Solo perché viaggi con un budget limitato non significa che non devi goderti le prelibatezze locali, anzi, in questa guida ti daremo alcuni consigli su cosa portare da mangiare in viaggio e su come risparmiare nel farlo.
Degustare nuovi piatti e nuove cucine è uno dei motivi principali che spingono molti viaggiatori ad esplorare il mondo.
Tuttavia non sempre è facile mangiare qualcosa di tipico con un budget limitato durante il viaggio, ma a tutto c’è una soluzione.
Il segreto infatti è quello di comportarsi più come un locale che come un turista.
Apri l'indice dei contenuti
1) Fai la spesa e cucina piatti semplici con ingredienti locali
Quando giri il mondo bisogna assaggiare i piatti tipici e farsi un’idea della cucina locale ma ci sono anche quei momenti in cui bisogna stare estremamente attenti al portafoglio.
Un buon modo per risparmiare è quello di cucinarti da solo dei piatti semplici con ingredienti del posto.
Se cerchi di farti una pasta all’estero, spesso gli ingredienti non ci sono ma anche se ci dovessero essere, costano molto di più dei prodotti tipici locali.
Per cui quando ti trovi all’estero e vuoi risparmiare il più possibile sul cibo, vai a fare la spesa e cerca di cucinare dei piatti con gli ingredienti del posto.
2) Porta degli snack e prepara dei panini
Non puoi sempre tornare nell’alloggio per cucinarti, soprattutto a metà giornata, per questo quando vai all’avventura durante il giorno porta con te degli snack e preparati dei panini per pranzo.
Questo è sempre un ottimo modo per velocizzare e risparmiare quando devi mangiare in viaggio.
3) Dormi in un alloggio con colazione compresa nel prezzo
Questa è una delle tecniche che preferisco per due motivi:
-
-
- Perché la colazione è il pasto che preferisco ed è il più importante della giornata;
- Perché il risparmio è davvero super;
-
Quando scelgo l’alloggio dove dormire (spesso in ostello) guardo con attenzione se hanno la colazione compresa nel prezzo.
Questo perché così facendo potrai letteralmente ingozzarti a colazione in maniera tale da poter tranquillamente saltare il pranzo o comunque di sostituirlo con qualche snack.
All’inizio non sarà facile perché il tuo stomaco non è abituato a tutta quella quantità di cibo di prima mattina ma dopo un po’ di giorni nei quali ti sforzi vedrai che sarà tutto più naturale.
Io spesso in viaggio faccio due pasti: la colazione e la cena e questo mi permette di risparmiare veramente tanti soldi sul cibo quando viaggio.
Per saperne di più su alloggi convenienti:
- Come funziona WorkAway? Lavoro in cambio di vitto e alloggio
- Come funziona CouchSurfing: tutto quello che c’è da sapere.
- Come funzionano gli ostelli? La guida per dormire in ostello.
4) Vai nella zona dei locali
Un modo infallibile per risparmiare denaro sul cibo durante il viaggio è avventurarsi fuori dalla zona turistica.
Ogni volta che ti dirigi verso una nuova destinazione, chiedi alle persone del posto di raccomandarti delle aree dove acquistare i prodotti che poi cucinerai oppure chiedi dove sono dei ristoranti dove c’è del cibo di qualità a buon mercato.
5) Guarda chi chi sta già mangiando
Un’altra tecnica che uso spesso se voglio mangiare in un ristorante quando mi trovo in giro per il mondo è di osservare chi sta già mangiando all’interno di quel locale.
Se vedo che il posto è pieno di turisti, molto probabilmente non è il luogo adatto per avere una tipica esperienza culinaria.
Ma anche per risparmiare…
Infatti di solito i ristoranti per turisti costano molto di più di quelli i locali.
Se invece vedo che c’è molta gente del posto, specialmente se mi osservano con faccia stupita, allora significa che è il posto perfetto per mangiare.
6) Cerca il posto giusto su TripAdvisor
Oltre a due suggerimenti detti in precedenza, un altro consiglio per trovare i ristoranti a buon mercato è andare su TripAdvisor.
Grazie ai filtri dell’app o del sito web è possibile trovare il ristorante perfetto secondo i tuoi gusti ma anche secondo le tue disponibilità economiche.
Cerca solo i ristoranti economici, leggi le recensioni delle persone e scopri qual è il posto giusto per te.
7) Fai attenzione all’acqua
L’acqua è una di quelle spese molto sottovalutate quando si è in viaggio che invece occupa una parte discretamente importante del tuo budget giornaliero.
L’acqua più economica è sicuramente quella pubblica, ovvero quella che si può trovare nelle fontanelle o anche nei rubinetti dell’alloggio ma spesso non è la più sicura per due semplici motivazioni:
– A causa di un’alta concentrazione di minerali nocivi o di metalli pesanti;
– A causa di eventuale flora batterica;
Queste due problematiche sono molto comuni in tutte le aree come Sud America, Asia, Africa e Medio Oriente.
Quindi fai ben attenzione a bere l’acqua pubblica perché potrebbe essere un’arma a doppio taglio.
Per andare sul sicuro io compro sempre l’acqua in bottiglia al supermercato che non costa molto ed è più sicura.
Conclusioni su cosa portare da mangiare in viaggio
Eccoti serviti 7 consigli su come risparmiare sul cibo in viaggio, la prossima volta che viaggerai per il mondo grazie a queste tecniche potrai mangiare bene anche con un piccolo budget.
Scrivici un commento e dicci quali tecniche usi per risparmiare sul cibo quando sei in viaggio, alcune di esse potrebbero venire aggiunte su questo articolo ed aiutare la community a mangiare in viaggio con un piccolo budget.
La community di Diventa un Viaggiatore è qui per aiutarti ad aggiungere all’interno del tuo schema di vita la parola viaggiare.
Infatti viaggiare, che sia il tuo obiettivo di vita principale o che sia un tuo obiettivo secondario, è una delle cose più belle e stimolanti che possiamo fare nella nostra vita.
Ed il primo passo verso la realizzazione di questo grande obiettivo è quello di scaricare il corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto”, che ti insegna tutti i TRUCCHI CHE TI CONSENTIRANNO DI VIAGGIARE A COSTO ZERO.
SCARICALO ADESSO non perdere altro tempo 😉