Avete mai sentito parlare di wwoofing?
Se la risposta è no, vi dò un piccolo indizio.
Pensate di avere il pollice verde?
Allora, potete provarlo con un’esperienza di viaggio tutta rurale tra le fattorie e campagne di tutto il mondo.
Bizzarro vero?
Quindi, se ho stuzzicato la vostra curiosità, continuate a leggere l’articolo per scoprire in dettaglio cos’è il wwoofing e come funziona.
Apri l'indice dei contenuti
Cos’è il wwoofing?
WWOOF è l’acronimo di World Wide Opportunities on Organic Farms.
Si tratta di un’associazione internazionale che promuove l’agricoltura naturale, offrendo ai visitatori l’opportunità di imparare le tecniche agricole, presso realtà che praticano la sostenibilità.
Il woofing nasce nel 1971 nel Regno Unito dall’idea di Sue Coppard. Dopo essersi trasferita nella metropoli Londinese, sentiva la mancanza della vita di campagna.
Decise dunque di pubblicare un annuncio su un giornale.
In questo modo , tutte le persone che volevano vivere l’esperienza della campagna, potevano prestare lavoro non retribuito nelle fattorie biologiche che ne avevano bisogno.
Alla fine degli anni 90, anche grazie alla crescita digitale, questo fenomeno si diffonde in più di 130 paesi al mondo.
In Italia arriva nel 1999 come associazione di promozione sociale, gestita dalla FOWO(Federazione Internazionale delle Organizzazioni Wwoof).
Sebbene l’idea wwoofing sia nata come aiuto agli agricoltori, non è da considerarsi solo una vacanza o un lavoro.
La fattoria come la campagna richiedono un forte impegno, buona volontà e soprattutto amore per la natura.
In cambio si ottiene vitto e alloggio gratuito per tutto il tempo di viaggio. Un vero e proprio scambio di competenze senza soldi né contratto.
E mentre ti adoperi per una buona causa, inizi a ricercare anche il tuo stile di vita immerso nella natura.
Come funziona il wwoofing?
Ora che abbiamo capito bene che cos’è il wwoofing, andiamo a vedere i vari step per diventare wwoofer.
- Scegli bene il paese in cui vuoi fare questa esperienza iscrivendoti al sito ufficiale di WWOOF nel Mondo. Se invece, vuoi restare in Italia diventa socio sul sito WWWOF Italia.
2. Dopo aver compilato il modulo d’iscrizione c’è il pagamento di 35 € per la quota annuale di adesione.
Nella quota è compresa anche un’assicurazione che copre i rischi derivanti da infortunio o malattia e i danni arrecati a cose o persone mentre si fa woofing.
3. Quando poi ricevi la tessera a casa, puoi cominciare a contattare gli host più adatti alle tue esigenze.
4. Ogni indirizzo presente nella lista online viene descritto per: metodi usati per la coltivazione, la presenza o meno di animali e le mansioni da svolgere all’interno.
A questo punto non resterà che contattare l’host prescelto e concordarsi sulla data di permanenza.
Consigli su come essere un buon wwoofer
È molto importante leggere il regolamento contenuto sul sito, le modalità di iscrizione e i principi base su cui si fonda questo grande progetto.
Questa attività è ricercata soprattutto dai giovani, ma non mancano le persone di una certa età che vogliono riscoprire il loro pollice verde.
Per svolgerla non occorrono requisiti particolari. Basta soltanto tanta voglia di imparare, la curiosità al loro stile di vita, nonché un forte spirito di adattamento.
In questo caso, il wwoofing può essere un buon punto di inizio per ambientarsi e conoscere una nuova nazione fino in fondo e magari stabilirsi lì.
Cosa fare per diventare un wwoofer host?
Il progetto wwoofing è rivolto anche agli esperti di agricoltura che desiderano ospitare i volontari nelle loro fattorie o aziende agricole.
La missione principale dell’host è educare i volontari sull’importanza e benefici dell’agricoltura biologica e di altre pratiche di vita sostenibili.
Vediamo nello specifico come diventare wwoofer host.
Il requisito essenziale per iscriversi come wwoofer host, è quello di coltivare o produrre alimenti con metodi biologici.
La quota annuale ha lo stesso costo e comprende ugualmente l’assicurazione.
Gli host descrivono i propri progetti e realtà nel loro profilo, indicandone la posizione e altre informazioni utili.
Una volta selezionato il loro host, il wwoofer lo contatterà e insieme discuteranno le aspettative reciproche.
Consigli su come essere un buon host wwoofer
È importante mantenere un profilo host aggiornato per evitare che ci siano richieste di wwoofer non necessarie.
Per essere soci host di successo basta creare un’atmosfera calda ed accogliente in cui i woofer riescono a sentirsi a casa.
Praticando una comunicazione aperta e disponibile, i wwoofer si sentiranno a loro agio e saranno più felici.
Di conseguenza, il loro impegno sarà maggiore a beneficio del lavoro da svolgere e dell’esperienza di wwoofing stessa.
Conclusioni
Ricapitolando.
Quindi se hai voglia di imparare, di conoscere nuovi posti, culture e di apprezzare una vita semplice all’aria aperta…
allora hai già le carte giuste per partire come volontario wwoofer!
Se invece, nutri il desiderio di ospitare con gioia ed entusiasmo persone di tutto il mondo e coinvolgerle nella tua quotidianità…
allora sarai un perfetto host wwoofer!
In entrambi i casi, fare wwoofing è sicuramente un’esperienza che ti cambierà la vita in termini umani.
Riscoprirai l’importanza dei quei valori come accoglienza, passione e condivisione, in armonia con la natura.
Per scoprire altri modi di viaggiare low cost leggi qui:
Viaggiare senza soldi: la migliore guida sul web per partire senza soldi
Come Viaggiare Low Cost: 26 trucchi su come risparmiare in viaggio
Ti è piaciuto questo articolo?
Se hai qualche domanda o vuoi saperne di più, scrivici un commento qui in basso!
La community di Diventa un Viaggiatore è qui per aiutarti ad aggiungere all’interno del tuo schema di vita la parola viaggiare.
Infatti viaggiare, che sia il tuo obiettivo di vita principale o che sia un tuo obiettivo secondario, è una delle cose più belle e stimolanti che possiamo fare nella nostra vita.
Ed il primo passo verso la realizzazione di questo grande obiettivo è quello di scaricare il corso 100% gratuito “Da zero a viaggiatore esperto”, che ti insegna tutti gli Step per realizzare il viaggio dei tuoi sogni, spendendo poco e trovando il coraggio di farlo senza paura.
SCARICALA ADESSO non perdere altro tempo
bellissimo
Grazie mille sono contenta che ti è piaciuto!