Viaggio Fai da Te: la Guida Completa su Come Organizzarlo

Organizzare un viaggio fai da te dalla A alla Z può sembrare qualcosa di estremamente complicato quando si prova a farlo per la prima volta.

Abbiamo tanti amici che ci chiedono spesso, ma come avete fatto?! Sembrava tutto organizzato così bene, avete davvero fatto tutto da soli?

In questo articolo ti sveleremo i nostri trucchi per organizzare un perfetto viaggio fai da te.

Non ci dimentichiamo che viviamo nell’era di Internet, dove tutte le informazioni e le migliori offerte sono alla portata di Smartphone, basta solo saperle trovare.

Una pianificazione efficiente del tuo viaggio fai da te deve tenere in considerazione questi 6 punti chiave:

  • Identifica la tua meta
  • Crea il Budget
  • Compra il biglietto aereo
  • Programma e definisci il tuo viaggio
  • Raccogli le informazioni importanti sul tuo viaggio
  • Cosa fare la notta prima di partire

Identifica la meta

Identifica la tua meta

Sembrerà scontato, ma la prima cosa da fare è capire dove vuoi andare. Che si tratti di un weekend fuori o di programmare un’avventura di 3 mesi, è fondamentale che tu sappia che esperienza ti aspetti di vivere.

Viaggio con gli amici, di coppia o in solitaria? la stessa meta può essere vissuta in maniera completamente diversa, dipende tutto da chi sarà il nostro compagno di viaggio!

Quindi una volta fatta chiarezza sul “mood” del viaggio, sarà molto più semplice individuare le possibili mete e scovare posti più vicini alle nostre esigenze.

Un nostro consiglio è quello in una prima fase, di farsi guidare dall’istinto. Scrivere su Google quello che si vorrebbe fare e lasciarsi trasportare nella lettura dei risultati.

Ad esempio, vivi a Milano e vuoi fare un weekend di trekking in montagna, potrai ricercare “trekking in Lombardia”. Spesso potrai scoprire posti di cui non avevi mai sentito parlare che fanno esattamente al caso tuo!

Se invece hai già le idee più chiare sul tuo viaggio fai da te, allora consigliamo di iniziare a studiare la meta desiderata.

Come arrivare, Cosa vedere, è il periodo giusto? E poi ancora, dove posso dormire, è facile muoversi? ma di tutto questo parleremo più avanti nell’articolo.

 

Crea il Budget di viaggiogestione soldi

Il secondo step fondamentale è capire quanto vogliamo spendere per il nostro viaggio fai da te!

Preparare un budget di viaggio è veramente molto utile.

Una fonte di risparmio è data dall’essere noi stessi gli organizzatori del viaggio ma è anche il bello!

Costruire l’itinerario, programmare le giornate a nostra misura e vedere poi il viaggio realizzato è una grande soddisfazione, ma torniamo a noi.

 

Budget fai da te. Le domande da porsi.

E’ importante chiedersi quanto vogliamo spendere giornalmente in media e quindi cercare di stimare:

  • prezzo per vitto e alloggio
  • numero di attrazioni a pagamento e gratuite
  • costo dei mezzi pubblici
  • bisogno di ottenere un visto turistico a pagamento?
  • ricorso a tour guidati

Quando prenotare il tuo viaggio fai da te

La risposta a queste domande ti aiuterà a capire quanto potresti spendere e quanto invece vorresti spendere. Iniziare a rispondere a tutte queste domande ti aiuterà a dare forma al tuo viaggio fai da te.

Ad esempio, alloggiare a Bali in un Resort a 5 stelle o in un ostello in camera condivisa, darà sicuramente un’impronta diversa al viaggio.

Decidere di fare visite guidate in gruppi da 5 persone piuttosto che 15 inciderà sul portafoglio ma certamente anche sulla qualità del Tour stesso. Proprio per questo è importante che tu sia consapevole dello spirito con il quale vuoi affrontare il viaggio.

 

Viaggio fai da te. Quando prenotare?

Un’altra cosa importante che può incidere sulla spesa finale è quante cose decidi di prenotare con anticipo ad esempio, quando acquistare biglietti aerei a prezzi convenienti.

Un consiglio per dare maggiore flessibilità al tuo viaggio fai da te è quello di prepare un’itinerario diviso per tappe, ma decidere cosa fare giornalmente  e di conseguenza prenotare giorno dopo giorno durante il viaggio.

Ovviamente prenotate con anticipo tutto ciò che può subire variazioni di prezzo in futuro.

Ad esempio se stai programmando un viaggio in in Sud America o in Asia, dove il costo degli ostelli è molto basso, la scelta Last Minute dell’alloggio non inciderà sul tuo budget,

Ovviamente non lo consiglierei mai in una grande capitale, dove prenotare con anticipo rappresenta invece il punto di forza.

 

Consigli pratici su come creare il Budget di viaggio

Può essere molto utile avvalersi di un foglio Excel per costruire il proprio budget. Per esempio, potresti suddividerlo in 3 parti:

tappe del viaggio

Inserisci le Tappe

Nel primo foglio inserisci le varie tappe che assolutamente non puoi perderti. (es se stai pianificando un viaggio in Cile potresti inserire tra i must il deserto di Atacama e la Patagonia).

 

Calcola i Costi certi del tuo Viaggio

Nel Secondo foglio inserisci i vari costi certi che dovrai sostenere (Es. mangiare, alloggio, spostamenti).

Qui è importante allocare un budget giornaliero ad ogni costo fisso in modo da avere bene in mente quanto vorresti spendere per ogni categoria.

Facendoti guidare dal costo giornaliero puoi già iniziare a cercare che tipo di alloggio ti potresti permettere senza poi incorrere in brutte sorprese sul luogo.

spostamenti

Combina gli spostamenti in relazione al tempo e ai costi

Nel terzo foglio cerca di creare le migliori combinazioni di spostamento in base al tuo tempo a disposizione e ai denari che possiedi.

Ad esempio, in Cile un modo economico di viaggiare è rappresentato dagli autobus. Date le distanze molte compagnie svolgono viaggi notturni su autobus con cuccette che ti permettono di dormire comodamente unendo due servizi in uno; lo spostamento e l’alloggio.

 

Come spostarsi in un viaggio fai da te

Per studiare i tuoi spostamenti in modo pratico di consigliamo il sito Rome2Rio. Questa pagina ti mostra tutti i mezzi di trasporto, disponibili dal punto A al punto B mostrandoti i prezzi e rimandandoti ai siti delle compagnie per acquistare i biglietti.

Preparare un Budget fai-da-te ti aiuta a raggruppare le informazioni rilevanti del viaggio e ti permette di visualizzare il tuo viaggio. Ovviamente non essere fedele al 100% al tuo budget, rischieresti di togliere quel pizzico di imprevedibilità al tuo viaggio.

Ti rimandiamo a questi articoli se vuoi maggiori informazioni su come costruirti un budget di viaggio:

Costo del viaggio: come calcolare il budget per una vacanza?

Come Viaggiare Low Cost: 26 trucchi su come risparmiare in viaggio

 

Biglietto aereo fai da te 

Prenotare l’aereo è sicuramente uno step fondamentale per chiunque voglia organizzare un viaggio fai da te. 

Qui vi sveliamo alcuni trucchi e consigli che ti permettono di risparmiare sui tuoi voli rendendoti capace di utilizzare le tue risorse economiche in maniera più efficacie ed intelligente.

timing giusto per prenotare

 

Quando prenotare i tuoi voli

I fattori che influenzano i prezzi dei voli sono molteplici. Ad esempio, l’alta o bassa stagione della meta di destinazione o di partenza, la presenza di promozioni delle compagnie aeree o con quanto anticipo la prenotazione viene effettuata.

 

Il Periodo ottimale per prenotare un biglietto fai-da-te!

Si tratta di una leggenda metropolitana che “prima prenoti meno paghi”. Questa strategia non funziona. Secondo studi di Skyscanner i periodi migliori per prenotare un biglietto aereo sono:

  • 5/6 mesi prima della partenza per i voli internazionali. 
  • 5 settimane prima della partenza per i voli nazionali 
  • Per i voli Europei il periodo ottimale diventa di 9-10 settimane di anticipo.

Considera anche la possibilità di prenotare dopo le festività. In questo periodo vi è un calo della domanda di voli perciò i prezzi tendono ad abbassarsi, per questo motivo è il momento adatto per acquistare i voli per la prossima destinazione dei sogni.

Sebbene queste regole non siano sempre vere, prenotare con anticipo offre altri diversi vantaggi. Uno di questi è che ti permette di spalmare il costo del viaggio su più mesi.

take off

 

Approfitta del lancio di nuove rotte e viaggia in bassa stagione

Le compagnie aeree apro costantemente nuove rotte e in queste occasioni offrono prezzi stracciati.

Un viaggiatore attento può sfruttare queste offerte a proprio favore. E ricordati ogni luogo merita una visita

Per concludere vi sveliamo alcuni trucchi da Professionisti;

  • Accedi al sito di prenotazione in modalità “nascosta”.
  • Elimina i cookies in modo da cancellare le tue ricerche recenti.
  • Non prenotare nei weekend o al mattino. In queste fasce di tempo i prezzi sono

Qua puoi trovare qualche consigli in più su come e quando prenotare un biglietto aereo per risparmiare: Come risparmiare sui voli: 15 trucchi e tecniche che DEVI conoscere.

 

Organizzare viaggio fai da te

Organizzare un viaggio fai da te significa anche tenere in considerazione alcuni aspetti tecnici del viaggio.

 

Il Visto

Se hai in programma di viaggiare fuori dall’Europa avrai quasi sicuramente bisogno di un visto di entrata.

Ci sono paesi che ti permettono di ottenere il visto all’arrivo, semplicemente compilando un modulo in aeroporto, ed altri, dove è necessario ottenerlo prima della partenza.

burocrazia

La burocrazia

Ad esempio, per entrare negli Stati Uniti dovrai richiedere almeno 2 giorni prima della partenza l’ESTA, un visto online contenente le tue informazioni personali e collegato al tuo passaporto. Ricorda che l’ESTA dura 2 anni, se nel frattempo il tuo Passaporto è scaduto, dovrai rinnovare il visto, anche se ancora valido.

Fai attenzione alla burocrazia locale. Infatti, in alcuni paesi come il Tibet, devi per forza avvalerti di agenzie di viaggio locali per la programmazione del tuo viaggio.

Visita il sito ufficiale del governo del Paese di destinazione per tutte le informazioni necessarie.

vaccini per viaggi

 

I Vaccini

Per non correre rischi valuta con il tuo medico di base la necessità o meno di vaccinarti. In alcune aree del mondo sono presenti malattie che nella tua regione sono fortunatamente debellate.

Il sistema sanitario nazionale italiano prevede la figura del medico delle vaccinazioni internazionali che ti può guidare nel salvaguardare la tua salute.

Se vuoi saperne di più ti rimandiamo a questo articolo: I Vaccini per i viaggiatori internazionali

 

Calcola i tuoi orari di arrivo e partenza

Incastrare bene gli orari dei tuoi spostamenti è fondamentale. Se hai bisogno di effettuare spostamenti molto lunghi all’interno del paese che visiti controlla bene i giorni e gli orari di partenza.

Considera la possibilità di viaggiare di notte cosi da non sottrarre tempo alla visita dei luoghi.

Organizzare viaggio fai da te. le tempistiche

Calcola bene i tuoi orari di arrivo e partenza per massimizzare il tempo libero e per evitare di rimanere a piedi. Informati sui fusi orari. In molti paesi il fuso cambia e se non ben considerato potrebbe stravolgerti i piani.

Perché il tuo viaggio fai da te sia ben organizzato preparati una tabellina di marcia degli spostamenti principali e che non si possono posticipare cosi da avere sempre tutto sotto controllo.

studia la tua destinazione

Non lasciare nulla al caso

Non lasciare nulla al caso! il presupposto chiave per organizzare un perfetto viaggio fai da te sta nella programmazione. Studia la tua destinazione bene per evitare di perdere tempo prezioso sul posto.

Per molte località sono disponibili un immensità di guide e informazioni. Dalla più famosa Lonely planet fino a youtuber che parlano dei loro viaggi. Utilizza queste fonti per ottenere informazioni preziose sui luoghi che vuoi esplorare.

 

Organizzare viaggi fai da te. Avere un Piano B

Avere un valida alternativa al tuo tour principale rende efficiente e migliore il tuo viaggio.

Se per esempio un’escursione non può essere fatta in caso di maltempo e c’è il rischio che ci sia brutto tempo preparati in anticipo un alternativa.

Nessuno vuole passare giorni di vacanza chiuso in hotel o perdere tempo a fare ricerche che si potevano fare da casa.

Tieniti sempre una lista di cose da fare in caso di maltempo (Es. visitare un museo) è un buon metodo per avere sempre una valida alternativa pronta.

flessibilià

 Rimani flessibile

Durante il tuo viaggio cerca sempre di lasciare un giorno “non-programmato” in ogni tua tappa. Magari l’ultimo.

Farti consigliare dalla gente del luogo come spendere questo ultimo giorno o riposati.

Questa flessibilità ti permette di approfondire la tua visita in un luogo o ricaricare le tue energie. Stai viaggiando non lavorando! cerca di godere anche del dolce far nulla come un vero abitante del posto.

 

Gestire i soldi e viaggiare in sicurezza

La gestione dei soldi può generare dello stress non necessario.

Soprattutto se parti per un paese considerato non sicuro o con una moneta “debole” probabilmente la tua banca non ti permetterà di cambiare i tuoi Euro/Dollari in valuta locale.

gestire i soldi

Le Carte di credito del viaggiatore fai da te

Per evitare di pagare elevatissimi costi di commissione sei costretto a partire con tanti contanti e la paura di “perderli” ti stressa tantissimo.

Ma non temere! da qualche anno esistono carte ricaricabili come Revolut, o c/c interamente online come N26 che ti permettono di recarti in qualsiasi sportello nel mondo per prelevare e godere del tasso di cambio minimo sul mercato all’ora esatta del tuo prelievo! il tutto senza o con ridicole commissioni da pagare.

Puoi addirittura “spostare” i tuoi soldi con un semplice click da un c/c in euro a un c/c in diversa valuta, ma questo solo per alcune valute (le 17 più importanti).

Questo di permette di viaggiare con meno contanti e ridurre le tue preoccupazioni di essere derubato.

Se stai viaggiando dall’altra parte del mondo valuta se hai bisogno di un assicurazione di viaggio. Ti consigliamo invece di fare sempre un assicurazione medica. Viaggerai con maggiore serenità.

organnizza le informazioni

Raccogli le informazioni importanti sul tuo viaggio 

Ci siamo. Il viaggio è quasi pronto! adesso è il tempo di pensare ad alcuni dettagli e di raggruppare tutte le informazioni che hai raccolto.

Raggruppa i documenti e le prenotazioni e controlla che sia tutto in ordine. Controlla di aver fatto il check-in dei voli e che le tue prenotazioni siano confermate.

tecnologia di viaggio

Viaggio fai da te. Fatti aiutare dalla tecnologia

Potresti utilizzare una delle varie App che permettono di custodire tutti i documenti come Evernote cosi da avere ogni informazione importante a portata di click.

Ricordati di portarti con te un piccolo vocabolario della lingua locale o di scaricarne uno da internet che si possa leggere in modalità offline.

imparare lingua

Impara anche qualche parola se hai tempo, oltre ad essere utile in caso di necessità è un ottimo metodo per entrare in contatto amichevolmente con le genti locali.

Ricordati di controllare che tipo di presa della corrente è in uso nel tuo luogo di destinazione. Se diversa dalla tua procurati un adattatore prima di partire. Non vorrai usare tempo prezioso alla ricerca di una presa vero?!

Pensa se avrai bisogno di una buona power bank per il tuo cellulare. Potrebbe essere molto utile.

partire per un viaggio

La notte prima di partire per il tuo viaggio fai da te

La notte prima di partire per il tuo viaggio fai da te è sempre piena di dubbi. Hai pensato a tutto?

Tranquillo/a se hai seguito gli step precedenti non devi temere nulla, il tuo viaggio ti darà grandi soddisfazioni e se qualcosa non andrà come previsto è normale. Un viaggio senza qualche imprevisto non è vero viaggio.

 

Sei pronto per il tuo viaggio fai da te?

Ricontrolla i documenti

Dalle prenotazioni ai biglietti già acquistati (magari fanne una copia cartacea nel caso il tuo smartphone dovesse abbandonarti) fino ai documenti necessari per viaggiare (anche di questi ne farei una copia, aiuterà la tua ambasciata in caso di bisogno) ti sei ricordato tutto?

Mi raccomando conservali in un posto facile da prendere ma protetto.

Check della valigia

Verifica di aver preso le cose essenziali.

Se hai inserito troppe cose ricordati che avrai bisogno di meno di quello pensi. Non ti sovraccaricare e ricordati le medicine base.

Metti sempre un paio di cambi di intimo e maglietta nel caso di imprevisti durante il tragitto.

Cerca di riposare e ricordati la sveglia

La notte prima di partire è difficile riposare si sa ma cerca di rilassarti e di dormire. ognuno ha la propria soluzione per rilassarsi, trova la tua.

Metti la sveglia con anticipo per effettuare un ulteriore breve controllo prima di prendere il volo.

Come ultima cosa, avvisa i tuoi cari o amici che stai partendo e mantienili aggiornati durante il viaggio.

 

Organizzare viaggi fai da te. Conclusione

Se vuoi approfondire qualche altro aspetto di come organizzare un viaggio dai un occhio a questi articoli:

I segreti per il bagaglio a mano perfetto per viaggiare

10 cose essenziali da portare in viaggio di cui non puoi fare a meno

Se hai qualche domanda da farci o qualche curiosità da chiederci commenta l’articolo! saremo felici di aiutarti!

 

 

La community di Diventa un Viaggiatore è qui per aiutarti ad aggiungere all’interno del tuo schema di vita la parola viaggiare.

Infatti viaggiare, che sia il tuo obiettivo di vita principale o che sia un tuo obiettivo secondario, è una delle cose più belle e stimolanti che possiamo fare nella nostra vita.

Ed il primo passo verso la realizzazione di questo grande obiettivo è quello di scaricare il video-corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto”, che ti insegna tutti i Trucchi che ti consentiranno di viaggiare a costo zero! Trovando il coraggio di farlo senza paura.

SCARICALA ADESSO non perdere altro tempo 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui