Da piccolo non avrei mai immaginato di sapere come è possibile viaggiare low cost, non sono nato d’altronde con le conoscenze che ho ora.
Quando ero bambino e viaggiavo con i miei genitori, pensavo che viaggiare fosse davvero costoso e che più lontano andavi, più il costo aumentava.
Poi quando sono cresciuto ho iniziato a capire che non era realmente così e che tutto dipendeva da diversi fattori.
Fino a quando non ho dimostrato a me stesso e a tutti quelli che mi seguivano che non serve un capitale enorme per fare il giro del mondo.
Quei fattori, che ho citato prima, in realtà dipendono esclusivamente da te.
Ad esempio: con 1500 euro ci si può fare una vacanza di 7 giorni in Sardegna, oppure un viaggio low cost di 20 giorni in Giappone, tutto dipende da te e dal tuo stile di vita.
Personalmente non sono interessato al lusso e alla vita da VIP, sono più per i viaggi economici (ricchi di esperienze e ricordi). Per questo ti consiglio di continuare a leggere quest’articolo.
26 Trucchi su come Viaggiare Low Cost
In questo articolo ti svelerò come Viaggiare Low Cost (oppure Viaggiare Low Coast per chi si sbaglia a digitare su Google) fornendoti ben 26 consigli su come risparmiare in viaggio.
Quindi, come avrai capito, non intendo solo viaggiare low cost in Italia o in Europa, ma bensì anche nel Mondo intero.
Quindi mi raccomando, leggi bene tutto l’articolo per riuscire a fare dei viaggi economici anche tu, ed infine salvalo tra i Preferiti per accedervi e consultarlo in ogni momento 🙂
1) Flessibilità e Organizzazione
In linea di massima quando sei flessibile è molto più facile risparmiare.
La flessibilità però da sola non basta, ci vuole anche una buona dose di organizzazione, sia prima di partire che durante il tuo viaggio low cost.
Quindi un buon mix tra organizzazione e flessibilità è la chiave che ti permetterà di riuscire a ridurre al minimo gli imprevisti, senza però essere troppo rigido nei tuoi schemi.
Solamente viaggiando molto e facendo tanta esperienza, diventerai un esperto riuscendo a trovare il tuo modo di viaggiare low cost in Europa (ad esempio); e risparmiare su tutte le spese non sarà più così difficile.
Scopri di più su: 10 consigli utili per risparmiare in viaggio.
2) La condivisione porta a risparmiare
Un’altra regola fondamentale è che viaggiare low cost, è più bello quando si possono condividere le emozioni e perché no, anche le spese.
Condividere le spese di un pasto, di una macchina a noleggio o di un alloggio ridurrà automaticamente l’esborso di denaro.
Attenzione però!
Non puoi condividere il tuo viaggio con chiunque, ma solo con persone con le quali senti di essere realmente in sintonia, altrimenti dovrai dire addio a tutti i lati positivi della condivisione.
Scopri anche: come fare l’autostop in sicurezza.
3) Usa un servizio di trasferimento auto
Come viaggiare low cost se devi muoverti in macchina? Semplice! Se hai bisogno di un’auto per spostarti da una città all’altra in maniera super low cost (o di nuovo super Low Coast per chi si sbaglia a digitare su Google) puoi usare un servizio di trasferimento auto.
Questi servizi servono a spostare le auto a noleggio che sono state lasciate in una città diversa da quelle in cui sono state ritirate.
Spesso non bisogna pagare nulla.
È un concetto relativamente nuovo, quindi questi servizi potrebbero non essere disponibili proprio ovunque, ma vale la pena informarsi una volta che hai stabilito il tuo itinerario di viaggio.
In Italia esiste questa start-up: DriiveMe ti consiglio di darci un’occhiata.
4) Usa un servizio di Car Pooling
Non è necessario possedere un’auto per viaggiare low cost.
Visitando i siti web di carsharing come BlaBlaCar, vieni collegato ad altre persone che viaggiano nella tua stessa direzione.
Gli iscritti, per registrarsi, devono essere verificati ed inoltre c’è anche un sistema di recensioni che ti permetterà di saperne di più sul tuo compagno di viaggio.
Un altro trucco per viaggiare low cost è quello dell’autostop. Guarda il nostro video su Youtube per scoprirne tutti i trucchi.
5) Spostati in autobus
Spostarsi con l’autobus è generalmente più economico che volare.
Viaggiare su un autobus richiede però più tempo, quindi assicurati di averne abbastanza.
L’aspetto positivo è che puoi vedere realmente la nazione che stai attraversando, a differenza di quello che faresti con l’aereo.
In questo caso, i tuoi viaggi low cost in Italia, Europa o Mondo che siano, saranno sicuramente più lunghi, quindi ti può tornar utile sapere: come combattere la stanchezza da viaggio.
6) Viaggiare low cost? Non usare i taxi!!
Quando sei in viaggio potrebbe venirti la voglia di prendere un taxi per spostarti, ma così facendo, spenderai un mucchio di soldi.
Se proprio non vuoi usare i mezzi pubblici, quello che ti consiglio di fare è di prenotare una corsa con Uber o Lyft.
7) Preparati il tuo cibo low cost
Invece di mangiare fuori ad ogni pasto, prenditi del tempo per preparare un panino a pranzo e per cucinarti la sera.
Se alloggi in ostello o in una casa provvista di cucina, usa questo consiglio per ridurre notevolmente le spese.
Scopri di più su: Come risparmiare sul cibo in viaggio
8) No alle Commissioni della tua banca
Spesso le banche addebitano commissioni sulle transazioni effettuate ed elaborate in una valuta estera o che passano attraverso una banca estera. Quindi attenzione se viaggi Low cost in Europa (o nel Mondo in generale).
Il mio consiglio è di trovare una banca che non ti addebiti queste noiose commissioni e quindi viaggiare più low cost possibile.
Io ad esempio quando sono all’estero non pago nulla grazie a BPM.
9) No alle commissioni degli ATM
Se hai bisogno di contanti all’estero e hai il conto in una banca italiana che non ti addebita alcun genere di spesa per prelevare, lo stesso non si può dire degli ATM esteri in cui effettivamente prelievi.
Io ad esempio, avendo una banca che non mi chiede alcun costo di transazione per prelevare all’estero, devo solo fare attenzione in quale banca estera vado a prelevare i miei soldi.
Infatti, se prelevi i soldi in alcune banche, esse ti addebiteranno dei costi, altre no.
Scoprirlo, durante il tuo viaggio low cost, è molto semplice: basta inserire il bancomat, provare a prelevare i soldi e se ti esce una schermata sull’ATM che ti dice qualcosa come “prelevando ti addebiteremo una percentuale del 2%”, termina l’operazione senza prelevare e cambia ATM.
Scopri quali sono le migliori carte per viaggiare.
10) Evita le tariffe di roaming sul cellulare
Gli esperti del viaggiare low cost spesso acquistano una carta SIM da un fornitore di servizi di telefonia cellulare locale quando arrivano.
Fare la sim card in aeroporto potrebbe risultare più costoso che farlo in giro per la città, ma comunque è sempre più economico delle tariffe di roaming.
11) Trova un lavoro (o fai volontariato) all’estero
Come posso viaggiare low cost, alleggerendo di molto spese? Quando intendi visitare un paese potresti prendere in considerazione l’idea di trovare un lavoro in loco.
Ma anche svolgere un Workaway o diventare un House Sitter.
Oppure potresti continuare a svolgere le tue mansioni da remoto se possibile.
Inoltre ricordati che molti programmi di volontariato offrono anche alloggi gratuiti o scontati in cambio del tuo aiuto.
Un’altra idea utile può essere questa: Ragazza/o alla pari, come funziona.
12) Viaggiare low cost in bassa stagione
Sii consapevole che viaggiare in bassa stagione ti aiuterà a risparmiare.
Con un po’ di pianificazione, puoi assicurarti di viaggiare low cost in un buon periodo dell’anno senza trovarti in mezzo a sciami di turisti.
Scopri quasi sono le differenze ed i trucchi per viaggiare in Alta e bassa stagione.
13) Soggiorna in ostello per viaggi low cost
Per i viaggiatori low cost esperti questo può sembrare abbastanza ovvio, ma non lo è per chi non ha viaggiato molto.
Dormendo in un ostello, non solo spenderai veramente poco (a volte un letto in ostello costa letteralmente solo un paio di dollari a notte), ma otterrai anche l’autentica atmosfera da backpacker, con ricordi che dureranno tutta la vita.
Sei vuoi sapere davvero tutto sul “mondo” del dormire low cost, leggi: come funzionano gli ostelli.
14) Partecipa a delle lezioni gratuite
Tanti ostelli in giro per il mondo offrono lezioni gratuite per i loro ospiti.
Puoi, ad esempio, calmare la tua anima con un po’ di yoga, imparare a cucinare dei piatti tipici locali o anche prendere una lezione di surf gratuita.
Con un po’ di ricerca, è abbastanza facile scoprire quali ostelli offrono le migliori lezioni gratuite per backpackers.
Approfondisci il tema leggendo: le regole per vivere bene in ostello.
15) Avventurati fuori dalle zone turistiche per risparmiare denaro
Durante il mio giro del mondo nel 2018, mi sono reso conto che, le attrazioni super turistiche di un paese, sono spesso anche le più deludenti.
Arrivi li carico di aspettative e poi ti accorgi che il posto che stai visitando è pieno di gente e non riesci a godertelo al massimo.
Per questo il mio consiglio è quello di andare nelle zone poco battute dai turisti e cercare le vere bellezze di quel luogo con estrema pace.
Ed è anche un bel modo di risparmiare dei soldi in viaggio!
16) I Souvenir: le trappole per turisti
I souvenir sono sopravvalutati, sono le trappole per i turisti che magari invece vorrebbero viaggiare low cost.
Sul serio! Invece di spendere un patrimonio per tornare a casa con una valigia piena di souvenir, concentrati sulla raccolta di ricordi ed esperienze vissute durante il tuo viaggio.
Questo ti renderà più felice, le tue valigie molto più leggere e il saldo del tuo conto in banca non in verde.
Scopri qui: la differenza tra viaggio e vacanza.
17) Prenota in anticipo per viaggiare low cost davvero
Un’altra cosa semplice da ricordare per viaggiare davvero low cost, è che spesso i prezzi aumentano man mano che la data del tuo viaggio si avvicina.
Per questo la prenotazione delle varie attività, di alloggi o spostamenti, bisogna programmarli almeno con un paio di settimane di anticipo.
E questo non vale solo per il tuo viaggio low cost in Europa, ma anche in Italia stessa.
In questo caso ti consiglio di leggere: Quanto tempo prima prenotare una vacanza.
18) Viaggiare low cost noleggiando una bicicletta
Quando hai bisogno di andare un po’ in giro per la città, noleggia una bicicletta.
Ci sono mete, soprattutto in Europa, in cui gli spostamenti in bici sono un vero e proprio must, simbolo del viaggiare low cost.
Inoltre, non solo ti consente di spostarti a buon mercato, ma ti tiene anche in forma!
19) Usa le mie tecniche per risparmiare sui voli
Ho scritto un articolo dettagliatissimo e super completo che ti spiega come risparmiare sui voli aerei, ideale quindi se vuoi viaggiare low cost in Europa, ad esempio, o nel Mondo.
Scopri di più su: Come risparmiare sui voli: 15 trucchi che DEVI conoscere.
20) Fai le tue ricerche
Uno dei più grandi errori che un viaggiatore low cost può fare è quello di affrettarsi nel prendere le decisioni senza prima fare delle ricerche.
Talvolta, fare delle ricerche, può essere una seccatura, ma ti consiglio di prenderti del tempo (ne basta poco) per informarti.
Questo ti aiuterà a prendere le decisioni giuste.
Scopri di più su: Quali sono gli errori più frequenti quando viaggi da solo?
21) Parla con altri viaggiatori
Forse la miglior fonte di conoscenza per risparmiare tempo e denaro sono le informazioni di un viaggiatore low cost come te, che ha fatto quella determinata esperienza prima di te.
Un vantaggio dell’ostello è che troverai sicuramente tantissimi viaggiatori con i quali parlare e con i quali condividere le tue esperienze di viaggio.
22) Fai acquisti nei mercati locali
Mangia prodotti stagionali e locali. Vai al mercato locale più vicino e fai li gli acquisti per il tuo pranzo o la tua cena.
Con molta probabilità sarà il cibo più economico e salutare che puoi comprare durante il tuo viaggio low cost.
In questo caso ti consiglio anche di scoprire quali sono i: 7 Street food più buoni al Mondo.
23) Viaggiare low cost di notte
Un grande vantaggio nel viaggiare di notte, soprattutto quando la tratta da fare è molto lunga, è che puoi risparmiare sulle spese del pernottamento.
Inoltre i viaggi di notte sono più economici, quindi è un’ottima soluzione per viaggiare low cost davvero.
Se però la tratta non è molto lunga, ti sconsiglio di viaggiare di notte, in quanto una volta all’aeroporto o alla stazione dei treni o bus, sarà più difficile trovare un mezzo economico per portarti nel tuo alloggio.
Potrebbe tornarti utile: come dormire e riposare in aereo.
24) Impara a contrattare
In molte culture è normale contrattare una riduzione del prezzo richiesto. Potrebbe non farti sentire a tuo agio ma è una cosa normalissima.
Attenzione però, contrattare per qualche centesimo di euro con persone evidentemente molto più povere di te, non è proprio una grande azione, quindi prima di contrattare un prezzo osserva la persona.
Leggi anche: come Viaggiare senza soldi.
25) Cammina il più possibile
Come viaggiare low cost con uno dei metodi più infallibili e basic? Durante il tuo viaggio ti dovrai trasformare in un camminatore esperto.
È fantastico esplorare le città che non conosci camminando, è un po’ come andare al centro commerciale e vedere tutte quelle vetrine allestite dei negozi.
Inoltre brucerai quelle fastidiose calorie, risparmierai qualche soldo e sicuramente conoscerai gli angoli più nascosti della città che stai visitando.
26) Impara la lingua
Conversare nella lingua locale è uno dei più grandi “apri-porte” che esistono quando viaggi.
In alcune destinazioni dei tuo viaggi low cost nel Mondo, ad esempio, troverai dei negozi con una tariffa locale e una tariffa per i turisti.
A volte, semplicemente parlando la lingua locale entrando nel negozio, ti faranno pagare la tariffa locale.
Scopri come viaggiare senza conoscere l’inglese
Le modalità di Come Viaggiare Low Cost
Questi 26 trucchi pratici ti permetteranno di viaggiare low cost come e quando vuoi.
Ora però, voglio darti dei consigli e delle idee per poterlo fare in ogni parte del Mondo e con diverse modalità.
Infatti viaggiare low cost, può significare intraprendere sia un’avventura lontanissima, che una a pochissimi km da casa; andare in Europa od essere completamente all’oscuro della meta.
Tutto questo come?
Scopriamolo insieme.
Viaggiare low cost Italia
Se abiti in Italia, sicuramente quando pensi ad un viaggio low cost, ti verranno in mente tantissime mete del nostro bel paese.
Viaggiare low cost in Italia è molto semplice, proprio perché puoi scegliere di muoverti in auto, bus o treno, risparmiando sia i soldi che anche il tempo di una meta lontana.
Ti consiglio, anche qui, di evitare di scegliere le grandi città, che generalmente sono le mete turistiche più affollate, ma di prediligere i piccoli borghi, i paesi e luoghi naturalistici.
Se vuoi scoprire tutti i dettagli di questo meraviglio modo di viaggiare leggi: Turismo di prossimità, la nuova moda.
Viaggiare low cost Europa
Un must del viaggiare low cost è sicuramente quello di andare alla scoperta delle capitali d’Europa e non solo.
Anche se dovremo spingerci più lontani da casa, affrontando più km, magari prendendo un volo, non è detto che questi viaggi siano necessariamente i più costosi.
Oggi abbiamo a disposizione infiniti motori di ricerca per monitorare i prezzi dei voli, scegliendo proprio il giorno in cui il costo è decisamente più basso.
Uno tra questi è: Google Flight, il cerca voli di Google.
Viaggi a sorpresa low cost
Viaggiare low cost a sorpresa si può fare!
Ovviamente non sto dicendo di prendere un mappamondo e puntare il dito a caso mentre gira (che ovviamente è un metodo), ma di affidarsi a delle piattaforme dedicate.
Stanno sempre più spopolando siti ed app in cui è possibile acquistare dei pacchetti di viaggio a fasce di prezzo prestabilite, che includono trasferimento ed alloggio in una meta a sorpresa.
Puoi però personalizzare il pacchetto, scegliendo un determinato periodo, il numero di viaggiatori od escludere addirittura alcune mete, che magari hai già visitato.
Se invece vuoi avere più controllo del tuo prossimo viaggio low cost, ma farti suggerire la meta dal destino, puoi utilizzare il tasto “mi sento fortunato” su Google Flight.
Ora che hai scoperto i nostri 26 trucchi per risparmiare sui viaggi, direi proprio che sei pronto a partire!
Abbiamo quindi visto insieme come viaggiare low cost, attuando tutte le tecniche che ti faranno risparmiare molti soldi da investire per le tue prossime avventure.
Non meno importanti inoltre, sono tutte le tipologie in cui puoi sfruttare questo meraviglioso modo di viaggiare, che viaggiare low cost in Europa, nel Mondo o semplicemente in Italia.
Lascia un commento, dicci cosa ne pensi e perché no, facci sapere cosa fai tu per viaggiare low cost.
La community di Diventa un Viaggiatore è qui per aiutarti ad aggiungere all’interno del tuo schema di vita la parola viaggiare.
Viaggiare, che sia il tuo obiettivo di vita principale o secondario, è una delle cose più belle che possiamo fare.
Quindi, per realizzare al meglio questo grande obiettivo scaricare il corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto”, che ti insegna tutti i TRUCCHI CHE TI CONSENTIRANNO DI VIAGGIARE A COSTO ZERO.