In questo articolo scoprirai cosa vedere a Debrecen, la seconda città più grande dell’Ungheria dopo Budapest.
Nonostante la città sia la seconda per grandezza nel paese, non è eccessivamente grande, e conta solo 200 mila abitanti.
Il che significa che a Debrecen si respira un’aria relativamente tranquilla, e la si può visitare in pace.
La maggioranza dei turisti si reca a Budapest, rendendo Debrecen molto meno affollata e rendendo la sua visita meno caotica.
Continua dunque a leggere l’articolo per scoprire cosa vedere a Debrecen.
Cosa vedere a Debrecen
Piazza Kossuth
Si tratta della piazza principale della città, la quale ospita anche molti eventi durante tutto l’anno, come i bellissimi mercatini di Natale.
La piazza deve il suo nome alla statua che si erge nel suo centro, figurante Lajos Kossuth.
In piazza si trova anche uno splendido mosaico di 180 mila pezzi di vetro veneziano.
Chiesa Riformata di Debrecen
Sempre a Piazza Kossuth si trova una delle chiese più famose di Debrecen, chiesa calvinista riformata.
La sua importanza è tale da essere considerata uno dei simboli dell’intera Ungheria.
Dentro alla chiesa si trova la campana di Rakoczi, un regalo all’Ungheria da parte del principe della Transilvania.
L’albero di Lycium
Si tratta di un albero centenario, ha infatti più di 250 anni, e la sua storia è legata ad una leggenda.
Si dice che un protestante ed un cattolico fossero in disputa su quale fosse la religione vincente, e allora il cattolico strappò un ramo da una pianta Lycium e lo sotterrò dove oggi sorge l’albero.
Disse al protestante che la sua religione sarebbe stata degna solo se il ramo fosse diventato un albero, e così avvenne.
Museo Modem
Il Museo Modem è un museo di arte contemporanea, non lontano da Piazza Kossuth.
Vale la pena visitarlo se sei un’amante dell’arte, specialmente moderna e contemporanea.
Museo Deri
Se invece sei più un amante della tradizione, non temere, Debrecen ha un museo anche per te, il Museo Deri.
Al suo interno si trovano collezioni d’arte che ripercorrono la storia della città e dell’Ungheria.
Università di Debrecen
Questa Università è considerata una delle migliori di tutta l’Ungheria e una di quelle con più studenti.
Il Palazzo universitario è davvero enorme e molto bello da vedere, presenta anche delle grandi fontane al suo ingresso e dei meravigliosi e visitabili giardini botanici al suo fianco.
Teatro Csokonai
Il Teatro più importante di Debrecen, imperdibile.
Oggi ospita diversi spettacoli di opera lirica, tutti in lingua originale.
Puoi trovare la programmazione sul sito ufficiale.
Parco Nagyerdei
Il parco Nagyerdei si trova vicino all’Università ed è l’oasi di pace di Debrecen.
Il parco ospita anche delle terme dove potersi rilassare, e un punto panoramico chiamato Torre dell’acqua.
Cosa vedere nei dintorni di Debrecen
Parco Nazionale Hortobagy
Se hai un’intera giornata a tua disposizione, poco lontano da Debrecen si trova questo parco nazionale, ideale per una gita giornaliera fuori porta in mezzo alla natura.
Questo parco è anche annoverato fra i Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.
Fra le varie attività che puoi fare nel parco, c’è l’osservazione della fauna locale, specialmente bird watching, e una gita in barca sul suo fiume, il Tisza.
Costo della vita a Debrecen
Debrecen è una città molto economica, specialmente se paragonata alle città italiane.
La valuta ungherese è il fiorino, un fiorino corrisponde a circa 0,0026 euro.
Una camera in ostello costa sui 10 euro a notte, una camera in hotel circa 20 euro a notte.
Un caffè costa meno di un euro, una birra massimo due euro, una cena al ristorante 25 euro in coppia.
Dove alloggiare a Debrecen
Debrecen è una piccola città, se alloggi nell’area del centro storico sarai comodo per visitare tutte le attrazioni.
La scelta migliore è alloggiare nel pieno centro storico, i prezzi bassi di questa città lo permettono, e così sarai vicino a tutti i ristoranti e a tutte le attrazioni più belle.
Come raggiungere Debrecen
Debrecen è dotata di un aeroporto internazionale.
Al momento non sono operati voli diretti fra le città italiane e Debrecen, dunque il modo più facile per raggiungerla è fare scalo a Budapest.
Per arrivare in centro dall’aeroporto di Debrecen ci sono gli autobus ma sono molto sporadici, pertanto il modo migliore è prendere un taxi, sono molto economici.
Sistemi di trasporto a Debrecen
Debrecen è una città molto piccola, vale davvero la pena girarla a piedi per potersela godere al meglio.
Cosa mangiare a Debrecen
Goulash
Il goulash è il piatto classico dell’Ungheria, che troverai ovunque. Si tratta di uno stufato di carne molto saporito.
Luccio alla griglia
In Ungheria è molto consumato il pesce di lago, fra cui specialmente il luccio. Lo troverai in molti ristoranti.
Paprika
La paprika è la spezia più importante per gli ungheresi, la troverai in quasi tutti i piatti e in quasi tutti i formati.
Spesso negli antipasti vengono serviti crostini con salsa alla paprika o semplicemente la salsa da sola, per metterla ovunque tu voglia.
Salame ungherese
Il salame ungherese è una vera prelibatezza famosa in tutto il mondo, è dunque impossibile non assaggiarlo a Debrecen.
Retes
Il retes è uno squisito dolce ungherese, è molto simile ad uno strudel.
Dove mangiare a Debrecen
Se cerchi un posto dove mangiare dell’ottima cucina tipica, ti consiglio uno di questi due ristoranti: Csokonai Restaurant oppure Krudy Etterem.
Se cerchi ristoranti buoni ma economici, posso consigliarti questi due: Palma Pub o Flaska.
Clima e periodo migliore per la visita di Debrecen
Debrecen può essere visitata tutto l’anno, ma le temperature e il meteo cambiano notevolmente.
In autunno e inverno il rischio pioggia e anche neve è elevato, e le temperature scendono sotto lo zero.
In primavera ed estate le giornate si allungano e le temperature si alzano rendendo la visita più piacevole.
Consigli su come risparmiare a Debrecen
Risparmiare a Debrecen non sarà difficile, la città è molto economica.
Per risparmiare puoi soggiornare in ostello e cucinare i tuoi pasti, ma se una sera vuoi concederti una cena al ristorante o una bevuta al pub, non costerà molto.
Quanto tempo rimanere a Debrecen
Debrecen si visita in una giornata, ma se vuoi includere qualche cosa nei dintorni, come il Parco Nazionale Hortobagy, dovresti fermarti almeno una notte.
Itinerario Debrecen
GIORNO 1: mattina dedicata visita del centro storico, della chiesa riformata e dell’università. Pomeriggio dedicato alla visita dei musei.
GIORNO 2: visita del Parco Nazionale Hortobagy.
Adesso sai tutto su cosa vedere a Debrecen e cosa fare nei dintorni. Spero questo articolo ti sia piaciuto, fammi sapere cosa ne pensi con un commento.
Se stai programmando un viaggio in Est Europa, forse potrebbero interessarti anche questi articoli:
Cosa vedere ai laghi di Plitvice
NON PERDERTI il nuovo CORSO 100% GRATUITO “Da zero a viaggiatore esperto”. Imparerai a spendere poco e viaggiare senza paura.
Si tratta di un corso interamente gratuito, contenente tantissimi trucchi, consigli ed informazioni che ogni vero viaggiatore vorrebbe conoscere. Tutti i trucchi sono stati testati in prima persona dalla community di Diventa un Viaggiatore.
Contiene informazioni su come prenotare i voli migliori, spendendo poco, i migliori alloggi e come trovarli, alcuni trucchi su come viaggiare quasi a costo 0, e tantissime lezioni utili per chi ama viaggiare ma non sa ancora del tutto organizzare un viaggio in autonomia.