11 Regole in Ostello che DEVI Sapere per Viverci Bene

Le regole sono molto importanti, anche in ostello. Hai mai dormito in ostello?

Sei curioso di sapere come è?

Segui quindi queste regole su come vivere bene in ostello per ottenere il massimo dalla tua permanenza!

Gli ostelli sono strutture che offrono la possibilità di viaggiare in maniera economica e permettono il contatto con altri viaggiatori ma, molte persone, hanno paura o in sentono a proprio agio in questi alloggi.

Personalmente amiamo gli ostelli per il loro lato sociale ma preferiamo prendere stanze piccoline con il contro di dover pagare leggermente di più (sono sempre meno cari di Case e Hotel).

Viaggiando abbiamo avuto l’occasione di stare in ostelli fighissimi ed altri che erano delle bettole, ma non ti preoccupare, con un pò di programmazione puoi comunque essere padrone della tua scelta!

Ma passiamo al concreto. Ecco le 11 regole sul buon vivere in ostello.

 

Mantenere in ordine le proprie cose

La tua camera sarà la tua casa. Dovrai dormire, cambiarti e usare gli spazi in maniera limitata.

Cerca di mantenere in ordine le tue cose. Occupa un angolo della stanza dove sistemare il tuo zaino (se non puoi metterlo in un angolo riponi il tutto sotto il letto).

Cerca di non invadere il letto altrui appoggiandoci sopra i tuoi vestiti 😉. Ricorda la regola aurea dell’ostello; Rispetta e sarai rispettato.

mantenere l'ordine in camera

 

Scegli bene la tua camera

Se possibile scegli una camera lontana dalla sala comune o dal pub dell’ostello.

Nel caso tu voglia dormire, puoi dormire in pace mentre se preferisci stare al bar dell’ostello a cantare “It’s my life” a squarciagola come un vero Bon Jovi non ti farai odiare dai tuoi coinquilini.

regole ostello

 

Scegli il tuo letto (se possibile)

Non sottovalutare questo aspetto che è molto importante. Scegli la camera lontano dalla porta e che non sia sotto la finestra. Questo per evitare che i cambi di luce ti infastidiscano il sonno.

Meglio dormire sotto o sopra nei letti a castello? Qui le opinioni divergono, quindi dipende da te! Sicuramente dormire sopra ti da meno libertà ma più privacy, il contrario si può dire per il letto “a piano terra”.

Un altro pro del letto a terra sta nelle comodità di lasciare le tue cose sotto di esso.

i locker in ostello

 

Procurati un lucchetto ed un armadietto

Per questioni di tranquillità e sicurezza meglio avere un luogo sicuro dove lasciare i documenti e soldi durante la tua permanenza. Un lucchetto per chiudere il tuo armadietto è una opzione cheap per custodire i propri effetti personali.

Evita di lasciare soldi o gioielli in giro. Il più delle persone che frequentano gli ostelli sono persone per bene, purtroppo qualche mela marcia esiste sempre.

sleeping bag

 

Porta un sacco a pelo (o sacco letto)

Premettiamo che non è indispensabile perché negli ostelli come negli hotel le lenzuola sono lavate e cambiate sempre.

Se hai spazio a disposizione portatelo, può essere utile nel caso sia particolarmente freddo o se proprio vuoi dormire in qualcosa di tuo.

A nostro avviso la miglior opzione è portarsi una federa, meno ingombrante, più leggera e si può usare per dividere la roba sporca da quella pulita nel vostro zaino.

 

Tappi per le orecchie

Se hai il sonno leggero ricordati i tappi per dormire. Sono un buon alleato contro vicini che russano e o rumori notturni di qualche ospite più “allegro”.

Noi personalmente non li usiamo per paura di non sentire le sveglie mattutine.

Ps se mettete la sveglia, mettetene con un  sound adeguato (Es. Evitare suoni di allarme da caserma militare) e a un tono non troppo elevato.

hostel. regole in ostello

Anche nelle aree comuni è importante seguire alcune regole scritte e non per una buona convivenza in ostello.

 

Se usi la cucina lava quello che usi

In molti ostelli c’è un angolo cucina a disposizione degli ospiti. Qui puoi trovare gli accessori basici delle cucine come pentole, piatti, posate etc.

Se fai uso della cucina, e lo consigliamo sia per conoscere le tradizioni culinarie degli altri ospiti sia per risparmiare, ricordati di sistemare e lavare tutto per chi utilizzerà in seguito questi oggetti.

non sei obbligato a stare in ostello

Frequenta le aree comuni

Goditi le aree comuni. Alcuni ostelli hanno il pub e un salotto con biliardino e altri giochi. In Sudamerica molti avevano una piscina da sfruttare e di solito vengono organizzate serate a tema.

Diventerà come stare in famiglia! Sfrutta questa opportunità di stare con viaggiatori da tutto il mondo. Questa è la regola base da seguire per il divertirsi in ostello.

 

Fai amicizia con lo staff

Lo staff il più delle volte è giovane ed ha voglia di entrare in contatto con i viaggiatori! Ti può dare consigli su cosa visitare ed è interessante capire come vivono il luogo coloro che lo abitano.

In più una buona amicizia con lo staff può essere la chiave per ricevere qualcosa in più a gratis (una birra, un asciugamano … ti sei fatto un idea no?!)

regole ostello: fare la valigia in anticipo

 

Fai la valigia la sera prima di partire

Se parti presto il giorno dopo preparati in anticipo. Non vorrai svegliare tutta la camerata e l’ostello intero perché non trovi il tuo caricabatteria o la tua maglietta dei “queen” preferita.

Essere già pronti la sera prima ti permette di sgattaiolare fuori rispettando gli altri e soprattutto di non dimenticare roba in giro.

usa le flip flop

 

Ricorda ciabatte e accappatoio 

Per la tua sopravvivenza in ostello ricordati di portarti un telo/asciugamano/accappatoio, meglio se in microfibra che si asciuga in fretta ed è leggero.

Ricorda le ciabatte per girare, soprattutto quando fai la doccia e vai in bagno!

Come sempre la regola del rispetto degli spazi comuni si applica perfettamente all’ostello. Non dimenticare tutto in giro e non occupare il bagno comune per ore, devi pensare anche agli altri.

 

Le regole più importanti in ostello 

Ricordati che la regola più importante di tutte rimane Relax, Take it easy! (tradotto; non rompere le scatole al prossimo)

Ora non farti spaventare da queste regole. L’ostello va vissuto e se vissuto bene non potrai più viaggiare in altro modo.

 

Dai un occhiata a questi articoli se vuoi saperne di più:

Dormire in ostello: 7 trucchi per passare una buona notte in ostello

Come funzionano gli ostelli? La guida per dormire in ostello.

Quale alloggio prenotare per il tuo viaggio? Le 10 tipologie

 

CONCLUSIONE

In conclusione quindi, perché andare in ostello? Perché costa poco, si conosce gente e ci si diverte.

Noi pensiamo all’ostello come a un posto dove le barriere si infrangono, si apprendono lezioni di vita e dove si stringono amicizie durature. Un posto che riflette come il mondo reale dovrebbe essere.

E tu? Che esperienze hai avuto in ostello? Condividile con noi lasciandoci un commento!

Se non hai mai alloggiato in ostello ed hai dubbi scrivici e saremmo felici di aiutarti e guidarti

 

La community di Diventa un Viaggiatore è qui per aiutarti ad aggiungere all’interno del tuo schema di vita la parola viaggiare.

Infatti viaggiare, che sia il tuo obiettivo di vita principale o che sia un tuo obiettivo secondario, è una delle cose più belle e stimolanti che possiamo fare nella nostra vita.

Ed il primo passo verso la realizzazione di questo grande obiettivo è quello di scaricare il video-corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto”, che ti insegna tutti i Trucchi che ti consentiranno di viaggiare a costo zero! spendendo poco e trovando il coraggio di farlo senza paura.

SCARICALA ADESSO non perdere altro tempo 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui