7 Consigli per un Emozionante Viaggio Coast to Coast

Affascinante, pieno di avventura e di organizzazione: è il viaggio Coast to Coast.

Chi almeno una volta nella vita non ha sognato di compierne uno? Magari prendendosi un bel mese di tempo alla scoperta di un lontano continente.

Se sei capitato in questo articolo, immagino che tu sia proprio tra queste persone 🙂

Ed allora, se non ne hai mai fatto uno ed hai voglia di partire, oppure sei un viaggiatore incallito pronto ad organizzare il prossimo, in questo articolo ti svelo i 7 consigli per un viaggio coast to coast.

Pronti? Allacciate le cinture, si parte!

 

Ma prima, cosa è un viaggio Coast to Coast?

Prima di partire con i consigli, cominciamo dalle basi.

Un viaggio coast to coast, tradotto, sarebbe letteralmente un viaggio da costa a costa.

Scommetto che appena ti ho detto questo, hai pensato agli Stati Uniti! Esatto, quello è tra i più gettonati viaggi coast to coast, percorrendo l’antica Route 66, da Chicago a Los Angeles.

Ma non è solo questo, nel mondo se ne possono fare a centinaia, a patto, ovviamente, che si percorra un continente da costa a costa.

Inoltre, è indifferente con che mezzo tu percorra la distanza, l’importante è attraversare lo stato da parte a parte.

Un consiglio, se non vuoi andare lontano, ma vuoi sperimentare giocando in casa, potresti cimentarti nell’attraversata qui in Italia dal mar Adriatico al mar Tirreno 😉

 

Ora che abbiamo il concetto ben chiaro, direi che siamo pronti per entrare nel vivo e cominciare con i consigli!

 

1. Scegliere la meta del viaggio coast to coast

mappamondo colorato in primo piano con Europa ed Africa - viaggio coast to coastIl primo step fondamentale, ovviamente, è quello della scelta della meta.

Come abbiamo già visto, ce ne sono svariati di viaggi coast to coast da percorrere nel mondo, quindi, prendi una bella cartina e scegli il tuo!

Ricorda che, oltre alla simpatia per la meta, sarebbe opportuno sceglierla in base a questi punti qui sotto:

  1. stagione: il clima con cui percorrerai il viaggio è fondamentale, pensa ad attraversare in macchina una strada ricoperta di neve, od in bici il deserto ad agosto!
  2. il mezzo di trasporto: lo approfondiremo bene nel 2° punto qui sotto;
  3. Budget;
  4. alta o bassa stagione: anche se sono viaggi molto lunghi, sarebbe meglio evitare il periodo in cui c’è più traffico ed afflusso.

 

2. Scegliere il Mezzo di trasporto

fiancata di un minivan vista da finestrino, che percorre strada al tramonto - viaggio coast to coastUna volta scelta la meta, non resta che capire con che mezzo di trasporto preferiresti muoverti.

Quando si pensa ad un viaggio coast to coast, ci si immagina su una bella auto, magari anche scappottabile, a tutta velocità mentre si percorrono le lunghe, dritte ed infinite strade.

Ma sapevi che questi viaggi valgono anche se si compiono con qualsiasi altro mezzo di trasporto?

Se non vuoi guidare un auto niente paura! Potresti valutare di percorre la strada in:

  1. Moto;
  2. Bici;
  3. Treno;
  4. Autobus;
  5. Autostop;
  6. Camper o mini van;
  7. A piedi.

 

3.Pianifica le tappe

Fondamentale è che, già prima della partenza, tu abbia in mente che tipo di tappe vorresti fare durante il tuo coast to coast.

Queste avventure possono portarti via svariate settimane, percorrendo durante il giorno ore ed ore infinite di viaggio.

Quindi, prendi una bella mappa e comincia a pianificare i luoghi dove vorresti fermarti a dormire per ricaricarti di tutte le energie.

Ma ehi, questi viaggi non sono una maratona! Devi prenderti del tempo anche per pianificare le città che vorresti visitare, con tanto di musei ed attrazioni; come anche posti naturalistici.

Un consiglio fondamentale: cerca di organizzare tappe di lunghezza simile tra di loro, aggiungendo, se possibile, anche più di un punto di appoggio per la stessa zona.

Questo ti permetterà, ad esempio quando sarai troppo stanco, di avere scelta se fermarti prima o dopo.

diario a pagine bianche, scritto a mano a penna su mappe in bianco e nero con bussola poggiata sopra - viaggio coast to coast

 

4. Prepara i documenti da portare nel viaggio coast to coast

Essenziale è la burocrazia per questi lunghi viaggi.

Studia tutti i documenti fondamentali che ti serviranno durante il tuo viaggio coast to coast.

Gli esempi potrebbero essere:

  • Passaporto;
  • la patente di guida: informati se va bene quella del tuo paese, od hai bisogno di un certificato aggiuntivo;
  • visti per l’entrata nel paese: ad esempio negli Usa hai bisogno dell’Esta;
  • assicurazioni varie: per mezzi o persone;

Consiglio: una volta catalogati e raccolti, sistemali con cura in un porta documenti e lasciali sempre tutti insieme, così che tu non possa mai perderli e trovarli facilmente.

 

5. Gestisci i soldi

Per un’avventura così lunga, è importantissimo gestire le proprie finanze.

Per capire quanto ti occorrerrà, ti consiglio di farti un rapido calcolo delle spese come ad esempio: il costo della benzina, dei pedaggi, degli hotel dove alloggerai, del cibo ecc.

Ovviamente è difficile prevedere tutti i costi al centesimo, ma non sarà necessario! Il calcolo serve per avere un’idea generale su cui basarti e capire quanto denaro investire in questo viaggio.

Due consigli indispensabili per questo punto sono:

  1. Lasciati sempre un margine nel calcolo: è meglio arrotondare considerando soldi in più, piuttosto che poi rimanere sorpresi e senza finanze;
  2. Nel momento in cui decidi di compiere questa impresa, comincia a riempire un piccolo salvadanaio, anche con solo 1 euro al giorno. Arrivati a ridosso della partenza, avrai un piccolo extra da spendere in casi di emergenza.

dollari americani aperti a ventagli con sopra aereo e mondo giocattolo ed una bussola portachiavi

In aggiunta leggi questi articoli: 10 consigli utili per risparmiare soldi per un viaggio  e 7 trucchi per spendere poco in viaggio

 

6. Prepara i bagagli allo stretto necessario

So già che il momento della preparazione bagaglio sarà quello tra i più complessi.

Dovendo passare molti giorni fuori casa, già ti immagino intento/a a prendere cataste di cambi, accessori ed altro dall’armadio! (Tranquilla/o facevo così anche io) 🙂

Ma purtroppo devo subito fermarti dandoti una regola d’oro dei viaggi a lungo termine: non appesantirti MAI!

Porta vari strati, come ad esempio smanicati, giubbini, maniche lunghe e corte, ma non eccedere con il numero.

Piuttosto, utilizza l’opzione di lavare i tuoi vestiti in viaggio.

Inoltre, rimanendo leggeri, l’automobile, moto, o qualsiasi altro mezzo, consumerà meno. Se invece parti a piedi… Scommetto lo immagini già da te.

 

7. I piani B

Tutto devo filare liscio, ma non sempre va per il verso desiderato.

Gli imprevisti, ahimè, sono sempre dietro l’angolo, potrebbe essere una strada chiusa per il maltempo, un’attrazione non visitabile, il traffico, guasti ecc.

Prima della partenza, è fondamentale che tu studi diversi piani b per salvare la giornata di viaggio.

Potrebbe essere una strada secondaria, un luogo diverso dove alloggiare, o cambiare rotta magari anche allungando.

Poi, ovviamente, i piani b potrebbero anche rientrare nelle deviazioni di piacere: magari sei in perfetto orario sulla tabella di marcia, ma decidi di aggiungere una tappa sull’itinerario.

Appuntale su un’agenda, sul tuo smartphone, cerchiale sulla mappa, ma mi raccomando, abbi con te sempre un piano b per tutto.

mappa aperta con dito di donna con maglione che indica un punto, all'interno di una macchina

 

Conclusioni sui viaggi coast to coast

Non c’è nulla di più affascinante ed “esotico” che partire con il mare alle spalle, percorrere km su km e trovarsi di nuovo il mare, ma all’orizzonte.

Un viaggiatore che si rispetti, penso debba provare almeno una volta nella vita un viaggio come questo, perché è un’esperienza che ti arricchirà totalmente.

Quindi, dopo aver visto i 7 consigli per un viaggio coast to coast, non ti resta solo che pianificare la tua partenza.

Se ti è piaciuto questo articolo, lascia un commento qui sotto, magari raccontandomi quale viaggio coast to coast vorresti intraprendere.

 

Ma aspetta! Se sei arrivato fino alla fine di questo articolo, ti meriti un premio: scarica il nuovo CORSO 100% GRATUITO “Da zero a viaggiatore esperto”.

In questo corso totalmente gratuito, troverai tutti i consigli che ti servono per diventare un vero abile viaggiatore!

Tutti i trucchi per viaggiare a costo quasi 0, prenotando i migliori alloggi e voli, e tanti consigli su come organizzare la tua prossima avventura sono qui a portata di mano.

Che aspetti! SCARICALA SUBITO!

 

Inoltre per rimanere sempre aggiornati

Iscriviti alla pagina Facebook Diventa un Viaggiatore

Oppure al canale Youtube

Instagram

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui