Risparmiare Viaggiando: 7 TRUCCHI per spendere poco in viaggio

Risparmiare viaggiando di paese in paese, come di solito faccio io, significa sfruttare tutti quei trucchi e tutte quelle conoscenze che ti consentono di risparmiare denaro durante i tuoi viaggi.

In sintesi si tratta quindi di ridurre le spese al minimo pur potendo permettersi di fare ciò che si desidera realmente.

Usando questi 7 trucchi che ogni viaggiatore seriale conosce, potrai risparmiare una buona fetta del tuo budget, qualsiasi sia la tua destinazione!

Sei pronto a risparmiare viaggiando?

Se non hai voglia di leggere ma preferisci guardare un video, sappi che sul canale YouTube di Diventa un Viaggiatore abbiamo registrato un video che parla proprio di come risparmiare quando si è in viaggio:

1) Parti in bassa stagione

La quasi totalità delle destinazioni nel mondo ha un periodo dell’anno in cui c’è molto meno turismo, chiamato “bassa stagione”.

Ci sono molte ragioni per cui esiste la bassa stagione e di solito è legata al clima ma c’è un altro aspetto da tenere in considerazione.

A prescindere dal clima infatti, il maggior flusso turistico nel mondo c’è durante i mesi di Luglio ed Agosto e durante le festività, perché la maggior parte delle persone nelle nazioni ricche ha le ferie in quei periodi.

Se quindi sei in grado di evitare di viaggiare a Luglio ed Agosto e durante festività varie ( sia locali che internazionali ) hai la possibilità di risparmiare un mucchio di soldi per la meta dei tuoi sogni.

 

2) Sii flessibile con le date dei tuoi voli

Tutte le compagnie aeree, sia per voli continentali che per voli intercontinentali, offrono eccellenti tariffe scontate – talvolta scontate di centinaia di euro in meno – in determinati giorni della settimana o comunque in determinati periodi dell’anno (come quelli di bassa stagione).

Se hai la flessibilità di partire più o meno quando vuoi, avrai la possibilità di viaggiare risparmiando per acquistare il volo nel periodo che costa meno.

Nei miei anni da giramondo ho comprato una marea di biglietti a basso prezzo, come ad esempio Roma – Malta andata e ritorno ad Ottobre a soli 30 Euro, oppure Roma – Catania a Febbraio a soli 38 Euro, o ancora Roma – Lisbona a Settembre andata e ritorno con bagaglio da 20kg incluso a soli 110E.

Lasciare che il prezzo determini i giorni in cui volerai può tradursi in un enorme risparmio di denaro!

tornare da un viaggio: uomo in aeroporto

 

3) Vola strategicamente per risparmiare in viaggio

In molti casi, i voli più economici sono i voli che le persone non vogliono prendere.

Ad esempio sono quei voli con scalo che impiegano molto più tempo di un volo diretto per arrivare a destinazione perché hanno delle soste di mezzo.

I scali però visti sotto un altro punto di vista, sono un ottimo metodo per visitare un’altra città, talvolta per qualche ora, talvolta per qualche giorno.

Facciamo un esempio. Se io volessi andare a Tokyo e partire da Roma, avrei due possibilità: la prima è quella di prendere un volo diretto (disponibile solo in alcuni giorni) che impiega meno tempo ma costa di più; la seconda invece è quella di prendere un volo con scalo che impiega più tempo ma costa di meno.

Facendo una velocissima ricerca per il periodo di Marzo su questo esempio ho notato che la prima soluzione a/r costa 901 Euro ed il volo impiega 13 ore per arrivare mentre la seconda soluzione costa 495 Euro per un totale di 28 ore con scalo a Pechino di 12 ore.

Quindi la seconda soluzione, quella con scalo, mi permette di risparmiare più di 400 Euro e di darmi la possibilità di visitare Pechino per 12 ore.

Niente male vero?

Quindi la prossima volta che cerchi il tuo volo prendi in considerazione anche i voli con scalo per viaggiare risparmiando che sono sempre un’ottima soluzione per risparmiare denaro e spesso anche di visitare un’altra città.

Per saperne di più:

 

4) Usa il mezzo di trasporto più economico al mondo

Qual è il mezzo di trasporto più economico al mondo?

Semplice, i tuoi piedi!

Io ad esempio quando esploro una città lo faccio camminando, a volte posso arrivare a percorrere anche 20-25km a piedi e non mi pesa affatto, perché questo è il miglior modo per visitare davvero la città in cui mi trovo.

Camminare è perfetto per chi vuole risparmiare e per chi vuole osservare ogni minimo particolare della città in cui si trova.

Infatti prendere qualsiasi mezzo di trasporto a pagamento non ti potrà offrire la stessa esperienza di cui puoi usufruire girando a piedi.

Magari a fine giornata i tuoi piedi ti malediranno ma il tuo portafoglio sarà gonfio come non mai!

5) Dormi in ostello o fatti ospitare.

Sono tante le dicerie che si sentono in giro sugli ostelli. Se vuoi ottenere un’ottima risposta su come risparmiare viaggiando, allora gli ostelli sono il consiglio giusto per te.

La maggior parte delle volte le dicerie sono solo falsità, e per questo voglio chiarirti meglio l’idea su come sia dormire in ostello.

Gli ostelli sono luoghi che offrono delle sistemazioni in dormitorio, dove quindi avrai un letto piuttosto che un’intera stanza e questo riduce sensibilmente i costi di viaggio.

Inoltre sono un posto perfetto per incontrare persone che come te stanno viaggiando o hanno appena iniziato a viaggiare in quel luogo.

Gli ostelli oltre che offrirti un letto dove poter dormire ti offrono anche altri spazi abitativi in ​​comune, come: bagni, cucina, saloni e talvolta anche la piscina, sale ricreative, terrazzo, bar ed anche tour gratuiti della città.

Siti web come HostelWorld ma anche Booking.com sono perfetti nella ricerca di ostelli convenienti, sarai in grado di leggere le valutazioni e le recensioni di altri viaggiatori in modo da sapere esattamente cosa aspettarti quando arrivi.

Potrai cercare qualcosa che si adatta perfettamente alla tua fascia di prezzo.

Altra soluzione per trovare un letto a basso costo (o costo zero) è quello di farsi ospitare tramite Couchsurfing, WorkAway o Woofing.

Per saperne di più:

 

6) Risparmiare viaggiando: cucina e condividi i tuoi pasti

Come risparmiare denaro sul cibo viaggiando in giro per il mondo?

Semplice.

Trova qualcuno nell’ostello con cui condividere il tuo pasto (non sarà difficile farti dire di si se sei italiano) andate a fare acquisti nei negozi di alimentari o nei mercati locali ed infine preparate il vostro pasto nella cucina dell’ostello.

Niente unisce le persone più di un pasto condiviso!

Se pensi che sia difficile trovare qualcuno con cui condividere il tuo pasto pensa semplicemente al fatto che tutti hanno bisogno di mangiare e molte delle persone che incontrerai negli ostelli saranno nella tua stessa posizione: dovranno mangiare con un budget limitato.

Come abbiamo detto nel punto 4 questo è un altro dei vantaggi del soggiornare in un ostello: ti consente di risparmiare più denaro dandoti un posto dove cucinare il tuo cibo.

Se durante il tuo viaggio ti sposti di continuo, può essere una saggia idea portare anche con te alcuni degli elementi essenziali per cucinare!

Io ad esempio ho conservato l’olio d’oliva e alcune spezie in modo da poter cucinare senza doverli acquistare ogni volta che mi sposto.

Per saperne di più:

 

7) Usa gli sconti per studenti!

Se sei uno studente o hai ancora un documento valido che attesta la tua iscrizione all’università (anche se ti sei laureato), non è affatto una cattiva idea quella di chiedere lo sconto da studenti per l’ammissione alle varie attrazioni turistiche

Centinaia di musei e luoghi di interesse in tutta Europa offrono ottimi sconti agli studenti.

In alcuni luoghi addirittura, spesso quando c’è un’università nelle vicinanze, anche i ristoranti possono offrire agli studenti uno sconto sui prezzi dei cibi o delle bevande.

Io ad esempio a Melbourne ho mangiato diverse volte in una mensa vegana creata da studenti universitari pagando solo qualche dollaro australiano.

Assicurati di non dimenticare a casa i documenti che attestano la tua frequentazione all’università altrimenti perderesti sicuramente questo beneficio.

 

Conclusioni su come risparmiare viaggiando

In un mondo in cui tutto ha il suo prezzo e soprattutto quando le nostre tasche tendono ad essere più vuote che piene, è facile pensare che non saremo mai in grado di permetterci di viaggiare per il mondo.

Il viaggio non deve essere costoso. Con il giusto budget e la giusta mentalità, puoi realizzare il viaggio dei tuoi sogni.

Anche se non guadagni molto o hai pochi soldi da parte, ci sono diversi modi di viaggiare, ad esempio in questo articolo ti ho mostrato come puoi viaggiare risparmiando.

Potrebbe non essere una modalità super lussuosa ma se il viaggio è la tua priorità, puoi sicuramente farcela!

La community di Diventa un Viaggiatore è qui per aiutarti ad aggiungere all’interno del tuo schema di vita la parola viaggiare.

Infatti viaggiare, che sia il tuo obiettivo di vita principale o che sia un tuo obiettivo secondario, è una delle cose più belle e stimolanti che possiamo fare nella nostra vita.

Ed il primo passo verso la realizzazione di questo grande obiettivo è quello di scaricare il corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto”, che ti insegna tutti i TRUCCHI CHE TI CONSENTIRANNO DI VIAGGIARE A COSTO ZERO.

SCARICALO ADESSO non perdere altro tempo 😉

Sono un esploratore nato. Da piccolo sognavo di diventare un astronauta per esplorare mondi che nessuno ha mai visto. Nel 2018 ho affrontato un viaggio in solitaria della durata di 9 mesi, in cui ho attraversato il globo fermandomi nei paesi che fin da piccolo sognavo di visitare. In quello stesso anno, navigando sul Lago Titicaca ho iniziato a pensare che avrei voluto aiutare chi ha la mia stessa voglia di esplorare il mondo, ma che è frenato dai vari problemi della vita. Per questo nel 2019 è nata la community di Diventa un Viaggiatore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui