7 Trucchi per Mantenersi in Forma in Vacanza o in Viaggio

Quello del mantenersi in forma è uno degli argomenti più dibattuti del mondo, e benché dovrebbe essere centrale nella nostra vita quotidiana, spesso viene riesumato in vacanza.

La questione, anzi, inizia a martellarci nella testa molto prima di andare in vacanza, poiché ci preoccupiamo di mostrare un fisico da spiaggia. Di solito comincia a fare capolino in primavera, quando ci rendiamo conto che l’estate sta arrivando e ci vergogniamo di farci vedere in costume da bagno.

Così ci inventiamo 1000 modi per trovare una soluzione a mesi di sedentarietà e alimentazione sregolata. Per di più pretendiamo soluzioni facili e veloci.

Ti ritrovi in queste parole?

Chi di noi non si è trovato ad affrontare una cosa simile almeno una volta nella vita?

Eccoti serviti 7 trucchi su come mantenersi in forma in vacanza.

 

Mens sana in corpore sano

“La mente è sana in un corpo sano” dicevano i Romani, ma è anche vero il contrario. Il nostro aspetto fisico, al netto della genetica, è in parte frutto del nostro modo di pensare, del modo in cui trattiamo il nostro spirito.

Se siamo afflitti da qualche preoccupazione o da pensieri negativi, inevitabilmente il nostro corpo ne risentirà. Ne è un esempio il gonfiore addominale da stress, ampiamente diffuso tra le donne.

Mantenersi in forma in vacanza muovendosi un po’ può essere un buon modo per cominciare a prendersi cura di sé e tenersi in forma.in forma in vacanza alimentazione sana

Tuttavia, per stare veramente bene con noi stessi dobbiamo metterci in testa che quello che conta è condurre SEMPRE uno stile di vita salutare.

Uno stile di vita che sia sostenibile nel tempo, che ci renda felici, che ci consenta di goderci lo sport, il cibo, le amicizie, il riposo.

 

7 trucchetti per mantenersi in forma anche in vacanza

Scopriamo insieme alcuni comportamenti utili per la linea.

Qualcuno potrebbe trovarli scontati, ma hai mai provato a metterli seriamente in pratica per un ampio lasso di tempo e vedere cosa succede?

È normale essere scettici, però provare non costa nulla, no?

 

1) Bere di più per un fisico più asciutto

acquaSapevi che il nostro corpo è composto per la maggior parte da acqua?

Frasi come “l’acqua elimina l’acqua” o “devi bere almeno 2 litri di acqua al giorno” ce li siamo sempre sentiti ripetere, e questo dipende dal fatto che VERAMENTE una buona idratazione ci evita un sacco di rogne.

A volte, per esempio, pensiamo di avere fame ma in realtà il nostro corpo ci sta chiedendo disperatamente dell’acqua.

Altre abbiamo mal di testa e prendiamo un farmaco per farcelo passare. Sapete che spesso il mal di testa è causato dalla disidratazione?

Ma andiamo al punto.

Per chi non è allenato a bere o non sente spesso lo stimolo della sete, bere di più può essere un problema.

Quindi che fare?

 

Porta in vacanza una borraccia

Se prendi l’abitudine di portare con te l’acqua e di sorseggiarla, alla fine della giornata è molto probabile che tu abbia assunto più liquidi. Soprattutto in vacanza, tra attività di vario genere e pisolini sotto l’ombrellone, quello di bere è l’ultimo dei pensieri.

Se vai in vacanza in un Paese sicuro dal punto di vista idrico, la borraccia in acciaio è la scelta migliore per bere senza danneggiare l’ambiente con quantità infinite di bottiglie di plastica.

Inoltre se la tua borraccia fa anche da termos, puoi conservare liquidi caldi e freddi. Non tutti amano l’acqua a temperatura ambiente.

Se preferisci, aromatizzala con scorze di agrumi, un pezzetto di cetriolo o menta.

Viaggi in Paesi in cui non ti senti sicuro a bere l’acqua del rubinetto?

In tal caso acquista acqua imbottigliata. Ti farai perdonare dall’ambiente in un altro modo. Magari gettando la bottiglietta nel cestino per la raccolta della plastica.

Anche solo questo punto farebbe la differenza per mantenersi in forma in vacanza, ma proseguiamo!

 

2) Pianifica la forma della tua vacanza

Se ci tieni a mantenerti in forma anche in vacanza non lasciare che gli eventi prendano vita da soli.

Così come hai pianificato il viaggio dal punto di vista artistico e culturale, pianifica il tuo allenamento.

 

Sportswear in valigia

Potresti cominciare con il mettere in valigia le tue scarpe da ginnastica, qualche cambio di abbigliamento sportivo o il tuo tappetino yoga da viaggio preferito. Potresti portare delle bande elastiche, leggere e per nulla ingombranti, oppure il costume da bagno.

Scegli tu cosa ti serve. L’importante è che non trascuri quei pochi oggetti che potrebbero fare svoltare la tua vacanza.

 

Studia i luoghi prima di partire per la tua vacanza

Che tu stia andando in campeggio o abbia affittato uno chalet in montagna, hai l’opportunità di sfruttare Internet prima della partenza per osservare il vicinato o, se esiste, visitare il sito web del tuo albergo.

  • Com’è?
  • Possiede una palestra o una piscina?
  • Vi sono dei sentieri nei dintorni?
  • Posso noleggiare una bicicletta?

Porre l’attenzione a questo genere di cose può essere di grande aiuto se ci si vuole allenare come al solito, o se si vuole provare qualcosa di nuovo.

 

Prenota un alloggio funzionale per il tuo movimento

Se non vuoi rinunciare al movimento in vacanza puoi scegliere il luogo del tuo pernottamento in base ad alcuni servizi.

Spesso gli alberghi hanno una piscina o una palestra. Alcuni agriturismi invece offrono gite a cavallo per i boschi. Basta tenerne conto quando si cerca un alloggio.

 

3) Punta la sveglia un’ora prima per tenerti in forma

So cosa stai pensando. In vacanza ci si rilassa e non mi alzerò mai alle 6:00.

Nulla da contestare. Ma hai mai visto albeggiare?

Quando il sole sorge e solo tu sei lì per vederlo, perché ancora il mondo sta dormendo, è uno dei momenti migliori della tua giornata in vacanza per tenerti in forma e fare attività fisica. E hai anche un’ampia scelta!

 

Pratiche dolci e lente per preservare la forma

Puoi sfruttare il silenzio per praticare yoga, magari seguendo il tuo canale YouTube preferito. Esistono diversi stili. Impossibile non appassionarsi alla sua armonia.

Dedicarsi al pilates è un’altra soluzione. Ottimo per allungare e rafforzare i muscoli.

in forma in vacanza yoga

Oppure puoi farti trascinare dalla magia dei tai chi.

In base al luogo in cui alloggi, puoi fare una semplice passeggiata in riva al mare o in montagna, oppure fare quattro passi gironzolando per gli isolati vicini e ancora assopiti.

Infine dedicati allo stretching. Concentrare le prime energie del mattino per risvegliare i muscoli intorpiditi dal riposo notturno è un modo dolce di dare attenzione al nostro corpo.

 

Sport in vacanza

Vuoi qualcosa di più forte?

Puoi sostituire il jogging alla passeggiata o, se sei in una località balneare, nuotare.

Per i più creativi ed esperti, si può improvvisare un workout con ciò che si ha a disposizione, come sbarre, piani d’appoggio, gradini e bottiglie piene.

Hai visto quante cose si possono fare alzandosi prima al mattino?

Dopo aver dedicato 50-60 minuti a te stesso sarai carico per affrontare la giornata e felice di non essere rimasto a poltrire a letto.

 

4) Sfrutta le migliori app per l’allenamento

Come certamente saprai, esistono diverse applicazioni per smartphone e smartwatch molto utili per chi si allena.

Se nella vita di tutti i giorni non le usi, in vacanza potrebbero essere fondamentali per renderti cosciente di quanto ti stai muovendo e di quante calorie stai bruciando.

Ricorda però che i numeri che vedi sul display sono delle stime e sono influenzati da svariati fattori.

Ecco le più comuni:

 

Per approfondire il tema del tenersi in forma in vacanza leggi il seguente articolo:

 

5) Spezza la fame con snack sani

Senza che neanche te ne accorgessi sono passate ore da quando sei uscito dal tuo ostello o albergo e hai girato come una trottola per visitare la città in lungo e in largo.

Lo stomaco ti brontola, eppure hai fatto una ricca colazione con pietanze locali.

Che fare?

L’istinto ti dice: “fiondati nel primo supermercato e acquista una merendina”.

Io invece ti dico: “se vuoi tenerti in forma spezza la fame con una manciata di frutta secca, frutta fresca o essiccata”.

Si tratta di prodotti facili da portare in borsa, anche se fa molto caldo, e non hai bisogno di tenerli al fresco. Per di più, fare una pausa con un frutto di stagione, magari acquistato in un mercato locale ti permetterà di assaggiare cibi nuovi e poco calorici.

In questo modo contribuirai a tenerti in forma in vacanza.

ciliegie - snack

Mangiare sano non deve essere un sacrificio ma un piacere.

Nulla ti impedisce di gustare il cibo locale, anzi un aspetto importante dei viaggi è proprio quello gastronomico. Sii semplicemente consapevole di cosa mangi e delle calorie che assumi e bruci.

 

6) Leggi sempre le etichette sulle confezioni

Se in vacanza qualcuno si concede abbondanti pasti al ristorante, altri per risparmiare preferiscono acquistare al supermercato gli ingredienti e divertirsi in cucina.

Se viaggi nel tuo stesso Paese avrai già una certa familiarità con i prodotti che si vendono nei supermercati. Ma se ti trovi dall’altra parte del mondo ti imbatterai certamente in cibi mai visti.

Quindi, per sapere cosa stai per mettere in bocca, è opportuno leggere le etichette, spesso scritte anche in lingua inglese.

Questa buona abitudine è particolarmente importante per chi soffre di allergie o intolleranze alimentari. Leggere l’etichetta, in sintesi, può fare la differenza tra una vacanza passata al mare e una su un letto di ospedale.

 

7) Occhio alle porzioni per mantenere la silhouette

Se e solo se vuoi curare il tuo aspetto fisico, il fatto che sia in vacanza non ti autorizza a ingozzarti fino a stare male. D’altro canto, non dovresti neppure essere troppo rigido con te stesso.

In medio stat virtus.

È sufficiente gestire in modo corretto le porzioni, concedersi qualche sfizio e, se se ne ha voglia, assaggiare pietanze nuove.

 

Hai altri suggerimenti su come mantenersi in forma in vacanza?

Lascia un commento!

 

La community di Diventa un Viaggiatore è qui per aiutarti ad aggiungere all’interno del tuo schema di vita la parola viaggiare.

Infatti viaggiare, che sia il tuo obiettivo di vita principale o che sia un tuo obiettivo secondario, è una delle cose più belle e stimolanti che possiamo fare nella nostra vita.

Ed il primo passo verso la realizzazione di questo grande obiettivo è quello di guardare il video-corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto”, che ti insegna tutti i TRUCCHI CHE TI CONSENTIRANNO DI VIAGGIARE A COSTO ZERO.

SCARICALO ADESSO non perdere altro tempo 😉

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui