Oggigiorno sono sempre più le donne che viaggiano sole. Se anche tu hai voglia di metterti in gioco, in questo articolo ti darò dei buoni consigli per partire senza paura!
Se da una parte viaggiare in Europa è semplice e immediato per tutti, spingersi negli altri continenti può essere difficoltoso per donne che viaggiano in solitaria.
Ovviamente la paura di viaggiare verso qualcosa di sconosciuto non manca a nessuno, ma sarà proprio questo sentimento ad emozionarti e a spingerti ad esplorare.
Il fatto di essere donna non può e non deve fermare la tua voglia di scoprire le meraviglie del mondo.
Quello che è importante fare è superare i giudizi delle altre persone: una donna che viaggia da sola è perfettamente in grado di fare quello che fanno gli uomini!
Il viaggio per sole donne
È possibile affrontare un viaggio in solitaria al femminile?
Te lo dico senza peli sulla lingua: altroché se è possibile. Anzi, può essere anche la migliore esperienza che si possa fare!
Girovagando per il mondo ti renderai conto che sono sempre più le donne che viaggiano sole, dove per “sole” intendo senza la presenza di nessuno al loro fianco, PER LORO SCELTA!
Ribadire questo concetto può far sorridere, ma in certi Paesi del mondo sembra davvero strano, se non impensabile (o addirittura vietato!).
Gli aspetti da considerare prima di andare in un nuovo paese sono diversi:
- Sociali
- Culturali
- Usi e costumi del Paese di destinazione
La cultura di un Paese è la sua chiave di lettura. Il sistema politico, burocratico, sanitario, etc… fanno parte di una serie di indicatori della qualità della vita ma anche della situazione in cui vivono i cittadini.
Le donne, spesso, sono considerate di secondo livello rispetto agli uomini.
Partire con la mente già “impostata” su questo punto di vista ti aiuterà a viaggiare con più consapevolezza, oltre ad affinare il senso critico sulle ingiustizie nel mondo.
In quanto turista non devi sentire l’obbligo di adattarti completamente alla cultura del luogo, ma è importante che ti ci immergi il più possibile per rispettare a pieno le nuove abitudini che trovi.
Il viaggio in solitaria non è altro che un percorso doppio: alla scoperta del mondo e alla scoperta di se stessi!
Ecco quindi 8 consigli per orientare tutte le donne che viaggiano da sole:
Ricerca informazioni in rete
Con una semplice ricerca online si possono trovare tantissimi gruppi di viaggiatrici creati apposta per dare consigli alle donne che viaggiano sole.
Anche se questo fenomeno è in aumento, il numero di viaggiatrici italiane è decisamente inferiore a quello delle coetanee europee o statunitensi.
Grazie a questi gruppi, sempre più donne possono sentirsi capite e spronate a mettersi alla prova.
Valuta la situazione femminile nel paese di destinazione
Prima di partire è importante studiare la situazione femminile del Paese in cui vai.
Prova, ad esempio, a rispondere a queste domande:
- Le donne hanno diritto di voto?
- Possono decidere chi sposare?
- Sono ritenute di proprietà dell’uomo?
- L’aborto è legale?
- Le donne possono girare da sole per strada?
- Le donne ricevono un’istruzione?
Sono domande che ti faranno riflettere ma che rispecchiano la realtà: ogni paese ha un proprio modus operandi e in quanto tale va rispettato senza giudizio.
Essere turista significa scoprire realtà diverse dalla tua. Nel momento in cui ti interfacci con una nuova cultura, metti da parte tutto ciò che ti identifica e apriti a queste nuove scoperte.
Ogni cultura è differente e nessuna migliore delle altre, ma è bello e stimolante scoprire tanti punti di vista.
Per ulteriori informazioni leggi il nuovo ATLANTE DELLE DONNE per conoscere la situazione delle donne nel mondo. Scopri di cosa si tratta!
Considera l’orientamento religioso
La religione di un Paese incide sulla vita di tutti i giorni e, spesso, su quella delle donne in particolare.
Se ti rechi, ad esempio, in uno stato di religione islamica, devi sapere che le donne portano il cosiddetto velo, l’ Hijab, e che non possono mostrare i capelli in pubblico.
A meno che lo stato non sia estremista su questi fondamenti, alle turiste viene riservato un altro trattamento ma è bene essere molto informate sull’argomento.
Non doversi adattare alle loro esigenze non significa che tu abbia il diritto di non rispettarle. Comportati civilmente.
Se, ad esempio, puoi avere il capo scoperto, non ostentarlo in giro.
Moderare l’assunzione di alcolici
Andare a bere qualche drink in giro per locali, con le giuste accortezze, ti farà spendere del tempo di qualità.
Che tu sia sola o con qualcuno, non esagerare con l’alcool.
I ragazzi del posto riconoscono un forestiero da chilometri, donna o uomo poco importa. Il tuo aspetto da turista, i tratti somatici, i vestiti e il modo in cui ti comporti dicono molto di te.
Sei una preda facile e molto probabilmente rientri già nel mirino del prossimo scippo.
Essere in un paese con alti tassi di criminalità significa dover vigilare su se stessi il doppio di quello che si è abituati a fare.
Ragazzi affascinanti e con sorrisi esageratamente perfetti proveranno ad avvicinarti e ad offrirti da bere. Spesso sono solamente persone che hanno voglia di divertirsi ma se sei sola ricorda che devi contare solo su te stessa.
Non fidarti del primo che capita, di sera più che di giorno e cerca di mantenere sempre un certo tasso di reattività.
Donne che viaggiano sole: sii sicura di te stessa!
No a vulnerabilità e intimidazione.
Se al pub si avvicina un ragazzo di cui tu non ne vuoi sapere, inventa la scusa del fidanzato al bagno (una scusa valida sempre, non solo al pub!).
Comunica dei NO secchi e decisi, civilmente ed educatamente declina gli inviti non graditi.
Mostrarsi insicure e impaurite non fa altro che alimentare le (possibili) cattive intenzioni del tuo interlocutore.
Essere sicure di te stessa è il primo passo per poter districarsi tra gli scapoli in cerca di compagnia per la serata.
Sul sito della Farnesina “Viaggiare sicuri” è possibile segnalare in tempo reale la propria posizione. Valutalo come un buon sito di riferimento a cui fare affidamento!
COME VIAGGIARE IN SICUREZZA? 12 CONSIGLI PRIMA DI PARTIRE
Evita di indossare gioielli preziosi
Evita di partire con troppi bracciali, collane e anelli di valore. Tutto quello che risulta costoso è una tentazione per chi ha cattive intenzioni.
Se puoi, evita del tutto. Inoltre, non avere gioielli è una buona scusa per poter visitare i mercatini locali e fare qualche acquisto.
La fede è l’unico anello che può essere vantaggioso avere. In molti Paesi essere donne sposate significa avere un uomo che ti sta aspettando a casa.
Questo dettaglio farà desistere molti uomini che, rispettando il tuo voto nuziale, non insisterà dell’impresa di conquistarvi. Fingersi sposate è una piccola bugia che potrà farvi uscire da situazioni indesiderate!
Donne che viaggiano sole: indossa vestiti adeguati
Nei paesi molto religiosi è facile rischiare di offendere la popolazione locale.
Per non dare nell’occhio, per mimetizzarti perfettamente con l’ambiente e le culture locali osserva quello che fanno le persone del luogo.
Se le donne sono particolarmente vestite in pubblico o in spiaggia, sarà di loro gradimento se anche tu ti atterrai alle norme.
In certi Paesi ti verrà imposto, in altri sarà una scelta a tua discrezione.
Valuta la situazione e scegli quello che ti fa sentire più a tuo agio.
Spirito di adattamento per tutte le donne che viaggiano sole!
Viaggiare in paesi con retaggi culturali totalmente differenti, dove l’emancipazione femminile non è visibile neanche col binocolo ti renderà totalmente esposta.
Agli sguardi, a domande inopportune, a sorrisi ambigui.
Sii preparata alla curiosità dei locali e degli altri turisti.
Viaggiare sole è un privilegio e un’opportunità di cui una piccola parte della popolazione mondiale può fare uso.
Non sarà facile: come nella vita di tutti i giorni, essere donna comporta sempre una difficoltà in più rispetto agli uomini.
Ma la verità è che tutto quello che le persone ti hanno sempre detto essere difficile, è semplice.
Riuscirai a prendere i mezzi pubblici da sola, a fare trekking da sola, a comunicare in un’altra lingua da sola.
Riuscirai a fare tante, tante cose che tutti ti hanno sempre detto essere impossibili.
E tu ringrazierai di essere partita!
Conclusioni
Viaggiare in solitaria per una donna è possibile, bisogna solo avere un po’ di buon senso.
In generale, osservare quello che fanno le altre donne aiuta molto a capire come comportarsi.
Reperisci tutte le informazioni che possono aiutarti a viaggiare nel Paese e, una volta sul posto, comportati come una locale.
Adattarsi a nuovi usi e costumi può essere semplice oppure no, ma di sicuro ti farà vivere l’esperienza più bella della tua vita!
Hai già fatto un viaggio in solitaria? Raccontacelo nei commenti!
Per approfondimenti:
VIAGGIARE DA SOLI: 10 BUONE RAGIONI PER FARLO ALMENO UNA VOLTA
I SEGRETI PER IL BAGAGLIO A MANO PERFETTO PER VIAGGIARE
La community di Diventa un Viaggiatore è qui per aiutarti ad aggiungere all’interno del tuo schema di vita la parola viaggiare.
Infatti viaggiare, che sia il tuo obiettivo di vita principale o che sia un tuo obiettivo secondario, è una delle cose più belle e stimolanti che possiamo fare nella nostra vita.
Ed il primo passo verso la realizzazione di questo grande obiettivo è quello di scaricare il corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto”, che ti insegna tutti i TRUCCHI CHE TI CONSENTIRANNO DI VIAGGIARE A COSTO ZERO.
SCARICALA ADESSO non perdere altro tempo 😉