I 20 Luoghi Più Belli Da Vedere in Lombardia

Quali sono i posti belli in Lombardia, i posti che meritano una visita assolutamente?

La Lombardia è famosa per essere il centro del business italiano, una delle regioni più produttive, con più opportunità di lavoro, una delle maggiori a contribuire alla crescita del PIL italiano.

Ma spesso ci dimentichiamo di quanti posti belli in Lombardia ci possono essere. La regione non ha solo l’economia, c’è molto di più.

Basti pensare alla quantità di meravigliosi laghi che si trovano in Lombardia, per non parlare delle Alpi.

Senza dimenticare anche le bellissime città ricche di patrimoni culturali che la Lombardia possiede.

in questo articolo scoprirai i 20 luoghi più belli da vedere in Lombardia.

 

1. Lago di Como

Il lago di Como è sicuramente uno dei posti più belli della Lombardia, ma anche dell’Italia intera.

Location amatissima dai vip per comprare ville o per sposarsi, visitatissima da turisti provenienti da tutto il mondo, il lago di Como lascia senza fiato.

Fra le località più belle e più famose sul lago c’è sicuramente Bellagio, per non parlare di tanti piccoli paesi minori e di tutti i percorsi lungo il lago che si possono fare.

Se ami la natura e i panorami da cartolina, devi assolutamente visitare il lago di Como.

posti belli in lombardia

 

2. Mantova

Mantova è una splendida cittadina lombarda ricca di cose da vedere.

Fra le attrazioni più belle sicuramente c’è il Palazzo Ducale, ma anche la splendida Chiesa di Sant’Andrea.

Mantova è piena di palazzi ed edifici storici di grande bellezza ed importanza, grazie alla dominazione dei Gonzaga, come Palazzo Te o il Castello di San Giorgio.

Impossibile annoiarsi in una città che ha così tanto da offrire.

Se sei interessato a Mantova puoi trovare molte più info in questo articolo a lei dedicato.

posti belli in lombardia

 

3. Lago di Garda

Il lago più grande d’Italia, il lago di Garda, bagna le rive della Lombardia.

La sua grandezza lo rende ricchissimo di luoghi molto belli da vedere e località degne di nota.

Si tratta di uno dei laghi preferiti dai ciclisti, complice l’alto numero di spettacolari piste ciclabili che offre.

Sul lato lombardo, le località più belle del lago sono sicuramente Sirmione, con il suo spettacolare castello sul lago, e Gardone Riviera, dove il poeta Gabriele d’Annunzio decise di costruirsi una splendida villa.

 

4. Bergamo

Bergamo è un’altra graziosa città che merita sicuramente di stare sulla lista di posti belli in Lombardia.

La città si divide in parte alta e parte bassa, che è dove si trova il vero centro storico, ricco di cose da vedere.

Piazza Vecchia ad esempio è un luogo di ritrovo per i bergamaschi, e non si può non nominare la Basilica di Santa Maria Maggiore.

Un altro capolavoro di Bergamo è la Cappella Colleoni.

 

5. Cremona

Cremona è una città spesso poco considerata, ma di grande bellezza, e merita di stare sulla lista dei posti belli in Lombardia, senza ombra di dubbio.

Vicinissima al confine con l’Emilia Romagna, è una città di grandi influenze culinarie e culturali.

La sua Piazza del Comune e la sua Cattedrale lasciano davvero senza fiato.

Per non parlare del Torrazzo, famosissimo ed importante monumento della città.

Se ami i dolci, sappi che Cremona è la patria del torrone.

 

6. Valtellina

La Valtellina è una valle alpina che comprende la provincia di Sondrio, ed è uno dei luoghi più belli d’Italia per praticare sport su neve, e in estate per fare splendidi trekking.

La Valtellina, oltre alle sue bellezza naturali, comprende diversi paesi molto amati da coloro che amano andare in settimana bianca in inverno o fare una vacanza in montagna per camminare in estate, fra cui la famosissima località di Bormio.

Se ami passeggiare nella natura, sciare o vedere la neve, o anche semplicemente rilassarti in uno dei numerosi centri termali presenti, devi assolutamente visitare la Valtellina, perché ha qualcosa da offrire a chiunque.

 

7. Lago di Iseo

Un altro lago merita di essere annoverato fra i posti belli in Lombardia, ed è il lago di Iseo.

Il lago di Iseo è ricco di cose da vedere e di attività da fare. Ad esempio qui si trova l’isola lacustre più grande d’Europa, Montisola.

Per gli amanti del trekking è imperdibile una camminata sul Monte Guglielmo, per godere di un’ottima vista sul lago.

Anche il centro di Iseo è molto carino ed interessante da visitare.

Le attività sul lago di Iseo, come vedi, non mancano.

posti belli in lombardia

 

8. Pavia

Pavia è un’altra città lombarda molto bella.

La sua attrazione più famosa è la Certosa di Pavia, un complesso monastico rinascimentale con affreschi e sculture dal valore inestimabile.

Ma anche la sua università la ha resa famosa, per non parlare poi dell’orto botanico e del meraviglioso Duomo di Pavia.

Se hai in programma una visita a Pavia, puoi trovare moltissime info sulla città in questo articolo a lei dedicato.

posti belli in lombardia

9. Milano

Capoluogo della Lombardia, Milano è una città dalle mille sfumature, che può essere definita in molteplici modi: città della moda, città del business, città con la maggiore importanza economica nel nostro paese…

Oltre a questo, ha un fascino innegabile. Basti pensare al meraviglioso Duomo, con la sua Madonnina in cima.

Basti pensare alla Galleria Vittorio Emanuele o al Castello Sforzesco.

E come non citare i Navigli, una specie di istituzione per i milanesi e per chiunque sia un amante degli aperitivi e dei bar sfiziosi.

Milano è una città che non annoia mai, e ha qualcosa per chiunque.

 

10. Brescia

Non tutti considerano Brescia quando pensano ai posti belli in Lombardia, ma credimi, merita assolutamente di stare sulla lista.

Brescia possiede un patrimonio culturale inestimabile. Prima fra tutte la Piazza dei due Duomi, che deve il suo nome al fatto di ospitare non una bensì due cattedrali.

Poi c’è la bellissima Piazza della Loggia, e il Tempio Capitolino, rovine romane di grande valore.

Brescia è una città tutta da scoprire!

 

11. Livigno

Livigno è una delle località alpine più belle della Lombardia.

Non solo è famosa per poter comprare tantissime cose a bassissimo prezzo e senza tasse, ma è anche di una bellezza sorprendente.

Se ami gli sport da neve o i trekking, oltre allo shopping, a Livigno potrai sbizzarrirti.

In estate puoi anche provare la passeggiata a cavallo nei meravigliosi paesaggi.

Livigno è famosa anche per l’intensa vita notturna, che molte altre località di montagna non hanno. La città è davvero molto viva.

posti belli in lombardia

 

12. Vigevano

Vigevano è una città in provincia di Pavia, molto bella da visitare.

La sua Piazza Ducale è considerata una delle piazze più belle d’Italia.

In città si trova anche il Museo della Calzatura, poiché un tempo qui si produceva il maggior numero di scarpe al mondo.

Fra le altre attrazioni da visitare si devono assolutamente citare la Torre del Bramante e la Cattedrale di Sant’Ambrogio.

 

13. Franciacorta

Chiunque avrà sentito parlare del Franciacorta, specialmente gli amanti del vino.

Il vino prende il nome da una zona della Lombardia, che è sicuramente da visitare almeno una volta nella vita.

Fra le attività più belle che si possono fare in Franciacorta sicuramente c’è:

  • visitare una cantina e fare una degustazione
  • fare un trekking fra le vigne, o una passeggiata a cavallo
  • visitare le Torbiere del Sebino, posto ideale per il birdwatching

Le attività sono molteplici, per tutti i gusti, e la zona è molto bella.

posti belli in lombardia

 

14. Sabbioneta

Sabbioneta è un borgo di bellezza impressionante, avvalorato fra i Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.

Il monumento più famoso che ha è la Galleria degli Antichi, una delle gallerie più lunghe d’Italia.

Fra le altre cose imperdibili c’è sicuramente la cinta muraria, la Piazza d’Armi e il Palazzo Giardino.

Il borgo si trova in provincia di Mantova.

 

15. Soncino

Soncino è uno stupendo borgo medievale in provincia di Cremona.

Il monumento più bello che possiede è la grande Rocca Sforzesca.

Soncino è piccolo ma è pieno di musei interessanti, fra cui il Museo della Stampa e il Museo della Seta. Era un borgo di produzioni intense ed importanti.

Il borgo è annoverato fra i borghi più belli d’Italia.

 

16. Monza

Monza è un’importante città lombarda, un grande centro produttivo, fra i più produttivi d’Italia ed Europa, ma merita anche di stare sulla lista di posti belli in Lombardia.

Monza è anche famosa per i motori, per il Gran Premio che si svolge nel suo Autodromo, ma è anche ricca di bellezze culturali ed artistiche.

Sicuramente la Reggia di Monza è qualcosa che merita di essere visitato, ma anche i Musei Civici e il Parco di Monza.

La città ha molto da offrire, e per tutti i gusti.

 

17. Varenna

Varenna è un graziosissimo borgo in provincia di Lecco, ed è bagnato dal lago di Como.

Il borgo possiede tantissime ville sul lago, con viste spettacolari.

Uno dei modi più belli di esplorare il borgo è tramite battello, perché si può avere un panorama stupendo sulle case colorate, viste dal lago.

A Varenna c’è una passeggiata lungo il lago che si chiama Passeggiata degli Innamorati, ed è una delle passeggiate più belle e romantiche della Lombardia.

Il centro storico è altrettanto carino e pieno di vicoli pittoreschi.

 

18. Crespi d’Adda

Crespi d’Adda è un villaggio industriale dall’importanza storica fondamentale, ragione per cui è anche entrato a far parte dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.

Il villaggio fu fondato a cavallo fra Ottocento e Novecento per gli operai che lavoravano nella zona, nell’epoca dell’industria moderna.

Nel villaggio ci sono ancora le antiche case degli operai, molto belle da vedere, l’antica chiesa, e ovviamente la fabbrica dove lavoravano, che era una fabbrica tessile.

Crespi d’Adda è un luogo estremamente interessante da visitare se ami la storia, ed è una tappa imperdibile in Lombardia.

 

19. Incisioni della Val Camonica

Le incisioni rupestri della Val Camonica sono un altro Patrimonio Unesco lombardo, di forte importanza storica, e si trovano in provincia di Brescia.

Sono una delle collezioni preistoriche più ampie al mondo.

Si tratta di incisioni rupestri su circa 2000 rocce in più di 180 località della Valle. Contano almeno duecentomila figure, ma ne vengono continuamente scoperte di nuove, e il patrimonio non fa che ampliarsi.

Altra tappa obbligatoria da vedere in Lombardia se ami la storia.

Se ti interessa programmare una visita nel parco, visita il suo sito ufficiale.

 

20. Crema

Chiudiamo la classifica dei 20 luoghi più belli da vedere in Lombardia con Crema, una città in provincia di Cremona.

La cittadina non è altro che un borgo, come testimoniano i suoi stretti vicoletti pittoreschi. Il suo centro storico è ricco di palazzi ed edifici storici.

Fra le attrazioni da non perdere c’è sicuramente il Santuario di Santa Maria della Croce, ma anche la Chiesa di San Benedetto.

Fra i Palazzi storici nominiamo Palazzo Terni Bondenti e Palazzo Benzoni Donati.

Crema è una cittadina perfetta per una gita giornaliera all’insegna delle visite culturali.

 

Adesso conosci i 20 luoghi più belli della Lombardia. Fammi sapere il tuo preferito con un commento, oppure fammi sapere se ne ho tralasciato qualcuno che secondo te meritava di stare sulla lista.

 

NON PERDERTI il nuovo CORSO 100% GRATUITO “Da zero a viaggiatore esperto”. Imparerai a spendere poco e viaggiare senza paura.

Si tratta di un corso interamente gratuito, contenente tantissimi trucchi, consigli ed informazioni che ogni vero viaggiatore vorrebbe conoscere. Tutti i trucchi sono stati testati in prima persona dalla community di Diventa un Viaggiatore.

Contiene informazioni su come prenotare i voli migliori, spendendo poco, i migliori alloggi e come trovarli, alcuni trucchi su come viaggiare quasi a costo 0, e tantissime lezioni utili per chi ama viaggiare ma non sa ancora del tutto organizzare un viaggio in autonomia.

SCARICALO ORA 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui