Come fare il Cammino di Santiago in 7 giorni o meno?

Il Cammino di Santiago in 7 giorni è possibile? Sono sicura che questa domanda ti sta attanagliando.

È il pellegrinaggio per eccellenza, il più percorso dai viaggiatori di tutto il mondo.

I suoi tracciati si snodano per km e km su tutta la Spagna, Francia, Portogallo ed ormai è possibile raggiungere i punti di inizio a piedi praticamente da tutta Europa, grazie all’intensificarsi dei sentieri.

Percorrere il Cammino di Santiago nella sua totalità però, vuol dire camminare per settimane se non mesi interi, ma spesso non si ha tutto questo tempo a disposizione.

Ma sapevi che volendo, puoi portare a termine l’impresa anche solo in una settimana? Non ci credi? Leggi l’articolo dove ti rivelo come fare il Cammino di Santiago in 7 giorni ed anche meno.

 

Come fare il Cammino di Santiago 1 settimana

Saprai già che il Cammino di Santiago non è uno solo, ma ce ne sono svariati che percorrono rotte diverse con punti di inizio da città e regioni differenti (Per approfondire leggi Cammino di Santiago: Percorsi – Km – Itinerari).

Ogni Cammino però, si snoda per km e km, lungo tracciati più o meno impegnativi, quindi come è possibile completare il Cammino di Santiago in 7 giorni?

Questa opzione, ovviamente, esclude la percorrenza totale dei km, ma solo l’ultima parte.

Su ogni cammino ci sono delle città strategiche dove puoi cominciare la tua avventura. Spesso si trovano ad appena 100 Km dal punto di arrivo, cioè la Cattedrale di Santiago de Compostela.

Percorrendo questi ultimi tratti, riuscirai comunque ad ottenere la Compostela, il diploma del pellegrino, ma soprattutto a vivere l’esperienza più bella della tua vita.

uomo che cammina su strada sterrata, sullo sfondo una città - ostelli cammino di santiago

 

(Leggi anche: Come organizzare il Cammino di Santiago Passo-PassoQuanto Costa fare il Cammino di Santiago?)

Vediamole nel dettaglio:

 

Lezione Gratuita Cammino di Santiago

Clicca qui ed accedi alla lezione 100% Gratuita sulle Le 7 Cose che devi ASSOLUTAMENTE SAPERE PER IL TUO CAMMINO DI SANTIAGO”

 

Cammino Francese in 7 giorni da Sarria

Lunghezza totale: ultimi 110 km circa

Giorni stimati: 7 giorni

Il Cammino Francese è il Cammino per eccellenza, quello che tutti percorrono ed intendono quando si parla di Cammino di Santiago.

Percorrere in 7 giorni questo tracciato, vuol dire partire dalla città di Sarria e fare le ultime 7 tappe con una media di km che si aggira intorno ai 20 al giorno.

Il tracciato è adatto a tutti. Si estende per strade rurali sterrate e tratti asfaltati, senza però grandi pendenze.

 

Tappe

  1. Tappa: da Sarria a Portomarin, 22 km
  2. Tappa: da Portomarin a Palas del Rei, 24,6 km
  3. Tappa: da Palas del Rei ad Arzua, 28,8 km
  4. Tappa: da Arzua a Rua, 19 km
  5. Tappa: Rua a Santiago de Compostela, 21,5 km

 

Questo tratto è il più caratteristico ed il più frequentato, ideale se è la prima volta che percorri il Cammino di Santiago.

Il territorio che incontrerai è estremamente suggestivo: si snoda tra boschi di castagni e querce, zone rurali abbellite da granai che accompagneranno i tuoi passi verso la meta.

Inoltre più ti avvicinerai a Santiago e più troverai l’intensificarsi della segnaletica, delle albergue e di conseguenza anche dell’affollamento di pellegrini.

Ad esempio, se parti in estate, è facile trovare tratti super affollati e qualche difficoltà nel reperire un alloggio. Infatti sono tantissimi i pellegrini che scelgono di accamparsi in tenda lungo i sentieri del Cammino. (Leggi anche: Cosa portare sempre con Te sul Cammino di Santiago).

Ma il bello sta proprio in questo! L’ultimo tratto di questo cammino è il più folkloristico e proprio qui riuscirai a vivere la vera convivialità e lo spirito dei pellegrini.

N.B in questo tratto è fondamentale che tu faccia timbrare la tua credenziale almeno due volte al giorno.

tre pellegrini che camminano su strada sterrata in campagna - cammino di santiago in 7 giorni

 

Cammino Portoghese da Tui in 7 giorni

Lunghezza totale: ultimi 100 Km circa

Giorni stimati: 7 giorni circa

Dopo il Cammino Francese, quello Portoghese è il più gettonato in assoluto.

Gli ultimi 100 Km partono da Tui, con sentieri che percorrono la provincia di Pontevedra da sud fino a nord, passando per stupendi vigneti, campi e piccoli villaggi.

Le tappe sono percorribili in 7 giorni, essendo molto brevi tra loro e senza grandi dislivelli.

porta celeste in legno con appese conchiglie del cammino di santiago. In bassp bastoni in legno poggiati alla porta

 

Tappe

  1. Tappa: da Tui a O Porriño, 13 Km
  2. Tappa: da O Porriño ad Redondela, 16 km
  3. Tappa: da Redondela a Pontevedra, 19 km
  4. Tappa: da Pontevedra a Caldas de Reis, 19 km
  5. Tappa: da  Da Caldas de Reis a Padrón, 17 km
  6. Tappa: da Padrón a Santiago de Compostela, 22 km

Anche questo tratto è molto affollato, soprattutto in estate, ma la qualità dei servizi che offre questo cammino sono davvero eccellenti.

Non faticherai a trovare negozi, lavanderie, alloggi ed ogni tipo di comfort per rendere il tuo pellegrinaggio davvero piacevole.

 

Cammino Primitivo di Santiago in 7 giorni: da Lugo

Lunghezza totale: ultimi 100 Km circa

Giorni stimati: 7 giorni circa

Per percorrere il Cammino Primitivo in 7 giorni, puoi partire anche qui, dagli ultimi 100 Km che separano la città galiziana di Lugo da Santiago de Compostela.

 

Tappe

  1. Tappa: da Lugo a San Romao da Retorta, 19,6 Km
  2. Tappa: da San Romao da Retorta a Melide, 28,3 km
  3. Tappa: Melide ad Arzùa, 14 km
  4. Tappa: da Arzùa a O Pedrouzo, 19,3 km
  5. Tappa: da O Pedrouzo a Santiago de Compostela, 19,4 km

 

pietra miliare con freccia gialla e conchiglia gialla su sfondo bluIl cammino segue l’antica via romana, via Agrippa, ed quello giusto se vuoi vivere l’atmosfera di un tempo ed immergerti nella storia.

Inoltre, questo è il cammino è rinomato per la buona cucina. Ovunque ti capiterà di mangiare, troverai sempre piatti traboccanti di cibo con la più grande varietà assoluta di pesce, carne e non solo.

Anche se il Cammino Primitivo è tra i più difficili, gli ultimi 100 km sono perfettamente percorribili. Le prime due tappe passano tra strade e piste forestali tra montagne e piccoli villaggi.

Arrivati poi a Melide, vedrai un considerevole aumento di pellegrini, proprio perché qui le tappe del Cammino Primitivo coincidono con quelle del Cammino Francese seguendo lo stesso percorso fino a Santiago.

 

Cammino Inglese da Ferrol in 7 giorni

Lunghezza totale: ultimi 113 Km circa

Giorni stimati: 7 giorni circa

Molti pellegrini scelgono sempre di più di intraprendere il Cammino Inglese.

L’ultimo tratto parte da Ferrol ed in 113 Km arriverai a Santiago.

 

Tappe

  1. Tappa: da Da Ferrol a Neda, 15 Km
  2. Tappa: da Neda a Pontedeume, 16 km
  3. Tappa: da Pontedeume a Betanzos, 20,2 km
  4. Tappa: da Betanzos a Ospedale de Bruma, 27,8 km
  5. Tappa: da Ospedale de Bruma a Sigüeiro, 24 km
  6. Tappa: da Sigüeiro a Santiago de Compostela, 16,7 km

 

vista dall'alto sulle spiagge della galizia con sabbia gialla, colline rocciose e acqua verde azzurra - cammino portogheseIl tracciato è abbastanza semplice, anche se troverai delle pendenze considerevoli.

Questa parte del Cammino Inglese si divide in due: la prima si estende sul mare, e quindi spiagge, porti, paludi e grandi città come Ferrol, Pontedeume e Betanzos.

Nel secondo tratto, invece, ci si allontana dal mare con paesaggi sempre più rurali, passando tra boschi, villaggi solitari e nei tipici paesaggi dell’entroterra della Galizia.

Percorrere il Cammino Inglese in 7 giorni è la scelta giusta se vuoi vivere nella completezza il territorio che caratterizza il Cammino di Santiago.

 

Il Cammino di Muxia-Finsterre in 7 giorni

Lunghezza totale: 100 Km circa

Giorni stimati: 7 giorni circa

Il Cammino di Muxia-Finsterre è l’unico cammino inverso, cioè che ha come punto di inizio, invece che di arrivo, Santiago de Compostela.

 

Tappe

  1. Tappa: da Santiago de Compostela a Ponte Maceira, 17,3 km
  2. Tappa: Ponte Maceira a Marco do Cornado, 20 Km
  3. Da Marco do Cornado a Marco do Couto, 25,3 Km
  4. Tappa: Marco do Couto a Cabo Fisterra, 25,9 Km
  5. Tappa: da Finisterre a Lires, 15,3 Km
  6. Tappa: da Casa de Trillo a Muxìa.

 

I pellegrini, una volta arrivati a Santiago de Compostela, scelgono di allungare il loro cammino e proseguire verso la costa, arrivando prima a Muxìa e poi a Finsterre.

Puoi scegliere di percorrere queste cammino, impiegando circa 7 giorni. Una volta arrivato a destinazione, riceverai un certificato analogo alla Compostela, chiamato: Muxiana e Finisteriana.

Ad oggi è uno dei cammini meno frequentati, infatti l’itinerario si snoda tra strade sterrate e solitarie che sapranno farti vivere un viaggio spirituale e mistico a contatto con la bellezza e la potenza della natura.

La parte più suggestiva di questo cammino ti attende alla fine: il tramonto dal Faro di Finisterre ed il Santuario di A Virxe da Barca a Muxìa.

vista sul santuario di Muxia da lontano. In primo piano erba sfocata ed in lontananza oceano con santuario - cammino di santiago in 7 giorni

Cammino del Nord da Baamonde

Lunghezza totale: ultimi 100 Km circa

Giorni stimati: 7 giorni circa

Il Cammino del Nord nei suoi ultimi 100 Km non presenta particolari difficoltà a livello territoriale e di dislivelli. Parte dalla città di Baamonde ed arriva a Santiago.

 

Tappe

  1. Tappa: da Baamonde a Sobrado dos Monxes, 41,2 Km
  2. Tappa: da Sobrado dos Monxes ad Arzùa, 21,4 km
  3. Tappa: da Arzùa ad O Pedrouzo, 19,3 km
  4. Tappa: da O Pedrouzo a Santiago de Compostela, 19,4 km

 

Puoi goderti, soprattutto nella prima parte del cammino, un’atmosfera di mistica solitudine tra le campagne rurali.
Ad Arzùa, invece, l’atmosfera cambia e comincia ad essere più frequentata di pellegrini perché, in questo tratto, il Cammino del Nord di ricongiunge a quello Francese.
antica ruota in pietra con supporto per insegna in legno con scritto Santiago

 

Come fare il Cammino di Santiago in 5 giorni

Compiere il Cammino di Santiago anche in soli 5 giorni è possibile.

Come abbiamo visto, tutte le tappe che ti ho riportato qui sopra coprono gli ultimi 100 Km circa dei percorsi.

Quindi se riesci a mantenere una media di minimo 20/30 km al giorno riuscirai nell’impresa.

Ovviamente, per riuscire in questo, tutto deve filare liscio quindi: condizioni meteo ottimali, ottima salute e senza imprevisti vari che potrebbero rallentarti.

(Leggi: Cammino di Santiago: Preparazione fisica ed allenamento)

uomo vicino croce di legno con sfondo montagne semi innevate al tramonto

 

Come fare il Cammino in 3 giorni

Concludere il Cammino di Santiago in soli 3 giorni è davvero un’impresa titanica.

Questo vorrebbe dire mantenere una media di minimo 40 km al giorno circa.

Se non hai abbastanza tempo, ma vuoi comunque vivere l’esperienza del Cammino di Santiago, ti consiglio di scegliere le ultime 3/4 tappe dei vari percorsi riportati qui sopra.

N.B. questo non ti farà ottenere la Compostela, perché per riceverla dovrai aver percorso gli ultimi 100 Km nella loro totalità, ma ti darà comunque la possibilità di vivere un’esperienza davvero unica nel suo genere.

 

Conclusioni

Come hai potuto vedere, percorrere il Cammino di Santiago in 7 giorni, ed anche meno è possibile.

Tutto sta nell’organizzazione, nell’allenamento e la vogli di vivere a fondo una delle esperienze più belle di viaggio che una persona possa fare.

Spero che questo articolo ti sia stato d’aiuto nell’organizzare la tua impresa. Se è così lascia un bel commento qui sotto. 🙂

 

Ma aspetta!! Se sei arrivato fino alla fine di questo articolo ti meriti un bel premio!

Scarica la prima lezione 100% GRATUITA Le 7 Cose che devi ASSOLUTAMENTE SAPERE PER IL TUO CAMMINO DI SANTIAGO”

In questo lezione totalmente gratuita, troverai tutti i consigli che ti servono per affrontare senza problemi il tuo primo Cammino di Santiago!

I trucchi per evitare di appesantire lo zaino, quale allenamento seguire, come alleviare i dolori di schiena e piedi, e molto altro ancora per affrontare il Cammino da vero pellegrino esperto!

Che aspetti! SCARICALA SUBITO!

 

Inoltre per rimanere sempre aggiornati

Iscriviti alla pagina Facebook Diventa un Viaggiatore

Oppure al canale Youtube

Instagram

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui