Prevenire il Coronavirus: quali sono le buone norme da seguire?

Prevenire il Coronavirus è una delle maggiori preoccupazioni per quel che riguarda il 2020, l’anno che ha messo in ginocchio la sanità mondiale.

Per questo, in questo articolo, ti metteremo a conoscenza di quali sono le buone norme per prevenirne il contagio.

L’insieme di tutte queste norme possono davvero dare un contributo reale alla lotta di questo maledetto virus.

Per cui cerca di rispettarle il più possibile…

 

Le buone norme da seguire per prevenire il Coronavirus

lavarsi le mani

 1. Lavati spesso le mani

Sembra banale e lo dicono sempre tutti gli esperti, la prima regola è lavarsi bene le mani.

Il lavaggio e la disinfezione delle mani sono decisivi per prevenire l’infezione. Le mani vanno lavate con acqua e sapone per almeno 20 secondi.

Se non sono disponibili acqua e sapone, è possibile utilizzare anche un disinfettante per mani a base di alcol almeno al 60%.

Anche i bambini devono imparare con l’aiuto dei genitori a farlo spesso. Lavarsi le mani elimina il virus.

 

2. Evita il contatto con persone che soffrono di infezioni respiratorie

Mantieni almeno un metro di distanza dalle altre persone soprattutto se tossiscono o starnutiscono o peggio hanno la febbre.

Il virus è contenuto nelle goccioline di saliva e può essere trasmesso a distanza ravvicinata.

 

3. Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani

coprirsi naso e bocca

Il virus può entrare nel corpo anche attraverso gli occhi, il naso e la bocca, quindi evita di toccarli con le mani non ben lavate.

Le mani, infatti, possono venire a contatto con superfici contaminate dal virus e trasmetterlo al tuo corpo.

È anche buona norma disinfettare le mani quando si usano i mezzi pubblici e quando si arriva a casa un bel lavaggio delle mani.

 

4. Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci 

Se hai un’infezione respiratoria acuta, evita contatti ravvicinati con le altre persone, tossisci all’interno del gomito o di un fazzoletto, preferibilmente monouso.

Se ti copri la bocca con le mani potresti contaminare oggetti o persone con cui vieni a contatto.

Queste indicazioni, anche se possono sembrarci scontate o strane, servono come codice di igiene personale e civico nel rispetto degli altri che ci circondano.

 

5. Non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico.

Fate attenzione a tutte le fake news che girano sul web e affidatevi alle fonti ufficiali.

Vi invitiamo a seguire le regole contenute nel vademecum di Ministero della Salute e Iss affisse in tutti i locali per prevenire il Coronavirus.

Gli antibiotici non funzionano contro i virus, ma solo contro i batteri.

 

6. Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol.

pulire le superfici - prevenire il coronavirus

I disinfettanti chimici che possono uccidere il coronavirus includono: base di candeggina / cloro, solventi, etanolo al 75%, acido peracetico e cloroformio.

In genere questi virus, dopo poche ore che stanno in ambiente non sono più attivi.

Ad ogni modo è bene considerare la pulizia di alcune superfici come water, lavandino, maniglie, sponde del letto, sedie, interruttori.

 

7. Usa la mascherina

L’uso della mascherina a norma aiuta a limitare la diffusione del virus. Il suo uso deve essere adottata in aggiunta ad altre misure di igiene quali il lavaggio accurato delle mani.

Le mascherine bloccano il diffondersi delle goccioline e si usano per evitare di contagiare altre persone quindi, in linea di massima, le devono usare le persone infette perché le loro secrezioni non raggiungano altre persone.

Tuttavia, visto la facilità di diffusione del virus indossare la mascherina può prevenire il Coronavirus, sopratutto se si lavora a stretto contatto con persone sconosciute.

 

8. Mantieni una distanza di almeno un metro

distanziamento sociale - prevenire il coronavirus

Dal punto di vista scientifico la giusta misura di sicurezza è però quasi doppia: 1,82 metri per evitare che le goccioline di saliva raggiungano altre persone.

Tuttavia per motivi di reale fattibilità il metro di distanza è un compromesso accettato dagli esperti ed è stata considerata una distanza ragionevole per prevenire il Coronavirus.

In alcuni luoghi particolarmente affollati o dove ci sono persone che non si conoscono sarebbe comunque meglio mantenere quell’iniziale metro e 82 centimetri di distanza.

 

9. Evita abbracci e strette di mano

Niente baci, abbracci e strette di mani: è una misura che certamente cambia le abitudini degli italiani, in genere molto espansivi.

Ma siamo sempre lì: è importante mantenere quel metro di distanza per preservare noi stessi e gli altri.

E nei tempi del Coronavirus è meglio salutarsi mantenendo le distanze, oppure con il pugno o il gomito.

 

10. Misurati la temperatura corporea

Chi ha la febbre deve rimanere a casa, evitando contatti e vita sociale anche se non è mai stato nelle zone a rischio di contagio da Coronavirus.

Questo perché potrebbe sì essere influenza ma non si può escludere a priori un’infezione da Covid-19.

La febbre è segnale di infezione, le difese immunitarie sono più basse e ammalarsi anche di Covid-19 potrebbe essere rischioso e più complesso.

 

Avete trovato utile questo articolo? Scrivilo nei commenti qui in basso!

Altri consigli sulla salute e prevenzione?

Vi diamo uno spunto qui:

Come stare attenti alla propria salute in viaggio?

La migliore assicurazione per un viaggio di breve durata. Quale scegliere?

I Vaccini per i viaggiatori internazionali

 

La community di Diventa un Viaggiatore è qui per aiutarti ad aggiungere all’interno del tuo schema di vita la parola viaggiare.

Infatti viaggiare, che sia il tuo obiettivo di vita principale o che sia un tuo obiettivo secondario, è una delle cose più belle e stimolanti che possiamo fare nella nostra vita.

Ed il primo passo verso la realizzazione di questo grande obiettivo è quello di scaricare il corso 100% gratuito che ti insegna tutti gli Step per realizzare il viaggio dei tuoi sogni, spendendo poco e trovando il coraggio di farlo senza paura: “Da zero a viaggiatore esperto”.

SCARICALA ADESSO non perdere altro tempo 😉

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui