In questo articolo scoprirai cosa vedere a Panama City, quella che è considerata la città più moderna ed avanzata di tutto il Centro America.
Panama City è un susseguirsi di grattacieli altissimi a strapiombo sul mare, alternati a piccole e basse case coloniali colorate.
Città immensa, si divide in diversi quartieri, da quelli più moderni come Albrook, a quelli antichi come il Casco Viejo.
Che tu sia appassionato di cultura ed arte, che tu voglia goderti una passeggiata sul mare, o un po’ di shopping lussuoso in mezzo ai grattacieli, questa città potrà accontentarti.
E tutta la modernità di Panama City è circondata da selvagge giungle piene di animali e spiagge paradisiache.
Continua a leggere per scoprire cosa vedere a Panama City.
Cosa vedere a Panama City
Casco Viejo
Il Casco Viejo è il quartiere antico e coloniale di Panama City. Se sei interessato alla parte vecchia e culturale della città, questo è il luogo migliore.
Nel Casco Viejo troverai l’antica Cattedrale Metropolitana di Panama, la bellissima Plaza de Francia, e anche il Museo del Canale di Panama.
Panama Viejo
Leggermente fuori dal centro città, si trovano delle vere e proprie rovine storiche, che formano il sito archeologico di Panama Viejo.
Queste rovine sono un Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Il parco archeologico prevede un percorso fra le rovine e dentro al museo, della durata di un’ora e trenta.
Super consigliato, tappa d’obbligo se sei a Panama City.
Centro commerciale Albrook
Il centro commerciale Albrook, che si trova nell’omonimo quartiere di Panama City, è il centro commerciale più grande del Centro America.
Vale la pena anche solo dargli un’occhiata, sia che tu sia un amante dello shopping oppure no.
Al suo interno troverai tutte le più grandi marche di negozi, e negozi di ogni tipo.
Per gli amanti della gastronomia, c’è anche una food court piena di ristoranti, da catene internazionali a ristoranti di cucina locale.
Canale di Panama
Come venire via da Panama senza visitare il famosissimo canale.
Una delle meraviglie ingegneristiche che ha cambiato e rivoluzionato il mondo, il canale è visitabile in un punto specifico, chiamato Chiuse di Miraflores.
Per visitare il canale devi prenotarti sul sito ufficiale. Non dimenticarti di controllare quando passano le navi, per una visita ancora più scenografica.
Cerro Ancon
Il Cerro Ancon è una collina poco lontana dal centro di Panama city.
Offre una visuale unica su tutta la città, oltre ad una bella camminata in mezzo al verde.
Armati di bottiglia d’acqua e preparati a sudare, ma arriva fino in cima per godere della vista.
La salita dura poco, meno di un’ora.
Cinta Costera
Non è altro che il lungomare di Panama, una delle passeggiate più belle da fare in città.
Nella Cinta Costera si trova anche la scritta colorata Panama.
La passeggiata regala panorami unici sullo skyline panamense.
Cosa vedere nei dintorni di Panama City
Isole San Blas
Le isole San Blas sono un arcipelago che si trova nell’Oceano Atlantico, appartengono alla provincia di Guna Yala e sono abitate dagli indigeni Kuna.
Sono la gita più amata da fare in giornata da Panama City, sebbene molte persone scelgano anche di fermarsi a pernottare nelle isole.
Le isole sono davvero stupefacenti, selvagge, e con acqua cristallina e spiagge da sogno.
Per raggiungerle puoi prendere parte ad un tour che parte da Panama City, e in due ore ti porterà al Carti Pier, dove si prende la lancia per le isole.
Costo della vita a Panama City
Panama City è una delle città più costose del Centro America, tuttavia se paragonata ai prezzi italiani, può risultare economica.
Innanzitutto è un paradiso fiscale, con tasse molto basse, ragione per cui acquistare certi beni qui, come sigarette o apparecchi elettronici, per noi può risultare conveniente.
La valuta è il dollaro americano, anche se ogni tanto potrai veder circolare anche la loro vecchia valuta, il Balboa panamense, che ha lo stesso identico valore di un dollaro.
Mangiare fuori in un ristorante tipico costa sui 10 euro a persona, 20 se più lussuoso.
Gli hotel purtroppo sono cari, perché sono tutti molto belli. Una camera in hotel costa 50 euro a notte minimo.
Gli ostelli sono più semplici e puoi trovare camere da 30 a notte, ma difficile trovare a meno.
La benzina è economica rispetto all’Italia, costa 1,15 dollari al litro.
Dove alloggiare a Panama City
Panama City è una grande città, ma fondamentalmente sono tre le zone dove i viaggiatori alloggiano: El Cangrejo, la zona di Albrook, e il Casco Viejo.
Se il tuo interesse principale è visitare la città vecchia coloniale e avere tutto a portata di mano, allora devi scegliere la zona del Casco Viejo, che è anche la più economica.
Se desideri la vita notturna, e poter uscire la sera andando per locali in maniera del tutto sicura, scegli la zona del Cangrejo.
Se invece vuoi hotel lussuosi con piscine, spa, e ogni sorta di servizio, scegli Albrook, anche se come puoi immaginare è la zona più costosa di tutte.
Come raggiungere Panama City
Panama City è dotata di due aeroporti, uno è l’Aeroporto di Albrook e l’altro è il più lontano Aeroporto di Tocumen.
Solitamente i voli provenienti dall’Europa arrivano tutti al Tocumen.
Per raggiungere Panama City in aereo non ci sono diretti dall’Italia, ma si può fare scalo a Madrid, Parigi o Amsterdam a seconda che tu scelga di volare con Iberia, Air France o KLM.
Dall’aeroporto di Tocumen al centro occorre prendere un taxi o un uber, che costerà sui 15 dollari per fare 20 km di strada.
Il bus è conveniente solo se alloggi ad Albrook, perché solo per quella zona esiste un bus diretto.
Per le altre zone occorre cambiare bus ad Albrook.
Sistemi di trasporto a Panama City
A Panama City esiste la metropolitana, ma purtroppo ha pochissime fermate ed è operativa solo in stazioni utili a chi lavora.
Ad esempio ha una fermata ad Albrook, grande zona commerciale, ma non ha fermate al Casco Viejo.
Esistono anche i bus ma sono molto lenti e ne passano pochi.
Il miglior modo per girare Panama City è in uber, costano pochissimo, circa 2 o tre dollari per spostarsi nelle varie zone cittadine, e sono super affidabili.
Cosa mangiare a Panama City
Sancocho panamense
Il Sancocho è una sorta di zuppa densa con straccetti di pollo, fagioli e varie spezie. Non è pesante ed è molto saporita.
Empanadas
Come in tutta l’America latina, anche a Panama City troverai le immancabili empanadas, con pollo, carne di vitello, o anche vegetariane.
Gustosissime ed economiche.
Ropa vieja
Un piatto molto consumato a Panama City, si tratta di carne di manzo stracotta, fino a diventare morbidissima, abbinata a verdure tritate e spezie varie.
Gallo Pinto
Non fatevi ingannare dal nome, questo riso con carne non è a base di gallo, bensì a base di coda di maiale.
Non è il piatto più leggero di Panama City, ma è sicuramente molto saporito.
Dove mangiare a Panama City
Se cerchi un ristorante di cucina tipica panamense, la scelta migliore è il ristorante El Trapiche.
Se vuoi fare un buon pasto, magari a base di pesce freschissimo, spendendo poco, ti consiglio di andare a mangiare al ristorante Mercado de Mariscos.
Clima e periodo migliore per visitare Panama City
A Panama City fa sempre caldo, tutto l’anno.
L’unica distinzione che va fatta è fra stagione delle piogge e stagione secca.
La stagione secca va da novembre ad aprile, la stagione delle piogge va da maggio a ottobre.
In realtà il meteo è abbastanza imprevedibile e può piovere tutto l’anno.
Le temperature sono sempre con minime di 20 gradi e massime di 30.
Il periodo migliore per visitare Panama City è sicuramente la stagione secca, preferendo i mesi da febbraio ad aprile, che sono bassa stagione, tutto costa meno e c’è meno folla.
Consigli su come risparmiare a Panama City
Risparmiare a Panama City non è difficile, basta avere qualche accortezza.
Non mangiare sempre al ristorante, opta anche per un po’ di street food, che in America latina è buonissimo ed è sempre super economico, esempio migliore sono le empanadas.
Se ti interessa, puoi leggere un articolo dedicato a come mangiare lo street food in sicurezza qui.
Alloggia al Casco Viejo, gli alloggi qui costano meno e hai la parte più bella della città a portata di mano senza dover prendere mezzi di trasporto.
Usa uber piuttosto che i taxi, fa tariffe migliori e costa molto meno.
Quanto tempo rimanere a Panama City
L’ideale per Panama City sarebbero tre giorni di visita, per poter apprezzare tutto ciò che questa città ha da offrire.
Se riesci a stare un giorno in più, potresti anche visitare le isole San Blas.
Itinerario Panama City
GIORNO 1: mattinata di shopping al centro commerciale Albrook, pomeriggio dedicato alla visita del Casco Viejo
GIORNO 2: mattinata dedicata alla visita di Panama Viejo, pomeriggio dedicato alla visita del Canale di Panama
GIORNO 3: mattinata di trekking al cerro Ancon, pomeriggio di relax a camminare sulla Cinta Costera
GIORNO 4: gita giornaliera alle isole San Blas
Adesso sai tutto su cosa vedere a Panama City! Fammi sapere con un commento se questo articolo ti è stato utile.
Non perderti gli ultimi articoli usciti di Diventa Un Viaggiatore:
I 20 Posti Più Belli del Piemonte
NON PERDERTI il nuovo CORSO 100% GRATUITO “Da zero a viaggiatore esperto”. Imparerai a spendere poco e viaggiare senza paura.
Si tratta di un corso interamente gratuito, contenente tantissimi trucchi, consigli ed informazioni che ogni vero viaggiatore vorrebbe conoscere. Tutti i trucchi sono stati testati in prima persona dalla community di Diventa un Viaggiatore.
Contiene informazioni su come prenotare i voli migliori, spendendo poco, i migliori alloggi e come trovarli, alcuni trucchi su come viaggiare quasi a costo 0, e tantissime lezioni utili per chi ama viaggiare ma non sa ancora del tutto organizzare un viaggio in autonomia.