Si avvicina il momento di partire e iniziano le ricerche dei voli su Google. Inutile dire che le offerte sono un’ infinità. Perciò come scegliere il miglior motore di ricerca di voli low cost?
La prima cosa da fare è quella di muoversi in largo anticipo per la prenotazione del biglietto low cost.
I motori di ricerca di voli low cost funzionano allo stesso modo: tutti elencano i biglietti di tutte le compagnie ordinandoli dal più economico al più costoso , tenendo conto anche del minor tempo possibile.
Ma tutte seguono un algoritmo proprio per cui, nonostante il meccanismo identico, i risultati delle ricerche saranno differenti. Ecco perché è giusto controllare più motori di ricerca
E di seguito descriverò il miglior motore di ricerca voli low cost ed elencherò i suoi gemelli.
Miglior motore di ricerca voli
Skyscanner
A nostro avviso è il miglior motore di ricerca voli per viaggi low cost . Facile da usare, con un ottimo algoritmo ti suggerisce le migliori offerte delle compagnie mondiali.
Oltre al sito web, esiste anche un’applicazione gratuita da mobile (sia IOS che Android).
La pagina principale del sito si presenta come nella foto sotto. Dà la possibilità di selezionare aeroporto di partenza e di arrivo, e le date nelle quali si desidera viaggiare.
Puoi scegliere un volo andata e ritorno, un volo solo andata, o addirittura anche un volo con destinazioni multiple, e puoi anche decidere se cercare solo voli diretti o anche voli con scalo, fleggando l’apposita opzione subito sotto alla barra di ricerca.
Come puoi vedere in alto, dà anche l’opzione di ricerca hotel e auto in modo da rendere più comodo e già organizzato il tuo arrivo.
Inoltre offre anche la possibilità di esplorare le sue offerte tramite l’ “esplora ovunque”, qui avrai l’elenco di tutte le città mondiali con le migliori offerte. Tieni a mente però che in questo caso per usufruire delle giuste offerte hai l’obbligo di partire nelle date da loro suggerite.
Come funziona Skyscanner
1- Scegliere l’opzione Andata e Ritorno oppure Solo Andata
2- Inserire l’aeroporto di partenza
3- Inserire aeroporto di arrivo
4- Selezionare la data di arrivo
5- Selezionare la data di partenza
6- Inserire il numero dei passeggeri e l’età
7- Selezionare l’opzione “solo volo diretti” se non avete intenzioni di fare scali
8- Cliccare su “cerca voli”
A questo punto si apre la pagina delle migliori offerte per voli low cost.
In questa schermata puoi vedere i voli e ordinarli in base alle tue esigenze e preferenze, e a sinistra vedrai anche le impostazioni scelte (volo diretto o con scali), oltre a poterle cambiare in ogni momento.
Inoltre hai la possibilità di poter scegliere il volo più veloce, e il volo più economico in modo tale da poter davvero viaggiare low cost.
Se noti sotto le informazioni scelte da te per il volo c’è Filtra.
Cliccando su Filtra avrai una serie di opzioni da poter scegliere ottimizzando ancora di più l’algoritmo che già lavorava per te. Puoi scegliere l’orario di partenza, la durata del volo, le compagnie aeree, e molto altro.
Come avere dettagli del volo? Puoi cliccare su ogni volo trovato da Skyscanner e ti aprirà i vari dettagli. Basta cliccare su vedi offerte, in verde.
Durata e luogo dello scalo, comfort del volo, sono tutte cose che scoprirai in questa schermata e in maniera più approfondita. Puoi vedere un esempio qui sotto.
A questo punto avrai trovato l’offerta migliore per te e per acquistare il biglietto non ti resta che proseguire. Da qui dovrai inserire i tuoi dati da passeggero e i dettagli di pagamento, ricevendo l’email di conferma e dei dettagli volo. Al momento del check-in riceverai l’email per poter fare questo passaggio direttamente a casa tua.
Skyscanner è il miglior motore di ricerca secondo noi e ti ho mostrato come usarlo.
Ora però ti elenco anche altri motori di ricerca per voli low cost altrettanto validi:
- Kiwi.com
- Expedia
- Momondo
- Edreams
Kiwi.com
Kiwi.com è un motore di ricerca molto usato per trovare voli low cost. Il suo funzionamento non è molto diverso da quello di Skyscanner.
La sua interfaccia principale si presenta come sotto.
Puoi scegliere un volo solo andata, oppure andata e ritorno, inserire aeroporto di partenza e arrivo, date, e scegliere numero di adulti e di valige da stiva e a mano.
Se lasci attivato il flag a destra sotto alle date, potrai trovare contemporaneamente anche gli alloggi su Booking.com.
Come funziona Kiwi.com
1- Scegliere l’opzione andata e ritorno, oppure solo andata, oppure destinazioni multiple.
2- Selezionare aeroporto di partenza e aeroporto di arrivo
3- Selezionare le date del viaggio
4- Selezionare il numero di adulti, di bagagli a mano e da stiva
5- Cliccare su Esplora
A questo punto verranno si aprirà la pagina con i risultati della ricerca, che è molto simile a quella di Skyscanner.
Potrai ordinare i voli secondo il più economico, o il più breve. Sulla sinistra avrai i filtri da selezionare (volo diretto, volo con scali).
Ti appariranno tutti i voli che la piattaforma ha trovato, con la durata e il numero di scali, e il simbolo delle compagnie che operano quei voli.
Cliccando sui voli potrai vedere i dettagli, come la durata e il luogo dello scalo, e poi continuare per acquistarli.
Kiwi.com è un’ottima alternativa a Skyscanner, anche se a mio avviso è un po’ meno intuitivo.
Expedia
Expedia è una piattaforma molto conosciuta soprattutto per la ricerca e la prenotazione di alloggi, ma non tutti forse sanno che è possibile cercare anche voli low cost in questa piattaforma.
Vi basterà, nella pagina principale, cambiare la selezione cliccando su voli, così vi si aprirà l’apposita barra di ricerca, come nella foto sotto.
A questo punto siete pronti per cercare i vostri voli low cost. Vi basterà inserire aeroporto di partenza e di arrivo, tipo di volo, date e numero di persone.
Come funziona Expedia
1-Selezionare tipo di volo: solo andata, andata e ritorno, destinazioni multiple
2-Selezionare aeroporto di partenza e di arrivo
3-Selezionare le date
4-Selezionare il numero di adulti
5-Scegliere la classe di volo (Economy, Business…)
6-Cliccare su Cerca
A questo punto ti si aprirà la solita pagina con tutti i voli low cost che la piattaforma ha trovato.
Sempre a sinistra troverai i vari filtri sul numero di scali e potrai anche selezionare la compagnia aerea che desideri, se hai preferenze.
Tramite l’apposita tendina sulla destra potrai ordinare la ricerca in base al volo più economico, più veloce, che arriva prima o che arriva dopo.
Selezionando un volo ti si aprirà una tendina sulla destra con tutti i dettagli riguardanti esso, e potrai selezionarlo e proseguire con l’acquisto.
Anche Expedia è un buon motore di ricerca voli, ma a mio avviso è migliore per la ricerca degli alloggi. Per i voli Skyscanner è più intuitivo e facile da usare.
Momondo
Momondo è un’altra piattaforma dove si possono cercare voli low cost, e anche alloggi, pacchetti vacanza e noleggio auto.
La sua interfaccia principale si presenta come sotto.
Puoi selezionare il tipo di volo, gli aeroporti di partenza e arrivo, le date e il numero di adulti, e anche la classe di volo.
Come funziona Momondo
1-Selezionare un volo solo andata, andata e ritorno, o destinazioni multiple
2-Selezionare aeroporto di partenza e di arrivo
3-Selezionare le date del volo
4-Selezionare il numero di adulti e la classe di volo
5-Cliccare su Cerca
A questo punto si apre la pagina di ricerca. Rispetto a quelle delle piattaforme viste finora, è la meno intuitiva.
Sei tu che devi andare a spulciare tutte le informazioni, perché non vengono presentate in maniera molto chiara.
Sulla sinistra troverai i soliti filtri da scegliere, come numero di scali e durata del volo.
Sulla destra ti apparirà il miglior volo trovato, potrai cliccarlo e leggerne i dettagli.
Cliccando sul volo, finalmente ti appariranno tutti i voli disponibili per le date da te selezionate, e saranno ordinabili in base al prezzo, o alla durata, come nelle altre piattaforme.
In questa pagina potrai scegliere il volo che vuoi e proseguire per acquistarlo.
Rispetto alle altre piattaforme finora viste, c’è quindi da fare un piccolo passaggio in più, che non è subito chiaro ed è una delle ragioni per cui la gente sceglie di utilizzare altre piattaforme, come Skyscanner.
Edreams
Edreams è un altro motore di ricerca ottimo e molto usato per trovare voli low cost. Come le altre piattaforme, ti consente di cercare voli, combinazione di volo e hotel, e autonoleggio.
La sua interfaccia principale è abbastanza intuitiva e si presenta come di seguito.
Come funziona Edreams
1-Selezionare il tipo di volo (solo andata, andata e ritorno, multitratta)
2-Selezionare l’aeroporto di partenza e di arrivo
3-Selezionare la classe di volo
4-Selezionare le date scelte
5-Flaggare l’opzione solo voli diretti se non vuoi trovare anche quelli con scalo, e poi cliccare su Cerca
Nella pagina successiva ti appariranno tutti i voli low cost trovati dalla piattaforma, e potrai ordinarli in base al più breve, al più economico, o al più conveniente secondo l’algoritmo di Edreams.
Sulla sinistra ti appariranno gli scali, potrai scegliere se selezionarli o meno. Potrai anche scegliere il luogo dello scalo, possibilità che quasi nessuna piattaforma consente.
Puoi anche selezionare la durata dello scalo e scegliere di attivare un avviso che possa avvertirti di un eventuale cambio di prezzo, lasciando la tua mail.
Edreams è senza dubbio un’ottima piattaforma di ricerca voli low cost, e una valida alternativa a Skyscanner. Vale la pena citarla se si parla di miglior motore di ricerca voli.
Se hai trovato utile l’articolo o vuoi consigliare un motore di ricerca che non ho nominato LASCIA un commento.
Per avere ulteriori consigli su come viaggiare low cost , non perderti l’articolo Budget vacanza
La community Diventa un viaggiatore è curiosa di sentire la tua voce.
Cosa vedrai?
- preziosi consigli in tema viaggi che ti permetteranno di ottimizzare le tue esperienze all’estero
- esperienze incredibili di altri viaggiatori
Seguici su:
NON PERDERTI il nuovo CORSO 100% GRATUITO “Da zero a viaggiatore esperto”. Imparerai a spendere poco e viaggiare senza paura.
Di cosa si tratta? Di un corso completamente gratuito, pieno di trucchi, informazioni e consigli che ogni vero viaggiatore dovrebbe conoscere per organizzare al meglio i suoi viaggi.
Contiene trucchi su come risparmiare in viaggio, sugli alloggi, sui voli, come poter viaggiare più a lungo spendendo ancora meno, e tantissime altre informazioni per coloro che vogliono diventare veri viaggiatori ma non sanno bene da dove iniziare.