Cosa Mettere nello Zaino da Trekking? 7 cose Indispensabili

Cosa mettere nello zaino da trekking? Devi sapere che ci sono alcune cose che non puoi assolutamente lasciare a casa prima di un’uscita.

Alcuni oggetti sono fondamentali, e se vuoi sapere di cosa sto parlando questo articolo risponderà ad ogni tuo dubbio.

Spesso alcune persone non danno molto peso a cosa mettere nello zaino da trekking, e qual’è la conseguenza? Te lo dico subito, nella maggior parte dei casi si trovano ad avere problemi molto sgradevoli che vanno quasi a compromettere intere gite.

Per evitare tutto ciò basta prestare una maggiore attenzione a cosa si mette all’interno dello zaino, inserendo delle specifiche attrezzature indispensabili grazie alle quali non avrai alcun minimo problema.

Ecco a te le 7 cose devi SEMPRE avere all’interno del tuo zaino da trekking:

 

1) Mappa

Chi non si è mai perso lungo un sentiero? Ti sfido a trovare qualcuno che per un motivo o per un altro non sia mai trovato in un luogo totalmente opposto a quello che in realtà doveva raggiungere.

Ma evitare tutto questo non è impossibile..anzi. Procurati una mappa di qualsiasi tipo, strappala da un depliant, acquistala direttamente..quello che vuoi.

Se non ti piace l’esplorazione old school scarica la mappa sul telefono (ricordandoti il power bank), oppure acquista un bel GPS.

Vedrai che in questo modo non finirai chissà dove senza sapere come tornare, avrai tutto sotto controllo godendoti a pieno la gita!

 

2) Impermeabile

Come tu sai durante la giornata il tempo (sopratutto in montagna) può variare molto spesso. Si esce di casa con un sole stile deserto del Sahara, e la sera non si sa come inizia a diluviare.

Avere sempre a portata di mano un impermeabile è utile proprio per adattarsi qualora dovesse presentarsi una situazione come questa.

Ti assicuro che rimanere zuppo per ore non è affatto una bella esperienza. Non solo rischi di prenderti un malanno, ma anche di non goderti per niente la gita.

Se ti piace fare trekking acquista un impermeabile come si deve, e mettilo all’interno del tuo zaino, vedrai che riuscirai ad evitare molte situazioni spiacevoli.

Trekking in montagna con zaino in spalla

 

3) Torcia Frontale

Quando inizia a farsi buio la torcina del telefono che a malapena illumina i sassi che si trovano ad un centimetro da te non basta.

Cosa mettere nello zaino da trekking in questo caso? Bisogna avere un qualcosa che ti consenta di vedere più o meno bene in assenza di luce..e quella cosa è proprio la torcia frontale.

Rimanere al buio mentre si cammina in un bosco diciamo che non è il massimo della vita, fare mosca cieca con gli alberi è un po’ azzardato. A meno che tu non voglia tirare qualche testata di qua e di la ovviamente.

È un oggetto comodissimo, occupa poco spazio e si poggia in testa..cosa molto utile dato che delle volte avere troppe cose in mano dopo un po’ stufa.

Insomma, per riuscire a goderti il tuo trekking senza avere problemi notturni, questo oggetto è fondamentale.

 

4) Coltellino svizzero

Quando si fa trekking un oggetto che può sempre servire è proprio il coltellino svizzero. Dato il fatto che si è a contatto con la natura e potrebbero presentarsi numerose circostanze in cui usarlo.

Una delle innumerevoli è quando per esempio si deve mangiare, portarsi l’intero cassetto delle posate da casa non ha molto senso, il coltellino svizzero è quindi comodo per ottimizzare gli spazi.

Oppure se si ha la necessità di accendere un fuoco, tra le varie funzioni del coltellino infatti è presente una lama seghettata, con cui puoi rendere molto più agevole il tutto.

Diciamo che è un vero e proprio tutto fare!

Cosa mettere nello zaino da trekking, ragazzo che trekking in montagna con zaino in spalla

 

5) Protezione solare

Durante un’escursione se si fa trekking sotto al sole per molto tempo senza la dovuta protezione solare si potrebbero avere numerosi problemi.

Infatti è indispensabile mettere all’interno del proprio zaino della crema solare, un cappello e degli occhiali da sole.

Per vivere al meglio una gita non puoi farne a meno, altrimenti si rischia di trasformare una stupenda giornata soleggiata in mezzo alla natura in una fonte di inutili problemi.

Anche se prima di uscire di casa apparentemente ti sembra una giornata nuvolosa, con poco sole..porta comunque tutte le varie protezioni, come ti ho detto prima infatti potrebbero esserci dei cambiamenti di meteo.

In quel caso tu sarai prontissimo/a per affrontare quella situazione e proseguire con la tua escursione!

 

6) Sacca d’acqua

La sacca d’acqua è la comodità per eccellenza, durante il trekking capirai benissimo di cosa sto parlando.

È niente di meno che una vera e propria sacca, con diverse capienze a seconda di quanta acqua reputi di avere bisogno, collegata ad un tubicino dal quale si beve.

Quando si ha sete togliersi lo zaino, aprirlo, cercare la bottiglietta d’acqua in mezzo alle

duemila cose che ci sono dentro, è veramente una scomodità unica.

Grazie a questo oggetto non ci sarà bisogno di fare quel procedimento infinito per bere qualche sorso d’acqua, basterà semplicemente allungare un minimo il braccio e usare il tubo della sacca d’acqua che sporge dallo zaino.

 

7) Kit Medico

Quando si va a fare trekking ci sono molte probabilità di cadere e farsi qualche ferita. Sentieri ripidi, scivolosi, pieni di sassi..camminando a lungo in queste condizioni basta una distrazione e si cade che è un bellezza.

Ed è per questo motivo che non puoi permetterti di lasciare a casa il kit medico. In caso di ferite potrai tranquillamente intervenire senza che si creino infezioni.

Puoi scegliere se acquistarne uno già pronto, con all’interno il minimo indispensabile (nastro medico, garze, disinfettante ecc..). Oppure puoi crearlo tu da zero, inserendo quello che ritieni più opportuno..nella disposizione che più preferisci.

Bene, ora dopo averti spiegato cosa mettere nello zaino da trekking non ti resta che procurarti queste attrezzature e goderti al meglio l’escursione.

 

Spero che questo articolo ti sia stato utile, buona camminata!

Cosa mettere nello zaino da trekking, ragazzi che fanno trekking in montagna

 

Ma prima di lasciarti eccoti qualche articolo di approfondimento:

ZAINO DA VIAGGIO: COME SCEGLIERE IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

VALIGIA MINIMALISTA: COME PREPARARLA IN POCHI PASSI

VIAGGIARE SENZA SOLDI: LA MIGLIORE GUIDA SUL WEB PER PARTIRE SENZA SOLDI

 

Se hai qualche domanda da farci scrivici un commento!

 

La community di Diventa un Viaggiatore è qui per aiutarti ad aggiungere all’interno del tuo schema di vita la parola viaggiare.

Infatti viaggiare, che sia il tuo obiettivo di vita principale o che sia un tuo obiettivo secondario, è una delle cose più belle e stimolanti che possiamo fare nella nostra vita.

Ed il primo passo verso la realizzazione di questo grande obiettivo è quello di guardare il video-corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto”, che ti insegna tutti i TRUCCHI CHE TI CONSENTIRANNO DI VIAGGIARE A COSTO ZERO.

SCARICALO ADESSO non perdere altro tempo 😉

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui