Le 10 Migliori Scarpe per il Cammino di Santiago

Se sei capitato su questo articolo, qualcosa mi dice che sei pronto per partire per il Cammino di Santiago, ma sei indeciso su quale scarpe utilizzare.

Quando sei in negozio, davanti alla parete stracolma di tipi e marche diverse di scarpe, so che la sensazione che avrai sarà di smarrimento.

In questo articolo ti aiuterò a considerare tutti i punti fondamentali per scegliere le tue alleate durante il Cammino di Santiago: le tue scarpe!

Dunque cominciamo…

 

Cosa considerare nello scegliere le Scarpe per il Cammino di Santiago

Tipo di tracciato

Qualunque cammino dei 6 tu sceglierai, troverai per la maggiore due tipi di situazioni.

Ti attenderanno sentieri sterrati tra boschi e grandi campi, oppure strade asfaltate, ma considera che tutti questi sono tenuti in buono stato.

Non dovrai mai affrontare arrampicate o scalate, quindi non avrai bisogno di scarpe tecniche con particolari suole rinforzate.

in basso in primo piano gambe e scarpe da trekking seduto a terra. Vista su delle montagne con terreno brullo - scarpe cammino di santiago

 

Lezione Gratuita Cammino di Santiago

Clicca qui ed accedi alla lezione 100% Gratuita sulle Le 7 Cose che devi ASSOLUTAMENTE SAPERE PER IL TUO CAMMINO DI SANTIAGO”

 

Stagione

La stagione giocherà un ruolo fondamentale per la scelta delle tue scarpe per il cammino di Santiago.

Se parti in inverno dovrai fare i conti con temperature più rigide, quindi scegli scarpe termicamente isolate ma allo stesso tempo traspirati. Puoi prendere in considerazione quelle in materiale Gore-Tex.

Se parti in estate, con le temperature elevate, sceglile leggere e traspiranti.

Ti starai chiedendo “e con le piogge non si bagneranno i piedi?”

In estate ti sconsiglio il materiale Gore-Tex perché sono si impermeabili, ma durante i forti acquazzoni estivi rischierai comunque di bagnarti i piedi; ma soprattutto non ce la faranno mai ad asciugarsi nella nottata essendo molto pesanti.

Quindi di consiglio di utilizzare un calzino ben robusto, in modo da tamponare l’acqua che entra.

 

Quanti km pensi di fare al giorno con le scarpe per il Cammino di Santiago

Se pensi di percorrere dai 25/30 km al giorno, avrai bisogno di una scarpa super ammortizzante, in modo da non gravare sulla schiena e gambe.

Se invece, vuoi prendertela con più calma, puoi optare per una scarpa meno ammortizzante ma più reattiva, in modo da disperdere meno energia.

Sentiero nel bosco, con in primo piano, gambe di uomo con scarpe da trekking che cammina su assi di legno - scarpe cammino di santiago

Caratteristiche delle scarpe per il Cammino di Santiago

Resistenti

La resistenza è tutto! Se consideri che dovrai percorrere centinaia di km con la stessa scarpe, non vorrai avere sorprese e buchi che ti faranno uscire il piede! 🙂

È importante che i punti in cui le scarpe sono sollecitate, siano rinforzati come: la punta, la parte posteriore ed i lati esterni.

 

Leggere

Le dovrai indossare per quasi tutto il giorno e compiere km su km, quindi un materiale leggero sarà fondamentale per non appesantire le gambe e non avere la sensazione di portare dei mattoni ai piedi. 🙂

 

Traspiranti

Soprattutto in estate, per evitare fastidiose vesciche, il materiale traspirante sarà in tuo miglior alleato.

Anche in inverno, sarebbe consigliabile optare per un materiale traspirante per lo stesso motivo, ma capisco che le temperature sono differenti, quindi c’è chi preferisce il materiale Gore-Tex.

 

Grip sulla suola

Non dovrai scalare o arrampicarti sulle montagne, ma i terreni che incontrerai spesso saranno sassosi, in discesa ed inumiditi dalla pioggia.

È fondamentale che le tue scarpe abbiano una buona suola antiscivolo ed un’ottima aderenza.

primo piano di Scarpe da trekking da uomo, viste dal retro, che camminano

Suggerimenti per le scarpe Cammino di Santiago

Almeno un numero in più

Tieni in considerazione che il tuo piede si gonfierà molto dovendo camminare tutto il giorno, soprattutto in estate.

Ti consiglio, quindi, di prendere almeno un numero in più, in modo che il tuo alluce non sfreghi con la punta della scarpa, o il collo al retro, così evitando il formarsi di odiose vesciche.

Il numero in più sarà comodo anche nel momento in cui dovrai indossare un calzino più spesso per evitare la pioggia o l’eccessivo sudore.

 

Utilizza calzini tecnici

Non è importante solo la scarpa, ma anche i calzini che sceglierai di indossare.

Devono essere anti sfregamento e sufficientemente robusti per evitare le odiose vesciche.

Se parti in estate, ti basteranno due paia di calzini: uno da portare ai piedi e l’altro di ricambio che si asciugherà durante la giornata.

Se invece parti in inverno, un paio in più ti servirà, perché i tempi di asciugatura saranno sicuramente più lunghi.

Scarpe marroni e calzini grigi da trekking poggiati a terra su mattoni - scarpe cammino di santiago

 

Testa le tue scarpe prima di partire

Se consideri che dovrai portarle ai piedi tutti i giorni e farci tanti km, il tuo piede ha bisogno di abituarsi prima alla forma della nuova scarpa.

Soprattutto, essendo nuove, il tessuto è rigido e potrebbe risultare un po’ stretto, quindi ha bisogno di cedere ed adattarsi al tuo piede.

Consiglio: fai qualche passeggiata di prova con le tue scarpe e testale!

Primo piano di scarpe da trekking in bianco e nero - scarpe cammino di santiago

 

Quante scarpe portare durante il Cammino di Santiago?

Ogni cosa in più che porterai appesantirà la tua camminata, quindi non è necessario portare molte scarpe con te.

Anzi, in realtà ne bastano un paio soltanto!

Il mio consiglio però è di mettere nello zaino un paio di ciabatte, tipo le crocs ad esempio, che ti saranno utili in ostello, per farti la doccia, o se la sera vuoi uscire nei paesi e sentirti più comodo.

 

Consiglio bonus: Porta kit medico

Indispensabile come saprai è un kit medico!

Se seguirai tutti i miei consigli non ne avrai bisogno, ma se dovesse succedere, porta comunque tanti cerotti e disinfettante nel caso qualche vescica venga ad infastidirti!

Un altro alleato può essere il borotalco: utilizzalo prima di mettere i calzini, sarà comodo per attenuare lo sfregamento ed asciugare l’eventuale sudore.

 

Ora che ti ho svelato tutti i punti fondamentali, vediamo quali sono le migliori scarpe per il Cammino di Santiago, sia da Uomo che da Donna.

5 Migliori Scarpe da Uomo per il Cammino di Santiago

La Sportiva Bushido II

Questa scarpa è stata progettata per garantire una perfetta stabilità su tutti i tipi di terreni fuoristrada. Extra grip e super leggere. Costruita in materiale STB Control, con scheletro in TPU che l’avvolge totalmente per garantire una completa stabilità.

Chiusura con stringa: ottime, così non si slacceranno mai ed eviterai fastidiosi stop.

LA SPORTIVA - Scarpe da Trail da uomo Bushido II, (Pozione d’amore in carbonio), 40 EU
  • Scarpe da corsa.
  • Tecnologia ed estetica all'avanguardia nel mondo delle scarpe da montagna.
  • Ecco la scarpa da competizione per le corse aeree: super leggera, extra aderente,...

 

La Sportiva Ultra Raptor

Progettata per percorsi off-road a lunga distanza, sessioni di allenamento prolungate e mountain running.

Indossabili per molte ore consecutive grazie alla tomaia super traspirante.

La suola, invece, è progettata in multistrato differenziato, in modo da ammortizzare ed avvolgere il piede totalmente in ogni situazione.

Ottime per chi vuole una scarpa a pianta larga. L’allacciatura è integrata alla tomaia. Disponibili anche in versione Gore-Tex.

LA SPORTIVA ULTRA RAPTOR
  • La Sportiva ultra Raptor firma hanno un peso di 350 grams sono rimovibili Ortholite...
  • Scarpe

 

Salomon XA Pro 3D

Forse le scarpe più utilizzate per il Cammino di Santiago. Uniscono il giusto prezzo alla qualità e comfort di Salomon. Nate per il trail, ma utilizzate tantissimo anche per il trekking.

Possiedono una suola Contagrip con ammortizzamento rinforzato; ottime e stabili in tutte le situazioni anche su terreni misti e difficili.

Allacciatura: facile e veloce con il sistema Quicklace che avvolge e sostiene il piede. Disponibili anche in versione Gore-Tex.

Salomon XA PRO 3D, Scarpe Uomo, Grigio/Nero (Monument/Ebony/Red Dahlia), 40 EU
  • Play with a legend
  • Il 3D Advanced Chassis garantisce una propulsione consistente su praticamente...
  • Il grip della suola Premium Wet Traction integrale è più che una tecnologia, è una...

 

Hoka One One Speedgoat 4

Sicuramente meno conosciute rispetto ai marchi precedenti, ma stanno riscuotendo davvero un gran successo.

Possiede rinforzi stampati in 3d per una maggiore stabilità e sostegno del piede; tomaia in mesh per totale traspirabilità.

L’intersuola è progettata in schiuma ultraleggera per maggiore ammortizzamento e reattività. La suola in gomma Vibram Megagrip garantisce presa su asciutto e bagnato ed ha un’ottima aderenza sia in salita che in discesa.

Allacciatura: stringata, ma dotate di occhielli ad ala.

 

Merrell Moab Mid Gore-Tex

Questi scarponcini in Gore-tex, ovviamente, sono in classifica nel caso tu parta in inverno essendo più resistenti e termoisolanti.

Il peso è maggiore rispetto agli altri tipi di scarpe che ti ho elencato sopra, ma devo dire che il loro grip è ottimo sulla neve ed in condizioni estreme.

Inoltre, avendo il collo alto, garantiscono una maggiore protezione sulla caviglia riducendo il rischio di infortuni, soprattutto durante le discese.

Ottima anche la capacità di ammortizzamento grazie alla suola in Vibram. Allacciatura: stringata.

Merrell Moab 2 LTR Mid GTX, Stivali da Escursionismo Alti Uomo
  • Materiale esterno: Pelle
  • Fodera: Sintetico
  • Chiusura: Stringata

 

5 Migliori Scarpe da Donna per il Cammino di Santiago

La Sportiva Bushido II Woman

Non posso che essere di parte, essendo le mie scarpe ormai da anni e testate in ogni dove.

Progettate per lo skyrunning, si prestano in ogni occasione e su ogni tipo di tracciato grazie al loro grip eccezionale anche su bagnato.

Costruita con STB Control, scheletro in TPU che avvolge il piede stabilizzando la scarpa; la racchetta e l’intersuola grazie al lavoro sinergico, permettono un elevato ammortizzamento.

Allacciatura: stringata classica.

LA SPORTIVA Bushido II Woman, Scarpe da Trail Running Donna, Beet/Garnet, 36 EU
  • Attività: trail running, corsa
  • Materiale suola: Sintetico
  • Prodotto in Italia

 

La Sportiva Ultraraptor Woman

Ottime per chi vuole una scarpa a pianta larga, grazie alla morbida suola EVA che assorbe in modo eccezionale gli urti. Progettate per essere indossarle per molte ore consecutive.

La tomaia in rete Air è estremamente traspirante. Eccellenti su ogni tipo di tracciato, soprattutto fuoristrada.

Allacciatura: stringata classica.

LA SPORTIVA Ultra Raptor Woman, Scarpe da Montagna Donna, Hibiscus/Flamingo, 36 EU
  • Scarpe da montagna da corsa femminile
  • Creato per off road, percorsi a lunga distanza e gare ultra maratona
  • Regolazione ottimale del volume e della ritenzione del piede

 

Salomon Speedcross 4 Donna

Un punto di riferimento se vuoi il mix perfetto tra leggerezza ed aderenza.

I tacchetti sulla suola sono ottimi per ogni tipo di tracciato, soprattutto quelli più sterrati e fangosi.

La suola in Wet Traction Contagrip è realizzata in morbido ma robusto caucciù che ti offre aderenza ma anche resistenza e capacità di ammortizzamento.

Allacciatura: facile e veloce con il sistema Quicklace che avvolge e sostiene il piede.

Disponibili anche in Gore-Tex.

SALOMON Speedcross 4, Scarpe da Trail Running Donna
  • La scarpa da trail è realizzata con la tomaia in tessuto tecnico idrorepellente e...
  • Comodo e traspirante questo modello è provvisto di una suola resistente, che offre...

 

Cmp Rigel Donna

Scarpe da trekking, con suola leggermente rialzata che isola totalmente il piede dal terreno, non facendoti sentire nemmeno gli eventuali sassi.

Con tacchetti che permettono una grande aderenza su ogni tipo di tracciato anche bagnato.

Con la sua fodera in maglia, permette impermeabilità ed isolamento termico, ma anche traspirabilità. Adatta in ogni stagione.

Allacciatura: stringata classica.

 

Merrell Moab 2 Mid GTX Donna

Progettate in robusta pelle, con suola Vibram per comfort e stabilità, ed un plantare di sostegno anatomico in EVA FIT.ECO, sono gli scarponcini definitivi se decidi di partire in inverno.

La tomaia in pelle, la rete sintetica e la membrana in Gore-Tex, permettono la traspirazione corretta del piede, ma mantenendolo caldo ed asciutto in ogni situazione.

Inoltre, avendo il collo alto, garantiscono una maggiore protezione sulla caviglia riducendo il rischio di infortuni, soprattutto durante le discese.

Allacciatura: stringata.

Merrell MOAB 2 MID GTX, Scarpe da Passeggio Donna, SEDONA SAGE, 36 EU
  • Merrell MOAB 2 MID GTX, Scarpe da Passeggio Donna, SEDONA SAGE, 36 EU

 

Conclusioni sulle scarpe per il Cammino di Santiago

Arrivati fin qui, direi che ora non hai più scuse e sei davvero pronto per scegliere ed acquistare le tue scarpe per il Cammino di Santiago definitive.

Spero che i miei consigli abbiano soddisfatto le tue domande. Scrivimi nei commenti se ti è piaciuto il mio articolo o se hai curiosità o consigli da farmi conoscere.

 

Per questo viaggio leggi anche gli articoli:

Come Lavare i tuoi vestiti in viaggio

Il miglior sacco lenzuolo? Scoprilo in questo articolo!

 

Ma aspetta! Prima di andare voglio farti un regalo: scarica la prima lezione 100% GRATUITA Le 7 Cose che devi ASSOLUTAMENTE SAPERE PER IL TUO CAMMINO DI SANTIAGO”

In questo lezione totalmente gratuita, troverai tutti i consigli che ti servono per affrontare senza problemi il tuo primo Cammino di Santiago!

I trucchi per evitare di appesantire lo zaino, quale allenamento seguire, come alleviare i dolori di schiena e piedi, e molto altro ancora per affrontare il Cammino da vero pellegrino esperto!

Che aspetti! SCARICALA SUBITO!

Inoltre per rimanere sempre aggiornati

Iscriviti alla pagina Facebook Diventa un Viaggiatore

Oppure al canale Youtube Instagram

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui