La scelta dello zaino per il Cammino di Santiago, è una delle più difficili insieme ad esempio alla scelta delle scarpe.
Potrà sembrarti esagerato ma, in realtà, saprà condizionarti, perché lo zaino sarà un po’ la tua seconda casa ed il tuo compagno di viaggio.
Quindi è essenziale che tu lo scelga bene e con cura!
Ed io sono proprio qui per questo: aiutarti a considerare tutti i punti fondamentali per scegliere il tuo zaino perfetto per il Cammino di Santiago!
Allora… cominciamo subito:
Punti fondamentali per scegliere lo zaino per Cammino di Santiago
Capienza
La capienza dello zaino per il Cammino di Santiago è uno dei punti cardine nella scelta.
Viene calcolata in litri.
Ovviamente, la stagione in cui deciderai di partire inciderà sui litri che ti serviranno.
Quindi, quanti litri deve avere lo zaino per il Cammino di Santiago? Vediamolo subito!
Ad esempio, partendo in estate, il volume del tuo vestiario sarà notevolmente ridotto, quindi di norma un 50 litri dovrebbe bastare (i più virtuosi riescono anche in 40).
Se parti in primavera, autunno ed inverno ti servirà sicuramente almeno una capienza di 60 litri (in inverno più probabile un 70).
Non partire impreparato! Per un viaggio del genere, nel tuo zaino devono essere degli oggetti “salva vita”, leggi: cosa portare sempre con te per un viaggio zaino in spalla.
Clicca qui ed accedi alla lezione 100% Gratuita sulle “Le 7 Cose che devi ASSOLUTAMENTE SAPERE PER IL TUO CAMMINO DI SANTIAGO”
Peso
Il peso dello zaino vuoto, cioè la sua tara, ha un impatto notevole sulla capacità di carico.
Più peserà e minore saranno le cose che potrai inserire e trasportare.
Ovviamente, su questo punto, inciderà il tuo allenamento e la tua abitudine nel portare zaini, ma se posso darti un consiglio: limita il superfluo, in modo da limitare totalmente il peso dello zaino per il cammino di Santiago.
Se ti serve un aiuto per capire cosa mettere nello zaino per il Cammino di Santiago leggi: Abbigliamento per il Cammino di Santiago
Resistenza
Alcune marche, garantiscono sui certi modelli di zaini una “garanzia” sul numero minimo di anni di resistenza, grazie a dei test che hanno condotto.
Infatti, se stai acquistando un nuovo zaino per il cammino di Santiago, immagino avrai piacere ad utilizzarlo anche nelle tue prossime avventure 🙂
La resistenza e la robustezza del tuo zaino ti permetterà di stare tranquillo ed evitare spiacevoli sorprese durante il cammino.
A proposito di resistenza! Ricordati che mantenere una buona forma fisica è fondamentale per questa tua impresa. Quindi ti consiglio di leggere: allenamento per il Cammino di Santiago.
Impermeabilità
L’impermeabilità del tuo zaino per il cammino di Santiago sarà fondamentale visto le diverse condizioni climatiche che dovrai affrontare.
In commercio troverai zaini impermeabili ed altri che possono essere resti tali.
Quelli impermeabili hanno un costo leggermente superiore, ma tieni conto che con il passare degli anni l’impermeabilità tende a ridursi.
Mentre per quelli non, puoi acquistare una sacca anti pioggia da apporre sopra nel momento di necessità. N.B. questa sacca, però aggiungerà peso al tuo zaino.
Tips: ti consiglio di tenere impermeabile anche la testa! Scegli un buon cappello da trekking non solo contro il sole, ma anche contro la pioggia.
Schienale traspirante
Lo schienale traspirante sarà fondamentale per lo zaino da cammino di Santiago, per evitare eccessiva sudorazione ed eventuali abrasioni o vesciche.
Lo potrai riconoscere semplicemente dalla rete a nido d’api posta, appunto, sullo schienale.
Questo elemento è indispensabile quanto in estate che in inverno. Approfondisci: quale è il periodo migliore per il Cammino di Santiago.
Cinghie imbottite regolabili
Le Cinghie imbottite regolabili sono fondamentali, dovendo affrontare km su km, magari anche con vestiario differente, è importante che tu possa bilanciare continuamente il tuo zaino per non gravare sulla schiena ed evitare fastidiose abrasioni.
Quindi Fondamentali per il tuo zaino sono le cinghie regolabili come:
- Spallacci
- Cintura anca
- Cinghie di sollevamento carico
- Cinghia sullo sterno
Per sapere Come indossare uno Zaino? In Viaggio o per fare Trekking leggi questo articolo.
Multi Tasche
Più tasche avrai e più potrai riporre i tuoi oggetti in modo corretto e separato.
Ad esempio: assicurati che il tuo zaino abbia una taschina interna dove poter riporre i documenti necessari per il viaggio come: quelli d’identità, la credenziale del cammino ed il denaro.
Utilissime sono anche le fibbie sotto lo zaino (come nella foto) dove puoi riporre il sacco a pelo, od eventuali giubbini.
A mio avviso, di tutte le tasche, una delle più importante è quella esterna per la borraccia!
Se riesci a prenderla e riposizionarla al proprio posto senza dover togliere lo zaino, eviterai fastidiosi stop che ti rallenterebbero troppo!
Se te ne serve una nuova di zecca leggi: tazze termiche, le migliori.
Consiglio Bonus: Misure per il volo
Se non parti a piedi dall’Italia, ma scegli un qualsiasi altro punto di partenza, è molto probabile che tu debba prendere un volo. Quindi è probabile che tu debba rispettare delle misure per il volo.
Se scegli compagnie low-cost e vuoi trasportare il tuo zaino per il cammino di Santiago come bagaglio a mano, assicurati delle misure massime ammesse in cabina.
Questo trucco ti farà risparmiare qualche soldo 😉
Approfondisci: il bagaglio a mano perfetto
Quanto deve pesare lo zaino per il Cammino di Santiago?
La risposta alla domanda: quanto deve pesare lo zaino per il Cammino di Santiago è: il meno possibile ma con tutto l’essenziale dentro.
A pieno carico, l’ideale sarebbe che pesasse meno di 10 kg.
Ogni kg in più sulla tua schiena graverà tantissimo, soprattutto nei tratti in cui ci saranno dei dislivelli.
In linea di massima, tutti possono portare zaini che pesano tra il 10 ed il 20% del loro peso corporeo.
Ti faccio qualche esempio:
- Una ragazza di circa 60 kg, può portare uno zaino di 10kg, arrivando fino a 12/13 kg senza sforzo;
- Un persona magra di 70 kg, può trasportare senza problema uno zaino di 10 kg arrivando anche fino a 15 kg.
Piccolo consiglio su come riempire lo zaino da Cammino di Santiago: prova a mettere i tuoi vestiti nei sacchetti sottovuoto (quelli che si chiudono a mano) così da risparmiare spazio e contenere tutto in uno zaino più piccolo.
Un altro consiglio è che, se fai il Cammino Francese, puoi evitare di riempire la borraccia fino all’orlo, perché qui troverai fonti d’acqua a non finire.
Arrivati a questo punto, direi che sei pronto per scoprire la classifica dei 10 migliori zaini per il cammino di Santiago, ma lo farò in ordine crescente di capienza e quindi di litri.
Ma prima copri cosa portare sempre nello zaino da Cammino di Santiago
I 10 migliori zaini per il cammino di Santiago in ordine di capienza
1. Deuter Gogo 25 litri
Zaino Deuter gogo 2 litri è leggerissimo e resistentissimo agli strappi, grazie al suo tessuto filato in poliestere da 600 denari.
Rivestimento in PU con schienale, spallacci e cinghie di regolazione a nido d’ape che permettono la giusta traspirazione.
Possiede uno scomparto interno per gli oggetti di valore ed uno porta documenti.
Con multi tasche esterne ed un comodo cordoncino sul davanti.
Perfetto per essere uno zaino da donna per Cammino di Santiago
Misure: 49 x 27 x 10 cm.
Peso zaino: 590 grammi.
- Straordinaria ventilazione grazie allo schienale Airstripes
- Scomparto principale con spazio sufficiente per un raccoglitore
- Scomparto interno per oggetti di valore
2. The North Face Borealis 28 litri
Il marchio The North Face è sempre una garanzia e questo zaino The North Face Borealis da 28 litri ne è la conferma.
Spallacci stampati a iniezione FlexVent con schiuma PE aggiuntiva per un maggiore comfort.
Comodo pannello posteriore imbottito a rete d’api, rinforzato con foglio in PE che sostiene la schiena e permette la corretta traspirazione.
Multi tasche interne ed esterne, con comodo cordoncino sul davanti.
Misure: 12.7 x 25.4 x 7.62 cm.
Peso zaino: 907 grammi
- Spallacci stampati a iniezione FlexVent con schiuma PE aggiuntiva per un maggiore...
- Comodo pannello posteriore imbottito in rete ad aria con canale della colonna...
- Ampio scomparto principale con organizzazione, porta idratazione e custodia per...
3. Salomon Trailblazer 30 litri
Nei suoi 30 litri, il Salomon Trailblazer 30 litri riesce a compattare tutto ciò di cui hai bisogno in questo zaino.
Dispone di uno scomparto principale, due tasche laterali elasticizzate, una interna sospesa ed esterna per piccoli oggetti; ganci e cinghie con cui trasportare ulteriori accessori.
Schienale traspirante a nido d’ape con pannello imbottito per conferire maggiore comfort, cintura leggera in 3D che fa da sostegno.
Misure: 60.69 x 30.48 x 20.32 cm.
Peso zaino: 552 grammi.
- Zaino comodo e leggero per viaggi o escursioni di lunga durata e passeggiate in...
- Due tasche laterali elasticizzate, Pannello posteriore imbottito per confort e...
- Tasca interna con gancio per soft flask, Cintura leggera 3D per sostegno, Tasca...
4. Osprey Stratos 36 litri
Osprey Stratos 36 litri unisce, in questo zaino, la compattezza alla capacità con i suoi 36 litri.
Lo schienale e gli spallacci realizzati in rete a nido d’ape permettono una corretta traspirazione e fanno si che si adattino a qualsiasi corpo.
Possiede un fissaggio Stow-on-the-Go che permette di riporre i bastoncini da trekking senza dover togliere lo zaino.
Le tasche sulla cinta sono grandi e presenti su entrambi i lati.
La cover impermeabile è integrata. Ideale per essere uno dei migliori zaini da uomo per il Cammino di Santiago
Misure: 68.58 x 33.02 x 33.02 cm
Peso zaino: 1.44 Kg
- Schienale AirSpeed aerato in rete sospeso a trampolino regolabile
- Tasca interna per l'idratazione
- Raincover integrata e rimovibile
5. Mountaintop 40 litri
Mountaintop 40 litri. Questo zaino compatta stile e comodità con i suoi 40 litri di capacità.
Costruito in poliestere 400D resistente all’acqua, possiede ganci a forma di d, cinghie di compressione e anelli elastici per appendere i bastoncini da trekking, sacchi a pelo ed altri accessori. Sul davanti ha dei comodi cordoncini.
Gli spallacci imbottiti a nido d’ape riducono la pressione delle spalle, mentre la cinghia pettorale e la cintura in vita distribuiscono efficacemente il peso.
Misure: 35 x 25 x 55 cm.
Peso zaino: 820 grammi.
- 【Resistente All'acqua e Durevole】zaino da trekking outdoor 40 litri, perfetto per...
- 【Opzioni di archiviazione】1 scomparti grandi con cerniere resistenti a 2 vie,...
- 【Comodo e traspirante】 gli spallacci imbottiti realizzati in materiale a nido...
6. Mountaintop 40 litri Multi tasche
Questa versione del Mountaintop 40 litri multi tasche, costruita in tessuto di poliestere 400D, possiede svariate tasche frontali, laterali per riporre tutto il necessario per il tuo cammino di Santiago. Inoltre dispone di cinghie per i bastoncini da trekking o sacchi a pelo.
Gli spallacci imbottiti a nido d’ape e la struttura dello schienale creano un flusso d’aria riducendo la sudorazione e la pressione sulle spalle; la fascia toracica e la cintura in vita distribuiscono il peso dei fianchi.
La cover impermeabile è integrata.
Misure: 35 x 16 x 51 cm.
Peso zaino: 930 grammi.
- 🎈【Zaino resistente all'acqua e durevole】Zaino da trekking unisex realizzato in...
- 🎈【Alta Capacità】Le dimensioni dello zaini hiking sono 21,7 x 13 x 7,9 pollici...
- 🎈【Comodo e traspirante】Gli spallacci imbottiti in materiale a nido d'ape...
7. Deuter Futura Pro 40 litri
Deuter Futura Pro 40 litri imperdibile se vuoi avere un compagno per più avventure.
Dotato di Sistema Active comfort Fit per massima comodità dorsale, con spallacci e schienale imbottito a nido d’ape.
Le alette lombari distribuiscono alla perfezione il peso in vita grazie alla tecnologia VariFlex.
Multi tasche e fissaggi per bastoncini, ramponi e casco.
La cover impermeabile è integrata.
Misure: 65 x 32 x 24 cm.
Peso zaino: 1.6 Kg
- spazioso zaino da trekking
- innovativo sistema di trasporto ergonomico con telaio in acciaio elastico a molla
- bretelle mobili sono sempre comode e si adattano automaticamente all'anatomia...
8. Ferrino Finisterre 48 litri
Ferrino Finisterre Backpack da 48 litri, possiede uno schienale traspirante con sistema “Dry Net System”; doppio fondo con accesso frontale e porta bastoncini da trekking.
Tasche presenti sul: cappuccio, frontali a soffietto, laterali a soffietto, su fascia a vita, interna sul dorso.
Misure: 72.9 x 36.07 x 43.94 cm
Peso zaino: 1.81 Kg.
- Schienale a rete super traspirante con sistema "Dry Net System"
- Tasche: sul cappuccio, di sicurezza, frontale a soffietto, laterali a soffietto, su...
- Doppio fondo con accesso frontale
9. Salewa 50 litri
Salewa Zaino da 50 litri adatto soprattutto in inverno per la sua struttura altamente impermeabile, costruito in 150D Poliestere Mini Ripstop.
Gli spallacci imbottiti e lo schienale a nido d’ape aiutano la traspirazione garantendo il massino comfort.
Il coperchio superiore e il cordino consentono di ampliare il volume dello zaino outdoor. Ideale come zaino da uomo per il Cammino di Santiago.
Misure: 58 x 35 x 15 cm
Peso zaino: 1.6 Kg
- Volume addizionale: il coperchio superiore e il cordino consentono di ampliare il...
- Climbing zone: queste scarpe da trekking da donna sono ottimi per avvicinamenti...
- Suola POMOCA con composto butilico: grazie alla suola antisdrucciolo POMOCA con...
10. Skysper 50 litri
Realizzato in fibra di poliestere e spandex che aumenta la flessibilità e la resistenza all’usura.
Spallacci e schienale imbottito a nido d’ape permettendo la traspirazione e l’asciugatura rapida del sudore.
Dispone di numerose tasche e agganci per bastoncini da trekking e sacco a pelo.
La cover impermeabile è integrata.
Misure: 60 x 30 x 20cm.
Peso zaino: 1.13 Kg.
- [Dimensioni]: M / L / XL / XXL / XXXL (Prima di acquistare, si prega di fare...
- [Buona elasticità]: Realizzato in fibra di poliestere, ingredienti in tessuto dello...
- [Asciugatura rapida]: Il tessuto traspirante di umidità assorbe il sudore dalla...
In conclusione direi che ora sei davvero pronto e non hai più scuse per scegliere il tuo zaino per il Cammino di Santiago.
Se invece, vuoi consigliare altre attrezzature e zaini, non esitare a lasciare un commento qui sotto, ma soprattutto fammi sapere se ti è piaciuto e ti è stato utile il mio articolo.
Leggi anche: Cammino di Santiago: Percorsi km – Itinerari
Ma aspetta! Prima di andare voglio farti un regalo: scarica la prima lezione 100% GRATUITA “Le 7 Cose che devi ASSOLUTAMENTE SAPERE PER IL TUO CAMMINO DI SANTIAGO”
In questo lezione totalmente gratuita, troverai tutti i consigli che ti servono per affrontare senza problemi il tuo primo Cammino di Santiago!
I trucchi per evitare di appesantire lo zaino, quale allenamento seguire, come alleviare i dolori di schiena e piedi, e molto altro ancora per affrontare il Cammino da vero pellegrino esperto!
Inoltre per rimanere sempre aggiornati
Iscriviti alla pagina Facebook Diventa un Viaggiatore