Viaggiare Zaino in Spalla: Cosa Devi Portare Sempre con Te?

Scegliere cosa portare durante per viaggiare con lo zaino in spalla può essere davvero complesso.

Magari ti trovi in una situazione tipo questa: mancano pochi giorni alla partenza e devi decidere cosa portare con te.

Il tuo zaino vuoto e davanti a te la vastità del tuo armadio.

Crisi.

Cosa devo portare? Cosa no?

Devo assolutamente portare quella maglietta! Anzi no quelle è più figa.

E le scarpe? Che scarpe scelgo? Ma se mi porto tutta questa roba mi viene mal di schiena!

Sono sicuro che almeno una volta ti sarai posto queste domande e che spesso tutt’oggi te le fai.

 

I concetti fondamentali per viaggiare zaino in spalla

Proviamo a fare un pò di chiarezza e cerchiamo di capire insieme cosa portare per un viaggio zaino in spalla.

Ti assicuriamo che con i nostri consigli e l’esperienza finirai per diventare un perfetto minimalista eliminando in un colpo solo:

  • lo stress “da preparazione zaino”
  • la fatica del dover trasportare tanti kg di roba in giro per mondo (la tua schiena ti ringrazierà!)Princi su come costruire lo zaion per viaggio zaino in spalla

 

Less Is More

Devi tenere a mente che meno ti porti meglio è. Viaggia leggero!

E se qualcosa che si rivela essenziale ti manca lo puoi sempre acquistare sul posto! Così avrai un bel souvenir.

La regola fondamentale è: Porta abbastanza intimo per restare pulito almeno 6 giorni e il resto in a base al luogo che visiterai. Ti consiglio di non usare zaini di capienza superiore ai 60 litri.

 

Fai delle Liste

È molto importante quando si decide cosa portare per un viaggio zaino spalla stilare una bella lista di tutto ciò che hai.

PS se vuoi rendere questo metodo efficace devi preparare la tua lista indicativamente una settimana prima di partire.

cosa portare quando viaggia zaino in spalla: fai una lista

 

Sviluppa una mentalità minimalista

Ti proponiamo un metodo, che noi usiamo, quando prepariamo i nostri zaini.

Una volta stilata la lista (cerca veramente di mettere dentro qualsiasi cosa, riempila di tutto ciò che vorresti) devi eliminare giornalmente alcuni oggetti che avevi segnato.

Puoi ri-aggiungere alla tua lista solo 1 oggetto/vestito al giorno mentre ne devi depennare almeno 4 al giorno.

obiettivo minimalista

Il tuo obiettivo è partire con un massimo di 25 oggetti/capi, escluso medicine e i dispositivi elettronici (es. Carica batterie, fotocamera, adattatore etc)

Seguendo la regola che ti abbiamo proposto finirai per selezionare solo gli oggetti duttili e utili al tuo viaggio in maniera organizzata e razionale.

Che poi, diciamocela tutta, se sta roba l’hai comprata ti piacerà più o meno tutta..no?

Se ami fotografare e vuoi risaltare nelle tue foto portati qualche vestito o accessorio (es. Cappello) di un colore vivace forte in modo da fare contrasto con il paesaggio. Funziona!

Vedi anche: Cosa mettere nello zaino da trekking: 7 oggetti indispensabili

 

Gli indumenti giusti per un backpacker

Ci sono cose che ovunque andrai devi portare nel tuo zaino.

Questo elenco ha l’obiettivo di farti capire non solo cosa devi assolutamente portare in un viaggio zaino in spalla, ma anche in che quantità e di che qualità.

Non sarà un elenco esaustivo in quanto dipende sempre dal clima (o vari) che affronterai nel tuo viaggio.

Indumenti

 

Intimo

Calze, mutande e reggiseno non puoi non indossarli.

Il nostro consiglio è di portarti un ricambio per restare pulito per 7 giorni. Cosi da avere una discreta autonomia senza doverti sobbarcare un peso eccessivo. Mantenerti leggero è fondamentale.

Se viaggi in clima molto caldi dove puoi usare con costanza le ciabatte puoi ridurre il numero di calzature.

Se vai in località di mare portati un solo costume e non tutta la tua collezione dal 2005 ad oggi. I costumi sono praticissimi perchè si lavano e si asciugano a mano velocemente.

Potresti considerare di portarti 2 slip e ridurre il numero delle mutande per lo stesso motivo.

Per isolare l’intimo ti consigliamo di usare delle buste per l’intimo molto utili. Le puoi anche usare per metterci la roba sporca.

cosa portare nello zaino per un viaggio zaino in spalla.

 

Vestiti da viaggio

La parola d’ordine per i tuoi indumenti è Duttilità!

Imperativo è portare un K-way/giacca a vento che ripara dalla pioggia e dal freddo. Questo è utile per tutti i climi ed è leggero.

Portati una felpa da “escursione” (perfetto sarebbe il Pile) e una da sera/riposo.

Dai priorità alle magliette traspiranti e termiche (es. Quelle da corsa) che sono leggerissime e si lavano e asciugano velocemente.

Per le donne pensate nel portarvi maglie a maniche lunghe di una taglia superiore cosi da usarle sia con leggings che come vestito.

Per le vostre escursioni vi basta un pantalone con abbondanti tasche e una zip in modo che si possa trasformare in pantaloncino all’occorrenza. Da decathlon ne vendono vari a buon prezzo.

Per la sera un Jeans e un pantaloncino sono più che sufficienti da alternare.

Per finire un berretto invernale e un cappello non dovresti mai dimenticarli. Pesano poco, sono perfetti per le foto e coprono da sole e pioggia.

Ricorda tutto ciò che è pesante cerca di metterlo vicino allo schienale dello zaino per evitare dolori di schiena e spalle.

quali scarpe portare per viaggio zaino in spalla?

 

Le Scarpe 

Se stai partendo per un viaggio zaino in spalla vuol dire che non andrai a serate di gala.

Portati al massimo 2 paia di scarpe! Una da trekking e una comoda per passeggiare in luoghi più urbanizzati.

Se riesci a unire le due cose sarebbe perfetto. Esistono scarpe da trekking adatte anche ad uscire per la loro conformazione e leggerezza (Es. Le scarpe da Trail Running).

Ricordati le ciabatte. Che potrebbero anche svolgere il ruolo di sostituto della tua scarpa durante il tuo viaggio (clima permettendo).

 

Gli essenziali per viaggiare con lo Zaino in Spalla

Prodotti per l’igiene 

Ricordati di portare un beauty case dove inserire dentifricio, spazzolino, crema solare e deodorante e una piccola boccetta di Bagnoschiuma. Anche una piccola boccetta di antibatterico può essere utile.

Fai attenzione alle misure, che sia compatibili con le regole sui bagagli a mano. Sul sito dell’ENAC la lista completa.

Può essere utile anche portarsi una piccola boccetta con il detersivo per panni. Ti farà risparmiare un pò.

A mio avviso altro materiale è superfluo e va considerato attentamente se portarlo o no.

 

Kit di primo soccorso 

Non partire mai senza un piccolo kit di primo soccorso. Ma cosa ci mettiamo nel nostro Kit?

Si possono comprare kit già pronti che fungono da buon punto di partenza.

Un kit base contiene:

  • Forbicina e pinzetta
  • Garze
  • Cerotti
  • Nastro medico
  • Benda sterile

A questi consiglierei di aggiungere:

  • Boccetta con qualche medicina (ibuprofene, moment, tachipirina)
  • Comped per le vesciche
  • Cerotti anti acqua perchè sono più resistenti
  • Punti cerotto della 3M
  • Coperta termica (solo se stai viaggiando in posti con repentini cambi di temperatura)
  • Ogni altra medicina di cui hai bisogno periodicamente

Il kit medico certa di racchiuderlo in una dry bag rossa così che sia facilmente individuabile anche da altri.

Se vuoi approfondire questo argomento leggi:Come viaggiare in sicurezza? 12 consigli  prima di partire.

kit medico viaggio

 

Gli accessori per il tuo viaggio

Set per dormire e affrontare le escursioni

Bisogna essere bravi a capire cosa portare in più mentre ci accingiamo a viaggiare zaino in spalla.

Se si dormirà in ostelli/campeggi è molto importante procurarsi un lucchetto, la torcia e una luce frontale, tappi e maschera per dormire. Nonchè un sacco lenzuolo.

La scelta del sacco lenzuolo è importante. Deve essere leggero. Puoi anche considerare di portarlo fuori dalla sacca arrotolato in modo da sfruttare al massimo lo spazio disponibile nello zaino.

Viaggiando all’estero ricordati di controllare se ti serve un adattatore per le prese.

coltelletto da viaggio

Anche un coltellino svizzero e un accendino può venire utile, soprattutto quando ti trovi nella natura.

Portati sempre uno zainetto da 20L per le escursioni giornaliere. Ti permette di portarti con te solo le cose che ti servono per la giornata e lasciare il resto in ostello. Vedi qui i migliori zaini da 20L.

Ricordati un accappatoio o un telo assolutamente in microfibra. Si asciugano velocemente e sono leggeri, evita quelli fatti di altri materiali.

cosa portare di essenziale nel viaggio zaino in spalla

Borracce o c’è altro?

Molto interessanti sono le possibili soluzioni per l’acqua. Puoi portarti un paio di borracce, che hanno però il contro di occupare molto volume.

Per risolvere questo difetto si può pensare di acquistare delle bottiglie di acqua pieghevoli. Queste sono di plastica lavabile.

Le ricarichi alle fonti e man mano che bevi si restringono. Una volta svuotate si possono arrotolare su se stesse. Questo fa si che liberiamo spazio per altri oggetti e riduciamo il peso.

Travel jam zaino in spalla
Foto: Travel_jam_

Conclusioni sul Viaggiare Zaino in Spalla

Ora sei pronto per partire e viaggiare con lo zaino in spalla!

Se questo articolo ti è piaciuto e ti è stato utile scrivicelo nei commenti!

 

Se desideri più articoli su come organizzare il tuo viaggio faccelo sapere! Sia qui per aiutarti a diventare un viaggiatore!

 

Se vuoi altri consigli e recensioni di viaggio clicca sui link sottostanti:

Quale alloggio da prenotare per il tuo viaggio? Le 10 tipologie

10 cose essenziali da portare in viaggio di cui non puoi fare a meno

18 errori da evitare quando viaggi da solo

Inserire link esterno a articolo su migliori valige per viaggiare

 

 

La community di Diventa un Viaggiatore è qui per aiutarti ad aggiungere all’interno del tuo schema di vita la parola viaggiare.

Infatti viaggiare, che sia il tuo obiettivo di vita principale o che sia un tuo obiettivo secondario, è una delle cose più belle e stimolanti che possiamo fare nella nostra vita.

Ed il primo passo verso la realizzazione di questo grande obiettivo è quello di scaricare il video-corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto”, che ti insegna tutti i Trucchi che ti consentiranno di viaggiare a costo zero! spendendo poco e trovando il coraggio di farlo senza paura.

SCARICALA ADESSO non perdere altro tempo 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui