Viaggiare on the road è sinonimo di: viaggi spensierati, viaggi senza orari da rispettare, quelli in cui puoi decidere tu ogni giorno cosa fare e dove andare, ed in definitiva quindi quelli che ti fanno sentire davvero libero.
Ecco, viaggiare on the road ti può dare tutto questo e molto altro.
Ho visitato diversi paesi del mondo e ogni volta la scelta della meta ricadeva su quella più adatta ad un viaggio in macchina.
Può sembrare complicato organizzare un viaggio di questo tipo eppure, se seguirai i miei consigli, vedrai che è più semplice di quanto sembri!
7 consigli per viaggiare on the road
-
Scegli un auto adatta alle tue esigenze
Può sembrare un consiglio stupido, ma è molto importante comprendere i propri bisogni e scegliere di conseguenza.
Un viaggio in auto può essere molto scomodo se si sceglie una macchina troppo piccola, così come non ha senso noleggiare un 4×4 se non si hanno in programma itinerari su strade sterrate.
Valuta il tipo di tragitto che devi percorrere, calcola la durata degli spostamenti, quanti bagagli intendi portare, di quali servizi hai bisogno.
Viaggiare in auto può rivelarsi un incubo se non si tengono in considerazione tutti questi fattori nella scelta del mezzo.
I siti di autonoleggio dividono le auto per categorie: auto piccole, auto medie, auto grandi, station wagon, auto premium, monovolume, SUV, 4×4, auto sportive, ognuna con caratteristiche diverse in termini di spazio e comodità.
Ovviamente i prezzi cambiano notevolmente da una categoria all’altra e a seconda dei servizi aggiuntivi che si desidera aggiungere: seggiolino per bambini, GPS, Wi-Fi, conducente addizionale.
-
Scarica le mappe offline
Per viaggiare on the road servono mappe dettagliate sulla destinazione per orientarsi e raggiungere facilmente i vari punti di interesse.
Le compagnie di autonoleggio offrono a pagamento il servizio GPS, ma non ne vale la pena.
Una volta scelta la meta per il vostro viaggio in auto, andate su google maps e scaricatevi le mappe offline relative alla regione che dovete visitare.
Sono comode, gratuite, rimangono salvate sul vostro smartphone e potete consultarle in qualsiasi momento senza bisogno di connessione.
-
Assicurati di avere sempre benzina nel serbatoio
Anche questa sembra un’ovvietà, eppure in molti paesi i distributori di benzina non si trovano così facilmente. Pensa alle F-roads islandesi, km di strade in mezzo al nulla più assoluto, ore di macchina tra un paese e l’altro e neanche l’ombra di un benzinaio.
Non c’è opzione, bisogna partire con il serbatoio pieno.
Non aspettare che si accenda la spia della riserva, quando sei sotto la metà del serbatoio fai il pieno. Farsi recuperare dai soccorsi se si ferma la macchina può costare caro!
Inoltre ricorda che, se scegli l’opzione pieno/pieno, la macchina va riconsegnata con il pieno fatto per cui, anche riempendola una volta più, non ci perdi nulla.
-
Informati sul codice stradale locale e sulla patente internazionale
Non in tutti i paesi valgono le stesse norme per la circolazione degli automezzi.
Nella maggior parte dei paesi anglosassoni si guida a sinistra, in Germania non ci sono limiti di velocità in autostrada, in Australia è richiesta la patente internazionale.
E’ quindi fortemente consigliato informarsi sulle disposizioni di ogni paese prima di scegliere di viaggiare on the road.
In caso di trasgressione si può incorrere in multe salate per cui, meglio evitare brutte sorprese.
Per quanto riguarda la patente internazionale, per ottenerla basta rivolgersi alla propria motorizzazione.
Non è nient’altro che la vostra patente tradotta, ma nei paesi extraeuropei è spesso obbligatoria.
Non per ultimo, controlla anche i limiti sul tasso alcolemico. Alcuni Paesi non consentono nemmeno il canonico 0,5 gr/lt!
-
Valuta il guidatore aggiuntivo
Lo so, è una spesa in più che si aggiunge ai già onerosi costi di noleggio ma, se stai programmando un viaggio in auto che prevede spostamenti anche di 5/6 ore ogni giorno, ti consiglio di non rinunciare a questo servizio aggiuntivo.
Devi considerare che guidare per tante ore di fila può essere davvero stancante, oltre all’eventualità che il guidatore possa star male durante il viaggio, anche solo per una semplice febbre.
In tal caso, se guidasse un’altra persona senza aver sottoscritto il guidatore aggiuntivo e veniste fermati dalla polizia sarebbero guai.
-
Sottoscrivi un’assicurazione auto
Si sa, durante un viaggio in auto gli imprevisti accadono: una portiera graffiata, uno specchietto rotto, la macchina in panne.
Imprevisti che oltre a rovinare la vacanza rischiano di svuotare anche il conto corrente!
Per non correre questo rischio, sottoscrivi una buona polizza assicurativa direttamente con l’autonoleggio o con un’agenzia assicurativa online.
Confronta le tariffe, leggi attentamente i termini di servizio e controlla il valore della franchigia (se troppo alta valuta di stipulare una polizza aggiuntiva per azzerarla).
-
Scegli un bagaglio adatto al tuo viaggio e al tuo mezzo
Altro fattore da considerare per viaggiare on the road è il tipo di bagaglio da portare, zaino o valigia? di quale dimensione?
La risposta è molto soggettiva e dipende da: la grandezza del bagagliaio, la durata del viaggio, il numero di passeggeri, il numero di soste.
In linea di massima un viaggio on the road prevede continui spostamenti tra una località e l’altra e numerose soste.
Per questo motivo le valigie non verranno mai disfate completamente e serve che siano ben organizzate per riuscire a mantenere un po’ di ordine.
Inoltre, verranno continuamente caricate e scaricate dall’auto per cui, viaggiate leggero! Non portatevi 30 kg di vestiti, scegliete la comodità!
Ricordate infine che le vostre valigie rimarranno in macchina tutto il giorno, mentre voi sarete impegnati nelle visite.
E’ buona cosa che non siano visibili, evitate di riporle sui sedili posteriori o incorrerete nel pericolo di possibili furti.
Quindi, se volete risparmiare sull’auto e ne scegliete una piccola, adeguate di conseguenza anche la dimensione dei vostri bagagli.
Al contrario, se non riuscite a partire leggeri, noleggiate un auto con un bagagliaio sufficientemente grande.
Le migliori mete per un viaggio on the road in Italia
Tenuti a mente i miei consigli, non resta che scegliere la meta!
Curioso di scoprire le migliori mete per un viaggio on the road in Italia, in Europa e nel mondo? Eccoti alcuni spunti per il tuo prossimo viaggio in macchina!
La nostra penisola è perfetta per essere scoperta a bordo di un’automobile. Devi considerare che molte zone d’Italia non sono collegate dai mezzi e la macchina è l’unico mezzo per scoprire le bellezze più nascoste del paese.
Val d’Orcia
In generale la Toscana si presta ad essere visitata in macchina. Tra borghi, colline, campagna e mare c’è solo l’imbarazzo della scelta ma, se proprio devi, scegli la Val d’Orcia e i suoi dintorni!
Se arrivi da nord inizia il tuo itinerario da San Gimignano e Volterra, due borghi che conservano un fascino medievale immutato e che sapranno stupirti.
Continua con Siena e la sua celeberrima Piazza del Campo. Infine, raggiungi la Val d’Orcia e attraversa i suoi paesaggi da cartolina, i viali di cipressi, i campi di grano dorati e le distese di girasoli.
Se tutto questo ancora non ti basta, non rinunciare a un tour enogastronomico tra Montepulciano e Montalcino, patria di uno dei migliori vini toscani: il Brunello.
Sicilia orientale
Altra regione da visitare assolutamente in auto è la Sicilia.
Se hai solo una settimana a disposizione non riuscirai a vederla tutta e, per mio gusto personale, ti consiglio di concentrarti sulla parte orientale.
Visita Taormina e non perderti il teatro greco, la vista da qui è a dir poco mozzafiato. Dedica un po’ di tempo alle bellezze naturali della zona, raggiungi la cima dell’Etna e cimentati nel body rafting alle Gole dell’Alcantara.
Riempiti gli occhi di bellezze barocche con un tour alla scoperta di Noto, Modica e Ragusa. Concediti una passeggiata ad Ortigia e nella Neapolis siracusana.
Infine, se hai bisogno di un po’ di relax al mare, lungo tutta la costa troverai dei piccoli angoli di paradiso.
Le migliori mete per un viaggio on the road in Europa
Se hai già viaggiato tanto in Italia e sei curioso di scoprire cosa c’è “fuori”, ti propongo due destinazioni europee estremamente diverse tra loro ma entrambe affascinanti, ideali per un on the road!
Portogallo
Uno degli on the road più celebri, da Porto all’Algarve passando per Lisbona e dintorni.
Il Portogallo è in grado di soddisfare ogni interesse.
Sei amante del vino? a Porto producono il vino più buono di tutto il paese.
Ti piacciono le città piene di vita? Lisbona offre mille opportunità e divertimenti.
Preferisci panorami mozzafiato? L’Algarve non potrà deluderti!
Il paese è abbastanza piccolo e le distanze tra le varie tappe non sono esagerate.
Se non hai mai fatto un viaggio in macchina, il Portogallo potrebbe essere il paese perfetto per iniziare.
Islanda
Quando chiedi a un viaggiatore quale sia stato il suo viaggio più bello, difficilmente saprà risponderti.
Ogni viaggio è diverso, ogni paese ha le sue peculiarità e scegliere diventa praticamente impossibile.
Anche io la pensavo così, poi ho scoperto l’Islanda. Ad oggi, il viaggio più spettacolare della mia vita.
Anche se non ami il freddo (io lo detesto), la terra di ghiaccio e fuoco saprà incantarti.
A seconda del tempo a disposizione si possono creare itinerari diversi: potete dedicarvi alla scoperta del sud, percorrere tutta la ring road, aggiungere tappe lungo le F-roads (nel caso assicuratevi di avere un 4×4).
Ti consiglio di non perderti i luoghi più iconici: il Circolo d’Oro, la spiaggia nera di Vik con i suoi faraglioni, il promontorio di Dyrhólaey, gli iceberg di Jökulsárlón e le famose cascate Seljandsfoss e Skókafoss.
Se hai tempo spingiti più a nord alla scoperta dell’Islanda incontaminata.
Ti ritroverai a percorrere chilometri di strada senza incontrare nessuno (il traffico in Islanda è praticamente inesistente), ad eccezione delle simpatiche pecorelle islandesi.
Le migliori mete per un viaggio on the road nel Mondo
Se anche l’Europa non ti basta, ecco qualche suggerimento per viaggi in auto nel mondo.
Stati Uniti d’America
Nell’immaginario collettivo, quando si parla di on the road, ricorre un immagine ben precisa: la route 66 e, in generale, le infinite strade americane.
Simbolo del sogno americano, la route 66 percorre gli States da est a ovest, da Chicago a Santa Monica, attraversando 8 stati.
Si può decidere di percorrerla per intero o a tratti, includendola in un itinerario più ampio.
Molto interessante è anche l’on the road alla scoperta della West Coast e dei suoi parchi.
Ambita meta di viaggi di nozze e tour organizzati, si presta perfettamente ad essere percorsa a bordo della propria auto.
Partite da Los Angeles o da San Francisco alla scoperta del Grand Canyon, della Monument Valley, dello Yosemite, dello Zion e delle meraviglie dell’ovest.
Seppur goda di meno fama, anche la costa est è meta ideale per un viaggio in macchina. Partite da New York e seguite la costa fino a raggiungere Miami. Lungo il tragitto fate tappa a Washington, Philadelphia, Boston.
Australia
Dalle spettacolari strade che costeggiano l’oceano alle rotte nel cuore rosso del paese, un classico on the road è il modo migliore per scoprire gli immensi spazi australiani.
E’ un paese talmente grande che anche il clima varia tantissimo da una zona all’altra, in un unico viaggio potreste aver bisogno del costume e….. del cappotto.
Ce n’è davvero per tutti i gusti!
Tra gli itinerari più celebri e assolutamente imperdibili ti consiglio di percorrere la Pacific Coast Touring Route, una strada panoramica con vista sull’oceano, e un viaggio in auto nell’Outback, il deserto australiano, dove avrai modo di entrare in contatto con la natura più autentica di questo paese.
Conclusioni sul Viaggiare on The Road
Ovviamente la lista dei paesi adatti a un viaggio on the road è lunghissima, questi sono solo dei suggerimenti basati sulla mia esperienza personale.
Spero di averti tolto dei dubbi e che tu sia finalmente pronto per organizzare il tuo viaggio on the road! Ma se ti serve altro aiuto, ti potrebbe interessare:
COME ORGANIZZARE UN VIAGGIO FAI DA TE? LA GUIDA COMPLETA
10 COSE ESSENZIALI DA PORTARE IN VIAGGIO DI CUI NON PUOI FARE A MENO
Se hai qualche domanda da farci scrivici un commento!
La community di Diventa un Viaggiatore è qui per aiutarti ad aggiungere all’interno del tuo schema di vita la parola viaggiare.
Infatti viaggiare, che sia il tuo obiettivo di vita principale o che sia un tuo obiettivo secondario, è una delle cose più belle e stimolanti che possiamo fare nella nostra vita.
Ed il primo passo verso la realizzazione di questo grande obiettivo è quello di guardare il corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto” che ti insegna tutti i TRUCCHI CHE TI CONSENTIRANNO DI VIAGGIARE A COSTO ZERO.
SCARICALA ADESSO non perdere altro tempo 😉