Scopriamo insieme le 3 migliori carte di credito per viaggiare all’estero.
Uno dei principali problemi quando si viaggia riguarda la gestione dei soldi.
Se stai partendo per un lungo viaggio devi avere un idea di quanti soldi avrai bisogno, quale moneta è in uso nel paese dove vai e decidere quanti contanti portare con te.
Per fortuna ci vengono in aiuto alcune carte di credito/prepagate che si adattano alle esigenze dei viaggiatori per queste caratteristiche:
- Offrono bassi o nulli costi di commissione per prelievo
- Applicano tassi di conversione di mercato senza applicare un sovrapprezzo (tasso interbancario)
- Permettono di mantenere c/c in diverse valute
- Trasferisci il tuo denaro in tempo reale (money beam)
Queste caratteristiche ti permettono di non dover cambiare tutti i tuoi soldi in aeroporto con il rischio di girare con tanti contanti ed essere derubato oppure di pagare spese di prelievo e pagamento esorbitanti.
3 consigli fondamentali sulla tua carta e il suo uso
Controlla il circuito internazionale della carta
Qualsiasi carta tu desideri portare con te assicurati che giri sul circuito internazionale Mastercard o Visa!
Il più delle volte va bene anche il circuito Electron e anche Maestro (queste due sono meno popolari delle prime).
Paga in valuta locale
Questo stratagemma ti permette di risparmiare soldi sulle commissioni di pagamento. Quando sei al ristorante o in un negozio e devi pagare scegli sempre l’opzione “in valuta locale”.
Se si paga in valuta locale è la vostra banca che applicherà la conversione, solitamente a un tasso maggiormente favorevole.
Confronta più carte
Fare dei confronti ti aiuterà a scegliere la carta più adatta alle tue esigenze.
Facciamo un esempio pratico; in Nepal non è sempre possibile pagare con il POS e quindi le transazioni sono in contanti.
In questa situazione la tua scelte ricadrà su una carta che permette di prelevare senza commissioni piuttosto che scegliere una che offre tassi di conversione maggiormente vantaggiosi.
1) Revolut
Uno dei migliori conti online e quindi una delle migliori carte per viaggiare: Revolut.
È un servizio bancario, non si tratta di un c/c, gestito tramite app. Questa carta si collega a un c/c (o più) dai quali si può trasferire denaro con un semplice click.
Tutte le operazioni sono quindi gestite direttamente dall’app dalla quale ricarichi, trasferisci denaro ad altri utenti Revolut istantaneamente e puoi gestire c/c in 26 valute differenti.
La gestione tramite App richiede quindi di scaricare l’App su proprio telefono e seguire le istruzioni. Il “conto” si apre in pochi minuti e la carta verrà spedita nel giro di una settimana.
Si possono richiedere fino a 3 carte fisiche e fino a 5 virtuali!
I profili
In base alle proprie esigenze si può scegliere tra 3 diversi profili:
- Standard: canone gratuito annuale e prelievi Internazionali gratis fino a200€/mese
- Premium: canone 7,99€/mese e prelievi internazionali gratis fino a 400€/mese
- Metal: canone 13,99€/mese e prelievi internazionali gratis fino a 600€/mese, offre 1% cashback sugli acquisti
I profili Premium e Metal consentono l’accesso a 5 cripto-valute e includono l’assicurazione di viaggio.
Per maggiori informazioni ti rimandiamo sui profili, costi e servizi inclusi ti rimandiamo al sito.
I vantaggi
Questa carta è una delle migliori per viaggiare perchè offre incredibili vantaggi tra cui:
- Prelievi internazionali a gratis fino alla soglia relativa al tuo profilo, superata questo limite viene applicata una commissione del 2%
- Prelievo in Europa gratis
- Spese conto limitate (vedi paragrafo “Profili” sopra)
- Si applica il tasso interbancario* per tutti i pagamenti (internet e POS) senza commissioni.
- Costo spedizione carta 7€ e prima ricarica di 10€ per attivazione
- Trasferimento soldi istantaneo con gli altri utenti Revolut
- Facile da usare, categorizza le spese.
Noi di Travel_Jam_ la usiamo tantissimo. Abbiamo due carte una con circuito Visa e uno Mastercard. Durante il nostro viaggio in Cile ci ha permesso ti risparmiare tantissimo in commissioni bancarie.
*il tasso interbancario è il tasso al quale le valute vengono scambiate tra banche. È il tasso minore che si può applicare per convertire due valute.
N26
N26 è un banca online tedesca che offre servizi molto simili a Revolut ed anche essa quindi è una delle migliori carte per viaggiare.
La differenza principali che si nota sta nel fatto che N26 è un vero e proprio conto corrente bancario al contrario di Revolut.
Tutte le operazioni sono gestite tramite smartphone scaricando l’app. Il conto si apre in 10 minuti a seguito di una videochiamata per la conferma dei dati. La carta di debito verrà inviata direttamente a casa e si appoggia al circuito bancomat.
Anche per N26 si tiene traccia di tutte le operazioni dall’app, si trasferiscono soldi e si riceve una notifica ogni qual volta si effettua un operazione.
I profili
Si può scegliere di attivare uno dei seguenti profili:
- Standard; Zero spese di gestione
- N26 YOU; spese di gestione 9,90€/mese con assicurazione Allianz e zero spese sui prelievi internazionali
- N26 METAL; spese di gestione 16,9€/, come N26 YOU più servizi dedicati
Per maggiori informazioni dai un’occhiata al sito di N26.
I vantaggi
I vantaggi di questa carta sono molteplici:
- Attivazione gratis.
- Prelievi internazionali gratis tranne che per il conto Standard a cui si applica una maggiorazione di 1,7% sul tasso di cambio.
- Fino a 3 prelievi gratis al mese nell’Eurozona.
- Facile da usare direttamente da smartphone.
Detto ciò, non possediamo personalmente questa carta ma le recensioni e quanto ci riferiscono compagni viaggiatori questa carta è una validissima opzione da considerare quando si viaggia.
Funziona bene ovunque grazie al circuito Mastercard e la facilità d’uso.
Hype
Questa carta prepagata/conto proposta da Banca Sella è caratterizzata da spese molto basse su ricarica, trasferimento, ed anche essa è una delle migliori carte per viaggiare.
Come la N26 è dotata di codice IBAN e può essere utilizzata come un conto dove accreditare stipendio.
Le operazioni sono gestite tramite l’app Hype da dove si ricarica, si effettuano pagamenti e si gestisce il proprio conto.
L’apertura avviene in pochi minuti tramite app attraverso compilazione del form e scattando un selfie con i documenti di identità. La carta verrà spedita a casa nel giro di 14 giorni.
I profili
Banca Sella Hype permette di scegliere tra 3 profili:
- HYPE START; spese di canone Zero, ricarica annuale fino a 2.500€
- HYPE PLUS; spese di canone 1€/mese , ricarica annuale fino a 50.000€
- HYPE PREMIUM; spese di canone 9,90€/mese, ricarica annuale illimitata
Lo svantaggio di questa carta è che applica una commissione del 3% sul tasso di cambio quando si effettuano prelievi internazionali.
I vantaggi
Riassumiamo i vantaggi principali di questa carta per viaggiare all’estero:
- Per problemi ci si può recare nelle filiali fisica di Banca Sella
- Bonifici gratuiti
- Prelievi e pagamenti in euro gratis
- Ricarica a 0.90€ (conto START), prime 3 gratis al mese(conto PLUS), tutti gratis (conto PREMIUM)
È una carta molto vantaggiosa se si viaggia in Europa, se però si va spesso oltre oceano la convenienza viene un pò meno se confrontata con Revolut e N26. Questo è dovuto alle alte commissioni del 3% e ad i costi di ricarica.
Per maggiori informazioni vai su questo link.
I Contro comuni di queste carte
Alcuni punti di forza di queste carte sono anche il loro limite.
Nel caso perdessi il tuo smartphone o la tua Sim con cui hai attivato il conto potresti avere dei problemi ad accedere ai tuoi conti. Questo è dovuto al sistema di sicurezza delle applicazioni bancarie.
Un secondo limite che parzialmente si sta limitando e che comunque puoi limitare tu stesso è il fatto che la maggioranza di queste carte si appoggia su circuito Mastercard e non Visa.
A volte gli ATM si appoggiano solo su circuito Visa e questo può essere quindi limitativo.
Questo inconveniente si può risolvere in due modi:
- Ci si porta una carta Visa per le situazioni di emergenza
- Le carte Revolut possono essere sia Visa che Mastercard.
Per maggiori informazioni dai un occhiata ai nostri articoli:
Come viaggiare in sicurezza? 12 consigli prima di partire
Come organizzare un Viaggio Fai da Te? La guida completa
10 consigli utili per risparmiare soldi per un viaggio
Nonostante questi piccoli contro queste innovative carte sono perfette per chi viaggia molto per le fees bassissime e l’applicazione di tassi di cambio tra i più convenienti del mondo.
Un vero risparmio e un aumento della sicurezza per noi viaggiatori. Procuratene una per il tuo prossimo viaggio!
Conclusioni sulle migliori carte per viaggiare
Se questo articolo ti è stato utile faccelo sapere nei commenti!
Facci sapere la tua personale esperienza con una di questa carte!
La community di Diventa un Viaggiatore è qui per aiutarti ad aggiungere all’interno del tuo schema di vita la parola viaggiare.
Infatti viaggiare, che sia il tuo obiettivo di vita principale o che sia un tuo obiettivo secondario, è una delle cose più belle e stimolanti che possiamo fare nella nostra vita.
Ed il primo passo verso la realizzazione di questo grande obiettivo è quello di scaricare il video-corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto”, che ti insegna tutti i Trucchi che ti consentiranno di viaggiare a costo zero! spendendo poco e trovando il coraggio di farlo senza paura.
SCARICALA ADESSO non perdere altro tempo 🙂