Trovare una connessione internet quando sei all’estero può essere un problema.
Specialmente se non vuoi dare una montagna di denaro al tuo operatore telefonico.
Quando viaggiamo tutti noi ad un certo punto abbiamo bisogno di navigare su internet, magari per andare su Google Maps, o per postare una foto su Instagram oppure per rispondere su Whatspp ai nostri parenti.
Il problema è questo: è veramente facile ritrovarsi a dover pagare una fattura telefonica dalle cifre astronomiche.
Quindi, come puoi connetterti su internet all’estero al minor costo possibile?
Se non hai voglia di leggere ma preferisci guardare un video, sappi che sul canale YouTube di Diventa un Viaggiatore abbiamo registrato un video che parla proprio di come connetterti ad internet nel mondo al minor costo possibile:
Le tue opzioni per la connessione internet all’estero
Hai 4 opzioni e alla fine dell’articolo ti dirò quale secondo me è la migliore:
- Connetterti ad un WI-FI;
- Pagare le tariffe di roaming;
- Attivare un piano voce + dati internazionale;
- Comprare una SIM card locale.
WI-FI nell’alloggio
È decisamente la miglior soluzione per connetterti su internet senza spendere un mucchio di soldi.
Prima di tutto ci tengo a dirti che nella struttura in cui alloggerai avrai sicuramente il WI-FI gratuito, ormai internet è diventato quasi un bene di prima necessità e qualsiasi struttura ti offrirà una connessione per navigare.
Se vuoi esserne al 100% sicuro, puoi controllare se hanno il WI-FI leggendo le condizioni della struttura e/o le recensioni dei viaggiatori.
WI-FI in città
Se ti trovi in giro per la città puoi semplicemente entrare in un locale, fare un’ordinazione e chiedere la password del WI-FI.
Oppure in posti come Starbucks o McDonalds puoi permetterti anche di non ordinare nulla, visto che la maggior parte dei locali di questi brand ha il WI-FI senza password.
Trova un WI-FI gratuito con un app
Ci sono tantissime applicazioni che ti consentono di trovare delle connessioni WI-FI gratuite e senza password nell’area in cui ti trovi.
Ovviamente le connessioni disponibili sono solamente di posti come bar, ristoranti, negozi o comunque luoghi di lavoro.
Le mie app preferite per scovare i WI-FI gratuiti o senza password sono: WifiMapper e Instabridge.
Funzionano davvero bene, scaricale entrambe ed usa quella che ti da più risultati nel luogo in cui ti trovi.
Pagare le tariffe di Roaming per la connessione internet all’estero
Alcune volte ti potresti ritrovare in dei luoghi dove è davvero difficile trovare dei punti in cui connetterti ad internet con il WI-FI.
Per questo potrebbe venirti in mente la pazza idea di connetterti in roaming con il tuo cellulare.
Se vuoi però salvaguardare il tuo portafogli, questa è un’operazione che devi ASSOLUTAMENTE EVITARE di fare, a meno che non ti ritrovi in una situazione d’emergenza.
Attivare un piano voce e dati internazionale
Una soluzione che piace molto a chi non vuole investire troppo tempo nel comprare una SIM locale è quello di attivare un piano voce e dati internazionale.
Qualsiasi operatore telefonico in Italia dispone di un piano per chiamare e navigare all’estero.
Il problema è che questi piani sono molto limitati, ovvero comprendono solamente pochi minuti e pochi GB nella loro offerta.
L’offerta quindi è del tutto insufficiente, soprattutto per chi come me, lavora sul web.
Per questo nel prossimo punto ti voglio spiegare la migliore soluzione per avere una connessione internet all’estero.
La migliore soluzione per la connessione internet all’estero: Comprare una SIM locale
Comprare una SIM locale sembra complicato e costoso ma invece è esattamente l’opposto.
In alcuni paesi addirittura le compagnie locali dispongono di SIM su misura per i turisti, una sorta di SIM usa e getta.
Il vantaggio di queste SIM è che le pratiche burocratiche necessarie all’attivazione sono ridotte al minimo.
Nei paesi dove invece queste SIM usa e getta non sono disponibili, basta andare in un negozio di un operatore telefonico locale, ed in 10-15 minuti si avrà a disposizione una SIM per chiamare e navigare su internet ad un costo davvero vantaggioso.
Ho collezionato SIM di tantissimi paesi, come ad esempio: Brasile, Argentina, Canada, Giappone, Australia, Thailandia, ecc.
Devo dire che me la sono cavata sempre con poco denaro e poco tempo speso.
Per questo il mio consiglio per avere una connessione internet all’estero è comprare una SIM locale, poi quando possibile, puoi sfruttare i WI-FI gratuiti nell’area in cui ti trovi.
Con questa soluzione avrai sempre la possibilità di andare sul web ad un prezzo davvero contenuto.
Articoli di approfondimento sull’organizzazione di un viaggio:
DOCUMENTI DI VIAGGIO: QUALI DOCUMENTI SERVONO PER VIAGGIARE?
COSA PORTARE IN VIAGGIO: LA LISTA DELLE COSE DA METTERE IN VALIGIA
COME CREARE UN ITINERARIO DI VIAGGIO? LE VARIE FASI NELL’ORGANIZZAZIONE.
La community di Diventa un Viaggiatore è qui per aiutarti ad aggiungere all’interno del tuo schema di vita la parola viaggiare.
Infatti viaggiare, che sia il tuo obiettivo di vita principale o che sia un tuo obiettivo secondario, è una delle cose più belle e stimolanti che possiamo fare nella nostra vita.
Ed il primo passo verso la realizzazione di questo grande obiettivo è quello di guardare il video-corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto”, che ti insegna tutti i TRUCCHI CHE TI CONSENTIRANNO DI VIAGGIARE A COSTO ZERO.
SCARICALO ADESSO non perdere altro tempo 😉