Cosa Vedere a Rovaniemi e Cosa Fare Nei Dintorni

Rovaniemi è una piccola città situata proprio sul Circolo Polare Artico, nella bellissima regione della Lapponia Finlandese. In questo articolo ti dirò tutto quello che c’è da sapere su cosa vedere a Rovaniemi.

Famosa per essere il luogo nativo di Babbo Natale, secondo le antiche leggende della cultura sami, popolo lappone, Rovaniemi ogni anno, specialmente nel periodo invernale, accoglie migliaia di visitatori, desiderosi di visitare il Villaggio di Santa Claus e di vedere l’aurora boreale.

A Rovaniemi potrai assaporare la vera cultura lappone, incontrare un sacco di visitatori provenienti da tutto il mondo, scattarti una foto con Babbo Natale, e vedere da vicino tantissimi animali tipici della zona, come husky e renne.

Non dimentichiamo poi che è uno dei luoghi dove è possibile assistere ad uno dei fenomeni più belli e magici del pianeta, l’aurora boreale.

Continua a leggere per scoprire cosa vedere a Rovaniemi.

 

Cosa vedere a Rovaniemi

Museo Arktikum

L’Arktikum è un museo nonché il monumento più famoso da visitare nel centro di Rovaniemi.

Si tratta di un centro scientifico e museo dedicato alla cultura nordica, completamente dedicato al mondo dell’Artico e allo studio di questa zona unica al mondo, in collaborazione con l’Università della Lapponia.

Al suo interno potrai scoprire un sacco di curiosità sul mondo lappone e sui fenomeni artici.

cosa vedere a rovaniemi

 

Pilke

Il centro scientifico Pilke è un centro a tema forestale, che si occupa di preservare l’importante patrimonio delle foreste lapponi.

Se visiterai questo centro, scoprirai un sacco di curiosità sulle foreste, sulla loro importanza, e su tutti i prodotti che, anche senza saperlo, provengono dai loro alberi.

cosa vedere a rovaniemi

 

Korundi

La Casa della Cultura Korundi è una tappa imperdibile per tutti gli amanti dell’arte.

Si tratta di un luogo di incontro e di confronto per numerosi artisti, con opere d’arte incentrate molto in chiave nordica.

Qui si svolgono numerose manifestazioni d’arte, mostre contemporanee e anche concerti svolti dalla Camera dell’Orchestra lappone.

cosa vedere a rovaniemi

 

Arctic SnowHotel

Poco fuori dal centro città si trova questo hotel molto particolare, scelto da numerosi visitatori per alloggiare.

Visti i costi elevati, non tutti possono permetterselo, ma siccome un hotel interamente fatto in ghiaccio attira l’attenzione di molti, esiste anche la possibilità di visitarlo senza doverci per forza pernottare.

Sicuramente va citato se si parla di cosa vedere a Rovaniemi.

Dentro all’hotel si trovano anche un bar e un ristorante, con sedie e tavoli interamente in ghiaccio. Un’esperienza artica a tutto tondo!

cosa vedere a rovaniemi

 

Cosa vedere nei dintorni di Rovaniemi

Il Villaggio di Babbo Natale

Il Villaggio di Babbo Natale è senza dubbio l’attrazione più bella e più famosa di Rovaniemi, quella che spinge migliaia di persone a visitare questa gelida cittadina in inverno, per vivere la magia del Natale in un modo impossibile da sperimentare altrove.

Si trova a soli 8 km dal centro della città, ed è raggiungibile con diverse compagnie di autobus, che passano sia dalla stazione dei treni che da varie fermate nel centro cittadino. Puoi controllare gli orari dei bus qui.

All’interno del Villaggio di Babbo Natale potrai fare un sacco di esperienze uniche al mondo: vedrai la fattoria delle renne, potrai fare un safari su slitta con gli husky siberiani, o provare a guidare una motoslitta da solo.

Potrai anche acquistare un sacco di prodotti e souvenir a tema natalizio, visitare l’Ufficio di Babbo Natale, dove potrai scattarti una foto con lui e spedire una cartolina con il timbro postale ufficiale.

Non dimentichiamoci poi che proprio al Villaggio di Babbo Natale passa ufficialmente la linea del Circolo Polare Artico, quindi lo attraverserai a piedi, con tanto di segnaletica e, se lo vorrai, potrai ottenere un certificato ufficiale di attraversamento del Circolo.

Il Villaggio di Babbo Natale è un’esperienza imperdibile, che emoziona sia i grandi che i più piccini, ed è una delle cose da vedere una volta nella vita.

cosa vedere a rovaniemi

 

Rauna Wildlife Park

Un’altra esperienza meravigliosa da fare nei dintorni di Rovaniemi, se ami gli animali, è visitare il Rauna Wildlife Park.

Si tratta di uno zoo dove potrai ammirare i più tipici animali della Lapponia: orsi polari, orsi bruni, lupi, linci, ghiottoni e molto altro.

cosa vedere a rovaniemi

 

Costo della vita a Rovaniemi

Rovaniemi è una città molto cara, come tutte le città finlandesi, ma specialmente come tutta la regione della Lapponia, che è la più cara del paese.

La camera di hotel meno costosa costa 70 euro a notte, non esistono ostelli con camerate in comune, quindi risparmiare sull’alloggio è quasi impossibile.

Una cena al ristorante costa sui 30 euro a persona, una birra costa 6 euro e un caffè non meno di 3 euro.

I trasporti sono cari, costa 4 euro un biglietto dell’autobus singolo.

Anche la benzina è cara, costa quasi 2 euro al litro.

Le attrazioni sono care, una foto con Babbo Natale costa 30 euro, un Safari con gli husky 40 euro.

I souvenir costano dai 5 euro i più semplici ai 25 euro quelli più grandi e particolari.

Rovaniemi è senza dubbio una delle città più care d’Europa.

 

Dove alloggiare a Rovaniemi

A Rovaniemi ci sono due zone dove alloggiare: centro oppure zona stazione dei treni e autobus.

Il miglior alloggio dipende dalle tue esigenze, da cosa cerchi.

Se vuoi goderti il centro, uscire a cena al ristorante, e fare una passeggiata in mezzo a un po’ di vita, meglio alloggiare in centro, ma il contro è che è più costoso.

Se vuoi solo visitare il Villaggio di Babbo Natale, e non ti interessa uscire a mangiare fuori o passeggiare per il centro avendolo a portata di mano, puoi risparmiare un po’ e alloggiare vicino alla stazione, che dista poco meno di due km a piedi dal centro.

 

Come raggiungere Rovaniemi

Rovaniemi è dotata di un aeroporto con però pochi voli internazionali, e per la maggior parte stagionali.

Il periodo invernale è quello con più voli, solitamente ci sono dei diretti da Londra con Easyjet e dei diretti con Milano per l’Italia, operati da compagnie charter.

Se vuoi raggiungerla in aereo, la scelta più facile è quella di volare con Finnair, compagnia di bandiera finlandese, facendo un breve scalo ad Helsinki.

Finnair ha voli su Milano e su Roma. Dall’aeroporto di Rovaniemi al centro città si può prendere il taxi, o l’autobus per spendere un po’ meno.

Sempre da Helsinki, Rovaniemi può essere raggiunta anche con un treno notturno, un’altra opzione che in molti scelgono, se prima si vuole visitare anche la capitale.

 

Sistemi di trasporto a Rovaniemi

Rovaniemi si gira interamente a piedi. Per visitare i dintorni, come il Villaggio di Babbo Natale e lo zoo di Rauna, c’è una buona rete di autobus.

I biglietti dell’autobus si fanno generalmente a bordo, pagando all’autista, ma solo con carta di credito.

Purtroppo non sono economici, di solito un biglietto singolo costa ben 4 euro.

 

Cosa mangiare a Rovaniemi

Carne di renna

La renna è la tipica carne che si mangia in Lapponia. A Rovaniemi potrai assaggiarla, solitamente la si trova in tutti i ristoranti.

Spesso viene anche servita come affettato all’interno di panini, o altre volte viene messa addirittura sulla pizza.

Si tratta di una carne molto prelibata, simile a quella di cervo ma più delicata.

 

Carne di alce

Anche l’alce è un’altra classica e prelibata carne molto consumata in Lapponia.

Il sapore è molto simile a quello della renna, forse leggermente più “selvatico”.

 

Coregone

Uno dei pesci più amati e consumati nella cucina lappone, complice il fatto che le loro acque ne sono piene.

 

Salmerino

Il salmerino è un altro pesce onnipresente nelle acque delle foreste lapponi, ragione per cui non può mancare nella loro cucina, se si tratta di cucina a base di pesce.

 

Frutti di bosco

I frutti di bosco lapponi sono famosi in tutto il mondo. Le foreste ne sono piene e ogni estate vengono raccolti per preparare le marmellate che verranno servite tutto l’anno.

I frutti di bosco a Rovaniemi sono una specie di istituzione, vengono serviti anche per accompagnare la carne di renna e di alce.

Esiste anche una bevanda calda a base di frutti di bosco, per scaldarsi durante l’inverno artico.

 

Dove mangiare a Rovaniemi

A Rovaniemi i buoni ristoranti non mancano. Se vuoi assaggiare la cucina tipica lappone, ti consiglio questi due: Lapland Restaurant Kotahovi e Santa’s Salmon place, per dell’ottimo pesce.

Se vuoi cercare di risparmiare qualcosa, prova uno di questi due: Kauppaythio o Cafe Rovaniemi.

 

Periodo migliore per visitare Rovaniemi

Rovaniemi è una meta prettamente invernale, perché è il luogo per eccellenza dove vivere un Natale magico, e perché nella stagione invernale offre il meraviglioso spettacolo dell’aurora boreale, da fine settembre a marzo.

In primavera è sconsigliato perché si sciolgono i ghiacci e la neve, rendendo le strade impraticabili, e molte attività addirittura chiudono in questo periodo.

In estate ha poco da offrire, nonostante il Santa Claus Village sia comunque aperto. Se temi il freddo potresti visitare la città in questo periodo, dove le temperature raggiungono massimo i 20 gradi, ma raramente.

In inverno, il periodo migliore per godersi il Villaggio e l’aurora boreale, le minime toccano anche -30 gradi. Occorre vestirsi bene, e si potrà avere un’esperienza artica bellissima.

Se stai programmando un viaggio in Nord Europa, non perderti i nostri articoli sulle capitali nordiche, Stoccolma e Copenaghen.

 

Consigli su come risparmiare a Rovaniemi

Risparmiare in una città cara come Rovaniemi non è semplice, ma qualche piccolo trucco c’è.

Innanzitutto, meglio evitare di mangiare nei ristoranti, se vuoi risparmiare. Molto meglio scegliere un alloggio come una guesthouse, dotato di cucina, così da poter comprare il cibo al supermercato e cucinarselo da soli.

Se non vuoi mangiare al ristorante, puoi anche alloggiare in zona stazione, fuori dal centro, solitamente gli alloggi qui sono dotati di cucina, ci sono supermercati vicini, e costano meno che in centro.

 

Quanto tempo rimanere a Rovaniemi

L’ideale è rimanere a Rovaniemi due giorni, per potersi godere le cose più belle che ha da offrire.

Se non hai problemi di budget potresti anche rimanere di più per visitare più cose nei dintorni, come lo zoo di Rauna e l’hotel di ghiaccio.

 

Itinerario Rovaniemi

GIORNO 1: alla mattina partenza per la visita del Villaggio di Babbo Natale, fattoria delle renne e safari con gli husky. Nel pomeriggio rientro in centro e passeggiata. Alla sera, se sei fortunato e il periodo è giusto, potrai uscire e ammirare l’aurora boreale.

GIORNO 2: visita dell’Arktikum e del Pilke. Pomeriggio all’hotel di ghiaccio, dove puoi anche fermarti per cenare.

GIORNO 3: visita del Rauna Wildlife Park.

 

Spero che questo articolo su Rovaniemi ti sia piaciuto, fammi sapere le tue impressioni con un commento!

NON PERDERTI il nuovo CORSO 100% GRATUITO “Da zero a viaggiatore esperto”. Imparerai a spendere poco e viaggiare senza paura.

Si tratta di un corso interamente gratuito, contenente tantissimi trucchi, consigli ed informazioni che ogni vero viaggiatore vorrebbe conoscere. Tutti i trucchi sono stati testati in prima persona dalla community di Diventa un Viaggiatore.

Contiene informazioni su come prenotare i voli migliori, spendendo poco, i migliori alloggi e come trovarli, alcuni trucchi su come viaggiare quasi a costo 0, e tantissime lezioni utili per chi ama viaggiare ma non sa ancora del tutto organizzare un viaggio in autonomia.

SCARICALO ORA 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui