8 Tipi di Alloggi: Pro e Contro su Dove Dormire in Vacanza

Quali sono i tipi di alloggi che fanno al caso mio? Una delle prime cose a cui si deve pensare prima di partire per un viaggio è l’alloggio da prenotare.

Dove dormire? Che servizi scegliere? Tutto dipende da che tipo di sensazioni stai cercando e dai tuoi bisogni.

Ce n’è davvero per tutti i gusti ed esigenze! Abbiamo deciso per te di fare un pò di chiarezza sui pro e contro di ciascuna tipologia di alloggio che puoi scegliere per le tue avventure!

Ecco quindi 8 tipi di alloggi da prenotare durante i tuoi viaggi.

 

Hotel 

La tipica, classica e più diffusa scelta tra i vari tipi di alloggi è l’hotel. Ciascuno di noi ha viaggiato in hotel almeno una volta nella vita.

Vi sono Hotel per tutti i prezzi e si differenziano in base alla quantità e qualità dei servizi che offrono. Vengono classificati con delle stelle, da 1 a 5 stelle, dove 1 è per gli hotel con il minimo livello di servizi fino agli hotel di Lusso (5 stelle).

alloggio da prenotare: Hotel

Pro

Il motivo principale è da ricercare nell’amplia scelta di servizi che offre:

  • Servizio reception che è pronta ad aiutarti h24.
  • È un alloggio sicuro grazie alle telecamere e alla costante presenza del personale
  • Non devi pensare a nulla. La stanza viene riordinata e pulita ogni giorno e tu puoi goderti il tuo viaggio senza dover pensare a queste cose.
  • Offrono la colazione o altri servizi come lavanderia, parcheggio custodito etc.

 

Contro

  • Dati i servizi che offre è solitamente più costoso di altre tipologie di alloggio da prenotare come Ostelli, Case private, Bed & breakfast etc.
  • Se viaggi da solo il costo è elevato. I prezzi migliori per persona si ottengono se viaggi in gruppi da 2 fino a 4 persone.
  • Non sono dotati di cucina. I pasti vanno quindi consumati all’esterno della propria stanza. L’innalzamento dei costi è alto.
  • Se cerchi la condivisione non è l’alloggio adatto per te. Se cerchi la privacy invece è perfetto.

 

Questo tipo di alloggio è facile da prenotare attraverso i siti Booking, Hotels o nei vari motori di ricerca voli che offrono pacchetti volo + hotel come Skyscanner e Expedia per citarne alcuni.

alloggio da prenotare: Ostello

Ostello

Sicuramente l’alloggio da prenotare se sei in cerca di compagnia e vuoi risparmiare.

Questa tipologia di alloggio è la preferita da Backpackers di tutte le età e da chi resta in viaggio per molto tempo sia in solitaria che in gruppo.

Al contrario degli Hotel non sono classificati in alcun modo, devi quindi prestare attenzione ai servizi che offrono quando prenoti.

La classificazione principale è tra Party hostel e Chill hostel. Il primo, come dice la parola, è attrezzato con sala da ballo e bar, il secondo è più rilassato e solitamente ha un salotto/cortile dove rilassarsi in compagnia.

 

Pro

  • Adatto per incontrare nuove persone e fare nuove amicizie che ti arricchiranno
  • Ti permette di risparmiare condividendo la stanza con altre persone
  • Adatto a viaggi di gruppo. Infatti molti ostelli offrono camerate da 8-10 fino a 12 posti letto
  • Molti ostelli sono dotati di cucina. Puoi quindi risparmiare preparandoti pranzi e cene fai da te.
  • Molti ostelli organizzano Free walking tour o eventi in giro per la città gratuitamente o per pochi euro. Una buona occasione per stare in compagnia ed essere guidati in un luogo.

 

Contro

  • Se vuoi mantenere la tua privacy l’ostello non è l’alloggio adatto. Anche se alcuni ostelli offrono camere private (si perde però il vantaggio economico).
  • Serve spirito di adattamento e pazienza. Le abitudini altrui a volte non sono facili da sopportare
  • Un ostello potrebbe essere molto rumoroso, l’ingresso ed uscita dalla stanza è libero e potrebbe accentuare il fastidio al tuo sonno
  • I bagni spesso sono condivisi, non puoi quindi usarne per ore a discapito altrui, se non vuoi mettere da parte le tue comodità non fa per te.

 

Anche per gli ostelli esistono moltissimi siti dove cercare l’alloggio ideale da prenotare come:

Dai un occhio al nostro articolo Come funzionano gli ostelli? La guida per dormire in ostello. per maggiori informazioni.

alloggio da prenotare: camper - tipi di alloggi

Camper

Noleggiare o comprare un camper rappresenta una tipologia di pernottamento atipica. Alloggi e spostamenti sono uniti in un unica scatola di cui disporre liberamente.

Sei adatto a viaggiare in camper se:

  • Vuoi vivere alla giornata
  • Vuoi sentirti protagonista del tuo viaggio
  • Non vuoi avere orari (o quasi) e per te l’importante non è la destinazione ma il viaggio
  • Ami cambiare programma e scoprire luoghi da solo

 

Pro

  • Ridotta necessità di prenotare e pianificare. Di gran lunga il maggior PRO del camper
  • Possibilità di trasportare cose pesanti e voluminose come Biciclette, valigie, attrezzatura fotografica
  • Possibilità di poter riposare durante il viaggio su un letto.
  • Maggiore libertà di scelta
  • Non dover pensare agli orari di check in e out e a dover incastrare orari e prenotazioni

 

Contro

  • Gli spazi sono ridotti e a lungo andare potrebbe risultare scomodo
  • Non puoi viaggiare in più di 4 persone (al massimo)
  • Il noleggio è maggiormente costoso e la guidabilità è minore rispetto a una macchina dovuto alle dimensioni
  • Non è adatto a chi ama essere servito o desidera una vacanza pianificata in ogni dettaglio

Esistono siti che offrono la possibilità di noleggiare camper da privati come:

alloggio da prenotare: appartamento

Appartamento privato

Questa tipologia di alloggio è divenuta molto popolare negli ultimi anni.

Anche di questi tipi di alloggi esistono appartamenti di lusso e a basilari, ville con piscina o bilocali. Insomma per tutti i gusti ed esigenze.

Non sono soggetti a standard e a classificazioni, bisogna quindi informarsi bene su quali sono i servizi forniti gratuitamente e non.

 

Pro

  • Sicuramente è la tipologia di alloggio più familiare possibile
  • Ti permette di godere della tua privacy e ti fa sentire come se fossi a casa tua senza restrizioni o vincoli come in ostello
  • Offre la possibilità di preparare i pasti permettendo un buon risparmio rispetto ad un hotel.
  • La numerosa offerta di appartamenti fa si che ne esista uno perfetto per i tuoi bisogni
  • Permette di alloggiare tutti assieme, al contrario degli hotel in caso di viaggi di gruppo e con maggior comfort rispetto agli ostelli.
  • Il proprietario è un locale. Puoi sfruttare i suoi consigli per conoscere meglio la tua destinazione.

 

Contro

  • Non vi sono servizi supplementari tipici degli hotel
  • Non vi è personale al tuo servizio
  • La maggiore privacy comporta minor condivisione e interazioni con altri viaggiatori. Se cerchi compagnia “sconosciuta” non scegliere di alloggiare in appartamento.
  • Se viaggi da solo è anti-economico.

Il sito principale e più famoso per cercare appartamenti per qualche notte è Airbnb, ma ce ne sono altri come HomeToGo o CaseVacanza.

 

tenda - tipi di alloggi

Camping

Questa tipi di alloggi è sicuramente tra le più economiche tra quelle viste.

il campeggio richiede un minimo di preparazione (come saper montare una tenda), a meno che non si vada in bungalow/casette completamente attrezzate.

 

Pro

  • è un alloggio economico
  • Ti permette di riconnetterti con la natura
  • Riscoprire l’istinto da avventuriero e da esploratore
  • Godere dell’aria fresca e del silenzio

 

Contro

  • Scomodità della tenda e problema della pioggia
  • Dormire quasi per terra e in posti pieni di natura vuol dire vivere a contatto con insetti ed altri animali
  • Dover condividere i servizi igienici con gli altri campeggiatori
  • I servizi sono staccati dalla vostra tenda. Di notte può essere una seccatura.

 

Bed & breakfast

Questo alloggio è una buona opzione da prenotare quando si vuole risparmiare un pò. Sono infatti degli ibridi tra hotel e ostelli.

Non offrono tutti i servizi degli hotel ma solo la colazione e gli asciugamani (principalmente) ma al contempo offrono la possibilità di conoscere altre persone ( a colazione ad esempio) senza rinunciare alla propria privacy e senza il “casino” tipico degli ostelli.

 

Pro

  • Se cerchi un esperienza “Like a Local” questa è una buona opzione. Solitamente i proprietari sono del posto e ti posso consigliare su cosa fare e vedere
  • Offrono un grado maggiore di privacy rispetto agli ostelli
  • Di solito non sono in zone centrali e ti permettono di visitare quartieri/zone che non conoscevi
  • Offrono colazioni fatte in casa e abbondanti per iniziare subito la giornata con il piede giusto

 

Contro

  • Non offre la stessa gamma di comfort tipica di un hotel
  • Mancanza dei servizi extra tipici degli hotel e solitamente del parcheggio
  • Se non ami socializzare al mattino fare colazioni con estranei potrebbe risultare fastidioso

rifugio di montagna

 

Rifugio

Se siete amanti delle escursioni in montagna ed ogni week-end siete alla ricerca di nuovi trekking da percorrere allora avrete pensato ad alloggiare in un Rifugio.

I rifugi sono strutture ricettive che offrono servizi di ristorazione e pernottamento. Vediamo i PRO e CONTRO di dormire in rifugio.

 

Pro

  • Il giorno seguente sei già sul percorso per proseguire il tuo trekking
  • Puoi provare la gustosissima cucina montanara fatta di carne e formaggi
  • Incontri altre persone con cui condividi la tavola e il cibo e probabilmente la camerata
  • L’inquinamento luminoso è ridotto e puoi finalmente vedere il cielo nella sua interezza.
  • Puoi chiedere consigli ai gestori che ti sapranno indicare il trekking più adatto alle tue esigenze

 

Contro

  • Devi sempre prenotare prima di andare per evitare che sia tutto esaurito
  • Le comodità di casa sono un lusso in rifugio. Molte volte non c’è l’acqua calda.
  • Si dorme in camerate condivise. Se non puoi rinunciare alla tua privacy allora il rifugio non fa per te.
  • Alcuni rifugi, per problemi di rete, non accettano le carte come metodo di pagamento. Chiamare prima di partire per evitare brutte sorprese.

Molti rifugi sono gestiti dal Club Alpini Italiano (CAI). Qui puoi trovare un elenco di tutti i rifugi CAI : Rifugi CAI

 

agriturismo

Agriturismo

Questi tipi di alloggi sono tipicamente italiani e sono adatti se si vuole mantenere uno stretto contatto con la natura e vivere giorni di relax.

L’agriturismo offre servizi ristorativi e attività nelle zone limitrofe a stretto contatto con animali e vegetazioni locali.

 

Pro

  • Per scoprire le radici rurali di una località
  • Rilassarsi, provare i prodotti locali a km zero e vivere la vita del contadino
  • Per approfittare delle attività ricreative e dormire in un posto tranquillo
  • Ideale per le famiglie perchè economico e sicuro per i bambini

 

Contro

  • Di solito si trovano in zone leggermente isolate, se cerchi movimento e “festa” non è adatto a te
  • Come negli hotel, non è il luogo più indicato per conoscere nuove persone ed è frequentato maggiormente da famiglie

Molte volte i tipi di alloggii da prenotare dipendono dai connotati che vuoi dare alla tua vacanza. Ti può aiutare chiederti se sei un Turista o un viaggiatore. Leggi questo nostro articolo se vuoi indagare a fondo la differenza tra i due:

Differenza tra viaggio e vacanza: sei un turista o un viaggiatore?

 

Couchsurfing

Perfetta per chi vuole viaggiare gratis (o quasi) tramite l’app o il sito si richiede alloggio ai vari host presenti sulla piattaforma.

Se vieni accettato sarai ospite a casa degli host per il tempo accordato.

Dal 2020 però è divenuto a pagamento e si paga 2,39$ mensile o 14,29$ annuale.

 

Pro

  • da provare se vuoi immergerti nella cultura e nella vita quotidiana delle persone del luogo
  • Permette di viaggiare praticamente gratis (a parte il canone di cui abbiamo parlato prima)
  • Gli host sono espansivi e vogliono mostrarvi tutto sui loro posti. Una maniera eccezionale per avere una guida locale a gratis e fare amicizia

 

Contro

  • Devi essere veramente Open-minded e pronto a relazionarti con qualsiasi tipo di persona
  • Non usare questa modalità solo per avere un alloggio gratis. Uno dei punti fondamentali è la voglia delle persone host di conoscerti
  •  Nonostante il sistema di feedback su host e utenti non si ha mai la certezza di chi si incontrerà
  •  Non puoi farci affidamento al 100% perchè soggetto alle disponibilità degli host. Può capitare di non trovare alloggio da nessuno alcune volte.

 

Se vuoi scoprire di più sul couchsurfing leggi il nostro articolo: Come funziona CouchSurfing: tutto quello che c’è da sapere.

volontariato

 

Woofing

Se sei interessato ad una vacanza di apprendimento potresti scegliere di diventare un Woofer.

WWOOF sta World Wide Opportunities on Organic Farms. Questa associazione internazionale offre ai visitatori l’opportunità di essere ospitati da un host a gratis presso il quale svolgere varie mansioni agricole.

Scegliere questi tipi di alloggi è un’opportunità per imparare tecniche agricole sostenibili e vivere una piena vacanza a braccetto con la terra e l’agricoltura.

Non si tratta quindi in senso stretto di un’opzione di alloggio ma di un esperienza più articolata.

 

Pro

  • Se sei curioso ed hai voglia di imparare come lavorare la terra
  • Se vuoi fare conoscenza di nuove persone
  • Il legame con la natura ti manca? riconnetti con l’ambiente!
  • Viaggio a costo zero e km zero (nel senso che non dovrai pensare a nessuno spostamento e orario)

 

Contro

  • Se cerchi riposo e relax tutto il giorno allora non fa per te. è richiesto un minimo di impegno e collaborazione nelle mansioni da svolgere.
  • Ti deve piacere la vita di campagna e devi svegliarti presto
  • Se vuoi essere libero di decidere dove andare ogni giorno e se vuoi quindi maggiore libertà

 

Questa tipologia di esperienza è veramente interessante e da provare. Abbiamo scritto un articolo dedicato con tutto quello che c’è da sapere: Woofing: cosa è e come funziona

 

Conclusione sui tipi di alloggi

Come abbiamo visto esistono tantissime tipi di alloggi, per tutti i gusti e tutte le esigenze. Ognuno ha i suoi Pro e Contro. Tocca a te decidere quale fa il caso tuo!

Se questo articolo ti ha aiutato a prenotare il tuo alloggio ideale o vuoi condividere le tue esperienze Scrivici nei commenti!!

 

La community di Diventa un Viaggiatore è qui per aiutarti ad aggiungere all’interno del tuo schema di vita la parola viaggiare.

Infatti viaggiare, che sia il tuo obiettivo di vita principale o che sia un tuo obiettivo secondario, è una delle cose più belle e stimolanti che possiamo fare nella nostra vita.

Ed il primo passo verso la realizzazione di questo grande obiettivo è quello di scaricare il video-corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto”, che ti insegna tutti i Trucchi che ti consentiranno di viaggiare a costo zero! spendendo poco e trovando il coraggio di farlo senza paura.

SCARICALA ADESSO non perdere altro tempo 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui