In questo articolo ti dirò tutto su cosa vedere a Santo Domingo, e probabilmente sfaterò anche qualche mito.
Se uno pensa a Santo Domingo, la prima cosa che gli viene in mente sono spiagge paradisiache, ma in realtà c’è molto altro.
Santo Domingo è la capitale della Repubblica Dominicana, ma ha anche la fama di essere una delle città più antiche dei Caraibi.
Il suo centro storico coloniale è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Dunque non sono solo le spiagge caraibiche l’attrazione principale da vedere in questa città.
Numerosi sono gli edifici storici, le chiese, i negozi di artigianato locale. Sicuramente non ti annoierai.
Continua a leggere per scoprire cosa vedere a Santo Domingo.
Cosa vedere a Santo Domingo
Cattedrale di Santo Domingo
La Cattedrale di Santo Domingo è la più antica di tutto il continente americano.
Sia l’esterno che l’interno sono molto semplici e rustici, ma ciò che rappresenta è un patrimonio inestimabile, e va sicuramente vista.
Alcazar de Colon
L’Alcazar de Colon è il primo palazzo spagnolo fortificato in America.
Fu costruito nel 1514 e fu anche la dimora del figlio di Cristoforo Colombo.
Fuori è un bellissimo edificio, e al suo interno ha diversi piani e sale da visitare, con reperti storici della vita di Colombo.
Davvero un edificio interessante, forse il più interessante di tutta la città.
Faro a Colombo
Questo faro è dedicato a Cristoforo Colombo, lo scopritore del Nuovo Mondo.
Fu inaugurato nel 1992, è un monumento abbastanza recente. Le sue dimensioni sono notevoli, 800 metri di lunghezza e 36 di altezza.
Calle El Conde
La Calle el Conde è una delle più belle della città. Si trova nella città coloniale.
In questa via potrete trovare tanti negozi di artigianato locale, come il Mercadito, e tanti locali che servono deliziosi pranzi a buffet di cucina dominicana.
Malecon di Santo Domingo
Il Malecon è il lungomare, e non manca a Santo Domingo.
Per passeggiare nel Malecon dovete uscire leggermente dal centro cittadino.
La passeggiata è costellata di palme e tutta con vista mare.
Cosa vedere nei dintorni di Santo Domingo
La Cueva de los tres ojos
Il nome significa letteralmente la cava dei tre occhi, si tratta infatti di una grotta sotterranea nella quale si trovano tre piscine naturali, dette anche cenote in spagnolo.
La cava si trova a meno di mezz’ora dalla città di Santo Domingo, e ti consiglio di prenotare un tour per visitarla.
Sono economici e le guide ti racconteranno tante curiosità sulle grotte, oltre a farti scoprire forme nella roccia che da solo non vedresti mai.
Spiaggia la Romana
La Romana è una delle spiagge più famose della Repubblica Dominicana, ed è la più vicina a Santo Domingo, che non presenta spiagge avendo solo costa rocciosa.
La Romana presenta un’acqua veramente cristallina, ed è molto frequentata dai dominicani.
Nei pressi della spiaggia potete mangiare pesce freschissimo appena pescato, in uno dei numerosi ristorantini presenti.
Costo della vita a Santo Domingo
Santo Domingo è una città davvero economica.
Si possono trovare hotel e ostelli a meno di 20 euro a notte, la benzina costa circa un euro al litro e un caffè dominicano costa meno di un euro.
Si può mangiare spendendo pochi euro a persona, e se si va nei ristoranti a buffet un po’ più belli, si spende sui 15 euro a persona ma si mangia tantissimo.
La città è molto economica, a differenza di altre città di mare della Repubblica Dominicana.
La valuta è il peso dominicano, ma vengono accettati anche euro e specialmente dollari.
Dove alloggiare a Santo Domingo
Il miglior luogo dove alloggiare è la città coloniale, perché cosa vedere a Santo Domingo si concentra principalmente lì.
Le altre zone potrebbero essere troppo lontane e dispersive, vista la grandezza della città, e di notte potrebbero anche risultare un po’ pericolose.
Come raggiungere Santo Domingo
Santo Domingo non ha voli diretti con l’Italia, occorre fare scalo a Madrid o ad Amsterdam, usando pertanto le compagnie Iberia o Klm.
La città è dotata di due aeroporti ma solitamente le compagnie europee arrivano nell’aeroporto di Las Americas, perché l’altro funziona per i voli nazionali o per destinazioni americane.
Dall’aeroporto al centro la cosa più conveniente e sicura da fare è prendere un taxi o un uber, costano pochissimo e sono i mezzi più sicuri.
Sistemi di trasporto a Santo Domingo
Santo Domingo è una città enorme e i vari quartieri sono collegati da autobus locali.
Tuttavia, non mi sento di consigliarti di prendere gli autobus per spostarti in città, ma piuttosto di usare i taxi o ancora meglio uber, perché sono mezzi molto più sicuri e veloci.
Cosa mangiare a Santo Domingo
Bandera
La bandera è un tipico piatto dominicano composto da riso, fagioli e carne. Molto sostanzioso e nutriente.
Sancocho
Un altro piatto tipico e sostanzioso a base di carne di manzo, patate e platano, la tipica banana di qui.
Pica Pollo
Non sono altro che bocconcini di pollo fritti, veramente sfiziosi ed irresistibili.
Dove mangiare a Santo Domingo
Se vuoi mangiare cucina tipica dominicana, i due posti migliori a Santo Domingo sono Casa Vera e El Meson de la cava.
Per prezzi super contenuti ma ottimi sapori, ti consiglio Filigrana oppure Qero Gastrobar.
Periodo migliore per visitare Santo Domingo
Santo Domingo è una città che gode di un clima molto caldo durante tutto l’anno.
L’unica variazione che si ha è nelle piogge, perché è presente una stagione delle piogge dove esse sono più frequenti, e va da giugno a settembre.
In questo periodo è sconsigliabile visitare la città perché l’umidità è alle stelle e la pioggia frequente potrebbe dare fastidio.
Il periodo più caldo va da novembre a febbraio, e coincide con l’alta stagione, il periodo più temperato va da marzo a maggio.
Le temperature sono quasi sempre con minime di 22 gradi e massime di 30.
Consigli su come risparmiare a Santo Domingo
Risparmiare a Santo Domingo non sarà difficile, la città è molto economica, ma c’è comunque qualche trucco che puoi seguire.
Ad esempio, sebben euro e dollari siano valute accettate, ti consiglio di prelevare dei pesos dominicani e pagare con quelli, perché i prezzi fatti con euro e dollari sono sempre un po’ gonfiati.
Mangia nei ristoranti a buffet, la città ne è piena, e con poco prezzo mangerai tantissimo, così da farti bastare un pasto solo.
Scarica l’app di uber e usalo per spostarti, è quasi sempre più economico dei classici taxi.
Quanto tempo rimanere a Santo Domingo
Il tempo ideale da spendere a Santo Domingo è di almeno due giorni, così da potersi godere la città coloniale e fare almeno anche un’escursione nei dintorni, ma puoi starci anche un giorno solo se vuoi vedere la città e non hai tanto tempo a disposizione.
Itinerario Santo Domingo
GIORNO 1: mattinata dedicata al giro della città coloniale. Pranzo in un ristorante tipico. Pomeriggio dedicato allo shopping di souvenir artigianali nel Mercadito.
GIORNO 2: mattinata dedicata all’escursione alla cava dei tre occhi, pomeriggio dedicato ad una passeggiata sul lungo mare cittadino.
Adesso sai tutto su cosa vedere a Santo Domingo! Fammi sapere con un commento cosa pensi di questa splendida città e se questo articolo ti è stato utile!
Non dimenticare di dare un’occhiata agli ultimi articoli usciti su Diventa un Viaggiatore:
I 20 posti più belli da vedere in Piemonte
I 20 posti più belli da vedere in Lombardia
I 20 posti più belli da vedere in Emilia Romagna
NON PERDERTI il nuovo CORSO 100% GRATUITO “Da zero a viaggiatore esperto”. Imparerai a spendere poco e viaggiare senza paura.
Si tratta di un corso interamente gratuito, contenente tantissimi trucchi, consigli ed informazioni che ogni vero viaggiatore vorrebbe conoscere. Tutti i trucchi sono stati testati in prima persona dalla community di Diventa un Viaggiatore.
Contiene informazioni su come prenotare i voli migliori, spendendo poco, i migliori alloggi e come trovarli, alcuni trucchi su come viaggiare quasi a costo 0, e tantissime lezioni utili per chi ama viaggiare ma non sa ancora del tutto organizzare un viaggio in autonomia.