Prima di partire per un viaggio, specialmente se lungo ed impegnativo, bisogna sempre assicurarsi di avere con sé tutta l’attrezzatura da viaggio necessaria, e quindi avere una lista di cosa mettere in valigia è fondamentale per essere ben preparati verso quello che ti attende.
Capire infatti cosa portare in viaggio e cosa non portare è di assoluta importanza.
Quante volte infatti ti sarà capitato di esserti dimenticato qualcosa a casa prima di partire per un viaggio?
Come dici? Tante volte?
Allora sei esattamente nel posto giusto, perché in questo articolo vedremo una lunghissima lista di tutte le cose da portare in viaggio con te.
AGGIORNATA AL 2023
Apri l'indice dei contenuti
Lista vestiti generici da portare in viaggio
Scommetto che anche tu come me, le prime cose che metti in valigia sono i vestiti! Allora perché non cominciare con una bella lista di vestiti generici da portare in viaggio.
Qui sotto trovi una carrellata di tutti quegli indumenti che non dovrebbero mai mancare nella tua lista valigia, a prescindere dalle stagioni e dal tipo di viaggio che stai per intraprendere.
- Cappello
- Sciarpa o foulard
- Reggiseni
- Canotta
- Magliette
- Pile
- Felpe
- Maglioni
- Giacchetto
- Giubbotto
- K-way
- Mutande
- Cintura
- Pantaloni/jeans lunghi
- Pantaloni/jeans corti
- Tuta intera
- Pigiama
- Costume da bagno
- Cintura
- Calze
- Calzini
- Ciabatte
- Scarpe da trekking
- Scarpe da camminata
Prendi questa lista valigia come base per la tua preparazione, per poi arricchirla con tutto quello che trovi nelle liste specifiche che seguono qui sotto.
Inoltre, se stai per partire per una nuova avventura, scommetto che potrebbe servirti sapere quali sono i migliori 10 trolley.
Lista valigia invernale da portare in viaggio
Quando si parte in inverno, creare un trolley/zaino che si rispetti è un’impresa ardua, specie se non hai a disposizione una lista valigia invernale da portare in viaggio.
Le temperature rigide faranno aumentare di gran lunga la quantità di indumenti da portare. Quindi che ti occorra una lista valigia da montagna invernale, o una semplice lista valigia da week-end, porta tutto quello elencato per andare a colpo sicuro.
- Cappello di lana
- Sciarpa di lana o scaldacollo
- Magliette catone traspirante
- Magliette termiche
- Pile
- Giacca antivento ed impermeabile (quelle da vela sono ottime)
- Giacca termica
- K-way
- Galosce (se sai pioverà molto)
- Calzini invernali traspiranti
- Jeans o pantaloni pesanti
- Scarpe trekking invernali (impermeabili)
- Scarpe da ginnastica invernali
- Scarponi da neve (se ti rechi dove necessiti)
Se parti per un’avventura invernale, non farti cogliere impreparato! Scopri quali sono le 5 migliori tute termiche.
Lista vestiti estivi da portare in viaggio
La bella stagione è uno dei periodi più piacevoli per partire, soprattutto perché la tua lista dei vestiti estivi da portare in viaggio è sicuramente più colorata, divertente e meno ingombrante.
Al contro di tutte queste note positive però c’è il problema che d’estate si suda di più e quindi c’è bisogno comunque di numerosi cambi.
Per non parlare poi delle accortezze per quanto riguarda i colpi di sole e di calore!
Utilizza questa nostra lista valigia estiva per non farti cogliere allo sprovvisto:
- Cappello con visiera
- Costume da bagno
- Pareo
- K-way
- Jeans corti e lunghi ma leggeri
- Calzini estivi corti e traspiranti
- Scarpe estive trekking (impermeabili)
- Scarpe da ginnastica estive
- Infradito
Ho un segreto da svelarti per alleggerire il tuo bagaglio! Se sarai in viaggio molti giorni, ma non hai voglia di portarti molti vestiti, potresti utilizzare una lavatrice da viaggio.
No! Non sono ingombranti come pensi, scoprile nel nostro articolo dedicato: mini lavatrici da campeggio/viaggio.
Lista valigia Mare
In estate, tra le più convenzionali e desiderate: una bella vacanza in riva ad una spiaggia caraibica. Scommetto che stai sognando ad occhi aperti! Allora che aspetti! Preparati con questa lista valigia mare super efficiente:
- Crema solare
- Costumi da bagno
- Pareo/prendisole
- Infradito
- Scarpette da mare
- Occhiali da sole
- Pantaloncini
- Jeans corti
- Gonne/abiti
- Canotte
- T-shirt
- Scarpe da ginnastica
- Scarpe da trekking (impermeabili e traspiranti)
- Calzini corti e traspiranti
- Cappello con visiera
Questa lista valigia mare ti salverà, perché è studiata per essere efficiente ed utilizzabile anche nel caso tu abbia bisogno di partire con una valigia da 8 kg.
Nel caso tu ne abbia bisogno, leggi i nostri consigli: trolley o borsone? Il bagaglio a mano perfetto.
Lista valigia Weekend
Partire per un solo fine settimana, è quello che ci vuole per rilassarsi un po’; ma il relax viene meno quando devi preparare il bagaglio! Utilizza questa lista valigia week-end per tutti i viaggi che sono da due/tre giorni.
- Beauty case
- Saponi da viaggio mini
- Maglie
- Felpe
- Pantaloni
- Gonne
- Pantofole o infradito
- Pigiama
- Scarpe da camminata
- Calzini anti vescica
- Occhiali da Sole
- Portafoglio
- Ombrello
- Kway
Se credi che tutti questi oggetti non entrino nella tua valigia, allora ti consiglio di leggere la nostra guida per scoprire come preparare una Valigia minimalista.
Lista Valigia Crociera
Che sia per una settimana, o per un periodo più lungo, viaggiare in crociera è un lusso da provare almeno una volta nella vita! Con questa lista valigia da crociera puoi scordarti l’ansia di dimenticar qualcosa:
- Costume da bagno
- Crema solare
- Occhiali da sole
- Abito elegante
- Maglie
- Felpe
- Giacca
- Pile
- Pantaloni
- Jeans
- Scarpe da trekking
- Infradito
- Pantofole
- Pigiama
- Cappello da sole
- Zaino
- Fotocamera
- Libri da leggere
Se vuoi programmare una bella crociera ma hai bisogno di qualche suggerimento, scopri un bellissimo viaggio alle Antille come non le hai mai viste: Crociera alle Antille.
Lista Valigia Montagna
La lista valigia da montagna è una delle più complesse, perché tra una vacanza estiva e quella invernale c’è una sostanziale differenza di abbigliamento.
In questa lista, però, voglio darti le basi per quello che è assolutamente indispensabile durante le tue escursioni con l’aggiunta di qualche indumento più invernale.
N.B. Ovviamente poi sta a te decidere se portare i guanti di lana in estate 🙂
- Orologio da trekking
- Cappello per il sole
- Crema solare
- Medicinali
- Scarpa da trekking
- Kway
- Guscio
- Borracce
- Bussola
- Occhiali da sole
- Calzini anti vescica
- Scarpe da camminata
- Pile
- Maglia termica
- Pantaloni tecnici
- Giacca
- Sacco a pelo
- Pigiama
- Infradito
- Guanti
- Cappello
- Snack energetici
Visto che la lista potrebbe essere davvero infinita, a seconda del periodo e del tipo di escursioni che intendi fare, ti consiglio di approfondire il tema con: Cosa mettere nello zaino da trekking.
Lista accessori generici da portare in viaggio
Qui invece trovi una lista di accessori generici da portare in viaggio che potrebbero servirti per ogni tipo di valigia che andrai a preparare:
- Zainetto
- Asciugamano per il mare (consiglio in microfibra)
- Asciugamano o accappatoio per doccia (consiglio in microfibra)
- Occhiali da vista ed eventuali lenti a contatto
- Occhiali da sole
- Kit prime medicine
- Giacchetto termico
- Sacco letto o sacco a pelo
- Sapone di Marsiglia per lavare i panni o come detergente occasionale
- Schiuma da barba
- Repellente insetti
- Tappo universale lavandino
- Cuscino da viaggio gonfiabile
- Minikit per cucito
- Federa cuscino
- Posate di plastica
- Gel antibatterico per mani
- Asciugacapelli
- Salviette umidificate
- Mascherina
- Contante
- Taccuino personale + penna
- Libri
- Bottiglia in plastica riutilizzabile
- Ombrellino
- Lucchetto per la valigia o zaino
- Lucchetto per armadietto in ostello
- Coltellino svizzero multiuso
- Accendino
- Tappi per le orecchie
- Mascherina per dormire
- Money Belt
- Sacchetti di plastica
- Busta per panni da lavare
Durante i viaggi si sa, che siano brevi o lunghi, la comodità è un elemento fondamentale!
Se non vuoi rinunciare al comfort ma essere allo stesso tempo alla moda leggi: Outfit da viaggio: 6 consigli.
Lista accessori tecnologici da mettere in valigia
Una vacanza non è tale senza tante belle foto o video ricordo, quindi non dimenticare questa lista degli accessori tecnologici da mettere in valigia:
- iPhone
- Eventuale cellulare di riserva
- OTP banca per controllo conto
- Computer portatile con caricabatterie
- Auricolari
- Carica batteria cellulare
- Macchina fotografica con caricabatterie
- Cavalletto macchina fotografica
- Kindle
- Action Cam (come la GoPro)
- SD (schede di memoria)
- Selfie stick
- Adattatore universale caricabatterie
- Power Bank
- Torcia elettrica
- Hard Disk
La tecnologia è davvero indispensabile ormai per rimanere connessi con il modo, ma ci sono altri oggetti altrettanto indispensabili, qui trovi le 10 cose da portare sempre con te.
Lista essenziali per la cura personale da mettere in valigia
Prendersi cura di se stessi è fondamentale, quindi che tu abbia bisogno di una lista valigia da montagna o una lista valigia da mare, questa è la lista degli essenziali per la cura personale da mettere in valigia:
- Spazzolino
- Bagno schiuma
- Shampoo
- Deodorante
- Rasoio
- Pettine o spazzola
- Dentifricio
- Assorbenti
- Filo interdentale
- Schiuma da barba
- Colluttorio
- Fazzoletti
- Preservativi
- Salviette umidificate
- Gel antibatterico per mani
- Cotton fioc di carta
- Trucchi nel beauty case
- Crema solare
Se il tuo viaggio prevede uno zaino oppure una valigia da 8 kg, ti consiglio allora di utilizzare dei beauty travel kit, scorpi i migliori 10 kit da viaggio.
Lista accessori per la cura personale da mettere in valigia
Anche la routine personale è fondamentale durante i viaggi, infatti non bisogna interromperla, ecco la Lista di accessori per la cura personale da mettere in valigia
- Profumo
- Creme varie
- Phon da viaggio
- Gel, cera o lacca
- Salviette struccanti
- Trucchi nel beauty case
- Collirio
- Burro di cacao
- Pinzette
Un’oggetto di cui probabilmente non conoscerai l’esistenza, ma che è comodissimo specie se il tuo è un viaggio all’estero è: bidet da viaggio, scopri i migliori.
Lista medicinali da portare in viaggio
Purtroppo un malessere può capitare durante una vacanza, ed è fondamentale avere con se i medicinali che siamo abituati a prendere, specie se ci troviamo all’estero. Non dimenticare nulla e segui questa lista dei medicinali da portare in viaggio:
- Termometro
- Antinfiammatori
- Antibiotici
- Spray antizanzare (se andate in posti esotici meglio comprarlo li)
- Cerotti
- Disinfettante
- Antidolorifici
- Antipiretici
- Antiemetici
- Sali Minerali, o integratori simili, necessari se si viaggia in posti caldo umidi
- Benagol
- Momendol
- Fermenti lattici (Enterogermina)
- Antistaminici
- Antinausea
- Stick all’ammoniaca (per meduse e zanzare)
- Vivin-c
- Antidiarrea
- Cortisone in pillole
Se vuoi approfondire nel dettaglio la lista completa dei medicinali da viaggio, ti consiglio questa nostra guida dettagliata: medicine da viaggio.
Lista documentazione da mettere in valigia
Tra tutte le liste valigia, forse questa rientra tra le più importanti ed insostituibili: la lista documentazione da mettere in valigia:
- Carta d’identità (guardate la scadenza)
- 2 Fotocopie di ogni documento da tenere in posti separati
- Eventuale passaporto
- Patente di guida
- Prenotazioni varie
- Carta di Credito e Bancomat
- Numeri di telefono d’emergenza
- Foto tessere (se dovete richiedere un visto in loco)
- Tessera gialla per vaccinazioni internazionali
Questa è una lista valigia davvero FONDAMENTALE!
Ti do un consiglio che mi ha “salvato la vita”! Se vuoi star certo di avere tutti i tuoi documenti in un unico posto sicuro, utilizza uno di questi 7 porta documenti da viaggio.
Conclusioni sulla lista della valigia
Ho creato questa lunghissima lista che sono sicuro ti sarà molto utile, salva questa pagina tra i preferiti, consultala ogni qualvolta dovrai fare un viaggio per essere sicuro su cosa dovrai portare in viaggio con te.
Approfondimenti consigliati:
Dimmi in un commento quale è la lista di cui avevi bisogno e di cui non potrai più fare a meno. Oppure raccontami quale oggetto aggiungeresti tra questi.
Inoltre per ogni tuoi dubbio o chiarimento la community di Diventa un Viaggiatore è qui per aiutarti.
Viaggiare è una delle cose più belle e stimolanti che possiamo fare nella nostra vita.
Se vuoi scoprire tantissimi trucchi e consigli utili scarica il corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto”.