Ogni viaggio che si rispetti ha bisogno di essere programmato con sufficiente anticipo, ecco perché in questo articolo scoprirai 10 utili suggerimenti su come risparmiare soldi per un viaggio tanto desiderato.
Ora che ci penso, comunque, rispettare questi 10 semplici consigli può esserti utile ogni volta che avrai bisogno di mettere qualche soldo da parte per una spesa particolare, e non solo per viaggiare.
Se ne farai addirittura un’abitudine, potrai dire di essere il re del risparmio e garantirti anche diversi viaggi all’anno.
Prima di cominciare voglio farti una domanda:
- Ritieni di essere una persona spendacciona e avvezza allo spreco oppure più riflessiva e risparmiatrice?
- In base alla risposta che ti darai, per te sarà più o meno semplice adottare le strategie che sto per svelarti.
Ad ogni modo stai tranquillo. Con un po’ di esercizio, attenzione e pazienza anche tu riuscirai a mettere da parte i soldi che ti servono per il tuo viaggio.
La strategia di risparmio per un viaggio
Prima di cominciare a risparmiare per il tuo viaggio è opportuno che ti sieda un attimo a tavolino per strutturare una buona strategia di risparmio.
Non esistono strategie giuste o sbagliate, ma solo quelle più adatte alle tue esigenze e abitudini. Quindi, mi sento in vena di consigliartene 2.
Risparmia e poi organizza il viaggio
Hai voglia di staccare la spina ma non sai ancora dove andare?
Vuoi prenderti del tempo per organizzare il tuo viaggio low cost?
Non ti va di stare dietro ad offerte che sfumano dal giorno alla notte?
Se è così una buona strategia da adottare è quella di cominciare a risparmiare soldi senza avere in mente un reale obiettivo di budget per un viaggio.
Stabilisci poi un giorno per contare i tuoi risparmi – magari dopo 6 mesi o più – e in base a quanto hai accumulato comincia ad organizzare il tuo viaggio. Il budget risparmiato nel tempo sarà la tua guida per decidere dove andare e quanto spendere.
Organizza il viaggio e poi comincia a risparmiare
Hai deciso che vuoi visitare a tutti i costi Bali, la Cambogia o la Cina?
Non sei interessato per il momento ad altri viaggi?
In tal caso comportati in maniera opposta.
Comincia a documentarti sul costo dei voli e degli alloggi. Scopri quanto è alto il costo della vita nel Paese che vuoi assolutamente visitare.
Fatto ciò saprai, approssimativamente, quanto devi risparmiare per quel viaggio.
A questo punto ti starai chiedendo in che modo risparmiare, quali sono i comportamenti che dovresti adottare per poterti permettere il viaggio tanto desiderato.
Scopriamolo!
Fuma di meno e NO ai vizi
Non starò qui a farti la predica su quanto faccia male fumare.
Ti invito solo a riflettere, se sei un fumatore, su quanto l’acquisto delle sigarette possa incidere sul risparmio che vuoi ottenere.
Non ci credi? Allora facciamo un po’ di calcoli semplici:
un pacchetto di sigarette da 10 costa in media 5,19 euro.
Se anche lo facessi durare 2 giorni, al mese spenderesti 77,85 euro; che all’anno sono 934,20 euro.
In pratica non fumando potresti acquistare un biglietto aereo a/r per il Giappone, mentre fumando la metà lo faresti per il Kazakistan.
Un bel risparmio, no?
Riduci le cene fuori
Quante volte al mese ti concedi un’uscita con i tuoi amici?
Magari vai a mangiare una pizza, prendi anche un antipasto e accompagni il tutto con una birra. Se sei in vena, dopo si va in giro per locali ed ecco che in un paio d’ore hai speso tra i 50 e i 100 euro.
Un’ottima idea, quindi, per risparmiare i soldi per un viaggio è quella di limitare le cene fuori. Se, per esempio, sei una persona che ogni week-end va a cena fuori o a bere un drink con gli amici, puoi pensare di farlo una sola volta al mese.
Questo ti permetterà di risparmiare un bel po’. Tuttavia non occorre essere così drastici.
Se non vuoi rinunciare ad una serata tra amici, opta per una cena in casa: che ognuno porti qualcosa da mangiare/bere o che si faccia la spesa e si cucini, avrai comunque risparmiato senza rinunciare alla compagnia di chi ami.
Mangia meglio per spendere meno
Se non tutti fumano e non tutti vanno a cena fuori, credo che tutti vadano a fare la spesa.
Ti sei mai chiesto se quello che metti nel carrello sia un bene di prima necessità o solo uno sfizio?
Ti sei mai chiesto quanto la pubblicità ti influenzi quando vai a fare la spesa?
Ebbene, sappi che mettere nel carrello alcuni prodotti piuttosto che altri avrà due grandi effetti:
- Risparmierai sulla spesa così da destinare l’eccedenza al tuo viaggio
- Migliorerai la tua salute
E non mi riferisco allo scegliere una marca di patatine anziché un’altra, ma alla qualità del cibo che metti nel carrello.
Adottare uno stile di vita più sano, partendo dal carrello della spesa può farti risparmiare moltissimo.
Inserisci nel tuo carrello più legumi secchi, frutta e verdura e cereali. Se sei onnivoro anche latticini, carne e pesce.
Tieni d’occhio le offerte, se ritieni che siano vantaggiose e riguardino prodotti che acquisti abitualmente.
Per contro, non inserire prodotti come biscotti, merendine, caramelle, bibite, zucchero, prodotti pronti o precotti. Questi cibi, infatti, costano molto di più. Piuttosto prepara a casa i dolci che ti piacciono, il pane e le focacce.
Risparmierai tanto denaro, fidati.
Sii consapevole delle tecniche di marketing
Riempire il carrello con materie prime e prodotti sani è solo una parte di come puoi, mentre fai la spesa, risparmiare soldi per un viaggio.
Non voglio demonizzare il marketing e la pubblicità in quanto sono due importanti discipline che, se usate nel modo corretto dai professionisti di settore, possono avere dei risvolti importanti e farci capire come si evolvono i consumi nella nostra società.
Tuttavia, se vuoi risparmiare soldi per un viaggio, devi sapere un paio di cose. Tienile a mente la prossima volta che vai a fare la spesa perché ti faranno risparmiare.
Guarda sempre il prezzo al kg
Forse ne sei già al corrente, ma se vuoi risparmiare, quello che conta non è il prezzo di un prodotto ben impacchettato e stipato in uno scaffale, bensì il suo prezzo al kg.
Infatti, di uno stesso bene – per esempio i ceci secchi – puoi trovare confezioni da 1 kg, 500 gr, 250 gr e così via. Nella maggior parte dei casi il pacchetto da 250 gr costerà meno ma se guarderai il prezzo al kg, scoprirai che costa di più.
Fare attenzione, quindi, al prezzo per kg può aiutarti a risparmiare per il tuo viaggio.
Non cercare ciò che ti serve solo tra gli scaffali bassi
Sapevi che i prodotti più appetibili sono sempre posizionati al supermercato tra gli scaffali bassi e ad altezza uomo?
Se le merendine e i biscottini sono in basso è perché attireranno facilmente i bambini.
Secondo la stessa dinamica, i prodotti meno richiesti o più sani stanno negli scaffali in alto.
Il consiglio, dunque, è quello di cercare le varie alternative del prodotto che devi acquistare non limitandoti agli scaffali bassi, ma osservandoli tutti.
In questo modo avrai una panoramica delle scelte che il negozio offre in merito al prodotto che vuoi acquistare. E questo ti permetterà, sempre guardando il prezzo al kg, di scegliere il meglio per te.
Resta nel perimetro del supermercato
Questa novità l’ho scoperta da poco ma se ci fai caso nella maggior parte dei supermercati funziona esattamente così.
Un grande negozio solitamente dispone la merce di prima necessità negli scaffali perimetrali. I generi di seconda necessità, invece, si trovano negli scaffali dei corridoi.
Questo vuol dire che se fai la spesa girando solo per il perimetro sarai meno attratto da prodotti superflui e che non avevi preventivato di comprare. Questo, alla lunga, ti farà risparmiare.
Usa la bici al posto della macchina
Che tu sia uno studente che si sposta quotidianamente per andare all’università o un lavoratore abituato a muoversi con l’auto, l’idea è che, laddove sia possibile andare in bici è una soluzione capace di fornirti un grosso risparmio per un viaggio.
I vantaggi? Niente soldi per:
- Carburante
- Bollo
- Assicurazione
- Palestra (tenendo conto che è un allenamento abbastanza dispendioso di energie)
- Abbonamento o il biglietto dei mezzi pubblici
- Accesso alle zone a traffico limitato
- Parcheggio
Attenzione agli sprechi domestici
Tutti sappiamo che le risorse del nostro pianeta solo limitate. Tuttavia a volte ce ne dimentichiamo, o peggio, non ne siamo affatto interessati.
Forse però tenerne conto al fine di risparmiare per un viaggio può fare la differenza.
Anche in questo caso si tratta di comportamenti che, se diventano un’abitudine, non solo faranno bene all’ambiente, ma ti consentiranno una netta riduzione delle bollette domestiche.
Questo ti permetterà di mettere da parte i soldi per un viaggio.
Ma quali sono questi miracolosi semplici comportamenti che ti faranno risparmiare in relazione alla tua vita domestica?
Chiudi l’acqua mentre ti lavi i denti e il risparmio è assicurato
Per una corretta pulizia orale bisognerebbe spazzolare i denti per circa 2 minuti.
Ti sei mai chiesto quanta acqua si spreca (e quindi quanta ne paghi inutilmente) se la lasci scorrere via durante quei 2 minuti?
Ovviamente lo stesso vale per la doccia.
Se sei una persona che ha questa abitudine, quindi, ti consiglio di imparare a chiudere i rubinetti. Ne va del tuo viaggio!
Sfrutta la lavastoviglie e parti per il tuo viaggio
Se ne possiedi una, sfrutta al massimo la lavastoviglie, evitando di sciacquare prima i piatti.
Le lavastoviglie in commercio oggi usano circa 9L di acqua per lavare ben 16 coperti. Quanto pagheresti la bolletta se lavassi i piatti a mano?
Usarla nel tempo ti permetterà di risparmiare un bel po’ e garantirti il tuo viaggio.
Usa i grandi elettrodomestici nelle fasce orarie più economiche
Alcune compagnie che forniscono servizi elettrici differenziano l’offerta in base alle fasce orarie.
In quelle più sfruttate il servizio costa di più, mentre la sera e la notte molto meno.
Se il tuo contratto elettrico è strutturato in questo modo, ti consiglio di approfittarne. Come?
Per esempio azionando la lavatrice o la lavastoviglie di sera o nel week-end.
Questa piccola attenzione metterà un mattoncino in più al tuo progetto di risparmio per un viaggio.
Cucina per più giorni per risparmiare soldi per un viaggio
Se adori cucinare quotidianamente puoi sorvolare su questo punto, ma se sei una persona impegnata, che sta tutto il giorno fuori casa e che vuole trovare l’ennesimo trucchetto per risparmiare in vista di un viaggio, ti do un consiglio che anche in termini di tempo risparmiato non è niente male.
Oggi la chiamano meal prep ed è una moda che sta spopolando tra gli influencer di settore.
La meal prep consiste nel dedicare una o due giornate a settimana alla preparazione dei pasti da consumare nei giorni seguenti.
Questa tecnica è ottima per la preparazione anticipata di piatti che richiedono lunghi tempi di cottura, come i legumi, ma ai fini del risparmio è interessante perché evita sprecare gas ed elettricità.
Il dispendio di queste risorse si concentra in due giornate cosicché il costo delle utenze scenda e tu possa risparmiare per un viaggio.
Spegni la spia della televisione
Anche se può sembrare la cosa più stupida del mondo, spegnere la spia della tv o di qualsiasi altro dispositivo elettronico ti aiuta a risparmiare.
Questo è particolarmente rilevante la sera prima di andare a letto. Perché tenere per 8 ore la spia della tv accesa quando non la stai neppure guardando?
Vendi ciò che non ti serve più
Anche se può essere difficile separarsi dagli oggetti, si tratta pur sempre di oggetti.
Le emozioni che sono legate ad essi non spariranno solo perché hai venduto un bel paio di scarpe scomode che hai usato solo una volta nella vita.
Imparare la lasciare andare le cose materiali è il segreto del risparmio.
Chiediti se quell’oggetto di serve e soprattutto se ti rende felice.
Se così non è, pensa di venderlo per mettere da parte dei soldi per un viaggio.
Ne varrà certamente la pena, non credi?
A tal proposito ti suggerisco di leggere un best seller che a me ha cambiato la vita:
Bevi l’acqua del rubinetto
Gli Italiani sono tra i popoli europei che maggiormente fa uso di acqua minerale.
A parte alcune eccezioni, nel nostro Paese l’acqua del rubinetto è ampiamente controllata e sicura. Per di più, a differenza di quella imbottigliata, non rischia di avere disciolte al suo interno microplastiche.
L’acquisto settimanale di cassette d’acqua incide notevolmente sul tuo budget, quindi prova a bere l’acqua del rubinetto.
Noterai un grosso risparmio che, come sempre, potrai indirizzare verso un viaggio.
Fai qualche lavoretto extra
Soprattutto se sei uno studente o hai abbastanza tempo libero, pensa di offrire le tue abilità per svolgere un lavoretto extra che ti dia un po’ di soldi da risparmiare.
Esistono molte applicazioni che permettono l’incontro tra domanda e offerta di lavoretti come dog sitter, baby sitter, lavori domestici, fare la spesa per persone anziane e sole…
Te ne lascio alcune:
Se presi singolarmente, questi 10 consigli potrebbero incidere poco sul tuo salvadanaio. Il segreto sta nel massimizzare il risparmio adottando piccoli e sani comportamenti quotidiani.
Per approfondire la questione ti consiglio il seguente articolo:
VIAGGIARE SENZA SOLDI: LA MIGLIORE GUIDA SUL WEB PER PARTIRE SENZA SOLDI
Sono curiosa di conoscere i tuoi personali accorgimenti per risparmiare dei soldi in vista di un viaggio, quindi lascia un commento!
La community di Diventa un Viaggiatore è qui per aiutarti ad aggiungere all’interno del tuo schema di vita la parola viaggiare.
Infatti viaggiare, che sia il tuo obiettivo di vita principale o che sia un tuo obiettivo secondario, è una delle cose più belle e stimolanti che possiamo fare nella nostra vita.
Ed il primo passo verso la realizzazione di questo grande obiettivo è quello di guardare il video-corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto”, che ti insegna tutti i TRUCCHI CHE TI CONSENTIRANNO DI VIAGGIARE A COSTO ZERO.
SCARICALO ADESSO non perdere altro tempo 😉