Viaggiare Gratis: guida N.1 per partire senza soldi (o quasi)

In questa guida ti forniremo degli ottimi spunti su come viaggiare gratis (o quasi).

Qual è infatti la problematica numero 1 che trattiene le persone dal viaggiare quanto vorrebbero? I soldi!

Visto che questo problema – e come risolverlo – è la domanda che ricevo più frequentemente, mi piace ricordare costantemente alle persone che:

Non è necessario essere ricchi per viaggiare.

Ci sono veramente tantissimi modi per viaggiare senza soldi o comunque a basso costo.

Basta un po’ di creatività.

In questa guida quindi ti mostrerò come viaggiare gratis (o con qualche euro al giorno), senza essere però troppo estremi nel farlo.

Pronto a viaggiare per il mondo senza soldi?

 

Viaggiare gratis, o quasi

Sarò sincero: questi consigli su come viaggiare gratis (o quasi), non fanno proprio per tutti. Infatti scommetto che molti di voi troveranno questi suggerimenti non pienamente fattibili.

Nonostante questo, ti consiglio di leggere tutto l’articolo prima di giungere a conclusioni affrettate (quelle fanno sempre male ;))

Durante le mie esperienze in giro per il mondo, infatti, ho incontrato centinaia di viaggiatori che adottavano gli accorgimenti più disparati per risparmiare o addirittura non spendere nemmeno un centesimo.

Partire senza soldi significa che si dovrà usufruire di alloggi, trasporti e attività gratuiti per ridurre i costi quasi a zero. (Ridurli proprio a zero è impossibile, a meno che tu non decida di fare il barbone).

Cosi facendo però, spesso si sacrificano la praticità ed il comfort, proprio per prolungare i tuoi viaggi il più a lungo possibile.

Ma se viaggiare è realmente la tua priorità, ti sacrificherai per un’ottima ragione.

Quindi, senza dilungarci, entriamo nel vivo e vediamo quali sono gli step per viaggiare senza soldi.

Intanto potresti cominciare così: come risparmiare soldi per un viaggio.

 

Come spostarsi e viaggiare senza spendere soldi per i trasporti

Come spostarsi e viaggiare senza spendere soldi per i trasporti? Questa è la domanda più difficile e che mi pongono di più in assoluto.

Il mezzo più costoso che ti troverai a dover usare per spostarti da un punto ad un altro sarà l’aereo e con questo mezzo è praticamente impossibile non spendere dei soldi.

take off aereo

Durante il mio giro del mondo in 5 continenti dove ho visitato centinaia di città, per un totale di 14 paesi, ho speso il 33% del mio budget totale nella voce voli.

Se intendi partire senza soldi e girare parecchio come ho fatto io, questa dei traporti è una spesa alla quale non puoi sfuggire, a meno che tu non abbia tantissimo tempo a disposizione per spostarti con l’autostop.

Però a volte anche l’autostop non viene in tuo aiuto.

infatti ad esempio nella tratta Los Angeles – Tokyo mi viene davvero difficile immaginare un sistema di trasporto alternativo all’aereo.

Alcune persone adottano la tecnica di accumulare miglia per avere dei biglietti e viaggiare gratis, ma ovviamente per accumulare quelle miglia, dovremmo spendere migliaia di euro in altri servizi.

Ergo il gioco non vale la candela. Chi te lo propone lo fa solamente perché ne ha un tornaconto.

Allora come fare per viaggiare senza soldi?

Ti spiego le varie tecniche su come realmente risparmiare sui voli in un’altra dettagliatissima guida che potrai trovare cliccando sul link qui in basso:

 

Come girare la città senza spendere soldi

Di seguito ti darò alcuni consigli su come muoverti in città senza spendere soldi.

A piedi

Il mezzo più economico per spostarsi che ci ha messo a disposizione madre natura sono le nostre gambe ed i nostri piedi.

Quindi chi ha come priorità quella di viaggiare gratis, dovrà per forza camminare parecchio.

Io ad esempio quando devo girare una città lo faccio camminando.

A volte percorro 20-25 km a piedi e non mi pesa affatto, anche perché questo è il miglior modo per visitare davvero la città in cui mi trovo.

viaggi a piedi overland track tasmania

A volte però le città sono davvero grandi e non sempre sarà possibile camminare ovunque, quindi se si è costretti a prendere un mezzo di trasporto abbiamo due soluzioni:

  • fare l’autostop (di cui parleremo successivamente);
  • oppure prendere l’autobus/tram, che sono indubbiamente i due mezzi più economici per girare una città.

Ci sarebbe anche la metro ma ha due grandi problemi.

Il primo è legato al fattore economico, infatti la metro è più costosa dell’autobus e quindi non è proprio indicata se il tuo obbiettivo è quello di viaggiare gratis.

La seconda è legata al fatto che prendendo una metro, ti perderesti la possibilità di ammirare la città, dato che la maggior parte delle volte queste viaggiano sottoterra.

Quindi ricapitolando: se vogliamo visitare una città senza spendere dei soldi e quindi viaggiando quasi gratis, il mio consiglio è di farlo a piedi o con l’autostop ed in alternativa con l’autobus/tram spendendo però qualche euro.

 

Fai l’Autostop

L’autostop è il modo più gettonato per viaggiare e partire senza soldi sia in città percorrendo pochi chilometri, sia tra una città ed un’altra percorrendone molti più.

È un metodo relativamente sicuro e abbastanza comune in molte parti del mondo, tra cui America Centrale, Scandinavia, Est Europa, Australia e Nuova Zelanda.

A me è capitato di fare l’autostop in Messico ed in Australia e devo dire che è stata un’esperienza avvincente.

D’altronde come si dice “chi viaggia senza incontrare l’altro non viaggia, si sposta“.

autostop in coppia - viaggiare senza soldi

Se stai pensando che per le donne è rischioso, ti posso assicurare che ho conosciuto centinaia di donne che l’hanno fatto e ne sono uscite sane e salve.

Bisogna solo usare un po’ di buon senso ed armarsi di pazienza, ma così facendo potrai risparmiare una montagna di denaro nei trasporti e viaggiare senza soldi.

Per approfondire ti consiglio di leggere: Viaggiare in Autostop in sicurezza.

 

Come spostarsi da una città all’altra

Spostarsi da una città all’altra viaggiando gratis, è qualcosa di più complesso rispetto a non spenderli per spostarsi all’interno di una città.

In questo caso camminare è molto più complicato.

Ho conosciuto (pochi) ragazzi che lo hanno fatto e ci sono svariati motivi per cui non lo consiglio come ad esempio: le lunghe distanze, la sicurezza, l’integrità fisica, ecc.

Molto più condivisibile sarebbe la scelta di ricorrere all’autostop, ma come abbiamo detto prima bisogna usare il buon senso, avere pazienza e molto tempo a disposizione.

Quando le distanze non sono proibitive, come nel caso di Los Angeles – Tokyo, io opto sempre per BlaBlaCar o per un viaggio in autobus.

Usare BlaBlaCar è un ottimo modo per viaggiare quasi gratis, ma non è presente in tutti i paesi del mondo. Mentre spostarsi in autobus è un mezzo piuttosto comune in tutto il globo.

Se invece il tuo intento è proprio quello di viaggiare a piedi, ti consiglio di scoprire quali sono i 10 cammini più belli nel Mondo.

 

BlaBlaCar

BlaBlaCar è una piattaforma online di car pooling che opera in 22 Paesi. Con 80 milioni di utenti è la più utilizzata al mondo.

In sostanza con BlaBlaCar, hai la possibilità di offrire o di accettare un passaggio verso la tua destinazione.

autostoppista addormentata

Se ad esempio devi spostarti da Roma a Firenze, puoi fare una ricerca per un passaggio su BlaBlaCar, inserendo l’indirizzo di dove ti trovi a Roma e l’indirizzo di dove vorresti andare a Firenze e poi scegli il viaggio che fa per te viaggiando quasi gratis.

In questo caso dovrai viaggiare leggero, quindi qui ti consiglio come preparare uno zaino da viaggio.

 

Viaggiare in autobus

Viaggiare in autobus in molti paesi del mondo come in Sud-Est Asiatico o in Sud America è veramente economico, permettendoti quindi di viaggiare quasi gratis.

Ad esempio quando ho visitato l’Argentina, ho fatto la tratta Iguazu – Buenos Aires in autobus al costo di soli 20 euro per una tratta da 1300km.

Anche in questo caso bisogna armarsi di pazienza perché il viaggio durerà molto di più rispetto che in aereo.

Ma questo è anche un ottimo modo per visitare il paese, io infatti quando viaggio in autobus non stacco mai gli occhi dal finestrino 🙂

Spesso mi è capitato anche di viaggiare con un autobus notturno che ha un vantaggio aggiuntivo: quello di farti risparmiare i soldi per dormire in un alloggio, perché la notte la passerai seduto in autobus.

Basta dotarsi di tappi per orecchie, di un buon cuscinetto e non avrai nessun problema a dormire.

Ti consiglio di leggere questo articolo perché è estremamente utile anche per i viaggi in bus: Come dormire in aereo.

 

Dove posso andare senza soldi? Come trovare un alloggio

Di seguito ti farò un elenco di metodi e trucchi per dormire senza spendere soldi.

Coachsurfing

Coachsurfing è un sito con centinaia di migliaia di persone disponibili ad ospitarti gratuitamente a casa loro.

Così facendo potrai partire gratis, non spendendo neanche un euro per l’alloggio. Inoltre potrai conoscere da vicino la gente e le abitudini del luogo dove ti trovi.

couchsurfing - viaggiare senza soldi

Non è richiesto, ma per ringraziarli della loro ospitalità, di solito in cambio si offre qualcosa, come pulire la casa, cucinare o semplicemente di fare un regalo.

Non è un obbligo ma è rispettoso.

Per saperne di più: Come funziona CouchSurfing: tutto quello che c’è da sapere.

 

Fare WWOOFing e lavorare in una fattoria

WWOOF è l’acronimo di World Wide Opportunities on Organic Farms.

È una piattaforma che ti consente di lavorare in una fattoria in cambio di vitto e alloggio.

È una soluzione perfetta per conoscere una destinazione in profondità, permettendoti al contempo di abitare in un luogo immerso nella natura.

Per arrivare nella fattoria dovrai pagare di tasca tua da qualsiasi destinazione tu provenga, ma una volta che sei lì, tutto il resto è coperto!

Oltre che azzerare molte spese, questa esperienza sarà unica: ti darà modo di mollare tutto, partire senza soldi ed incontrare persone interessanti.

Per saperne di più: WWOOFING: COS’É E COME FUNZIONA

 

House sitting

House sitting è una pratica che è nata per chi possiede una casa, ma non può allontanarsi per più di qualche giorno perché ad esempio ha degli animali che vanno accuditi.

Questi in genere, decidono di offrire la propria abitazione gratuitamente ad un’ospite che è tenuto a fare qualche piccolo lavoretto, o comunque più genericamente a prendersi cura della casa.

Persone che lasciano la propria casa per un certo periodo decidono di affidarla a uno o più “custodi” che se ne prendono cura in cambio della possibilità di alloggiarvi gratuitamente

Per l’ospite è una soluzione eccezionale perché in questo modo avrà una casa tutta per sé, risparmiando sull’alloggio e godendo di molta più privacy rispetto ad alloggi condivisi.

Non è tanto male provare a viaggiare senza soldi, vero?

Per saperne di più: COME FUNZIONA L’HOUSE SITTING? PRENDITI CURA DELLE CASE ALTRUI!

 

Esistono diverse piattaforme che offrono questo tipo di opportunità, basta fare una ricerca su Google, le più famose sono:

 

Dormire in ostello

Se pensi che farti ospitare gratuitamente nelle modalità che ti abbiamo fatto vedere non faccia proprio per te, ti consiglio di prendere in considerazione l’ipotesi di dormire in ostello che è il modo migliore per conoscere altri viaggiatori come te.

Ostello - Come funzionano gli ostelliIn ostello puoi sentire le storie più strane e le tecniche più disparate per viaggiare senza soldi.

Di ostelli o dormitori ne esistono veramente di tutti i gusti e di tutti i prezzi.

Io quando scelgo l’ostello dove alloggiare, presto sempre la massima attenzione a queste cose elencate in ordine di importanza:

  1. Prezzo;
  2. Recensioni;
  3. Posizione;
  4. Punteggio della pulizia;
  5. Cucina per preparare i tuoi pasti (come vedremo di seguito questa è un’altra tecnica infallibile per risparmiare decine di euro al giorno);
  6. Colazione gratuita;
  7. Numero di letti nella stanza;

Per saperne di più: Come funzionano gli ostelli? La guida per dormire in ostello.

Una volta scelto l’ostello la cosa più importante da avere con te saranno i tappi alle orecchie 😉

 

Come mangiare senza spendere soldi?

Portare a zero la voce delle spese per quel che riguarda il mangiare senza spendere soldi è veramente arduo.

Nelle mie esperienze di viaggio ho ascoltato tantissime storie, ma nessuna di essa parlava di come azzerare le spese per il cibo.

Nonostante non sia possibile mangiare senza spendere soldi, è possibile risparmiare tantissimo quando ci si cucina i propri pasti o comprando dello street food nelle regioni del mondo dove conviene.

Per saperne di più: Risparmiare sul cibo in viaggio? 7 consigli per mangiare con un piccolo budget

 

Cucinare i tuoi pasti

Il modo migliore per risparmiare sul cibo quando si è in viaggio è cucinare tutti i tuoi pasti.

Questa regola vale in ogni zona del mondo, tranne che in quelle parti dove lo street food costa davvero poco, come nel Sud Est Asiatico per esempio.

lunch box - viaggiare senza soldi

Se alloggi in un ostello, o hai preso una stanza su Airbnb, o se sei ospite di qualcuno, ci sarà quasi sicuramente una cucina dove potrai preparare i tuoi pasti.

Esistono però delle eccezioni, quindi il mio consiglio quando si prenota l’alloggio, è di controllare se hanno a disposizione una cucina.

Niente cucina? Preparati un contenitore e delle posate per insalate da viaggio, oppure molto semplicemente preparati dei panini. Non tutti i pasti richiedono una cucina, giusto?

Inoltre chiedi a qualche persona locale dove poter trovare delle offerte, o quale è il supermercato più economico.

Parlare direttamente con loro ti darà accesso a delle ottime dritte, permettendoti quindi di mangiare e viaggiare quasi gratis.

Approfondisci leggendo questa nostra guida su Risparmiare e Mangiare in viaggio, cosa portare.

 

Street Food

Lo street food in alcune zone del mondo è davvero una cosa imperdibile.

La prima zona che mi viene in mente quando penso allo street food è il sudest Asiatico, ma un po’ tutto il mondo ha il suo street food caratteristico.

Quello che cambia da zona a zona del mondo è chiaramente il prezzo.

A New York, ad esempio, un mini hot dog (se sei stra-fortunato) lo trovi ad 1 dollaro, ma non è un pasto, è piuttosto uno spuntino per le sue piccole dimensioni.

Mentre a Chiang Mai, in Thailandia, con 1 euro puoi mangiare una porzione gigante di Pad Thai.

Anche se lo street food è un ottimo modo per mangiare e viaggiare quasi gratis, non tutto è oro quel che luccica!

Bisogna prestare sempre la massima attenzione a dove si compra da mangiare perché le indigestioni, o malattie ancor più gravi, sono sempre dietro l’angolo quando chi prepara il cibo non osserva buone norme igieniche.

A tal proposito ti consiglio di leggere mangiare lo Street food in sicurezza.

 

Ok, sei giunto al termine della prima parte di questa guida dove hai trovato dei consigli su come azzerare le tue spese sui trasporti, alloggio e cibo, in maniera tale da viaggiare senza soldi.

 

Azzera le tue uscite in viaggio lavorando all’estero

In questa seconda parte, ti darò altre tipologie di consigli che ti potranno essere utili in giro per il mondo per abbassare notevolmente le tue uscite di denaro, e perché no azzerarle del tutto permettendoti di partire senza soldi.

Insegnare una lingua all’estero

Insegnare una lingua all’estero è uno dei modi più profittevoli per guadagnare quando si è in viaggio. Ma è anche uno dei modi migliori per risparmiare il denaro che si è messo da parte.

Chiaramente questo metodo funziona se e solo se conosci alla perfezione almeno una lingua. Anche l’italiano (se lo si conosce bene) è una lingua molto richiesta in alcune zone del mondo come ad esempio l’Australia.

Puoi insegnare a dei privati oppure anche in delle scuole linguistiche.

Attenzione però! A volte, per insegnare una lingua all’estero, ti saranno richieste delle certificazioni specifiche.

In questo caso hai due opzioni per insegnare una lingua all’estero durante il tuo viaggio quasi gratis:

  1. Se opti di insegnare a privati, il guadagno sarà inferiore che insegnare in una scuola. Potrai però farlo anche senza certificazione ed a volte anche da remoto, tramite Skype ad esempio.
  2. La seconda scelta invece, è molto più remunerativa ma hai quasi sempre bisogno di una certificazione e non potrai farlo da remoto.

Per esempio, se conosci molto bene l’inglese ed hai le certificazioni che lo attestano, puoi andare in Corea del Sud, trovare un lavoro come insegnante d’inglese ed andartene qualche mese dopo con decine di migliaia di euro sul conto in banca.

Oppure in Australia, dove ho conosciuto una ragazza di Roma laureata in mediazione linguistica, che insegna italiano in una scuola privata e guadagna ben 40 dollari australiani all’ora.

Inoltre li fuori ci sono centinaia di siti Web che ti permettono di insegnare virtualmente e viaggiare così quasi gratis.

Come nel caso di un ragazzo italiano, conosciuto in Messico, che parlava così bene l’inglese che aveva decine di studenti in giro per il mondo a cui insegnava l’inglese su Skype a prezzi molto vantaggiosi.

Ti basta solo una connessione wi-fi e potrai aiutare le persone ad imparare una lingua da qualsiasi parte del mondo!

In questo caso ti consiglio di leggere: Connessione internet all’estero.

 

Siti per viaggiare gratis

Vendere i tuoi servizi per viaggiare gratis è perfetto se hai bisogno di soldi per pareggiare il tuo bilancio e quindi per viaggiare senza spendere soldi.

Esistono centinaia di siti, quindi anche app per viaggiare gratis, e per trovare lavoretti come:

In questi siti puoi trovare tantissime occupazioni veloci senza impegnarti in un lavoro a lungo termine.

Puoi, ad esempio, trovare persone che hanno bisogno di alcune cose fatte in casa e ti pagano se vai ad aiutarle.

Se hai un’abilità, vendila. Puoi offrirti di tagliare i capelli ad altri viaggiatori, oppure creare un sito web, dare lezioni di fotografia, realizzare degli shooting fotografici e tanto altro ancora.

Metti a disposizione le tue competenze per raggiungere il tuo obiettivo, ovvero quello di viaggiare senza soldi.

Leggi per sapere quali sono le piattaforme per trovare lavoro da remoto.

 

Altri metodi per viaggiare gratis

Partecipa a tour a piedi gratuiti

Vuoi conoscere la città, orientarti e vedere le principali attrazioni? Partecipa ad un tour a piedi gratuito.

Li puoi trovare nel 90% delle principali città d’Europa e ce ne sono anche alcuni nelle grandi città asiatiche, Sud America, New York, Australia e Nuova Zelanda.

Per trovare questi tour, chiedi all’ufficio turistico locale, al personale del tuo ostello (o semplicemente entra in un ostello e chiedi di loro), o “tour a piedi gratuito (nome della città)” su Google.

Assicurati di dare la mancia alla fine 😉

Visto che dovrai camminare tanto per viaggiare quasi gratis, ti torneranno utili: le migliori calze anti vescica.

 

Usa il tuo social network per viaggiare gratis

Il tuo collega ha un parente in Spagna? O forse hai un cugino lontano che vive nella Nuova Zelanda? O forse un tuo amico d’infanzia sta lavorando in Brasile? Usa i social per viaggiare gratis.

Al giorno d’oggi, abbiamo una vasta rete sociale di amici e familiari che si estende in tutto il mondo.

Non esitare ad usarla! Chiedi ai tuoi colleghi ed amici se conoscono qualcuno nel paese dove ti stai recando.

Non solo è una perfetta opportunità per partire senza soldi, ma anche per trovare un alloggio gratuito.

Inoltre potrai interagire con un locale che ti potrà offrire un’esperienza ancora più approfondita della tua destinazione.

Una volta poi che inizi a viaggiare gratis, e ad incontrare persone, avrai la tua rete di amici in tutto il mondo che un domani ti potrebbe aiutare.

Ovviamente, dovrai ripagare i favori mentre procedi, ma questo è un ottimo modo per costruire relazioni più strette risparmiando ancora un po’ di più.

Se poi la cultura locale ti interessa sempre di più, qui trovi dei consigli per vivere come un locale.

 

Mollare tutto e partire senza soldi

Mollare tutto e partire senza soldi è uno dei desideri più grandi che un viaggiatore possa avere.

A volte però pensare ad un salto del genere, può incutere un po’ di timore, soprattutto perché prima della partenza dovrai pensare a tantissime cose da fare come:

Spesso però, proprio per questa paura, tenderai a rimandare senza assecondare il tuo sogno: quello di partire e viaggiare gratis.

Senza dilungarmi oltre, ti consiglio di leggere questa nostra guida super dettagliata proprio per trovare il coraggio di mollare tutto e partire senza soldi.

 

 

Usando tutti questi suggerimenti, sarai in grado di viaggiare gratis o quasi.

Te lo posso garantire! Prima di proporti questi consigli li ho testati anche io e nei miei viaggi, grazie ad essi, ho risparmiato una montagna di denaro.

Se posso farlo io, puoi farlo anche tu!

Che si tratti di una settimana, due mesi, o un viaggio a lungo termine, girare il mondo è possibile partendo senza soldi.

 

Scrivici un commento e raccontaci quali sono le tue tecniche per viaggiare senza soldi.

Alcune di esse potrebbero essere aggiunte a questa guida in modo tale da aiutare altri viaggiatori come te a risparmiare denaro.

 

Inoltre, se vuoi affinare ancora di più le tecniche per viaggiare quasi gratis, ti svelo i TRUCCHI CHE TI CONSENTIRANNO DI VIAGGIARE A COSTO ZERO. Scarica il corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto”.

Sono un esploratore nato. Da piccolo sognavo di diventare un astronauta per esplorare mondi che nessuno ha mai visto. Nel 2018 ho affrontato un viaggio in solitaria della durata di 9 mesi, in cui ho attraversato il globo fermandomi nei paesi che fin da piccolo sognavo di visitare. In quello stesso anno, navigando sul Lago Titicaca ho iniziato a pensare che avrei voluto aiutare chi ha la mia stessa voglia di esplorare il mondo, ma che è frenato dai vari problemi della vita. Per questo nel 2019 è nata la community di Diventa un Viaggiatore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui