I Migliori Calzini per il Cammino di Santiago

Può sembrati un aspetto non importante, ma hai considerato che i calzini per il Cammino di Santiago sono una scelta da non sottovalutare?

Non sono fondamentali solo le tue scarpe, ma anche ciò che metti sotto, può aiutare a sentirti più comodo durante il tuo pellegrinaggio.

Se sai scegliere bene i tuoi calzini per il Cammino di Santiago, eviterai fastidiose vesciche ed abrasioni e tanti altri piccoli inconvenienti.

Ma allora, sei pronto per scoprire come devi scegliere i tuoi calzini?

Si?! Allora cominciamo subito:

 

Cosa considerare per scegliere i calzini per il Cammino di Santiago

Di qualsiasi tipo dei 6 Cammini di Santiago sceglierai, dovrai avere un buon alleato sotto la scarpa.

Partiamo col dire che i calzini in questione sono calze da trekking e non convenzionali.

Le calze da trekking, hanno tutta una serie di tecnologie che aiuteranno a rendere la tua camminata un piacere.

Le tecnologie che dovrai considerare sono:

 

Lezione Gratuita Cammino di Santiago

Clicca qui ed accedi alla lezione 100% Gratuita sulle Le 7 Cose che devi ASSOLUTAMENTE SAPERE PER IL TUO CAMMINO DI SANTIAGO”

 

Tessuto e Materiale

Il tessuto dei tuoi calzini è fondamentale.

Visto la quantità di strada che dovrai affrontare è indispensabili che siano:

  • Aderenti, così da non muoversi ed evitare fastidiose grinze;
  • Con rinforzi su punta e tallone anti torsione, ma possibilmente senza cuciture;
  • Con un filato a basso assorbimento di acqua, per un’asciugatura più rapida;
  • Costruiti con una trama che impediscano l’impigliarsi di piccoli detriti;

I materiali con cui vengono realizzati i calzini sono svariati. Diciamo che trovarne di 100% cotone, o lana, ad oggi è quasi impossibile.

La tecnologia ha portato a realizzare delle calze anti vesciche in più materiali: ad esempio in fibra sintetica con misto lana o misto cotone, sfruttando le capacità di questi materiali, ma rendendoli più duraturi e resistenti all’usura.

Altezza

Di calzini da trekking per il tuo Cammino di Santiago, ne esistono svariati modelli.

Quando li scegli fai attenzioni all’altezza del gambaletto: esistono quelli a fantasmino, medi e quelli alti.

Ti consiglio di vedere l’altezza della tua scarpa, e di conseguenza scegliere l’altezza del tuo calzino.

Esempio: se indossi una scarpa con il “collo basso”, scegli un calzino basso e viceversa.

N.B. se la tua scarpa ha un collo alto, non indossare calzini fantasmini! Il collo della scarpa, nel camminare, sfregherà sulla tua caviglia ed provocherà vesciche ed abrasioni.

Scarpe marroni e calzini grigi da trekking poggiati a terra su mattoni - scarpe cammino di santiago

Rinforzi

Durante la camminata, il piede verrà sollecitato soprattutto sul tallone e sulla punta, perché il piede urterà inevitabilmente sulla scarpa.

È fondamentale che i tuoi calzini per il Cammino di Santiago, siano rinforzati in questi due punti.

Li riconoscerai perché i rinforzi sono di materiale e colore differente rispetto al resto del calzino.

Primo piano di Piedi con calzini da trekking, poggiati su rocce ed erba - calzini cammino di santiago

Suggerimenti per i Calzini per il Cammino di Santiago

Lavaggio calze durante il Cammino di Santiago

Per non appesantirti troppo durante il viaggio, ti consiglio di portare due calzini per il Cammino di Santiago (3 in autunno o primavera).

Portandoli contati, sarà inevitabile che tu ne abbia uno ai piedi e l’altro nello zaino, che avrai lavato ed asciugato durante la notte precedente.

Per far si che questo accada, devi scegliere calze con un filato a basso assorbimento di acqua.

Questo significa che l’asciugatura sarà estremamente rapida ed eviterai calze sgocciolanti il giorno dopo.

Ricorda: per vivere al meglio il Cammino è indispensabile non solo evitare vesciche ed abrasioni, ma anche una corretta pulizia dei calzini e del piede, così da evitare altri fastidiosi imprevisti 😉

Serie di calzini colorati stesi ad asciugare - calzini cammino di santiago

Prova le calze prima del Cammino di Santiago

Il padre di tutti i consigli sui calzini per il Cammino di Santiago è: non partire mai con calze nuove!

Indossali almeno una volta per una giornata o una passeggiata intensa, così che tu possa capire se solo quelli adatti a te.

Potresti scoprire di aver sbagliato numero, di avere delle cuciture che ti infastidiscono, oppure che ti stringano troppo sui rinforzi.

Ovviamente l’ideale è provarli con le scarpe con cui partirai.

Ti potrebbe interessare anche: le 10 migliori Scarpe per il Cammino di Santiago

Tronco nel bosco con poggiati sopra calzini e scarpe da trekking, sulla destra un uomo seduto sullo stesso tronco

 

Consiglio bonus: Pulizia del piede

Oltre al corretto lavaggio ed asciugatura dei calzini, ricorda che il piede ha bisogno di altrettanta cura.

Ogni sera, lava bene i piedi e massaggiali con creme od unguenti che favoriscono lo sgonfiamento e la circolazione.

L’ideale sarebbe fare un pediluvio per circa 30 minuti con gocce di oli essenziali come lavanda o menta.

Indispensabile è che tu faccia respirare il piede, quindi: evita di indossare calzini e se proprio non riesci, utilizza calze da riposo.

 

Ora che conosci tutti i punti da considerare per scegliere i calzini per il Cammino di Santiago, scopriamo quali sono i migliori in commercio.

Ti lascio già il link per l’acquisto Amazon, così che tu possa acquistarli velocemente e partire subito 😉

 

Migliori calzini per il Cammino di Santiago

X-Socks Trek Outdoor Socks Unisex

Il design ergonomico di questi calzini permettono di essere indossati su lunghi tragitti, con scarpe o scarponi da trekking.

Progettate per un piede maschile, hanno un’estrema reattività alle continue sollecitazioni ed agli urti: rinforzati sulle caviglie e sulle dita grazie a bande elastiche di 4a generazione.

Grazie alla tecnologia barfussklima ed alle funzioni brevettate high-tech, i piedi rimangono asciutti, protetti e immuni alla formazione di vesciche.

Materiale: 39% Poliestere, 35% Poliammide, 24% Polipropilene, 2% Elastan.

Occulto Calze trekking donna

La vestibilità ergonomica di queste calze da donna, assicura che non ci siano punti di pressione prevenendo così la formazione di vesciche.

La suola e le speciali imbottiture aggiuntive, assorbono gli urti e proteggono il piede.

Realizzate con una miscela di cotone e poliammide, per un comfort e traspirabilità totale del piede.

Dispone, inoltre, di speciali zone di raffreddamento che permette al sudore di evaporare.

Materiale: 72% Cotone, 25% Poliammide, 3% Elastan

Occulto Calze donna trekking 2 paia (modello: Gerlinde)
  • PROPRIETÀ DEI MATERIALI: Le nostre calze da trekking da donna (modello: Gerlinde)...
  • NESSUNA BOLLE, NESSUN SUDORE, NESSUN PUNTO DI PRESSIONE: La suola imbottita e le...
  • LA TUA PRIMA SCELTA PER… escursionismo, nordic walking o semplicemente per una...

 

Vca: Calzini da Trekking 6 paia

Multi pacco di calzini da trekking autunnali.

Realizzati con materiale di alta qualità Cottonprime; possiedono rinforzi sulla suola e sulle dita, permettendo una corretta ammortizzazione.

Il gambaletto possiede la giusta lunghezza per fasciare la caviglia e tenere il piede fermo,  proteggendolo da punti di pressione.

Estremamente traspiranti, mantengono il piede asciutto in ogni occasione.

Materiale: 80% Cotone, 15% Poliammide, 5% Elastan.

6 paia Calze da trekking - Sport e ricreazione da uomo e donna
  • 6 paia Calze da trekking - Sport e ricreazione da uomo e donna
  • Minimizza gli attriti e protegge dalla formazione di vesciche, Protegge il collo del...
  • Per un‘ammor tizzazione dei passi confortevole anche in caso di carichi forti e...

 

Danish Endurance, calze singole

Queste calze tra trekking sono realizzate in lana merino di alta qualità, il che le rende perfette in ogni stagione: in inverno i tuoi piedi saranno termicamente isolati ed in estate, le proprietà traspiranti ed antibatteriche della lana, li terranno asciutti.

L’imbottitura sulla pianta del piede riduce il rischio di vesciche; la trama del tessuto possiede corsie di ventilazione che facilitano l’evaporazione del sudore.

Materiale: 30% Lana (Merino), 36% Nylon, 33% Acrilico, 1% Elastan.

Offerta
DANISH ENDURANCE Calze da Trekking in Lana Merino Leggera 1 Paio (Giallo, EU 43-47)
  • COMFORT IN LANA MERINO: Le nostre calze in lana merino termoregolatrice hanno corsie...
  • PER L'OUTDOOR: I nostri calzini leggeri antibatterici presentano un'ammortizzazione...
  • PRODOTTE IN EUROPA: Le nostre calze sono progettate con l'alpinista dell'Everest...

 

Salewa II Mountain VP SK Socks Unisex

Realizzati in tessuto Thermocool e lana merino, questi calzini unisex lunghi, fungono da isolamento termico, regolando la temperatura.

L’imbottitura sulle dita, sulla suola e fin sulla caviglia, rendono il tessuto aderente e stabile contro punti di pressione e sfregamento.

Il gambaletto alto, permettono di essere indossare sia con scarpe che scarponi da trekking. Adatte in ogni stagione.

Materiale: 46% Poliammide, 26% Poliestere, 15% Polipropilene, 11% Lana, 2% Elastan.

Salewa All Mountain VP Sock, Calzini Unisex-Adulto, Multicolore (Blue/Orange), 35/37
  • Tessuto Thermocool e lana merino: i calzini da trekking All Mountain Vital Protection...
  • Climbing zone: queste scarpe da trekking da donna sono ottimi per avvicinamenti...
  • Suola POMOCA con composto butilico: grazie alla suola antisdrucciolo POMOCA con...

 

Danish Endurance, 3 paia

Pacco da 3 di ottimi calzini da trekking, realizzati in lana merino.

Le proprietà antibatteriche di questo materiale, li rendono perfetti in ogni stagione: termoregolatori in inverno e freschi ed asciutti in estate.

La trama di queste calze, possiede delle corsie di ventilazione che facilitano l’evaporazione del sudore, per piedi sempre asciutti.

Gli speciali rinforzi sulla punta del piede ed il gambaletto aderente, proteggono il piede dagli urti, dallo sfregamento e dalle vesciche.

Materiale: 33% Lana (Merino), 33% Acrilico, 33% Nylon, 1% Elastan.

DANISH ENDURANCE 3 Paia Calze Trekking Leggere in Lana Merino, Anti-Vesciche, Traspiranti, da Uomo, Donna, Bambino
  • COMFORT IN LANA MERINO: Le nostre calze in lana merino termoregolatrice hanno corsie...
  • PER L'OUTDOOR: I nostri calzini leggeri antibatterici presentano un'ammortizzazione...
  • PRODOTTE IN EUROPA: Le nostre calze sono progettate con l'alpinista dell'Everest...

 

Elbec Calze Trekking Anti Vesciche in Lana Merinos

Più fonti ci confermano che queste calze trekking anti vesciche in lana merinos del brand tutto italiano “made in Dolomiti” Elbec sono le migliori per lunghi cammini.

Sia chiaro, non esiste nessuna “calza antivesciche” ma sono molti i marchi che definiscono così le calze che hanno particolari proprietà che ne aiutano la prevenzione.

Se indossate delle scarpe nuove e non adatte ai vostri piedi nessuna calza anti vesciche vi salverà! 🙂

Premesso questo, ci sentiamo di consigliare queste calze perchè la lana merinos è un naturale termoregolatore, mantiene il piede caldo quando fa freddo e ne previene il surriscaldamento quando fa caldo.

Surriscaldamento che genera sudore e, complice lo sfregamento con la scarpa, le odiate vesciche.

Con queste calze, rinforzate sui punti strategici e super traspiranti non dovrete preoccuparvene!

Altra peculiarità della lana merinos è che asciuga in fretta e potete quindi asciugare rapidamente le vostre calze dopo un breve lavaggio come spiegato sopra.

Elbec propone 2 linee di prodotto, la TECH con calze più tecniche e resistenti e la NATURE in 100% lana merinos, ideali anche per chi vuole un filato naturale a contatto con la pelle.

Al momento non sono ancora disponibili su Amazon ma potete acquistarle online sul sito ufficiale Elbec.

 

Conclusioni sui migliori Calzini per il Cammino di Santiago

Arrivati fin qui, direi che ora non hai più scuse! Sei pronto per scegliere i tuoi calzini per il Cammino di Santiago, ma soprattutto per partire.

Spero che questi miei consigli ti siano stati utili. Se hai dei suggerimenti o vuoi raccontare la tua esperienza, lascia un bel commento qui sotto.

 

Per questo viaggio leggi anche gli articoli:

Cammino di Santiago: Percorsi – km – itinerari

Come Lavare i tuoi vestiti in viaggio

 

Ma aspetta! Prima di andare voglio farti un regalo: scarica la prima lezione 100% GRATUITA Le 7 Cose che devi ASSOLUTAMENTE SAPERE PER IL TUO CAMMINO DI SANTIAGO”

In questo lezione totalmente gratuita, troverai tutti i consigli che ti servono per affrontare senza problemi il tuo primo Cammino di Santiago!

I trucchi per evitare di appesantire lo zaino, quale allenamento seguire, come alleviare i dolori di schiena e piedi, e molto altro ancora per affrontare il Cammino da vero pellegrino esperto!

Che aspetti! SCARICALA SUBITO!

Inoltre per rimanere sempre aggiornati

Iscriviti alla pagina Facebook Diventa un Viaggiatore

Oppure al canale Youtube Instagram

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui