

Non sarebbe bello poter sbarrare definitivamente per intero la tua check-list e raccontare il tuo lungo percorso ad amici e parenti?

Pensa a quanta dedizione hai messo e stai mettendo in quel progetto, non lasciare che una brutta sensazione mandi all’aria tutto il tuo lavoro 😉

piccolo bambino in piedi davanti un muro giallo e scritta nera "belive in yourself" - come smettere di rimandare

 

7. Non puntare solo alla perfezione

Spesso, nella realizzazione di un progetto, si tende a compiere ogni singolo step con precisione maniacale nella speranza di realizzarlo al meglio possibile.

Ma sapevi che non è questo il modo per smettere di rimandare?

Puntare solamente alla perfezione e non accettare nessun altro tipo di risultato, non farà altro che rallentare il tuo piano.

Nella vita non esistono solo cose perfette, anzi forse non ne esistono affatto!

Concentrati sulla realizzazione dell’obiettivo e non curarti del “voto finale”.

Fai conto di salire una scala: se in un gradino inciampi e cadi, non conterà comunque il fatto che tu ti sia rialzato e sia arrivato in cima?

Ecco, nei momenti in cui pensi di non aver avuto un risultato non eccellente, ripensa a questo esempio! Come ti senti ora? 😉

 

+1 Concediti una ricompensa

sagoma di smile giallo e bianco disegnato su asfalto, con gambe e piedi di persone visti dell'altoIl segreto per riuscire alla perfezione a smettere di rimandare è tutto in questo punto bonus.

È arrivato uno dei momenti più belli: hai terminato un obiettivo ed ora puoi cancellarlo dalla lista.

Io penso allora sia proprio arrivato il momento di premiarti con una cosa che ti piace tanto per ringraziarti del lavoro svolto.

Che sia una cena fuori od un film al cinema, è fondamentale prendersi del tempo per se stessi, sia per staccare la spina, sia per festeggiare il proprio traguardo.

N.B. Questo vale per ogni singolo compito svolto, non solo per quello finale.

 

Conclusioni su come smettere di rimandare

Smettere di procrastinare è uno dei compiti più difficili se non si sa da che parte cominciare, perché spesso è come se si finisce in un loop da cui non si può uscire.

Ma ora direi proprio che sai tutto su come smettere di rimandare, e non ti resta che cominciare subito a prendere la tua vita in mano e realizzare tutto ciò che vuoi!

Leggi anche questi articoli che ti torneranno utili:

8+1 ottimi consigli per inseguire i propri sogni,

Lasciare tutto e partire: come trovare il coraggio di mollare.

 

Se hai domande, curiosità, o vuoi aggiungere un tuo consiglio, lascia un commento qui sotto. Ma soprattutto non dimenticarti di farmi sapere se questo articolo ti è stato utile per smettere di procrastinare! 🙂

Ma aspetta! Prima di andare voglio farti un regalo: scarica il nuovo CORSO 100% GRATUITO “Da zero a viaggiatore esperto”.

In questo corso totalmente gratuito, troverai tutti i consigli che ti servono per diventare un vero abile viaggiatore!

Tutti i trucchi per viaggiare a costo quasi 0, prenotando i migliori alloggi e voli, e tanti consigli su come organizzare la tua prossima avventura sono qui a portata di mano.

Che aspetti! SCARICALA SUBITO!

Inoltre per rimanere sempre aggiornati

Iscriviti alla pagina Facebook Diventa un Viaggiatore

Oppure al canale Youtube

Instagram

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui