In ostello le docce sono miste? Questa è la domanda che si sente fare di più un viaggiatore che ha girato il mondo, scegliendo come alloggio questa tipologia.
Gli ostelli, sono ottime strutture se sei in cerca di un letto per la notte ed hai voglia di risparmiare qualche soldo, da investire, invece, sul tuo viaggio.
Come saprai, le stanze da letto, cucina, soggiorno-relax, sono tutte in comune, ed ovviamente saprai che lo sono anche i bagni.
Ma oltre ai sanitari, anche le docce sono in comune in ostello? Ma sono divise per genere o sono e miste?
Se la domanda che ti sta assillando è questa, scopri la risposta definitiva al quesito in questa guida.
Ostello: docce miste, si o no? La verità
Cominciamo subito rispondendo alla domanda tanto posta: Negli ostelli, le docce sono miste?
No, o almeno quasi sempre!
In linea di massima, si cerca di tenere il più possibile la distinzione tra le due categorie.
Se per tutte le zone comuni come la cucina, la zona salotto-relax, e spesso anche le camere da letto non c’è distinzione di sesso; per i bagni, si cerca di mantenere il più possibile diviso.
Non solo troverai le docce separate, ma anche la zona wc e sanitari in generale!
L’aspetto è proprio quello dei bagni pubblici che potresti trovare, ad esempio, in un centro commerciale: due belle porte con la figura dell’omino e donnina!
Ma ahimè, devo dirti la verità, a volte la risposta su le docce in ostello sono miste? Potrebbe essere anche un si!
N.B. questa categoria fa davvero parte di una minuscola percentuale, perché, ripeto, per il benessere degli ospiti, si cerca di mantenere il più possibile separato.
Potrebbe capitare però, di imbattersi in strutture dove anche le docce sono miste. Ma questo dipende ovviamente, esclusivamente dalla struttura ospitante!
I motivi potrebbero essere: assenza di spazio, politiche di gestione differenti ed altro.
Come essere preparati ad ogni eventuale
La chiave assoluta per non essere impreparati e cadere nella “trappola” delle docce miste, è sempre l’informazione!
Nel momento della ricerca del tuo prossimo ostello, ti consiglio di leggere bene nella sezione informazioni della struttura: troverai specificato che tipo di comfort e servizi mettono a disposizione degli ospiti.
Inoltre, se non specificato, non riesci a capire, o vuoi essere davvero certo della tua scelta, ti consiglio di contattare la struttura per avere maggiori informazioni su tutto quello che vuoi sapere.
Allo stesso modo, potresti cercare le recensioni online, o su siti specifici (esempio tripadvisor) che parlano della struttura, magari guardando anche le foto caricate dai viaggiatori precedenti.
In ogni caso, ti consiglio di leggere anche questo articolo che ti tornerà sicuramente utile: 11 Regole in Ostello che devi sapere per viverci bene
Le esperienze generali in ostello
Parlando con i viaggiatori che usano abitualmente gli ostelli come alloggio, o cercando qualche recensione online, si può capire un po’ come funziona questo mondo.
Fino ad ora, anche per esperienza diretta, devo dire che, al contrario di quanto si possa pensare invece, difficilmente si trovano esperienze negative.
L’ostello è un luogo dove, giovani viaggiatori, e non, arrivano da ogni parte del mondo e sono pronti a vivere un’esperienza tutta nuova in quel luogo.
Condividendo gli spazi comuni, avrai la possibilità di interfacciarti con diverse culture, entrandone a contatto e facendo anche esperienze nuove, ad esempio quelle culinarie.
La bellezza dell’ostello è cucinare tutti insieme, mescolando le radici culturali altrui.
Ovviamente, se per la maggiore, troverai un ambiente gioviale, non è detto che ti troverai sempre bene, dipende monto da due fattori.
Il primo è che tipo di viaggiatore incontri, non tutti sono disposti a familiarizzare. Secondo, dipende da quanto tu sia disponibile ed aperto ad entrare in contatto con gli altri ospiti.
La pulizia
Al contrario di quanto si possa pensare, nonostante l’ostello sia un ambiente frequentato da moltissime persone, è facile trovare una buona pulizia.
Questo non vuol dire andare scalzi negli ambienti comuni, od andare al bagno come se si fossi a casa, vanno utilizzate sempre delle accortezze.
Gli ambienti, soprattutto i bagni e le docce di un ostello, vengono igienizzati più volte al giorno, proprio perché utilizzati da molte persone.
Ti consiglio, soprattutto per la doccia in ostello, essendo comune, di utilizzare delle ciabatte, mentre per gli asciugamani, se non vuoi pagare un extra per averne uno dalla struttura, portalo da casa.
Quello in microfibra è la scelta migliore: ripiegato diventa piccolissimo, inoltre la sua capacità di asciugatura è maggiore e più veloce.
Conclusioni sulle docce miste in ostello
Ora sei più tranquillo riguardo al tema docce miste in ostello?
Quindi, ora che abbiamo sfatato il mito, puoi finalmente vivere una bella esperienza all’avventura in ostello.
Ovviamente, ripeto, per ogni dubbio, non c’è nulla di meglio dell’informazione!
Ti consiglio la lettura di questi articoli per vivere al meglio la tua esperienza:
Dormire in Ostello: 7 trucchi per una buona notte
O se ti interessa il tema Cammino di Santiago:
Ostelli Cammino di Santiago: Come sono? Cosa Aspettarsi?
Se hai domande, curiosità, vuoi invece aggiungere qualche consiglio, o raccontare la tua esperienza, lascia un commento qui sotto.
Ma aspetta! Prima di andare voglio farti un regalo: scarica il nuovo CORSO 100% GRATUITO “Da zero a viaggiatore esperto”.
In questo corso totalmente gratuito, troverai tutti i consigli che ti servono per diventare un vero abile viaggiatore!
Tutti i trucchi per viaggiare a costo quasi 0, prenotando i migliori alloggi e voli, e tanti consigli su come organizzare la tua prossima avventura sono qui a portata di mano.
Che aspetti! SCARICALA SUBITO!
Inoltre per rimanere sempre aggiornati
Iscriviti alla pagina Facebook Diventa un Viaggiatore
Oppure al canale Youtube