Dopo intense giornate di lavoro stai finalmente organizzando una giornata o un week end all’insegna del benessere e del relax? Allora potrebbe interessarti questa lista di cose da portare alle terme.
Innanzitutto è necessario informarsi sul tipo di struttura nella quale ci si vuole recare.
Esistono infatti centri termali moderni che mettono a disposizione del cliente ogni tipo di servizio, mentre in altri casi le strutture sono più spartane e la minima dimenticanza potrebbe rovinare l’intera esperienza se non addirittura precluderla.
Per evitare brutte sorprese, vediamo insieme quali sono le cose da portare alle terme per partire senza preoccupazioni.
Mi raccomando, prendi nota!
Apri l'indice dei contenuti
Abbigliamento
Che sia solo per un giorno o per più notti, nella tua borsa non possono assolutamente mancare:
Costume (più un ricambio)
Se possibile scegline uno vecchio e usato, nelle terme naturali le sostanze contenute nell’acqua potrebbero rovinarne il tessuto. Alle donne consiglio di prediligere il bikini al costume intero, agli uomini lo slip ai boxer. In entrambi i casi meglio un modello semplice che si asciughi rapidamente.
In teoria, l’acqua termale favorisce l’eliminazione delle tossine e delle sostanze nocive presenti nel nostro corpo attraverso la sudorazione della pelle e, per garantirne l’efficacia, occorre che il costume sia poco ingombrante (basti pensare che in tanti centri termali nel mondo si può accedere solo senza costume).
Se vuoi finalmente scoprire i TRUCCHI e le TECNICHE per diventare un vero viaggiatore, iscriviti al corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto”.
ISCRIVITI SUBITO non perdere altro tempo 😉
Ciabatte
Accessorio indispensabile per proteggersi da funghi e batteri. Indossale sempre e spogliale solo a bordo vasca per evitare brutte sorprese. Scegli un modello antiscivolo, i pavimenti saranno perennemente bagnati ed è meglio prevenire rovinose cadute.
Cuffia
Alcune strutture la impongono come obbligatoria nelle piscine termali, per cui è sempre meglio non dimenticarsene.
Accappatoio e telo
Sono spesso inclusi nel biglietto d’ingresso, ma se fossi in te me ne porterei uno di scorta, magari in micro fibra che occupa poco spazio e si asciuga velocemente. Ricorda che a fine giornata, quando dovrai far la doccia, l’accappatoio e il telo in dotazione saranno fradici e sarà difficile e poco piacevole utilizzarli per asciugarti.
- Accappatoio unisex comodo e di alta qualità
- Tessuto in microcotone caldo e morbido per una ottima comodità
- Con cappuccio grande, cintura, due tasche e bande logo Arena
Asciugamano per viso e capelli
Non viene quasi mai fornito dalla struttura, per cui è sempre meglio portarselo da casa (consigliato soprattutto per le donne).
Biancheria pulita
Un ricambio è sempre necessario per rivestirsi dopo la doccia.
Vestiti di ricambio
Se hai in programma di concludere la giornata con una cena, porta qualcosa di carino da metterti e un bel paio di scarpe.
Cura della persona
Molto strutture mettono a disposizione tutto l’occorrente ma, per sicurezza, tra le cose da portare alle terme non dimenticare:
Kit doccia
Bagnoschiuma, shampoo e balsamo sono indispensabili per togliere l’odore poco gradevole che rimane sulla pelle e sui capelli dopo una giornata trascorsa tra sauna, bagno turco, vasche termali e acque solfuree.
Asciugacapelli e spazzola
Due oggetti sempre presenti nei beauty case di ogni donna, perfetti per disciplinare i capelli dopo la doccia e molto più funzionali dei fon da parete che si trovano in molti centri.
Crema corpo e viso
Per idratare la pelle dopo la doccia. È infatti probabile che risulti più secca dopo aver passato molto tempo in acqua e abbia quindi bisogno di idratazione.
Deodorante
Immancabile dopo la doccia, soprattutto in estate.
Make-up waterproof (solo per donne)
Soluzione perfetta per chi proprio non riesce a fare a meno del trucco, nemmeno alle terme.
Elastici e mollette per capelli (solo per donne)
Per poterli raccogliere ed evitare di bagnarli.
Accessori
Infine, nella lista delle cose da portare alle terme, non si possono omettere:
Busta di plastica
A fine giornata avrai bisogno di una borsa dove poter riporre costume, ciabatte e telo bagnati. Il rischio è di sporcare valigia e panni puliti.
Custodia porta telefono
Se non vuoi rinunciare allo smartphone ti consiglio di procurarti una custodia in plastica con chiusura ermetica, ne esistono di molto valide che permettono di immergere il telefono in acqua senza che si rovini e che si bagni.
Anche se, per concedersi un vero momento di relax, l’ideale sarebbe staccarsi dalla tecnologia.
- 【Nota bene】: Rimuovere la custodia del telefono prima di inserirlo nella borsa a...
- IPX8 certificata YOSH Custodia impermeabile Smartphone : Per la tua sicurezza, ogni...
- Multifunzionale: adatto per sport come sci, immersioni, nuoto, beach volley e...
Lucchetto
Nelle strutture più moderne vi verrà rilasciato un comodo braccialetto con un microchip per aprire/chiudere l’armadietto. In quelle più vecchie questo servizio potrebbe non essere garantito e, per salvaguardare gli oggetti personali, è meglio non dimenticarsi di portare un lucchetto.
Soldi e documenti
Non dimenticarti di portar sempre con te la stampa della prenotazione con la ricevuta del pagamento, se l’hai effettuato in anticipo, altrimenti fatti trovare pronto con soldi e/o carta di credito per pagare il biglietto d’ingresso. Carta d’identità e tessera sanitaria non devono mai essere dimenticate, specialmente se hai scelto una struttura lontana da casa.
In conclusione su cosa portare alle terme
Come hai visto basta qualche semplice dimenticanza per rovinare l’intera esperienza per cui, mi raccomando, consulta questa lista di cose da portare alle terme ogni qual volta ne hai bisogno e non te ne pentirai!
Ed ora cosa aspetti? prenota il tuo momento di relax!
Se questo articolo ti è piaciuto, potrebbe anche interessarti:
I SEGRETI PER IL BAGAGLIO A MANO PERFETTO PER VIAGGIARE
VALIGIA MINIMALISTA: COME PREPARARLA IN POCHI PASSI
Se hai qualche domanda da farci scrivici un commento!
La community di Diventa un Viaggiatore è qui per aiutarti ad aggiungere all’interno del tuo schema di vita la parola viaggiare.
Infatti viaggiare, che sia il tuo obiettivo di vita principale o che sia un tuo obiettivo secondario, è una delle cose più belle e stimolanti che possiamo fare nella nostra vita.
Ed il primo passo verso la realizzazione di questo grande obiettivo è quello di scaricare il corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto”, che ti insegna tutti gli Step per realizzare il viaggio dei tuoi sogni, spendendo poco e trovando il coraggio di farlo senza paura.
SCARICALA ADESSO non perdere altro tempo 🙂